La rivista del Network Non Autosufficienza (NNA)Newsletter 13/2020 I Luoghi della cura online si occupa di servizi ed interventi rivolti agli anziani non autosufficienti. Promuove un’ampia discussione sulla ricerca delle risposte più appropriate da attuare, costruendo un ponte tra il mondo della ricerca scientifica e quello della pratica quotidiana del welfare. EMERGENZA CORONAVIRUS ![]() L’arrivo della pandemia, con l’arresto improvviso delle abitudini quotidiane, sociali, famigliari e professionali, ha trovato chiunque emotivamente ed organizzativamente impreparato. Anche le persone che vivono in RSA hanno dovuto fronteggiare le conseguenze delle misure di sicurezza, che hanno costretto gli Enti gestori a rimodulare le attività che danno significato e ritmo agli ospiti.Continua a leggere |
![]() Non è facile districarsi, in tempi di pandemia, nella pletora di articoli offerti dalla letteratura e di indicazioni di ogni tipo che provengono dai mezzi di informazione di massa. Cerco comunque di riassumere alcune considerazioni, allineandole in 3 prospettive temporali di riflessione: sulla fase acuta, sulla fase di ripresa, sul medio termine; sempre avendo di mira le strutture di ricovero per…Continua a leggere |
![]() |
La cura delle patologie croniche degli anziani di fronte alla pandemia: la rete dei servizi domiciliari è necessaria e sostenibiledi Arcangelo Ceretti e Antonio Guaita “…È opinione condivisa che i servizi domiciliari in Italia siano complessivamente deboli, pur con notevoli eccezioni disseminate nella penisola. In merito all’esiguità dell’investimento pubblico non sussistono dubbi, come ci ricorda il confronto internazionale. Ma le risorse economiche rappresentano solo metà del problema (Gori, Trabucchi, 2020)”. Ma se la debolezza dei servizi …Continua a leggere |
![]() L’irruenta esplosione di epidemia di Coronavirus ha drammaticamente esposto il sistema case di riposo (CdR) ad un impatto catastrofico; le persone anziane sono state particolarmente colpite dal contagio e dalle sue nefaste conseguenze. La stessa sorte hanno avuto parecchi operatori e responsabili. Per le dolorose perdite, le RSA hanno acquisito agli occhi dell’intero Paese ulteriori…Continua a leggere |
![]() |