psichiatri… Depressione. Quando non è solo tristezza, di C. Di Agostino, M. Fabi, M. Sneider, L’Asino d’oro, 2018 19 Dic 2020
SALUTE MENTALE… SALUTE MENTALE E SERVIZI PSICHIATRICI, Bibliografia in ordine cronologico decrescente a cura di Paolo Ferrario, aggiornamento al 2020 11 Nov 202011 Nov 2020 SCARICA IL FILE IN FORMATO LIBRE OFFICE servizi-psichiatrici-crono-2020Download Pagina 1 di 49 * TETSUGEN SERRA, (2020), Meditazioni quotidiane, Corriere della Sera * ANDREOLI Vittorino, (2020), Homo incertus. Il…
Residenzialità leggera in psichiatria… INCONTRO, RELAZIONE E RIABILITAZIONE NELLA RESIDENZIALITÀ PSICHIATRICA, Aracne editore, 2020 8 Ott 2020 Il volume affronta le problematiche legate ai percorsi riabilitativi psichiatrici all’interno delle strutture per lungodegenti, dove uno dei maggiori problemi per l’assistenza psichiatrica è quale risposta dare alla cronicità, all’inabilità…
Biografie… FRANCO BASAGLIA, il documentario “I giardini di Babele” di Sergio Zavoli, in Rai Storia 22 ago 2020 19 Ago 2020
Biografie… Mario Colucci, Pierangelo di Vittorio, introduzione di Eugenio Borgna, FRANCO BASAGLIA, edizioni Alpha & Beta, 2020. Articolo di Gian Antonio Stella in Corriere della Sera 17 agosto 2020 18 Ago 202019 Ago 2020 A quarant’anni esatti dalla sua scomparsa, la figura di Franco Basaglia continua a essere di oggetto di discussioni e profonde riflessioni. Dopo il grande successo della prima edizione (2001), uscita…
ospedali psichiatrici… Autori Vari, IN MANICOMIO NON C’È PIÙ NESSUNO, introduzione di Peppe Dell’Acqua, Maggioli editore, 2019 11 Giu 2020 IN MANICOMIO NON C’È PIÙ NESSUNO “(…) Dio fa il mondo e intanto pensa che potrebbe benissimo farlo diverso”. Così scrisse il quasi adolescente Ulrich, protagonista de L’uomo senza qualità…
psichiatri… Giacomo Gatti, Il ruolo della psichiatria dinamica e della psicoterapia nella riabilitazione psichiatrica, Armando 22 Mag 2020 Il ruolo della psichiatria dinamica e della psicoterapia nella riabilitazione psichiatrica Vi è in questo libro un ampio spazio per la disamina psicopatologica delle forme morbose che in esso vengono…
psichiatri… È la Giornata mondiale del disturbo bipolare, 30 marzo 2020 30 Mar 202030 Mar 2020 È la Giornata mondiale del disturbo bipolare. Danilo di Diodoro sul Corriere della Sera: «Tutti sperimentano sbalzi dell’umore, più allegro in certi giorni, più cupo in altri, ma per alcune…
CINEMA… estratti da una conversazione fra una psicologa e una psichiatra sul film: JOKER, di Todd Phillips, con Joaquin Phoenix, 2019 9 Feb 20209 Feb 2020
Fascismo… Ricciardi von Platen Alice, Il nazismo e l’eutanasia dei malati di mente, Le Lettere, 2000. Indice del libro 30 Gen 2020
Biografie… BORGNA Eugenio, Il fiume della vita. Una storia interiore, Feltrinelli, 2020. Indice del libro 17 Gen 2020
Biografie… Mario TOBINO: i “matti” e la vita nel nulla, articolo di Mattia Mantovani in La Provincia / l’Ordine, 29 dicembre 2019 12 Gen 2020
Basaglia Franco… Massimo Cirri e Peppe Dell’Acqua: a 40 anni dalla legge Basaglia , in RAI 3/ QUANTE STORIE, a cura di Giorgio Zanchini, dicembre 2019 25 Dic 201911 Mar 2020 Una vera e propria rivoluzione culturale: questa è stata la legge 180, con la quale Franco Basaglia, nel 1979, aprì le porte di ospedali psichiatrici fino a quel momento molto…
LINK… Servizi psichiatrici – Link 13 Dic 2019 Forum salute mentale: http://www.news-forumsalutementale.it/
ospedali psichiatrici… [Tra parentesi]. La vera storia di un’impensabile liberazione, di Massimo Cirri, Peppe Dell’Acqua, Erika Rossi, Alpha & Beta 13 Dic 201913 Dic 2019 Nel quarantesimo anniversario della legge 180, Peppe Dell'Acqua, allievo e collaboratore di Basaglia, racconta gli anni memorabili in cui la malattia mentale fu messa progressivamente "tra parentesi" e i pazienti…
AMBIENTE, ECOLOGIA… SACKS Oliver, Ogni cosa al suo posto, Adelphi, 2019. Indice del libro 24 Nov 2019
Libri, Saggi, Articoli e Schede di Paolo Ferrario… Ferrario Paolo, “Tutela della salute mentale: il progetto – obiettivo“, in Prospettive sociali e sanitarie n. 12 1994, p. 16 – 2 23 Nov 201923 Nov 2019 testo in formato cartaceo, 1994
Legislazione Sanitaria… Ferrario Paolo, “Nuove e vecchie cronicità: analisi del testo governativo di riforma dell’assistenza psichiatrica“, in Prospettive sociali e sanitarie n. 11 1991, p. 1-2 23 Nov 2019 vai a Ferrario Paolo, “Nuove e vecchie cronicità: analisi del testo governativo di riforma dell’assistenza psichiatrica“, in Prospettive sociali e sanitarie n. 11 1991, p.1-2
Basaglia Franco… Alberta BASAGLIA, Mio padre mi ha resa libera, in edizione cartacea di Robinson di Repubblica, 12 ottobre 2019 15 Ott 201911 Mar 2020 vai a https://www.cinquantamila.it/storyTellerArticolo.php?storyId=5da18f95823a6
psichiatri… Il disagio mentale nella civiltà contemporanea. Nuovi paradigmi dell’assistenza psichiatrica, a cura di Vincenzo Cesario e contributi di Antonello Correale, FrancoAngeli editore, 2019 7 Ott 2019 Indice Antonello Correale, Prefazione Introduzione Percorsi della mente: dalla filosofia alle neuroscienze, attraverso la psicoanalisi L'uomo sociale contemporaneo: tra predisposizione, cultura e casualità Evoluzione delle conoscenze sul funzionamento della mente umana…
ospedali psichiatrici… Dopo la legge 180. Testimoni ed esperienze della salute mentale in Italia, a cura di Pierangelo Di Vittorio , Barbara Cavagnero, FrancoAngeli editore, 2019 7 Ott 2019 Dopo la legge 180. Testimoni ed esperienze della salute mentale in Italia Autori e curatori Pierangelo Di Vittorio , Barbara Cavagnero Contributi Luca Acito, Leonardo Angelini, Alberto Bozzani, Mario Colucci, Massimo De…
CINEMA… FILM in tema di: Sofferenza psichica, salute mentale e servizi psichiatrici – dal blog Il Cinema Racconta … 7 Ott 2019 vai a Sofferenza psichica, salute mentale e servizi psichiatrici – Il Cinema Racconta …
Biografie… Paola Peverelli, Sto al balcone e guardo, New Press Edizioni, 2019 6 Ott 2019 Chi ha trovato la forza di curarsi e curare i propri cari da malattie terminali, chi ha cercato di trovare pace alla ricerca delle proprie origini, e chi ancora…
CINEMA… La fossa dei serpenti, film del 1948 diretto da Anatole Litvak , – Wikipedia 6 Ott 2019 La fossa dei serpenti (The Snake Pit) è un film del 1948 diretto da Anatole Litvak, e interpretato da Olivia de Havilland. via La fossa dei serpenti - Wikipedia https://www.youtube.com/watch?v=4TqiaLCpsak
ospedali psichiatrici… Film sulle ISTITUZIONI PSICHIATRICHE, a cura di Anna Cornaggia e Fiorana Roncati, in in Oltre il giardino n. 15, 2018 6 Ott 20196 Ott 2019
ospedali psichiatrici… San Martino (ex ospedale psichiatrico): un’ipotesi per il futuro, articolo di CLEMENTE TAJANA in Oltre il giardino n. 15, 2018 6 Ott 20196 Ott 2019
Basaglia Franco… IN MANICOMIO NON C’È PIÙ NESSUNO Come comincia il cambiamento. La salute mentale a 40 anni dalla legge Basaglia, a cura di Rita Cutini, Maggioli editore, 2019 18 Set 201911 Mar 2020 IN MANICOMIO NON C'È PIÙ NESSUNO Come comincia il cambiamento a cura di Rita Cutini "(…) Dio fa il mondo e intanto pensa che potrebbe benissimo farlo diverso". Così scrisse…
Amministrazione, Organizzazione, Programmazione… BONIFAZI LORETTA, GIACCONI BARBARA, , L’assistente sociale e l’assistente sociale specialista. Manuale per la preparazione all’esame di stato per assistente sociale (sez. B) e assistente sociale specialista (sez. A), Maggioli editore , ripubblicato nel 2019, p. 423. INDICE del libro 28 Ago 201925 Gen 2020
Interruzione volontaria della gravidanza - Aborto… Quarant’anni di sfide e di trasformazioni. Leggi 180, 194, 833 21 Ago 201921 Ago 2019 vai a http://www.grusol.it/apriInformazioniN.asp?id=5966 vedi anche Il SSN compie 40 anni. Lunga vita al Servizio Sanitario Nazionale!
Basaglia Franco… Diritti a 180. Quarant’anni dalla legge Basaglia, 2018 21 Ago 201911 Mar 2020 vai a http://www.grusol.it/apriInformazioniN.asp?id=5965
SALUTE MENTALE… Sono 851mila gli italiani in cura presso i servizi psichiatrici nel 2017, in Rapporto sulla Salute Mentale 2017 presentato al Ministero della Salute, 27 giugno 2019 28 Giu 201928 Giu 2019 Sono 851mila gli italiani in cura presso i servizi psichiatrici nel 2017. I tassi standardizzati vanno dal 79,9 per 10.000 abitanti adulti in Sardegna fino a 230,1 - sempre su…
SALUTE MENTALE… Matti per sempre. Un web-doc di Maria Gabriella Lanza e Daniela Sala per indagare che cosa sopravvive dell’Istituzione abolita nel 1978, giugno 2018 17 Mag 2019 Perché occuparsi di manicomi a 40 anni dalla legge Basaglia? Gli ospedali psichiatrici in Italia sono storia del passato, ma la segregazione del "diverso", del "matto", fa ancora parte del…
Biografie… CONTI Mattia , Di sangue e di ghiaccio, Solferino editore, 2019. Presentato a LarioBook, Como, 8 maggio 2019. Articolo di Lorenzo Morandotti in Corriere di Como 8 Mag 20198 Mag 2019
Emozioni… ANDRE’ CHRISTOPHE, 40 libri per 40 emozioni. Un viaggio nella vita interiore, Corbaccio, 2019. Indice del libro 26 Apr 2019
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… La salute mentale in Lombardia. Tra diritti negati e buone prassi, 01/07/2018 18 Apr 201918 Apr 2019 vai a http://www.grusol.it/apriInformazioniN.asp?id=5720
Basaglia Franco… Raccontare il manicomio. La macchina narrativa di Basaglia fra parole ed immagini, di Marina Guglielmi, Franco Cesati editore 16 Apr 201911 Mar 2020
Basaglia Franco… I quarant’anni della Legge 180: il sogno di Basaglia, di Peppe Dell’Acqua – Il Sole 24 ORE 22 aprile 2018 4 Apr 201911 Mar 2020 vai a Compie 40 anni la legge Basaglia, che rese i matti «cittadini» - Il Sole 24 ORE
Servizi psichiatrici La Rivista OLTRE IL GIARDINO, Como. Associazione fondata nel 2011 e legata alle attività di animazione poetica e musicale che si svolgono al Centro Diurno del Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Ospedaliera Sant’Anna di Como 6 Gen 2019 “Oltre il Giardino” nasce come associazione nel 2011 a sostegno della rivista che porta il medesimo nome, nata pochi anni prima in un Centro Diurno del Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Ospedaliera Sant’Anna…
AUTORI… FRANCO BASAGLIA (1924-1980), l’uomo che chiuse i manicomi, in I GRANDI DELLA PSICOLOGIA, Sprea editore, 2017, p. 100 – 103. A quarant’anni dalla legge 180/1978 22 Dic 201811 Mar 2020 da: I GRANDI DELLA PSICOLOGIA, Sprea editore, 2017. Indice della rivista
ospedali psichiatrici… GEROSA FRANCO, Malati e malattie nell’ospedale psichiatrico di Como dal 1882 al 1892, Istituto comasco per la storia del movimento di Liberazione, 1992, p. 160. Indice del libro 20 Dic 201820 Dic 2018
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Leggi 180, 194 e 833: il welfare italiano 40 anni dopo, in La Rivista delle politiche sociali n. 2 , 2018, Ediesse editore. Indice degli articoli 14 Dic 20189 Giu 2020 per abbonarsi alla rivista: https://www.ediesseonline.it/rps/?fbclid=IwAR0APOnpZ1LxRx2YxryvH-PZTc1qrRi7bda8ZARoLX2E03dmEiRSZu-Oato
ospedali psichiatrici… VALERIA P. BABINI, Liberi tutti. Manicomi e psichiatri in Italia: una storia del Novecento, Il Mulino, 2011. Indice del libro 3 Dic 20183 Dic 2018 Descrizione Indice In vece di una introduzioneI. La scienza psichiatrica. All'alba den NovecentoII. Tentarle tutte. Negli anni del fascismoIII. Giro di boa. Neglia anni della ricostruzioneIV. La "rivoluzione psichiatrica". Negli…
ospedali psichiatrici… La legge 180/1978 quale fattore di revisione dei paradigmi. Dall’immunitas alla communitas, in Rivista di BioDiritto, 2018, 3, 123-138 | Stefano Rossi – Academia.edu 21 Nov 2018 vai a (99+) La legge 180/1978 quale fattore di revisione dei paradigmi. Dall'immunitas alla communitas, in Rivista di BioDiritto, 2018, 3, 123-138 | Stefano Rossi - Academia.edu
CINEMA… C’ERA UNA VOLTA LA CITTA’ DEI MATTI, di Marco Turco, con Fabrizio Gifuni e Vittoria Puccini, 2010, 2 Dvd RaiCom/Raifiction 12 Nov 201820 Apr 2020
DONNE e UOMINI, maschile e femminile… Le figlie dannate di Como. Ecco le donne cancellate – di Andrea QUADRONI, La Provincia di 25 ottobre 2018 3 Nov 2018 ... Figlie dannate dei loro tempi, rimasero murate sulla collina comasca e le loro storie sconosciute al territorio. Al Broletto, nel salotto buono di Como, grazie alle foto di Gin…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… ANGRI GIN, DONNE CANCELLATE. Foto dall’archivio dell’OSPEDALE PSICHIATRICO SAN MARTINO DI COMO (1882-1948), Oltre il Giardino Libri, 2018, pagg. 230. Con saggi di Mauro Fogliaresi; Carlo Fraticelli; Roberto Mutti; Fabio Cani; Manuela Serrentino 28 Ott 201828 Ott 2018
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… DONNE CANCELLATE, le immagini provenienti dall’archivio dell’ex Ospedale Psichiatrico San Martino di Como, mostra fotografica a cura della Associazione OLTRE IL GIARDINO, dal 27 ottobre al 18 novembre 2018, nel salone Broletto di COMO 24 Ott 201830 Ott 2018 31 OTTOBRE ORE 14.30 Incontro con la redazione di "Oltre il giardino" 4 NOVEMBRE ORE 15.00 ArchiviAzioni poetiche (Illuminare le parole che chiamano da un archivio, voci di donne) Caviardage con…
SALUTE MENTALE… La salute mentale in Italia. Analisi delle strutture e delle attività di Dipartimenti di Salute Mentale, a cura di F. Starace, F. Baccari, F. Mungai, in Quaderni di Epidemiologia Psichiatrica n. 1, 2017, 121 pagine 7 Giu 20187 Giu 2018 vai al testo in formato pdf salute mentale in Italia
Servizi psichiatrici Luigi Benevelli, Dall’esperienza dei Servizi di salute mentale (1978-2018). Un contributo per un nuovo assetto del SS, Milano, Casa della Cultura, 7 aprile 2018 22 Mag 2018 vai a Dai Servizi salute mentale (1978-2018) un contributo per un nuovo assetto del SS
Basaglia Franco… La rivoluzione di Marco Cavallo. Quarant’anni dopo la legge Basaglia | Mario Cardano – in Academia.edu 18 Mag 201811 Mar 2020 Vai a La rivoluzione di Marco Cavallo. Quarant'anni dopo la legge Basaglia | Mario Cardano - Academia.edu
Basaglia Franco… Paolo Ferrario, In memoria della “Legge Basaglia”. Politiche e servizi per la salute mentale nel periodo 1904 – 1978, testo scritto nel maggio 2018, p. 45 14 Mag 201811 Mar 2020 qui il file in formato pdf: Paolo Ferrario, In memoria della “Legge Basaglia”. Politiche e servizi per la salute mentale nel periodo 1904 - 1978 qui il file in…
Basaglia Franco… Il manicomio e io. A 40 anni dalla legge Basaglia, da saravisentin.wordpress.com 14 Mag 201811 Mar 2020
ospedali psichiatrici… DOMENICA BASAGLIA, incontri per celebrare i 40 anni dall’entrata in vigore della “legge 180”, a cura della Comunità Arca, 13 maggio 2018, Via Castelnuovo 1, Como. ore 15 10 Mag 201810 Mag 2018
SALUTE MENTALE… I luoghi del possibile. FARE SALUTE MENTALE OGGI, a cura del Consorzio Cascina Clarabella, 2018, dal sito di Animazione sociale 9 Mag 2018 da http://www.animazionesociale.it/portfolio_item/pp-176-e-18/ pp, 176, € 18, in promozione a € 16 per tutto il 2018, in regalo a chi si abbona per più di un anno acquista ora Introduzione La…
psichiatri… LETTERA A UN GIOVANE SPECIALIZZANDO IN PSICHIATRIA | in www.psychiatryonline.it, 19 marzo, 2018 28 Mar 2018 19 marzo, 2018 di Gilberto Di Petta vai a LETTERA A UN GIOVANE SPECIALIZZANDO IN PSICHIATRIA | www.psychiatryonline.it
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… “L’impossibile può diventare possibile”, 40 anni dopo la LEGGE 180, Convegno, Iseo (Bs) 10.11.12.13 MAGGIO 2018, a cura di Animazione sociale 24 Mar 201824 Mar 2018 aggiornamenti in http://www.animazionesociale.it/limpossibile-puo-diventare-possibile/ Il 13 maggio 2018 la legge voluta da Franco Basaglia compie 40 anni. Una data storica non solo per la psichiatria, ma per tutto il lavoro sociale,…
ospedali psichiatrici… Alla scoperta dell’ex manicomio di Roma: il S. Maria della Pietà – in RomaVerso 27 Feb 2018 Cos’è la libertà? Cosa la sicurezza? Quante volte un’idea distorta di sicurezza ha privato di libertà e dignità i più deboli? Esistono luoghi che sollevano queste domande, scuotono l’anima e…
SALUTE MENTALE… Renzo De Stefani, primario di psichiatria a Trento, va in pensione. E’ stato un innovatore in una professione svolta con grande passione fino all’ultimo giorno | in l’Adige.it , febbraio 2018 20 Feb 201820 Feb 2018 .... Come definirebbe la malattia mentale? Penso che innanzitutto esista, intesa come profonda sofferenza che una persona vive nel momento in cui si crea una frattura tra quella persona e…
Animazione sociale… I luoghi buoni della cura, come mandare avanti la rivoluzione culturale avviata da Basaglia, intervista a BEPPE DELL’ACQUA a cura di ANNA POMA, in Animazione sociale settembre/ottobre 2016, p. 3-15 2 Feb 201811 Mar 2020 l'intero articolo è qui: Animazione sociale settembre/ottobre 2016, p. 3-15
SALUTE MENTALE… KAUFFMANN ORNELLA, MOTTO DAVIDE MARIO, BORGHETTI STEFANIA, MASTROENI ANTONIO (a cura di) , Esp in cammino. L’Esperto in supporto tra pari in salute mentale tra conoscenza di sé e comprensione dell’altro, Franco Angeli, 2017 10 Dic 201710 Dic 2017 Il valore dell’esperienza che si è voluta raccogliere in questo volume è quello di una prassi e di un pensiero che permettono di abbandonare le contrapposizioni, a volte conflittuali e…
PSICOLOGIA, PSICANALISI… FAIRBAIRN WILLIAM R.D., a cura di Marco Barbieri, Le relazioni oggettuali, Hachette, 2017 8 Nov 2017
SALUTE MENTALE… L’ebook “Housing e salute mentale”spiega come creare case che ‘curano’ malattie mentali – a cura del dipartimento di Salute Mentale dell’Asl Roma 2, coordinato da Massimo Cozza 24 Ott 2017 è stato appena pubblicato un interessante e-book che mette i piedi nel futuro dall’housing, grazie al progetto Hero, promosso dal dipartimento di Salute Mentale dell'Asl Roma 2, coordinato da Massimo Cozza, (tra…
Basaglia Franco… BASAGLIA FRANCO, Il riformatore della salute mentale, a cura di Silvia Niro, Hachette Fascicoli. PSICOLOGIA N.48, 2017, p. 140 14 Ott 201720 Apr 2020 PSICOLOGIA N.48 Sorgente: Hachette Fascicoli. PSICOLOGIA N.48
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Educatori in sociopsichiatria … che follia?, a cura del SUPSI, Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale, martedì 14 novembre, ore 8 e 45, al Teatro Centro Sociale di Mendrisio (Svizzera) 14 Ott 201713 Feb 2018
Servizi psichiatrici I servizi psichiatrici di diagnosi e cura tra criticità e innovazione – Report dal corso di Palermo, 13 luglio 2017 8 Set 20178 Set 2017 Il 13 luglio a Palermo si è tenuto un corso sui limiti e le possibilità di miglioramento delle strutture psichiatriche di cura di SPDC. ... segue vai a: Sorgente: Report…
Servizi psichiatrici La rete dei servizi residenziali psichiatrici: modelli e culture a confronto – di Daniela Teagno in Scambi di Prospettive 3 Mag 2017 L’articolo che qui presentiamo deriva da un’indagine condotta sul territorio piemontese, alzando lo sguardo anche a livello nazionale ed europeo, sulla filiera dei servizi residenziali psichiatrici. La ricerca è stata…
ospedali psichiatrici… Pier Maria Furlan, Sbatti il matto in prima pagina. I giornali italiani e la questione psichiatrica prima della legge Basaglia, Donzelli, 2016 7 Apr 20177 Apr 2017 In dieci anni, tra il 1968 e il 1978, matura il clima che porterà l’Italia, primo paese al mondo, alla chiusura dei manicomi. In questo contesto il ruolo dei quotidiani…
psichiatri… STOPPA PATRIZIA, Salute mentale e disabilità nell’infanzia e adolescenza, in SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, FrancoAngeli, 2016, pagine 112-114 20 Mar 201725 Nov 2019
aaa Attesa Collocazione… Come fare un TSO (e un ASO), dal blog saperesociale.com 29 Gen 201729 Gen 2017
PROFESSIONI SOCIALI e SANITARIE… Terapista della Riabilitazione Psichiatrica accoltellata a morte a Iseo (provincia di Brescia): chi era Nadia Pulvirenti, uccisa a 25 anni da un marocchino di 54 anni – da Il Giorno, gennaio 2017 25 Gen 201725 Gen 2017 Iseo (Brescia), 24 gennaio 2017 - Si chiama Nadia Pulvirenti la ragazza di 25 anni uccisa a coltellate oggi da un 54enne all'interno della comunità protetta 'Clarabella' a Clusane, frazione di Iseo in…
Servizi psichiatrici La storia dei manicomi italiani. Se non erano sani non li volevano – di ARIELA PIATTELLI, in La Stampa 10 ottobre 2016 10 Ott 201610 Ott 2016 La storia dei manicomi italiani Donne depresse o “troppo erotiche”, bambini ribelli, socialisti, mazziniani, anarchici: una volta erano tutti considerati “matti”. Grazie a un progetto del Mibact vanno online due…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… REGIONE LOMBARDIA, Il 29 giugno 2016 è stata approvata la Legge Regionale n. 15 “Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo: modifiche ai Titoli V e VIII della legge regionale 30 dicembre 2009, n. 33 (Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità) | in LombardiaSociale 14 Lug 201614 Lug 2016 Il 29 giugno 2016 è stata approvata la Legge Regionale n. 15 “Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo: modifiche ai Titoli V e VIII della legge regionale 30 dicembre 2009, n.…
aaa Attesa Collocazione… SALUTE MENTALE, PSICHIATRIA E POLITICHE DEI SERVIZI , Bibliografia in ordine cronologico decrescente del capitolo 13 di Paolo Ferrario, Politiche sociali e servizi, Carocci Faber 2014 28 Apr 201628 Apr 2016
Basaglia Franco… L’ISTITUZIONE INVENTATA: storia del dopo legge Basaglia di Franco Rotelli Almanacco Trieste 1971-2010, presentazione alla libreria Feltrinelli di Como, a cura di Oltre il giardino 23 Feb 201611 Mar 2020 sabato 27 febbraio h. 20:30 Libreria Feltrinelli Como presentazione del libro a cura di Franco Rotelli L'ISTITUZIONE INVENTATA Almanacco Trieste 1971–2010 intervengono l’autore Franco Rotelli Mauro Fogliaresi di Oltre il…
Grusol Rivista Appunti sulle politiche sociali… L’istituzione inventata. Almanacco Trieste 1971-2010, recensione di Marino Sinibaldi, in Grusol 24 Dic 20152 Gen 2021 Un "diario" per raccontare la rivoluzione di Basaglia. La recensione di Marino Sinibaldi al libro "L'istituzione inventata" "L'istituzione inventata. Almanacco Trieste 1971-2010". E' questo il titolo del saggio di Franco…
SALUTE MENTALE… SCORZA GIORGIO, KAUFFMANN ORNELLA ( a cura di), Verso la rifondazione del lavoro psicosociale. L’esperienza a più voci di Como (Dipartimento di Salute Mentale), EricksonLIVE 5 Nov 201510 Gen 2017 Verso la rifondazione del lavoro psicosociale L'esperienza a più voci di Como Il testo racconta un’esperienza condotta dal Dipartimento di Salute Mentale di Como: la costruzione/ricostruzione di una rete territoriale…
Servizi psichiatrici La versione italiana del Piano d’Azione Salute Mentale 2013 – 2020 dell’OMS | www.psychiatryonline.it 24 Set 2015 Piano d’Azione per la Salute Mentale 2013 / 2020 dell’OMS, la cui traduzione è stata curata dal Centro Collaboratore per la Ricerca e la Formazione in salute mentale – Dipartimento…
Servizi psichiatrici Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Proposta di Accordo Stato-Regioni sulla definizione dei percorsi di cura da attivare nei Dipartimenti di salute mentale per i disturbi schizofrenici, i disturbi dell’umore e i disturbi gravi di personalità – Regioni.it 1 Nov 20141 Nov 2014 La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nella riunione del 16 ottobre, ha approvato una “proposta di accordo” - che poi dovrà essere recepita in Conferenza Stato-Regioni – per…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… LA PSICHIATRIA NEL SISTEMA LOMBARDO, Milano 27 ottobre 2014, 14-18,30 17 Ott 201417 Ott 2014 workshop in programma a Milano il 27 Ottobre dal titolo "La psichiatria nella riforma del sistema lombardo", a Palazzo Pirelli, dalle ore 14 alle ore 18,30 allegati 1. C.S. Giuseppe Biffi…
SALUTE MENTALE… FERIOLI VITTORIO, Il Ricovero Psichiatrico Ospedaliero. Appunti per una teoria e una tecnica del Trattamento Ospedaliero Psichiatrico Intensivo Continuoi, GIOVANNI FIORITI EDITORE, 2014 12 Ott 2014 Giovanni Fioriti Editore s.r.l. via Archimede 179, 00197 Roma tel. 068072063 - fax 0686703720. E-Mail info@fioriti.it – www.fioriti.it www.clinicalneuropsychiatry.org res ipsa loquitur Psicoanalisi: diretta…
SALUTE MENTALE… Strutture residenziali psichiatriche. La riorganizzazione in un documento delle Regioni, 18 giugno 2013 19 Giu 201319 Giu 2013 Strutture residenziali psichiatriche. La riorganizzazione in un documento delle Regioni 18 GIU 2013 CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME, 13/054/CR7A/C7, LE STRUTTURE RESIDENZIALI PSICHIATRICHE.Dbf fornisce indicazioni omogenee per tutto…
Servizi psichiatrici Paolo Ferrario, POLITICHE E SERVIZI PER LA SALUTE MENTALE, in Politica del servizi sociali, Carocci Faber, INDICE DEL CAPITOLO, pag. 405-458 18 Gen 2013 9. Politiche e servizi per la salute mentale 9.1. Introduzione 9.2. Malattie mentali e sistemi socio-culturali 9.3. Origini della psichiatria e dei manicomi 9.4. La prima legislazione sui manicomi 9.5. La…
SALUTE MENTALE… Rapporto sugli archivi storici degli ex ospedali psichiatrici, a cura del Progetto nazionale “Carte da legare”, 2010 15 Gen 201315 Gen 2013 Rapporto sugli archivi storici degli ex ospedali psichiatrici, a cura del Progetto nazionale "Carte da legare" in Pdf
Residenzialità leggera… Servizi psichiatrici: residenzialità leggera a Brescia, Bresciaoggi.it – Home – Cronaca 17 Dic 201216 Mar 2019 La «residenzialità leggera» nel territorio di provenienza per le persone afflitte da una malattia psichiatrica, integrazione di assistenza e cura, ponte tra una degenza acuta e il ritorno a casa,…
Servizi psichiatrici L’Associazione NEP (‘Nessuno E’ Perfetto’) è stata fondata nel 2005 a Como da un gruppo di utenti ed operatori del Dipartimento di Salute Mentale, Como 24 Set 2012 Nèp L'Associazione NEP ('Nessuno E' Perfetto') è stata fondata nel 2005 a Como da un gruppo di utenti ed operatori del Dipartimento di Salute Mentale. L'idea di base, a partire…
psichiatri… Intervista a Giovanni Carlo Zapparoli 18 Ago 2012 G. C. Zapparoli è noto soprattutto per la grande esperienza nel campo della cura delle psicosi. Il suo approccio epistemologico allo studio delle patologie gravi è volto a integrare diverse…
psichiatri… Il Centro di psicologia clinica di Giancarlo Zapparoli e la saggezza clinica, di Maria Clotidle Gislon e Giuseppe De Luca, Dialogos Edizioni 18 Ago 2012 La storia professionale di Giovanni Carlo Zapparoli, del suo Laboratorio di Psicologia e del Centro di psicologia clinica di Milano è raccolta nel libro «Il Centro di psicologia clinica di…
SALUTE MENTALE… spettacolo teatrale “La cooperativa”, Nell’ambito delle iniziative correlate al Progetto “Lavoro & Psiche”, Teatro sociale di Como, 10 maggio 2012 4 Mag 2012 Nell’ambito delle iniziative correlate al Progetto “Lavoro & Psiche”, finanziato dalla Fondazione Cariplo e attivo sul territorio della provincia di Como dal giugno 2009, ci sarà lo spettacolo teatrale “La…
Consultori familiarI… Linee guida per l‘attivazione di sperimentazioni nell’ambito delle politiche di welfare | presentazione della DGR IX/3239 del 4 aprile 2012 – in LombardiaSociale 26 Apr 20129 Giu 2020 DGR IX/3239 del 4 aprile 2012 – Linee guida per l‘attivazione di sperimentazioni nell’ambito delle politiche di welfare. vai a: Delibera sulle sperimentazioni nell’ambito delle politiche di welfare | LombardiaSociale.
Basaglia Franco… Matti in libertà. L’inganno della “Legge Basaglia” – Presentazione del libro di Maria Antonietta Farina Coscioni, Editori Internazionali Riuniti | RadioRadicale.it 10 Feb 201211 Mar 2020 Vai a: Matti in libertà. L'inganno della "Legge Basaglia" - Presentazione del libro di Maria Antonietta Farina Coscioni (Editori Internazionali Riuniti) | RadioRadicale.it Audio
SALUTE MENTALE… L’esclusione: una questione di spazi. recensione di STORIA DELLA FOLLIA NELL’ETÀ CLASSICA di Michel Foucault , di Livio Santoro, in quaderni d’altri tempi 35 2 Dic 2011 LETTURE / STORIA DELLA FOLLIA NELL'ETÀ CLASSICA di Michel Foucault / Rizzoli, Milano, 2011 / pp. 832, € 12,90 L'esclusione: una questione di spazi di Livio Santoro vai a: quaderni d'altri tempi 35.
Lombardia… SERVIZI DI SALUTE MENTALE. Le politiche legislative statali e della Regione Lombardia, a cura di Paolo Ferrario, 25 Novembre 2011, Università di Milano – Bicocca Laurea in Servizio Sociale Politiche legislative e servizi sociali 1 Dic 201115 Giu 2015 SERVIZI DI SALUTE MENTALE. Le politiche legislative statali e della Regione Lombardia, a cura di Paolo Ferrario, 25 Novembre 2011 • Mappa cognitiva: i fattori della domanda psichiatrica • due schemi utili ad…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… SERVIZI DI SALUTE MENTALE Le politiche legislative statali e della Regione Lombardia a cura di Paolo Ferrario 7° incontro: 25 Novembre 2011, in formato slide show | AULE VIRTUALI connesse al sito Segnalo.it 1 Dic 201113 Gen 2012 SERVIZI DI SALUTE MENTALE Le politiche legislative statali e della Regione Lombardia a cura di Paolo Ferrario 7° incontro: 25 Novembre 2011, in formato slide show | da AULE VIRTUALI…
psichiatri… Presentazione del libro C’era una volta la città dei matti 26 Nov 201126 Nov 2011 Roma, 7 dicembre 2011. Il libro ripercorre la lavorazione del film tv C’era una volta la città dei matti, trasmesso nel 2010 da RAI UNO con un grande, e per certi…
SALUTE MENTALE… C’era una volta la città dei matti: il libro, da forumsalutementale.it 10 Nov 2011 C’era una volta la città dei matti: il libro 4 novembre 2011 E’ in uscita per l’editore Alpha Beta Verlag, nella collana 180 archivio critico della salute mentale, il libro con il…
SALUTE MENTALE… La cultura dei servizi di salute mentale in Italia. Dai malati psichiatrici alla nuova utenza: l’evoluzione della domanda di aiuto e delle dinamiche di rapporto, di Renzo Carli , Rosa Maria Paniccia 9 Nov 20119 Feb 2014 La cultura dei servizi di salute mentale in Italia. Dai malati psichiatrici alla nuova utenza: l'evoluzione della domanda di aiuto e delle dinamiche di rapporto Autori e curatori Renzo Carli , Rosa…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… A Lecco un convegno sulla residenzialità leggera, 10 novembre | Il portale della Riabilitazione Psichiatrica 6 Nov 201116 Mar 2019 Giovedì 10 novembre , per l’intera giornata, l’Ospedale di Lecco ospiterà un convegno che riunirà i Dipartimenti diSalute Mentale della Lombardia : all’ordine del giorno il confronto su una esperienza cresciuta e consolidatasi negli ultimi sei anni ovvero una nuova…
Servizi psichiatrici… Valeria P. Babini, Liberi tutti Manicomi e psichiatri in Italia: una storia del Novecento, Il Mulino 2011 16 Set 20115 Dic 2013 V.P. BABINI Liberi tutti Manicomi e psichiatri in Italia: una storia del Novecento Collana "Storica paperbacks" pp. 384, Memo Premio in psicologia e psichiatria "Sante de Sanctis". "Un libro destinato…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… 1° Congresso Nazionale “PSICHIATRIA E CULTURA NELL’ITALIA MULTIETNICA” 28 e 29 OTTOBRE 2011 22 Lug 20117 Nov 2011 In seguito allo stimolante pensiero di alcuni studiosi come Ernesto De Martino e psichiatri come Michele Risso, di cui commemoriamo il trentesimo anniversario della scomparsa, che hanno messo in evidenza…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… 1° Congresso nazionale “Psichiatria e Cultura nell’Italia multietnica” 24 Giu 20117 Nov 2011 programma del 1°Congresso Nazionale: "PSICHIATRIA E CULTURA NELL'ITALIA MULTIETNICA" Nel trentesimo anniversario dalla scomparsa di Michele Risso Centro Congressi FAST, Milano 28 e 29 ottobre 2011 Depliant Convegno Psichiatria Culturale…
SALUTE MENTALE… Paolo Ferrario, AUDIOLEZIONE della dispensa n. 20: POLITICHE PSICHIATRICHE 7 Giu 20117 Nov 2011 senti: Paolo Ferrario, AUDIOLEZIONE della dispensa n. 20: POLITICHE PSICHIATRICHE
Basaglia Franco… C’era una volta la città dei matti, di Marco Turco, Film Rai Tv. Sulla vita professionale di Franco Basaglia | Il Cinema Racconta … 7 Giu 201111 Mar 2020 vai a: C’era una volta la città dei matti, di Marco Turco, Film Rai Tv. Sulla vita professionale di Franco Basaglia | Il Cinema Racconta ….
Residenzialità leggera… Residenzialità leggera: Collocati all’interno del Centro Polifunzionale di Mazzano (Bs) edificato in sinergia con le cooperative Rondine ed Approdo, i 3 appartamenti godono della vicinanza al Centro Diurno 3 Giu 201116 Mar 2019 Collocati all’interno del Centro Polifunzionale di Mazzano (Bs) edificato in sinergia con le cooperative Rondine ed Approdo, i 3 appartamenti godono della vicinanza al Centro Diurno; attualmente sono in fase…
Residenzialità leggera… Residenzialità leggera 3 Giu 201116 Mar 2019 Residenzialità Leggera e Territorialità 1) Il contesto istituzionale 2) Gli operatori 3) Sostenibilita' 4) Prospettive La nostra ricerca è scaturita dalle linee di sviluppo indicate nel Piano Regionale di Salute Mentale…
SALUTE MENTALE… La FENASCOP Federazione Nazionale delle Strutture Comunitarie Psico-Socio-Terapeutiche – è un’associazione che nasce nel’ 93 su iniziativa di operatori impegnati attivamente nel lavoro all’interno delle Comunità Terapeutiche 13 Mag 20117 Nov 2011 La FENASCOP (Federazione Nazionale delle Strutture Comunitarie Psico-Socio-Terapeutiche) è un'associazione che nasce nel' 93 su iniziativa di operatori impegnati attivamente nel lavoro all'interno delle Comunità Terapeutiche. Riunisce strutture residenziali e…
aaa Attesa Collocazione… Renzo Carli , Rosa Maria Paniccia (a cura di), La cultura dei servizi di salute mentale in Italia. Dai malati psichiatrici alla nuova utenza: l’evoluzione della domanda di aiuto e delle dinamiche di rapporto, FrancoAngeli, 2011 15 Apr 201128 Apr 2016 La cultura dei servizi di salute mentale in Italia. Dai malati psichiatrici alla nuova utenza: l'evoluzione della domanda di aiuto e delle dinamiche di rapporto Autori e curatori Renzo Carli…
Lombardia… Regione Lombardia: Politiche e settori della Giunta Regionale 3 Mar 201114 Nov 2016 Politiche e settori della Giunta Regionale Industria, Artigianato, Edilizia e Cooperazione Ambiente, Energia e Reti Agricoltura Casa Commercio, Turismo e Servizi Cultura Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà sociale Infrastrutture e…
DISABILITA' e HANDICAP… “Definire i Livelli essenziali di assistenza”, proposta della Fondazione Angelo Celli e del Centro promozione per la Salute di Arezzo 27 Gen 201111 Dic 2017 SALUTE MENTALE: "DEFINIRE I LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA" La proposta della Fondazione Angelo Celli e del Centro promozione per la Salute di Arezzo è stata presentata ieri a Roma al…
DISABILITA' e HANDICAP… PEQuOD, la collana di quaderni come mappe per approfondire l’epidemiologia psichiatrica italiana, Il Pensiero Scientifico 27 Gen 20117 Nov 2011 Navigando con PEQuOD Non poteva che chiamarsi PEQuOD, la collana di quaderni come mappe per approfondire l'epidemiologia psichiatrica italiana. La baleniera di Moby Dick era lo strumento per avvicinarsi alla conoscenza,…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Convegno nazionale “Il diritto alla Salute Mentale” – Roma 25 gennaio 2011l 19 Gen 20117 Nov 2011 Convegno nazionale “Il diritto alla Salute Mentale” - Roma 25 gennaio 2011
Assistenti sociali… Ida Canino, Accertamenti e trattamenti volontari ed obbligatori | La legge 180/1978 19 Gen 2011 Accertamenti e trattamenti volontari ed obbligatori | La legge 180/1978.
Servizi psichiatrici Peppe Dell’Acqua: Non ho l’arma che uccide il leone, da www.tecalibri.it 2 Dic 20102 Dic 2010 Peppe Dell'Acqua: Non ho l'arma che uccide il leone scheda opere TecaLibri da: www.tecalibri.it.
accreditamento sociale… IL MODELLO LOMBARDO DI WELFARE. Continuità, riassestamenti, prospettive, a cura di Giuliana Carabelli e Carla Facchini, Franco Angeli, 2010 2 Dic 201019 Dic 2016 IL MODELLO LOMBARDO DI WELFARE Continuità, riassestamenti, prospettive A cura di Giuliana Carabelli e Carla Facchini Franco Angeli, 2010, p. 256 Introduzione, di Giuliana Carabelli e Carla Facchini Il crescente…