Titolo: Diario
Autore: Anne Frank
Pagine: XXVIII-356 p
Anno: 2009
Editore: Einaudi
In occasione del giorno della memoria, ho deciso di pubblicare la recensione di un testo che volevo leggere da tanto tempo, “Diario” di Anne Frank. Un testo profondo ed estremamente intenso anche se non mi ha coinvolto in toto.
Quando Anne inizia il suo diario, nel giugno 1942, ha appena compiuto tredici anni. Poche pagine, e all’immagine della scuola, dei compagni e di amori più o meno immaginari, si sostituisce la storia della lunga clandestinità: giornate passate a pelare patate, recitare poesie, leggere, scrivere, litigare, aspettare, temere il peggio. “Vedo noi otto nell’alloggio segreto come se fossimo un pezzetto di cielo azzurro circondati da nubi nere di pioggia”, ha il coraggio di scrivere Anne. Obbedendo a una sicura vocazione di scrittrice, Anne ha voluto e saputo lasciare testimonianza di sé e dell’esperienza degli altri clandestini…
View original post 1.154 altre parole