Le mappe mentali
Ideate dallo psicologo inglese Tony Buzan intorno al 1960, le mappe mentali sono state introdotte inizialmente come un innovativo metodo per il note-taking.
Dopo numerosi studi sulle modalità di elaborazione del pensiero da parte della mente umana e approfondimenti metodologici, sono state proposte dalla comunità scientifica anche comestrumento per la generazione e la rappresentazione delle idee e del pensiero mediante associazioni.
In figura: una mappa mentale che rappresenta un incontro formativo, realizzata su carta
(gentilmente concessa dalla dott.ssa Paola Landi)
Quella che viene proposta in questa sezione è una dissertazione sulle mappe mentali, sulle loro peculiarità e sul loro utilizzoda
Mappementali.com – Mappe Mentali, MindManager, Solution Map.