Gli articoli
- EDITORIALE
- I primi cinquant’anni
- E. Ranci Ortigosa
- La memoria storica di Prospettive Sociali e Sanitarie. Cinquant’anni di trasformazioni dei servizi alla persona e alla comunità
- P. Ferrario
- SALUTE MENTALE
- Come possono le neuroscienze essere utili al lavoro psicosociale?
- E. Martino, T. Vignoli
- FORMAZIONE
- Bisogni formativi nel tirocinio professionale in un’ottica analitico-transazionale
- P. Cola
- ANZIANI
- Riflessioni sull’ambiente in RSA: quando la relazione d’aiuto diventa violenta
- C. Iadevaia
- GIOVANI
- Asset-building contro il fenomeno NEET
- E. Maglia
- DISABILITÀ
- Autismo e violenza. Un’indagine esplorativa in Veneto sul maltrattamento in minori con disturbi dello spettro autistico
- D. Venturini, P. Venuti, C. Dambone
- PROFESSIONI SOCIALI
- Adulti in difficoltà. Assistenti sociali ed educatori nell’esperienza dell’Unità operativa Adulti del Comune di Bergamo
- F. Totis, M. R. Vaccaro
- DIPENDENZE
- Il gioco d’azzardo in provincia di Varese
- D. Capitanucci, A. Tomei
- PROFESSIONI SOCIALI
- Il “campo preoccupato”. Il lavoro sociale con i contesti giudiziari
- L. Pinto
in
https://prospettivesocialiesanitarie.it/