Serve una nuova legge sulle dipendenze
Associazioni, servizi pubblici e comunità di recupero si sono uniti per la prima volta per chiedere alla Camera una nuova legge sulle dipendenze.
Il Testo Unico in materia di disciplina degli stupefacenti e delle sostanze psicotrope risale al 1990 e da allora nessuno ci ha più messo mano. All’epoca si cercava di contrastare l’Aids, ma non venivano contemplate tutte le droghe sintetiche di oggi. Oggi la piaga delle dipendenze s’è allargata ai farmaci ma anche al gioco d’azzardo o agli smartphone.
In Italia ogni due giorni una persona muore di overdose. Nel 2019 siamo arrivati a quota 216, l’ultima vittima è di ieri.
L’età media del primo consumo di sostanze è crollata a 14 anni. In tutto sono 4 milioni gli italiani che fanno uso di stupefacenti, di cui 460mila hanno bisogno di trattamenti terapeutici per una dipendenza strutturata (da droga, da alcol, da azzardo, o da tutto insieme, come sempre più spesso avviene) [Daloiso, Avvenire].