veggenti e madonne in lacrime. A Trevignano va in scena l’ambiguità della chiesa, di Marco Marzano in Domani 24 aprile 2023

vai a:

https://www.editorialedomani.it/idee/cultura/ambiguita-chiesa-miracoli-medjugorje-s1mqznyp

  • Accanto alle apparizioni, e insieme all’enorme afflusso di denaro portato dai visitatori, a Medjugorje hanno iniziato a verificarsi un gran numero di fenomeni “miracolosi”, dalle misteriose e improvvise eclissi solari alle inspiegabili guarigioni fisiche e spirituali.
  • Rispetto a questo enorme generatore di simboli, linguaggi, rituali magico-cattolici, nei quali cioè molti elementi della tradizione cristiana si mescolano a elementi propriamente magici, la chiesa ha avuto in questi anni un atteggiamento sempre ambiguo.
  • La storia della religiosità popolare e del suo rapporto controverso con la religione ufficiale non finirà di certo a Trevignano.

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.