Vai al contenuto
Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità

Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità

“Lungo la storia dell’Occidente varieranno i rimedi, ma rimarrà costante sia l’essenza del dolore, sia la volontà di trovare rimedio al dolore”, EMANUELE SEVERINO, Il giogo, Adelphi editore, 1989

Cerca
  • OBIETTIVI del Blog mappeser.com
  • Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI e SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: INDICE E AGGIORNAMENTI BIBLIOGRAFICI DEI CAPITOLI
  • Paolo Ferrario (1948), biografia professionale: PUBBLICAZIONI, DISPENSE DIDATTICHE, MAPPE COGNITIVE, AUDIO e VIDEO, BLOG
  • Luciana Quaia: BIOGRAFIA PROFESSIONALE, PUBBLICAZIONI
  • SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, a cura di Maria Luppi, Antonella Bregantin, Antonella Maiocchi, Lucia Mariani, FrancoAngeli, 2016
  • LEGISLAZIONE: fonti informative
  • SITI di documentazione suddivisi per argomenti
    • Post in tema di BLOG professionali e personali:
    • Blog, Facebook, Twitter, Linkedin, Youtube di Paolo Ferrario
    • Riviste – Link
    • EDITORI – Link
    • Politiche sociali e servizi – Link
    • Siti e Blog di PROFESSIONISTI dei servizi
    • Ricerche sociali, economiche e demografiche – Link
    • Servizi educativi e Scuola – Link
    • Servizi sanitari – Link
    • Famiglie e Minori – Link
    • Dipendenze, tossicodipendenze- Link
    • Salute mentale e servizi psichiatrici – Link
    • Vecchiaia, anziani – Link
    • Politica italiana e Informazione quotidiana – Link
    • Geopolitica – Link
  • BIBLIOGRAFIE in tema di Politiche sociali e servizi
  • Indice analitico per ARGOMENTI del blog mappeser.com

Categoria: malattie cardiache

malattie cardiache…

Pozzi Cinzia, Corpi estranei. Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle, Codice edizioni, 2022

28 Giu 2022
vai alla scheda dell'editore: https://www.codiceedizioni.it/nuove-uscite-saggistica-corpi-estranei-di-cinzia-pozzi-e-la-geometria-del-dolore-di-michael-frame/ Cinzia Pozzi dal 2008 convive con un defibrillatore cardiaco impiantabile: definisce il momento in cui è diventata bionica come un momento spartiacque nella vita, uno di…
malattie cardiache

Ministero della Salute, Prevenzione delle malattie cardiovascolari lungo il corso della vita, 2021

26 Ott 2021
Ministero della Salute, Prevenzione delle malattie cardiovascolari lungo il corso della vita, 2021 https://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_3128_allegato.pdf
epidemia da Covid-19…

Il Covid-19 «è la seconda causa di morte nel periodo marzo-aprile 2020

26 Apr 2021
Il Covid-19 «è la seconda causa di morte nel periodo marzo-aprile 2020, con un numero di decessi di poco inferiore a quello dei tumori e più del doppio di quello…
malattie cardiache

È la Giornata mondiale dell’ictus cerebrale, 29 ott 2020

30 Ott 2020
È la Giornata mondiale dell’ictus cerebrale. La Repubblica: «L’ictus cerebrale è una malattia grave e disabilitante, che ogni anno nel mondo colpisce 15 milioni di persone e rappresenta la terza…
malattie cardiache

È la Giornata mondiale del cuore, 29 sett 2020

29 Set 2020
La Repubblica: «Infarto e ictus uccidono ogni anno 240.000 persone in Italia e rappresentano la prima causa di morte e invalidità. Eppure, sono anche le malattie che si possono meglio…
epidemia da Covid-19…

coronavirus: La mortalità per infarto è triplicata, passando dal 4,1 % al 13,7 % a causa della mancanza di cure, 10 maggio 2020

10 Mag 202010 Mag 2020
epidemia da Covid-19…

In ospedale non ci va più nessuno, il coronavirus triplica le morti per infarto – La Stampa, 20 aprile 2020

20 Apr 2020
vai a In ospedale non ci va più nessuno, il coronavirus triplica le morti per infarto - La Stampa - Ultime notizie di cronaca e news dall'Italia e dal mondo
malattie cardiache…

Antologia del cuore stanco. Persone con scompenso cardiaco, familiari e medici si raccontano, a cura di: Antonietta Cappuccio e Maria Giulia Marini Edizioni Effedi, 2019 – ISTUD Sanità

21 Feb 202021 Feb 2020
vai a Antologia del cuore stanco. Persone con scompenso cardiaco, familiari e medici si raccontano - ISTUD Sanità  
malattie cardiache

Vittorio Lingiardi, CUORE tenero o matto da legare?, in Il Sole 24 Ore/Domenica,16 febbraio 2020

21 Feb 202021 Feb 2020
vai a: https://www.ilsole24ore.com/art/cuore-tenero-o-matto-legare-ACICGhHB
malattie cardiache

Giornata mondiale delle CARDIOPATIE, 14 feb 2020

14 Feb 202014 Feb 2020
È anche la Giornata mondiale delle cardiopatie congenite. Antonino Michienzi sul Corriere della Sera: «“Queste malattie nascono da ‘errori di stampa’ in alcuni geni che codificano proteine importanti per l'attività…
malattie cardiache…

JAUHAR Sandep, Il cuore, una storia – Bollati Boringhieri, 2019

9 Ott 20199 Ott 2019
malattie cardiache…

COSMACINI Giorgio, FERRARI Giovanni, Historia cordis, Comocuore edizioni, 2019. Indice del libro

2 Ott 2019
malattie cardiache…

presentazione del libro CUORE E ANIMA di Roberta Dell’Acqua, alla Biblioteca Alda Merini, comune di Robecchino con Induno (Milano), il 4 ottobre 2019

27 Set 2019
malattie cardiache…

CUORE E ANIMA: UNA NUOVA VITA DOPO UNA PATOLOGIA CARDIACA | Roberta Dell’Acqua | TEDxTrento

13 Gen 2019
Roberta Dellacqua ( psicologa RCR): buongiorno e auguri di buon anno! vorrei rendervi partecipi di un'esperienza molto importante che ho avuto il piacere di vivere e nella qualche ho parlato dell'importanza di prendersi a…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia…

Regione Lombardia, Progetto CRONICI. Lettera di prima eventuale adesione ricevuta da Paolo Ferrario, febbraio 2018

28 Feb 201828 Feb 2018
malattie cardiache

ICTUS, le cure in Italia, a cura di Cittadinanza attiva, 2017

12 Dic 201712 Dic 2017
file in formato pdf: Ictus. Le cure in Italia
malattie cardiache

Infarto, ischemia, necrosi, aterosclerosi, trombo, embolo, ictus, miocardio… Facciamo chiarezza

24 Nov 201724 Nov 2017
malattie cardiache

le MALATTIE CARDIOVASCOLARI: prima causa di morte in Europa. Dati epidemiologici. Da Il Sole 24 Ore 11 settembre 2016

31 Ott 201713 Feb 2018
ANZIANI…

Regione Lombardia, Delibera X/6164 del 30 gennaio 2017 “Governo della domanda: avvio della presa in carico di pazienti cronici e fragili. Determinazioni in attuazione dell’art. 9 della legge 23/2015

3 Ott 20172 Nov 2017
delibera X/6164 del 30 gennaio 2017 “Governo della domanda: avvio della presa in carico di pazienti cronici e fragili. Determinazioni in attuazione dell’art. 9 della legge 23/2015   qui il…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL…

Le età e i colori del cuore. Ciclo di serate a tema cardiologico, a cura dell’associazione Cuore in Erba, alla Sala Isacchi della RSA Ca’ Prina, Erba (Como) 29 settembre, 13 ottobre, 20 ottobre, 27 ottobre 2017

24 Ago 201722 Feb 2018
malattie cardiache…

Dell’Acqua Roberta, Cuore e anima. Una nuova vita dopo la patologia cardiaca, Armenia, 2016

13 Apr 201719 Ott 2020

INDICE analitico degli argomenti del blog

cerca per parole chiave:

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere notifiche di nuovi post pubblicati

Unisciti a 4.827 altri iscritti
Follow Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità on WordPress.com

Vai al Gruppo Facebook: Servizi sociali ed educativi

Vai al Gruppo Facebook: Servizi sociali ed educativi

Ultimi 30 Post del Blog Mappeser.com

  • “Rete Lenford – Avvocatura per i diritti LGBTI+” 23 Mar 2023
  • vittorio sgarbi a “Domenica In”, volgarità sulle donne (figlie comprese): “Quelle nate dopo il 2000 sono tutte tr…” – in la Repubblica 23 Mar 2023
  • In occasione della Giornata Mondiale del Servizio Sociale 2023, video in @AssistentiSocialidotorg 23 Mar 2023
  • Luigi Colombini, OSSERVAZIONI SULLA PROPOSTA DELLA MISURA DI INCLUSIONE ATTIVA (M.I.A.), marzo 2023 23 Mar 2023
  • Rovelli Carlo, Buchi bianchi. Dentro l’orizzonte, Adelphi, 2023 22 Mar 2023
  • LAURA CONTI, la vita, le opere, l’influenza, incontro con Valeria Borgese, Silvia Pettinicchio, Valeria Fieramonte, Andrea Poggio, 21 marzo 2023, Milano 21 Mar 2023
  • Di Caro Eliana, Magistrate finalmente. Le grandi giudici d’Italia, Il Mulino, 2023 21 Mar 2023
  • Corte internazionale di giustizia, scheda informativa in Enciclopedia Treccani 20 Mar 2023
  • De Gregorio Concita, Un’ultima cosa, Feltrinelli, 2022 20 Mar 2023
  • Il ruolo dell’assistente sociale nei carceri minorili – in ServizioSocialeBlog 20 Mar 2023
  • “Le sfide e le opportunità del servizio sociale nei primi decenni del terzo millennio”, V Convegno nazionale S.O.S., Roma, 21Ottobre 2023 – Hotel dei Congressi, in Newsletter S.O.S. Servizi Sociali On Line Anno XIV n. 6 del 20.03.23 19 Mar 2023
  • Il grande bluff di salvini sullo Stretto. Soldi per le poltrone, non per il ponte, di Antonio Fraschilla, in la Repubblica 19 marzo 2023 19 Mar 2023
  • In nome dei bambini la lotta dei genitori gay tra norme e divieti, di Maria Novella De Luca, in la Repubblica 19 marzo 2023 19 Mar 2023
  • Soggettività somatica e soggiogamento somatico, SIMONE DE BEAUVOIR su genere e invecchiamento, di Richard Shusterman, in journals.openedition.org 19 Mar 2023
  • CARLO TULLIO-ALTAN (1916-2005), Biografia e libri, in www.segnalo.it 19 Mar 2023
  • Paolo Artuso, Argomentare. Tra logica, retorica e scienze cognitive, FrancoAngeli, 2023 19 Mar 2023
  • La nascita del codice deontologico del servizio sociale – in ServizioSocialeBlog 19 Mar 2023
  • Percorsi di secondo welfare, Newsletter 11 / 2023, 18 marzo 2023 19 Mar 2023
  • LaVoce.info, indice 17 marzo 2023 19 Mar 2023
  • Covid-19 e adolescenti: dopo la pandemia migliorano i rapporti in famiglia ma peggiora la salute mentale – in PARLAMENTONEWS 18 Mar 2023
  • Mortalità materna: le stime OMS 2000- 2020 e i dati ItOSS, di Serena Donati (ISS) 18 Mar 2023
  • parole di Carlo Emilio Gadda: “Batrace”, “Eredoluetico”, “Manustupro”, “Narcissico”, “Rachitoide” …, in Gaddabolario. Duecentodiciannove parole dell’Ingegnere, a cura di Paola Italia – Carocci editore, 2023 18 Mar 2023
  • Dopo le proteste in iran il regime tortura i bambini, rapporto di Amnesty International, di Riccardo Noury, in Domani 18 marzo 2023 18 Mar 2023
  • Alunno chiamato “mostro” in classe per ferite da incidente: il caso finisce in Parlamento – in Orizzonte Scuola Notizie, 17 marzo 2023 18 Mar 2023
  • Le 5 leggi fondamentali della stupidità umana, secondo Carlo Maria Cipolla ⋆ in Angolo della Psicologia 18 Mar 2023
  • Emmanuel Carrère, V13. Cronaca giudiziaria, Adelphi, 2023 18 Mar 2023
  • «Le mura di Bergamo», film documentario di Stefano Savona, al cinema dal 23 marzo 2023 18 Mar 2023
  • Lista documentale sulla EPIDEMIA DA COVID: post pubblicati nel periodo 2020-2023 in mappeser.com 18 Mar 2023
  • Servizio informativo dedicato alla EPIDEMIA DA COVID, in Inviato speciale/Rai, Radio1 del 18 marzo 2023 18 Mar 2023
  • Giornata nazionale per le vittime del COVID-19, 17 marzo 18 Mar 2023

Archivi cronologici ordinati in modo decrescente

Statistiche del blog

  • 2.618.725 hits

Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: aggiornamenti delle BIBLIOGRAFIE

Traduci

Privacy e contenuti

Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003)

I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro eventuale iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono necessari solo al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Questo blog è solo un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI che vengono classificate per argomenti e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.


Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità
    • Segui assieme ad altri 757 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie