Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Riforma “Pillon” del diritto di famiglia. Documentazione e rassegna stampa, settembre 2018 17 Mag 2019 L'assegno coniugale non si tocca, anche se viene cancellato quello di mantenimento e si introduce la figura del mediatore familiare in caso di separazione con minori. La contribuzione per i…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Legautonomie: Nel Decreto sul Reddito di cittadinanza rischio di annullare la centralità del Comune nella gestione degli interventi, dicembre 2018 17 Mag 201930 Set 2019 Legautonomie è fra le associazioni che hanno fondato l'Alleanza contro la povertà il cui lavoro ha portato al varo del Rei. Ancorchè finanziato in misura assolutamente inadeguata quella misura ha…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Il nuovo sistema informativo unitario dei servizi sociali (SIUSS) e gli adempimenti connessi al reddito di cittadinanza – La demenza: il lato incognito del destino – Residenze sanitarie assistenziali: un mondo che cambia – Il ruolo dello psicologo nella RSA – La cura incarnata – Storie di fragilità e di forza nei secoli, schede di libri pubblicati da Maggioli editore, 2019 13 Mag 201930 Set 2019 E-book scaricabile Il nuovo SIUSS e gli adempimenti connessi al RDC ACQUISTA ON LINE E-book scaricabile La demenza: il lato incognito del destino ACQUISTA ON LINE E-book scaricabile Residenze…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… L’ECONOMIA ITALIANA IN CIFRE, a cura della Fondazione Edison, 2019 12 Mag 2019 vai al file in formato pdf: LECONOMIA ITALIANA IN CIFRE
Agenda della Politica italiana… La Commissione europea rivede leggermente al ribasso le stime di crescita per l’Italia nel 2019, 8 maggio 2019 8 Mag 20192 Nov 2019 La Commissione europea rivede leggermente al ribasso le stime di crescita per l’Italia nel 2019, lanciando però un allarme su deficit e debito, che rischiano di andare fuori controllo senza…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Codice in materia di DISABILITA’, il DISEGNO DI LEGGE delega | in welforum.it, 20 marzo 2019 2 Mag 20192 Mag 2019 Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 28 febbraio 2019 un disegno di legge che delega il Governo ad adottare, nell’arco di un biennio, “uno o più decreti legislativi volti ad armonizzare,…
Agenda della Politica italiana… si riapre la discussione politica sulle PROVINCE. Ricordo qui l’articolo 114 della COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA, 2 maggio 2019 2 Mag 2019 Art. 114. La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato. I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni sono enti…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Inps: dati su Rei e Reddito di cittadinanza – in Regioni.it – n. 3600 del 30-04-2019 30 Apr 201930 Set 2019 VAI A Regioni.it - n. 3600 del 30-04-2019 - Inps: dati su Rei e Reddito di cittadinza - Regioni.it
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… L’Ocse critica il reddito di cittadinanza: “Troppo elevato, va controllato”, di Dario Di Vico, in Corriere della Sera 26 aprile 2019 30 Apr 201930 Set 2019 vai a L’Ocse critica il reddito di cittadinanza «Troppo elevato, va controllato» - Corriere.it
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… LEGITTIMA DIFESA, Il Presidente della repubblica Sergio MATTARELLA PROMULGA LEGGE MA SI RIVOLGE ALLE CAMERE: “e’ evidente che presuppone, in senso conforme alla Costituzione, una portata obiettiva del grave turbamento” – da PARLAMENTONEWS, 26 apr 2019 26 Apr 2019 LEGITTIMA DIFESA, MATTARELLA PROMULGA LEGGE MA SI RIVOLGE ALLE CAMERE: ‘TURBAMENTO SIA OBIETTIVO’ di redazione Mattarella ha firmato la legge sulla legittima difesa, ma ha anche scritto una lettera ai presidenti…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… PENSIONI. Tutte le novità introdotte dalla Legge di Bilancio, di Luigi Pelliccia, Fiso e Tasse edizioni, 2018. Indice del libro 25 Apr 201925 Apr 2019 Pensioni Tutte le novità introdotte dalla Legge di Bilancio Pensioni 2018 (eBook PDF) eBook di 127 pagine aggiornato con la Legge di Bilancio 2018, tutte le novità in materia di…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Frenata sulle autonomie: la scuola resta nazionale, da Il Messaggero, 25 aprile 2019 25 Apr 2019 Frenata sulle autonomie: la scuola resta nazionale di Edscuola da Il Messaggero Leggi il resto dell'articolo Edscuola | 25 aprile 2019
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Gruppo Solidarietà (a cura di), LE POLITICHE NECESSARIE. Soggetti deboli e servizi nelle Marche, Castelplanio 2019, pag. 104 15 Apr 2019 Novità editoriale Gruppo Solidarietà (a cura di), LE POLITICHE NECESSARIE. Soggetti deboli e servizi nelle Marche, Castelplanio 2019, pag. 104, euro 12.00 Dal 2003 ad oggi il Gruppo Solidarietà ha pubblicato otto…
Agenda della Politica italiana… Legge 28 marzo 2019, n. 26, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni 14 Apr 201930 Set 2019 Legge 28 marzo 2019, n. 26 di Edscuola Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni…
Agenda della Politica italiana… Legge 17 dicembre 2018, n. 136, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria 14 Apr 2019 Legge 17 dicembre 2018, n. 136 di Edscuola Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria Leggi il resto dell'articolo
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Reddito cittadinanza, i dati: 806.878 domande. Uno su tre in Campania e sicilia, articolo di Enrico Marro – in Corriere della Sera, 9 aprile 2019 12 Apr 201930 Set 2019 vai a Reddito cittadinanza, i dati: da Napoli più domande dell’intera Lombardia - Corriere.it
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Per contrastare la povertà, combinare più politiche, Convegno a cura di welforum.it, Inapp Corso Italia 33, ROMA, il 14 maggio 2019 10 Apr 2019 per informazioni dettagliate vai a: https://iniziativeirs.wufoo.com/forms/per-contrastare-la-poverta-combinare-le-politiche/
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Reddito di cittadinanza, di Rocchina Staiano, eBook 2019 – editore FISCOeTASSE.com. Indice del libro 7 Apr 201930 Set 2019 Indice 1. Legge di bilancio 2019 e l. 26/2019 1.1 La legge di bilancio 1.2 D.L. 4/2019 E L. 26/2019 2. L. 26/2019: reddito di cittadinanza 2.1 Reddito di cittadinanza…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Reddito di cittadinanza è un mezzo flop: il totale delle domande è rimasto al di sotto delle attese dei promotori: 853.521. Al Sud la richiesta del sussidio non è diventato un fenomeno di massa – in La Stampa 4 aprile 2019 4 Apr 201930 Set 2019 ... il totale delle domande per il Reddito è rimasto al di sotto delle attese dei promotori: 853.521. Con una grossa sorpresa al Sud: per effetto di una curiosa “psicosi”…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Due nuovi instant book gratuiti sulla Riforma del Terzo Settore, 2018 3 Apr 20193 Apr 2019 vai a La riforma del Terzo Settore è ormai entrata nel vivo. Per questo, i Centri di Servizio per il Volontariato della Lombardia insieme a CSVnet hanno realizzato una collana…
Agenda della Politica italiana… I dati Confindustria, ISTAT e Ocse confermano un’Italia ancora in crisi e arriva l’invito a tornare indietro su quota 100 e reddito di cittadinanza, in PMI.it , aprile 2019 3 Apr 201930 Set 2019 Italia verso la crisi: abolire Quota 100 I dati Confindustria, ISTAT e Ocse confermano un'Italia ancora in crisi e arriva l'invito a tornare indietro su quota 100 e reddito di…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Pensioni, ma la riforma è davvero sostenibile? – di Alberto Brambilla in Corriere.it , 1.4.19 2 Apr 2019 ... Ma quali possono essere gli impatti delle ultime riforme? Sommando le domande di quota 100 (almeno 62 anni di età e 38 di contributi), opzione donna, le pensioni anticipate…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Reddito di cittadinanza: gli emendamenti proposti dalle Regioni – in Regioni.it – n. 3580 del 28-03-2019 1 Apr 20192 Nov 2019 vai a Regioni.it - n. 3580 del 28-03-2019 - Reddito di cittadinanza: gli emendamenti proposti dalle Regioni - Regioni.it
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Reddito di Cittadinanza: giudizio negativo della FISH – Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap | in Edscuola, 29 marzo 2019 29 Mar 201930 Set 2019 Reddito di Cittadinanza: giudizio negativo della FISH Con l’approvazione in seconda lettura al Senato del decreto legge su reddito e pensione di cittadinanza, si conclude in modo infelice il percorso…
Agenda della Politica italiana… Approvata in via definitiva la legge di conversione del decreto su PENSIONE a QUOTA 100 e REDDITO DI CITTADINANZA: le principali misure e le modifiche, 28 marzo 2019. Scheda in www.pmi.it 28 Mar 201930 Set 2019 Pensione Quota 100 e Reddito di Cittadinanza: la riforma è legge Approvata in via definitiva la legge di conversione del decreto su pensione quota 100 e reddito di cittadinanza: le…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Prospettive Sociali e Sanitarie anno XLIX – n. 1, inverno 2019 28 Mar 2019 Dal Reddito di inclusione al Reddito di cittadinanza I Livelli essenziali nel REI Controlli e sperimentazioni in Lombardia Secondo welfare: alternativa od opportunità? Guarda o scarica indice e sommario in PDF
Agenda della Politica italiana… Cosa abbiamo fatto – Matteo Renzi, 2014-2016 19 Mar 2019 vai a Cosa abbiamo fatto - Matteo Renzi
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Università di Verona. 160 firme contro “le mistificazioni” del Congresso mondiale delle famiglie che si terrà in Gran Guardia di Verona dal 29 al 31 marzo 2019 17 Mar 201917 Mar 2019 Un documento per dire no al Congresso mondiale delle famiglie che si terrà in Gran Guardia di Verona dal 29 al 31 marzo prossimi. 160 firme di docenti e ricercatori contro…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… manuale d’uso INPS relativo al Reddito di Cittadinanza, 2019 13 Mar 201930 Set 2019 È online da qualche settimana il manuale d’uso INPS relativo al Reddito di Cittadinanza. Lo strumento dà indicazioni sulle regole di funzionamento della nuova misura: i criteri di accesso e…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Chiara Agostini, REI: il piano nazionale per il rafforzamento dei servizi territoriali, 10.9.2018 12 Mar 2019 Chiara Agostini che, nell’articolo “REI: il piano nazionale per il rafforzamento dei servizi territoriali”, analizza lo strumento programmatico per l’utilizzo della quota del Fondo povertà destinata all’attuazione dei livelli essenziali delle…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Il piano regionale di lotta alla povertà dell’Emilia Romagna, 10.9.2018 12 Mar 201912 Mar 2019 Il piano regionale di lotta alla povertà dell'Emilia Romagna Il Decreto legislativo 147/2017 che ha attuato il Reddito di Inclusione (REI) ha previsto che alcune funzioni relative alla progettazione dei…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Alleanza contro la povertà: così vorremmo vedere crescere il ReI, di Roberto Rossini, portavoce dell’Alleanza contro la povertà in Italia, 28 giugno 2018 12 Mar 201912 Mar 2019 Alleanza contro la povertà: così vorremmo vedere crescere il ReI Roberto Rossini, portavoce dell'Alleanza contro la povertà in Italia e presidente nazionale delle ACLI, spiega in questo articolo pubblicato sul…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Reddito di cittadinanza 2019: la Guida completa al sussidio | di Chiara Arroi, in LeggiOggi, 7 marzo 2019 7 Mar 201930 Set 2019 Reddito di cittadinanza 2019: la Guida completa al sussidio Da Chiara Arroi7 marzo 2019 via Reddito di cittadinanza 2019: la Guida completa al sussidio | LeggiOggi
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… come funziona il REDDITO DI CITTADINANZA, tavole esplicative, 3 marzo 2019 5 Mar 201930 Set 2019
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Il reddito di cittadinanza del governo tra luci e ombre, di Giulio Marcon, in sbilanciamoci.info, 18 febbraio 2019 26 Feb 201930 Set 2019 vai all'intero articolo http://sbilanciamoci.info/il-reddito-di-cittadinanza-del-governo-tra-luci-e-ombre/
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Franco Pesaresi: IL REDDITO DI CITTADINANZA E’ INIQUO, in francopesaresi.blogspot.com, 26 febbraio 2019 26 Feb 201930 Set 2019 gli esempi di ingiustizia sociale (Cfr. Tab. 1): Una coppia con un figlio maggiorenne (3 persone) prenderebbe lo stesso sussidio mensile di una coppia con 2 figli minorenni (4 persone);…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Pensioni: Quota 100, parlano i numeri: e se non fosse un bene?, di Giovanni Gazzoli, in Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, febbraio 2019 24 Feb 2019 ... il 48,4% delle pensione di anzianità è erogato al Nord, il 29% al Centro e solo il 21,2% al Sud, ci si aspetterebbe per Quota 100 percentuali in linea…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Riforma Terzo settore: da mercoledì 27 partono i servizi di Ciessevi per adeguare gli statuti entro il 2 agosto 2019 22 Feb 201922 Feb 2019 Newsletter speciale venerdì 22 febbraio 2019 Riforma Terzo settore: da mercoledì 27 partono i servizi di Ciessevi per adeguare gli statuti entro il 2 agosto È partito il conto alla…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… articoli sul reddito di cittadinanza e sul REDDITO DI INCLUSIONE, in welforum.it, 21 febbraio 2019 21 Feb 201930 Set 2019 In questa fase cruciale, per un serio confronto nel merito della misura del Reddito di Cittadinanza e al fine di proporre auspicabili correzioni e miglioramenti, dedichiamo al tema una newsletter…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… reddito di cittadinanza : strumenti per discuterne e confrontarlo con il REDDITO DI INCLUSIONE | di Maurizio Motta in welforum.it, 20 febbraio 2019 21 Feb 20198 Nov 2019 Con questo articolo si intendono segnalare (e rendere qui disponibili) tre materiali per contribuire al dibattito: 1. Un confronto, che è stato preparato da chi scrive come materiale di lavoro per…
Agenda della Politica italiana… Come migliorare il Reddito di Cittadinanza: dieci proposte dall’Alleanza contro la povertà, 18 febbraio 2019 18 Feb 201930 Set 2019 Come migliorare il Reddito di Cittadinanza: dieci proposte dall'Alleanza contro la povertà L'Alleanza contro la povertà ha diffuso un documento contenente una serie di suggerimenti per la modifica del Decreto…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Indietro tutta: il Ddl Pillon e la sua idea di famiglia [Rossella Ghigi], in la rivista Il Mulino, 2018 18 Feb 201921 Mar 2019 Indietro tutta: il Ddl Pillon e la sua idea di famiglia [Rossella Ghigi] Gli scenari sono inquietanti, le conseguenze sulle persone folli. Il principio di bigenitorialità viene convertito non in una compartecipazione…
Agenda della Politica italiana… Reddito di cittadinanza: Il doppio binario che porta fuori strada, di Giuliano Cazzola, in Il Mulino 2019 18 Feb 201930 Set 2019 Il doppio binario che porta fuori strada [Giuliano Cazzola] Nonostante le platee differenti, nella narrazione dell’esecutivo il reddito di cittadinanza e le misure riguardanti le pensioni si tengono insieme: quota 100…
Agenda della Politica italiana… Il reddito di cittadinanza. Analisi e valutazioni sul decreto-legge “Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni”, a cura Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, 2019 18 Feb 201930 Set 2019 vai al testo in formato pdf OSSERVATORIO SULLA SPESA PUBBLICA E SULLE ENTRATE IL REDDITO DI CITTADINANZA
Agenda della Politica italiana… cos’è l’AUTONOMIA DIFFERENZIATA delle REGIONI?, 15 FEBBRAIO 2019 16 Feb 201917 Feb 2019
Agenda della Politica italiana… Politica dei trasporti: Cos’è la TAV ? quanto costa davvero e se è un’opera strategica per l’Italia, video di Andrea Rossi, La Stampa, 13 febbraio 2019 13 Feb 201913 Feb 2019 vai al seguente link della STAMPA https://www.lastampa.it/2019/02/13/italia/di-maio-spiazzato-sulla-tav-salvini-ha-tradito-avevamo-un-patto-0xz0HOyxzb574Q1oLJV8XJ/premium.html?ref=nl-direttore-2019-02-13
Agenda della Politica italiana… GIOVANI: futuro, emigrazione e lavoro, ricerca Ipsos commissionata dal Governo, febbraio 2019 8 Feb 20198 Feb 2019
Agenda della Politica italiana… l’associazione “Alleanza contro la povertà in Italia” e legislazione sul “Reddito di Cittadinanza”: “E’ un peccato che Alleanza contro la povertà, con le 39 associazioni che rappresenta, non sia stata coinvolta nella fase preparatoria del decreto”, 7 febbraio 2019 7 Feb 201930 Set 2019 "E' un peccato che Alleanza contro la povertà, con le 39 associazioni che rappresenta, non sia stata coinvolta nella fase preparatoria del decreto". Sono le parole del Portavoce nazionale dell'Alleanza…
Agenda della Politica italiana… Reddito di cittadinanza: news e gli aggiornamenti a cura di www.tpi.it, 5 febbraio 2019 5 Feb 20198 Nov 2019 REDDITO DI CITTADINANZA NEWS – Il reddito di cittadinanza, la proposta simbolo del M5s, è stato approvato il 17 gennaio 2019 nel “decretone” contenente anche la riforma delle pensioni. Il decreto, firmato da Sergio Mattarella il 28…
Agenda della Politica italiana… Il reddito di cittadinanza: analisi e valutazioni sul decreto legge, a cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, www.itinerariprevidenziali.it, 5 febbraio 2019 5 Feb 201930 Set 2019 leggi nel seguente file pdf scaricabile: 32049809Osservatoriosull fonte: https://www.itinerariprevidenziali.it/site/home/biblioteca/pubblicazioni/osservatorio-spesa-pubblica-reddito-di-cittadinanza.html
Agenda della Politica italiana… agenda della politica italiana: REDDITO DI CITTADINANZA, 18 gennaio 2019 4 Feb 201930 Set 2019 Reddito di Cittadinanza al via, le ultime novità Il Consiglio dei Ministri vara il decreto sul Reddito di Cittadinanza, che partirà ad aprile: non si può cumulare quanto non speso,…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Franco Pesaresi: REDDITO DI CITTADINANZA: PERCORSI PASTICCIATI, 3 febbraio 2019 3 Feb 20198 Nov 2019 Il Decreto sul Reddito di cittadinanza (RDC) prevede due diversi percorsi di inserimento lavorativo e sociale in base alle caratteristiche dei beneficiari. Un gruppo di beneficiari che chiameremo i “belli”…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Rapporto sullo stato di attuazione della legge n. 38 del 15 marzo 2010 “Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore” – 2015-2017, in Regioni.it – n. 3541 del 01-02-2019 1 Feb 20191 Feb 2019 Rapporto al Parlamento sullo stato di attuazione della Legge n. 38 del 15 marzo 2010 "Disposizioni per garantire l'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore" A cura di…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… testo del Decreto Legge 28 gennaio 2019 , n. 4 – Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni | in Anci Lombardia 1 Feb 201930 Set 2019 E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il testo del Decreto Legge 28 gennaio 2019 , n. 4 - Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni. Rendiamo disponibile…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Il paradosso del Reddito di Cittadinanza: “il REI prevede che il primo punto di approdo siano i Comuni, che sono gli unici che hanno la strumentazione per guardare alla povertà in tutte le sue facce … ” , intervista a Cristiano Gori- Vita.it, 24/01/2019 31 Gen 201930 Set 2019 .... il REI prevede che il primo punto di approdo siano i Comuni, che sono gli unici che hanno la strumentazione per guardare alla povertà in tutte le sue facce.…
Agenda della Politica italiana… L’Italia è in recessione, lo dice il vice Presidente del Consiglio Giuseppe Conte prima dell’Istat, 31 gennaio 2019 31 Gen 201926 Feb 2019 Anticipando i dati che l’Istat pubblicherà questa mattina, Giuseppe Conte ha lanciato un allarme per la crescita in Italia, ammettendo apertamente la possibilità di recessione. «Mi aspetto un’ulteriore contrazione del…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… L’Inps ha dato ufficialmente il via alla presentazione delle domande per accedere a Quota 100, rimando al sito leggioggi.it 31 Gen 2019 L'Inps ha dato ufficialmente il via alla presentazione delle domande per accedere a Quota 100, l’uscita da lavoro anticipata per chi ha almeno 62 anni di età e 38 di contributi. vai…
Agenda della Politica italiana… Perché il Reddito di Cittadinanza sarà la tomba delle politiche attive del lavoro, di CLAUDIO NEGRO in Mercato del lavoro news – n. 42, 30 gennaio 2019, Fondazione ANNA KULISCIOFF 30 Gen 201930 Set 2019 Fondatore Giulio Polotti Mercato del lavoro news - n. 42 Perché il Reddito di Cittadinanza sarà la tomba delle politiche attive del lavoro Il Prof. Tridico, consigliere economico del Ministro…
Agenda della Politica italiana… Mattarella firma Decreto Quota 100 e Reddito di Cittadinanza, atteso ora in Gazzetta Ufficiale, 28 gennaio 2019 29 Gen 201930 Set 2019 Quota 100 e Reddito di Cittadinanza, Decreto firmato Mattarella firma Decreto Quota 100 e RdC, atteso ora in Gazzetta Ufficiale per l'entrata in vigore del reddito di cittadinanza e delle…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Franco Pesaresi: La riforma nazionale delle politiche per i non autosufficienti, pubblicato nella rivista online “I luoghi della cura” n.1/2019. Dal blog francopesaresi.blogspot.com 28 Gen 2019 L'articolo è stato pubblicato nella rivista online "I luoghi della cura" n.1/2019. Ripensare le politiche per la non autosufficienza non è, oggi, oggetto di dibattito nel nostro Paese. Nel recente…
Agenda della Politica italiana… Ministero dell’Economia, Guida alla Legge di Bilancio in 25 schede in Pmi.it, 24 gennaio 2019 24 Gen 201924 Gen 2019 Online sul sito del Ministero dell'Economia una guida alla Legge di Bilancio in 25 schede, con la sintesi delle principali misure 2019 vai a Manovra 2019, guida online dal…
Agenda della Politica italiana… I possibili trucchi dei furbetti per accedere al “reddito di cittadinanza”, in Il Giornale 24 gennaio 2019 24 Gen 201930 Set 2019 vai all'articolo Tutti i trucchi dei furbi per il reddito minimo
Agenda della Politica italiana… Reddito di cittadinanza e Quota 100 approvati: ecco i punti chiave, in leggioggi.it 24 Gen 20198 Nov 2019 Reddito di cittadinanza e Quota 100 approvati: ecco i punti chiave Tutte le misure proposte nel Decretone di Quota 100 e Rdc sono state confermate, e da aprile 2019 inizieranno a produrre…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… La Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap e il Reddito di cittadinanza | in Edscuola 24 gennaio 2019 24 Gen 201930 Set 2019 La Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap ha incontrato nel pomeriggio il Ministro per la famiglia e per le disabilità, Lorenzo Fontana, e il suo staff tecnico. Tema unico: emendare…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Secondo i magistrati della Procura generale della Cassazione le nuove e restrittive regole sulla concessione dei permessi umanitari ai migranti non sono applicabili alle domande presentate prima dell’entrata in vigore del decreto – in La Stampa 23 gennaio 2019 23 Gen 2019 dalla Procura generale della Cassazione il primo colpo giudiziario al decreto sicurezza, fiore all’occhiello del ministro dell’Interno Matteo Salvini. Secondo i magistrati le nuove e restrittive regole sulla concessione dei…
Agenda della Politica italiana… welforum informa sul Decreto Legge contenente le disposizioni relative all’introduzione del Reddito di Cittadinanza e agli interventi in materia pensionistica, 23 gennaio 2019 23 Gen 20198 Nov 2019 23 gennaio 2019 welforum.it Il Governo ha approvato il Decreto Legge contenente le disposizioni relative all’introduzione del Reddito di Cittadinanza e agli interventi in materia pensionistica. Alcune slide ne illustrano i contenuti. A breve…
Agenda della Politica italiana… Pietro Ichino su: POVERTÀ E “QUOTA 100”, 21 gennaio 2019 21 Gen 201921 Gen 2019 via Pietro Ichino | POVERTÀ E “QUOTA 100”: I DUE TOPOLINI ZOPPI
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… le STIME DI BANKITALIA sul PIL (Prodotto interno lordo) nei prossimi mesi, 19 gennaio 2019 19 Gen 201919 Gen 2019 Una crescita nettamente inferiore alle attese. La spinta all’economia su cui contava il governo grazie alla manovra da poco approvata non ci sarà. La Banca d’Italia stima che la crescita…
Agenda della Politica italiana… Franco Pesaresi: LA PREVIDENZA NELLA LEGGE DI BILANCIO 2019 19 Gen 2019 vai a: Franco Pesaresi: LA PREVIDENZA NELLA LEGGE DI BILANCIO 2019
Agenda della Politica italiana… agenda politica: Reddito di cittadinanza, la bufala della disabilità, in Edscuola, 18 gennaio 2019 19 Gen 201930 Set 2019 Reddito di cittadinanza: la bufala della disabilità di Edscuola “Uno degli impegni più severi nelle prossime ore sarà quello di spiegare alla nostra gente come – al di là degli annunci e dei giochi…
Agenda della Politica italiana… agenda politica: Quota 100 e Riforma Pensioni 2019, rimando a fonti varie del 19.1.2019 19 Gen 201919 Gen 2019 Riforma pensioni nelle slide di Governo: Quota 100, Opzione Donna, APe Sociale, pensione anticipata e Precoci, decorrenza trattamenti, pace contributiva con riscatto laurea e vuoti contributivi vai a: Quota 100 e…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Reddito di cittadinanza: intervista del Presidente dell’Ordine Assistenti Sociali GAZZI a L’Avvenire, 13 gennaio 2019 15 Gen 201930 Set 2019 13 gennaio 2019 - Reddito di cittadinanza: intervista del Presidente Gazzi a L'Avvenire Reddito di cittadinanza: intervista del Presidente Gazzi a L'Avvenire "Servono norme scritte chiaramente, risorse adeguate e infrastrutture…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Requisiti per il reddito di cittadinanza e il reddito d’inclusione Rei: condizioni per ottenere e mantenere i sussidi a confronto, scheda in laleggepertutti 15 Gen 201930 Set 2019 vai a Reddito di cittadinanza: meglio o peggio del Rei? vedi anche Reddito di cittadinanza per beneficiari della Legge 104 I disabili che hanno diritto ai benefici della Legge 104…
Agenda della Politica italiana… il REDDITO DI CITTADINANZA: l’analisi di Franco Pesaresi, nel blog francopesaresi.blogspot.com, 2018/2019 13 Gen 201930 Set 2019 vai a: 1° parte: https://francopesaresi.blogspot.com/2019/01/il-reddito-di-cittadinanza-1-parte.html 2° parte: https://francopesaresi.blogspot.com/2019/01/il-reddito-di-cittadinanza-penalizza-le.html 3° parte https://francopesaresi.blogspot.com/2019/01/il-reddito-di-cittadinanza-e-elevato.html?utm_source=feedburner&utm_medium=email&utm_campaign=Feed%3A+blogspot%2FNvGfum+%28Franco+Pesaresi%29
Agenda della Politica italiana… il presidente dell’ INPS Tito Boeri: per quota 100 i soldi non bastano e le misure contenute nella Legge di Bilancio, reddito di cittadinanza in primis, finiranno per alimentare il lavoro in nero. Fonte: www.pmi.it 10 Gen 201930 Set 2019 Il duro attacco del presidente INPS, Tito Boeri, alla manovra: per quota 100 i soldi non bastano e le misure contenute nella Legge di Bilancio, reddito di cittadinanza in primis,…
Agenda della Politica italiana… Legge di Bilancio 2019. Tutte le novità in vigore dal 1° Gennaio 2019 in FISCOeTASSE.com 31 Dic 2018 Legge di Bilancio 2019 Tutte le novità in vigore dal 1° Gennaio 2019 Approvata definitivamente la legge di bilancio 2019 entra in vigore il 1 gennaio 2019. E-book PDF di…
Agenda della Politica italiana… “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021”, definitivamente approvata dal Parlamento, 31 dicembre 2018 31 Dic 2018 31 dicembre 2018 Pubblicata la seconda Nota di variazioni al disegno di legge "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021", definitivamente…
Agenda della Politica italiana… “I pensionati salveranno l’Italia” – Claudio Cerasa in Il Foglio 27.12.18 27 Dic 2018 Come molti sapranno, tra i tanti giochi di prestigio previsti nella legge di Stabilità, uno riguarda un provvedimento che ha modificato il meccanismo delle indicizzazioni delle pensioni che sarebbe dovuto…
Agenda della Politica italiana… Governo Conte/Salvini/Di Maio, Manovra finanziaria 2019, tutte le misure – in PMI.it, 24.12.2018 24 Dic 201824 Dic 2018 Flat tax autonomi, mini Ires imprese, reddito di cittadinanza, quota 100, saldo e stralcio cartelle, pacchetto famiglia: quadro delle principali misure inserite nella manovra 2019 vai a Manovra 2019, tutte…
Agenda della Politica italiana… Umberto Minopoli, Reddito di cittadinanza: per la stessa platea il governo Gentiloni aveva gia’ stabilito il REI ( reddito di inclusione), dalla sua pagina facebook, 24 dicembre 2018 24 Dic 201830 Set 2019 Una truffa: il reddito di cittadinanza. Abolizione della poverta', seconda la ciancia dei demagoghi a 5 Stelle. Devono dividere 6 miliardi ( spesa prevista per il reddito e le pensioni…
Agenda della Politica italiana… Legge di bilancio 2019: il Governo chiede la fiducia e quindi il Parlamento non può discuterla – scheda in PMI.it, 21 divembre 2018 21 Dic 201822 Dic 2018 ... Il Governo ha presentato un maxi-emendamento che contiene tutti i correttivi decisi in base all’accordo con la commissione europea, annunciando il voto di fiducia. Le votazioni a tarda notte, fra venerdì 21 e sabato…
Agenda della Politica italiana… Rapporto sulla Finanza territoriale 2018, in Osservatorio sulla finanza territoriale, 12 dicembre 2018 20 Dic 201820 Dic 2018 Rapporto sulla Finanza territoriale 2018 vai a Osservatorio sulla finanza territoriale
Agenda della Politica italiana… “Regionalismo asimmetrico”: Atto secondo, o “Nuovo regionalismo” Atto primo?, di Stefano Piperno – 20 dicembre 2018 , www.csfederalismo.it 20 Dic 201820 Dic 2018 Stefano Piperno Commento n. 138 - 20 dicembre 2018 Nel programma del governo basato sulla alleanza tra la Lega e il Movimento Cinque Stelle è prevista l’attuazione del regionalismo differenziato,…
Agenda della Politica italiana… bozza di legge delega per il primo Codice Unico per le persone con disabilità| in Edscuola, 19 dicembre 2018 20 Dic 2018 Il Ministro Lorenzo Fontana ha annunciato l’ok da parte del Consiglio dei Ministri a una prima bozza di legge delega per il primo Codice Unico per le persone con disabilità.…
Agenda della Politica italiana… GOLDSTEIN ANDREA (a cura di), Agenda Italia 2023, Il Mulino, 2018, p. 232. Indice del libro. Parole chiave: demografia, fisco, migrazioni, lavoro, scuola, servizi sanitari, pensioni 15 Dic 201815 Dic 2018
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Leggi 180, 194 e 833: il welfare italiano 40 anni dopo, in La Rivista delle politiche sociali n. 2 , 2018, Ediesse editore. Indice degli articoli 14 Dic 201815 Dic 2018 per abbonarsi alla rivista: https://www.ediesseonline.it/rps/?fbclid=IwAR0APOnpZ1LxRx2YxryvH-PZTc1qrRi7bda8ZARoLX2E03dmEiRSZu-Oato
Agenda della Politica italiana… ECONOMIA ITALIANA nel periodo 2002 – 2017, fonte Eurostat 11 Dic 20188 Nov 2019
Agenda della Politica italiana… Legge 1 dicembre 2018, n. 132 (cosiddetto”decreto sicurezza”), Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, recante disposizioni urgenti in materia di PROTEZIONE INTERNAZIONALE e IMMIGRAZIONE, SICUREZZA PUBBLICA, nonchè misure per la funzionalità del Ministero dell’interno e l’organizzazione e il funzionamento dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Delega al Governo in materia di riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle FORZE DI POLIZIA e delle FORZE ARMATE. (18G00161) (GU Serie Generale n.281 del 03-12-2018) 4 Dic 20184 Dic 2018 vai ai al testo ai seguenti link: http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2018/12/03/18G00161/sg http://www.edscuola.eu/wordpress/?p=109810 ricerca su google: https://tinyurl.com/yc9r3q4a
Agenda della Politica italiana… DECRETO SICUREZZA: La Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge, già approvato dal Senato, di conversione in legge del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, fonte: temi.camera.it, 28 novembre 2018 1 Dic 20184 Dic 2018 La Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge, già approvato dal Senato, di conversione in legge del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113 che reca disposizioni urgenti riconducibili…
Agenda della Politica italiana… La Camera ha approvato, con 396 sì e 99 no, il decreto Sicurezza, scheda in PARLAMENTONEWS, 29 novembre 2018 29 Nov 2018 La Camera ha approvato, con 396 sì e 99 no, il decreto Sicurezza. Il provvedimento, già licenziato dal Senato, diventa così legge VAI A DL SICUREZZA, VIA LIBERA DELLA CAMERA:…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Giulia Ghezzi, Reddito di cittadinanza? meglio il REI, rimando al blog saperesociale.com 27 Nov 201830 Set 2019 importante ed approfondito testo ARGOMENTATIVO (basato sulla esperienza professionale) che spiega i vantaggi del REI (reddito di inclusione) in confronto al "reddito di cittadinanza"
Agenda della Politica italiana… Legge 16 novembre 2018, n. 130, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 settembre 2018, n. 109, recante disposizioni urgenti per la città di Genova, la sicurezza della rete nazionale delle infrastrutture e dei trasporti, gli eventi sismici del 2016 e 2017, il lavoro e le altre emergenze 20 Nov 2018 Legge 16 novembre 2018, n. 130 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 settembre 2018, n. 109, recante disposizioni urgenti per la città di Genova, la sicurezza della rete…
Agenda della Politica italiana… Il ddl 775 Pillon introduce una serie di modifiche in materia di diritto di famiglia, separazione e affido condiviso dei e delle minori – scheda informativa in Il Post 10 novembre 2018 17 Nov 201817 Nov 2018 Lo scorso agosto è stato assegnato alla commissione Giustizia del Senato il disegno di legge 735, meglio conosciuto come “ddl Pillon”, che introduce una serie di modifiche in materia di diritto…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Il Movimento Cinque Stelle è pronto a rivedere il reddito di cittadinanza per puntare, in via sperimentale, sull’allargamento del Rei (reddito di inclusione), Alessandro Barbera, Ilario Lombardo, in La Stampa, 9 novembre 2018 9 Nov 201830 Set 2019 vai a: Il Movimento Cinque Stelle è pronto a rivedere il reddito di cittadinanza per puntare, in via sperimentale, sull’allargamento del Rei. La decisione sarebbe maturata a causa di un…
Agenda della Politica italiana… Legge di Bilancio 2019 alle Camere, le misure – PMI.it 2 Nov 201830 Nov 2018 inizia l'iter parlamentare della Legge di Bilancio 2019, testo alla Camere senza dettagli su reddito di cittadinanza e riforma pensioni, parte la flat tax: le misure per le imprese e…
Agenda della Politica italiana… Testo del disegno di legge di Bilancio per il 2019, firmato dal Capo dello Stato e inviato alle Camere per l’iter parlamentare, 31 ottobre 2018 – fonte: MI.it 1 Nov 20181 Nov 2018 vai all'intero testo (108 articoli) in formato pdf manovra_di bilancio 31 ott 2018 via Legge di Bilancio: testo bollinato - PMI.it
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… “decreto dignità”: una trasformazione in massa dei contratti a termine in tempo indeterminato non c’è stata e non ci sarà – ItaliaOggi.it, 29 ottobre 2018 29 Ott 2018 Il decreto dignità si sta rivelando un boomerang. Il primo provvedimento legislativo del governo Conte aveva l'obiettivo di dare un posto fisso a molti lavoratori, incentivando la conversione dei contratti…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… FORNERO ELSA, Chi ha paura delle riforme. Illusioni, luoghi comuni e verità sulle pensioni, Università Bocconi editore, 2018. Indice del libro e recensione di Carlo Cottarelli 8 Ott 2018
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… LE PAROLE DELLE POLITICHE SOCIALI. INCONTRI MENSILI A CARATTERE DIVULGATIVO, a cura del Gruppo Solidarietà , Moie di Maiolati Spontini (An), Settembre 2018 – Marzo 2019 11 Set 2018 Gruppo Solidarietà LE PAROLE DELLE POLITICHE SOCIALI INCONTRI MENSILI A CARATTERE DIVULGATIVO Ci sono termini ricorrenti quando si parla di servizi sociali, sociosanitari e sanitari. Non sempre ne è chiaro il loro…
aaa Attesa Collocazione… Legge 9 agosto 2018, n. 96 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, recante disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese” Testo del D-L 12 luglio 2018, n. 87. Analisi dettagliata a cura di Marino Longoni, in: Guida giuridica ITALIA OGGI, 27 AGOSTO 2018 6 Set 20186 Set 2018 LEGGE 9 agosto 2018, n. 96 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, recante disposizioni urgenti per la dignita' dei lavoratori e delle imprese. (18G00122) (GU…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… LA “LEGGE IORI”, approvata come: legge 205, 2018, comma 594 – 601 9 Lug 2018 La legge conosciuta ai più come “legge Iori” (e poi Iori – Binetti) non è riuscita a concretizzarsi con il classico iter parlamentare. Questo la dice lunga sulle difficoltà che…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Le norme sul lavoro previste dal “decreto dignità” innescano uno scontro fra governo e imprese, rimandi ad articoli della STAMPA, 4 luglio 2018 4 Lug 2018 ”Non aiuta l’occupazione, molte aziende falliranno” sostiene Matteo Zoppas, presidente di Confindustria Veneto. Il vicepremier Di Maio tira dritto: “Diamo un colpo mortale al precariato, licenziando il Jobs Act”. E…
Agenda della Politica italiana… Il ministro dell’Interno Salvini chiude i porti a una nave carica di migranti in rotta verso l’Italia. La decisione arriva dopo il rifiuto di Malta ad accogliere l’”Aquarius” con oltre 600 profughi a bordo, rimandi ad articoli della Stampa e di anteprima.news, 11, 12, 13 giugno 2018 12 Giu 201813 Giu 2018 Il ministro dell’Interno Salvini chiude i porti a una nave carica di migranti in rotta verso l’Italia. La decisione arriva dopo il rifiuto di Malta ad accogliere l’”Aquarius” con oltre…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Leggi in tema di politiche e servizi sociali approvate nella XVII legislatura (2013-2018) – dal sito Pianificazione, programmazione sociale 6 Giu 20187 Giu 2018 Leggi in tema di politiche e servizi sociali approvate nella XVII legislatura (2013-2018) La presente scheda si basa sull’importante lavoro di documentazione “Mappe nelle politiche sociali e nei servizi” del…
Agenda della Politica italiana… VACCINI. la ministra GRILLO: “FANNO PARTE DEL CONTRATTO DI GOVERNO”. ESPERTI PREOCCUPATI – PARLAMENTONEWS, 4 giugno 2018 4 Giu 20184 Giu 2018 via VACCINI. GRILLO: FANNO PARTE DEL CONTRATTO DI GOVERNO. ESPERTI PREOCCUPATI - PARLAMENTONEWS
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… riforma delle pensionie “quota 100”: Alberto Brambilla, vorrebbe spostare dallo Stato alle imprese l’onere da sborsare per mandare in pensione prima del tempo i dipendenti, da La Stampa, 4 giugno 2018 4 Giu 20184 Giu 2018 La riforma delle pensioni che Luigi Di Maio vuole approvare punta sulla “quota 100”, ovvero la somma di 36 anni di contributi e almeno 64 anni di anzianità. Ma garantire…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Lotta alla povertà: 297 mln per sostegno al REI – reddito di inclusione, in Regioni.it – n. 3375 del 10-05-2018 22 Mag 20186 Mar 2019 Il Fondo Povertà stanzia circa 300 milioni di euro nel 2018 e tra queste risorse si distinguono 20 milioni di euro l'anno in favore delle persone in povertà estrema e…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Reddito di Inclusione (REI). Documenti e approfondimenti, documentazione a cura di GRUSOL, gruppo di solidarietà, aprile 2018 22 Mag 20186 Mar 2019 - Reddito Inclusione. Una guida per gli operatori - Inps. Reddito Inclusione. Le modifiche apportate dalla Legge Stabilità 2018 - Inps. Osservatorio statistico Reddito inclusione - Così il reddito di cittadinanza può migliorare il ReI - Il Reddito di Inclusione e i poveri da…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… R.E.I. Reddito di inclusione, a cura dell’ASP azienda servizi alla persona Ambitonove, Jesi (Ancona), 2018 9 Mag 20186 Mar 2019 il sito dell' ASP azienda servizi alla persona Ambitonove, Jesi (Ancona) http://www.aspambitonove.it/ qui il testo in formato pdf: Quaderno_REI
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… TERZO SETTORE, tutte le nuove opportunità alla luce della riforma degli enti non commerciali, a cura della Commissione Enti No Profit Ungdcec, in inserto del Il Sole 24 Ore, luglio 2017 6 Mag 2018
Agenda della Politica italiana… L’Italia è una Repubblica fondata sulla protezione?, articolo di CLAUDIO NEGRO, in blog.libero.it/claudionegro, 6 aprile 2018 6 Apr 2018 ... va rivisto profondamente il criterio: disagio = richiesta di protezione = mission della sinistra. Intanto perché la richiesta di protezione non viene solo dai disagiati ma anche (e ancor…
Agenda della Politica italiana… Emanuele Ranci Ortigosa, Al di là delle loro denominazioni sono tre proposte di reddito minimo: “Rei, reddito di inserimento”; “reddito di cittadinanza”; “reddito di dignità”, in Nessuno finora ha vinto. E allora inciucio, compromesso, o nuove elezioni? | Articolo | welforum.it 2 aprile 2018 5 Apr 201823 Nov 2019 ... Il Rei, reddito di inserimento è una misura univeralistica di contrasto alla povertà. La condizione di povertà viene definita e accertata sul livello dell’ISEE (inferiore a 6.000 euro); sul…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Reddito di Inclusione: Bene Comune dedica un intero numero alla misura di contrasto alla povertà, articolo di Chiara Agostini in secondowelfare.it, 27 gennaio 2018 24 Mar 20186 Mar 2019 La rivista on-line “Bene Comune”, promossa dalle Acli nazionali, ha pubblicato un numero (12/2017) interamente dedicato al Reddito di Inclusione (REI), la misura di contrasto alla povertà operativa in Italia dall’inizio…