Newsletter 27 febbraio 2017
Riforma Ad un anno e mezzo dall’entrata in vigore della riforma sociosanitaria lombarda, cosa è cambiato per cittadini e operatori dei servizi?
RSA L’opinione del sindacato SPI/CGIL riguardo il fondo per la riduzione delle rette in RSA: un punto di partenza per affrontare una questione molto complessa
Reddito di Autonomia Una prima valutazione della misura “Nidi Gratis”. Le ricadute sulle famiglie, sul sistema d’offerta dei servizi 0/3 anni e sui Comuni
Governo del sistema Aspetti di novità e di perplessità contenuti nella recente delibera sul governo della domanda. Il punto di vista di AGeSPI
La voce della Regione Linee guida sulla tutela: è partita la raccolta delle buone pratiche locali in coerenza con gli indirizzi emanati. Le ragioni dell’iniziativa
Non autosufficienza FNA e legittimità dell’assunzione dell’ISEE ordinario. Il parere dell’avv. Gioncada
Invitiamo tutti coloro che sono interessati al welfare lombardo a fornire contributi, idee, esperienze e punti di vista utilizzando l’area commenti o scrivendo a posta@lombardiasociale.it.
Ricordiamo che nella sezione eventi e inizative potete trovare segnalazioni di incontri, seminari e convegni sui temi del welfare sociale in Lombardia.
Per essere sempre informati sulle attività di LombardiaSociale.it potete seguirci su Twitter o iscrivervi alla nostra Newsletter.
Lo staff di LombardiaSociale.it