la miseria personale ed etica del brigatista rosso valerio morucci e la grandezza umana e politica di ALDO MORO: la telefonata che anticipa l’assassinio (quella dopo l’assassinio) e le lettere prima della morte, 16 marzo 1978 – 9 maggio 1978

Telefonata di Valerio Morucci al professor Franco Tritto, amico di Moro. “E’ il professor Franco Tritto?” Chi parla?” Il dottor Nicolai.” Chi, Nicolai?” È lei il professor Franco Tritto?” “Sì,…

in ricordo di MARCO BIAGI, assassinato dalle brigate rosse il 19 marzo 2002: Sergio Mattarella, Pietro Ichino, biografia in Sabato anch’io (Rai/Radio 1)

Mattarella ricorda Marco Biagi, riformatore coraggioso: https://www.ilsole24ore.com/art/mattarella-ricorda-marco-biagi-riformatore-coraggioso-AE1z4OLB?refresh_ce=1 BIOGRAFIA NELLA TRASMISSIONE SABATO ANCH'IO del 19.3.2022: https://www.raiplaysound.it/programmi/sabatoanchio Marco Biagi. Scrivevo di lui e piangevo, di Pietro Ichino in Oggi, n. 12, 24/3/22…

Sonia Scarpante, psicologa e Presidente dell’Associazione “La Cura di sé”, www.lacuradise.it: i Convegni di Cultura&solidarietà che si terranno dal 7 aprile a tutto Giugno 2022

sono Sonia Scarpante la Presidente dell’Associazione “La Cura di sé” http://www.lacuradise.itSiamo partner dell’Organizzazione http://www.culturasolidareta.it nei convegni che si terranno dal 7 aprile a tutto Giugno 2022 per convogliare nel Sud Italia tutta l’attenzione…

Raoul PUPO, 10 febbraio, Giorno del ricordo: esodo dei profughi istriani in seguito al trasferimento alla Jugoslavia delle province di Zara, Fiume e Pola (1947), in Portelli Alessandro (a cura di), CALENDARIO CIVILE. Per una memoria laica, popolare e democratica degli italiani, Donzelli, 2017, pagine 29-40

in https://mappeser.com/2017/03/24/portelli-alessandro-a-cura-di-calendario-civile-per-una-melodia-laica-popolare-e-democratica-degli-italiani-donzelli-2017-p-320/

“Avere memoria. Una delle differenze tra fascisti e democratici è che i secondi coltivano la memoria. E per questo conoscono le depravazioni della storia”, citazione da Scanzi Andrea, Sfascistoni. Manuale di resistenza a tutte le destre, PaperFIRST by il Fatto Quotidiano, 2021

“Avere memoria. Una delle differenze tra fascisti e democratici è che i secondi coltivano la memoria. E per questo conoscono le depravazioni della storia” in https://mappeser.com/2021/12/21/scanzi-andrea-sfascistoni-manuale-di-resistenza-a-tutte-le-destre-paperfirst-by-il-fatto-quotidiano-2021/

Cinquantadue anni dopo. Piazza Fontana e quella verità nascosta per troppo tempo, Enrico Deaglio, in Domani 12 dicembre 2021

letto in edizione cartacea cerca in: https://www.editorialedomani.it/fatti/piazza-fontana-cinquantadue-anni-fa-verita-nascosta-per-troppo-tempo-b6pe2ipf La bomba esplosa a Milano il 12 dicembre 1969, all’interno della Banca nazionale dell’agricoltura, ha colpito il nostro paese per decenni.Oggi di quella strage…