Erving Goffman, Libri pubblicati in Italia

GOFFMAN ERVING, introduzione di Franco e Franca Basaglia

ASYLUMS. La condizione sociale dei malati di mente e di altri internati (1961)

EINAUDI, 1968, p. 400

GOFFMAN ERVING

LA VITA QUOTIDIANA COME RAPPRESENTAZAZIONE (1959)

IL MULINO, 1969, p. 292

GOFFMAN ERVING, a cura  di Pier Paolo Giglioli

L’ INTERAZIONE STRATEGICA , in MODELLI DI INTERAZIONE (1967)

IL MULINO, 1969, p. 311-480

GOFFMAN ERVING

STIGMA. L’IDENTITA NEGATA (1963)

LATERZA, 1970, p. 230

GOFFMAN ERVING

I RITUALI DELL’INTERAZIONE, in MODELLI DI INTERAZIONE (1967)

IL MULINO, 1971, p. 3-310

GOFFMAN ERVING

IL MODELLI DI INTERAZIONE (1967)

IL MULINO, 1971, p. 484

GOFFMAN ERVING, prefazione di Franco e Franca Basaglia

IL COMPORTAMENTO IN PUBBLICO. L’interazione sociale nei luoghi di

riunione (1963)

EINAUDI, 1971, p. 248

GOFFMAN ERVING, a cura di Paolo Maranini

ESPRESSIONE E IDENTITA’ (1961)

MONDADORI, 1979, p. 154

GOFFMAN ERVING

RELAZIONI IN PUBBLICO. Microstudi sull’ordine pubblico (1971)

BOMPIANI, 1981, p. 322


GOFFMAN ERVING

FORME DEL PARLARE (1981)

IL MULINO, 1987, p. 260

GOFFMAN ERVING, prefazione di Alessandro Dal Lago, postfazione di Franco

e Franca Basaglia

ASYLUMS. Le istituzioni totali: i meccanismi dell’esclusione e della violenza

(1959)

EDIZIONI DI COMUNITA’, 2001, p. 415

GOFFMAN ERVING, prefazione di Bennett M. Berger, a cura di Ivana Matteucci,

presentazione di Laura Bovone

FRAME ANALYSIS. L’organizzazione dell’esperienza (1974)

ARMANDO EDITORE, 2006, p. 590

Blogged with the Flock Browser

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.