la miseria personale ed etica del brigatista rosso valerio morucci e la grandezza umana e politica di ALDO MORO: la telefonata che anticipa l’assassinio (quella dopo l’assassinio) e le lettere prima della morte, 16 marzo 1978 – 9 maggio 1978

Telefonata di Valerio Morucci al professor Franco Tritto, amico di Moro. “E’ il professor Franco Tritto?” Chi parla?” Il dottor Nicolai.” Chi, Nicolai?” È lei il professor Franco Tritto?” “Sì,…

Presidente della Camera lorenzo fontana: Ora Mosca ha un amico anche alla presidenza della camera, di Giovanni Tizian, in Domani 15 ottobre 2022. 14 citazioni che in passato sono state pronunciate

letto in edizione cartacea cerca in: https://www.editorialedomani.it/politica/lorenzo-fontana-presidente-della-camera-amico-oligarca-di-putin-e-padre-spirituale-contro-i-gay-h3ueli5w Lo spirito filorusso di Lorenzo Fontana è secondo solo a Gianluca Savoini, il regista, cioè, della trattativa all’hotel Metropol di Mosca che aveva l’obiettivo di portare…

Mario Draghi: “Noi difendiamo lo Stato di diritto. I nostri alleati sono la Germania e la Francia, che difendono lo stato di diritto. C’è da domandarsi come uno si sceglie i partner? Certamente sulla basa di una comunanza ideologica, ma anche sulla base della tutela degli interessi degli italiani. In rifermento alla neofascista meloni

"Noi difendiamo lo Stato di diritto. I nostri alleati sono la Germania e la Francia, che difendono lo stato di diritto. C'è da domandarsi come uno si sceglie i partner?…

Mario Draghi: “sulle armi all’Ucraina non si può votare l’invio e poi dire “no” non sono d’accordo. O ancora peggio inorgoglirsi dell’avanzata dell’Ucraina dopo che si è contro l’invio delle armi. Si voleva forse che il paese si difendesse a mani nude?” (in riferimento ai 5 stalle di conte)

“sulle armi all’Ucraina non si può votare l’invio e poi dire “no” non sono d’accordo. O ancora peggio inorgoglirsi dell’avanzata dell’Ucraina dopo che si è contro l’invio delle armi Si…

matteo salvini. L’impresentabile, inchiesta a cura di Carlo Bonini, Carmelo Lopapa, in La Repubblica 11 settembre 2022

articoli pubblicati su La Repubblica, autori: CARLO BONINI E CARMELO LOPAPA (COORDINAMENTO EDITORIALE), PAOLO BERIZZI, ENRICO FERRO, GIULIANO FOSCHINI, EMANUELE LAURIA, FABIO TONACCI, COORDINAMENTO MULTIMEDIALE DI LAURA PERTICI. PRODUZIONE GEDI VISUAL cerca in: https://www.repubblica.it/podcast/le-inchieste/2022/09/12/news/limpresentabile-365391915/

Come finisce la crisi? Le ragioni dei partiti contro quelle delle istituzioni, di Andrea Morrone (costituzionalista) , in Domani 16 luglio 2022

letto in edizione cartacea cerca in: https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/come-finisce-la-crisi-le-ragioni-dei-partiti-e-quelle-della-costituzione-l0zvvfpj Mario Draghi ha interpretato correttamente la Costituzione salendo al Colle per dimettersi, dopo l’uscita dei 5 stelle dal Senato al momento del voto…

Giuramento del Presidente della Repubblica SERGIO MATTARELLA: il racconto della giornata e testo integrale dell’intervento, 3 febbraio 2022

https://www.facebook.com/watch/?v=2325371834269290 da https://parlamentonews.it/mattarella-dignita-e-responsabilita-per-il-futuro-dellitalia/  : IL TESTO INTEGRALE DELL’INTERVENTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA: Signori Presidenti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, Signori parlamentari e delegati regionali,…