La manifestazione LGBTQ+. Il Pride compie 30 anni. La provocazione come arma contro potere e pregiudizio, articolo di Micol Maccario, in Domani 15 giugno 2024

letto in edizione cartacea

vai a: https://www.editorialedomani.it/politica/italia/pride-30-anni-manifesti-politici-rivendicazioni-diritti-lgbtqia-vvlnaf8c

un estratto:

…. Il primo Pride ufficiale in Italia è stato organizzato il 2 luglio 1994 a Roma e, secondo il circolo Mieli, aveva portato in piazza almeno 10mila persone. Dal 30 aprile al 2 maggio di quell’anno si era tenuto il VI congresso nazionale dell’Arcigay, durante il quale era emersa la difficoltà nell’organizzare manifestazioni pubbliche e la mancanza di persone famose che avessero fatto coming out.

Nella relazione introduttiva Franco Grillini, ex presidente di Arcigay, aveva delineato quelli che poi sarebbero stati i punti fondamentali della manifestazione dei giorni e degli anni a seguire: lotta all’Aids, alla violenza e al pregiudizio, e una legge sul riconoscimento delle convivenze e delle unioni civili contrastando l’idea della famiglia tradizionale. 

Era una manifestazione contro le discriminazioni, l’odio e la violenza. Ma era prima di tutto un modo per non essere più invisibili, per dire alla società «esistiamo anche noi». ….

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.