CURATORE, nell’ordinamento civile italiano – definizione in Wikipedia

Il curatore è un istituto previsto dall’ordinamento giuridico italiano di assistenza di una persona fisica o giuridica inabilitata, simile alla tutela.

A differenza del tutore, il curatore non ha funzioni di rappresentanza ma di assistenza:cioè non sostituisce ma integra la volontà dell’emancipato e dell’inabilitato e cura solo interessi di natura patrimoniale.

da

Curatore (ordinamento civile italiano) – Wikipedia

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.