Barbiana: il silenzio diventa voce, Mostra fotografica dedicata alla conoscenza dei metodi di insegnamento seguiti da don Lorenzo, Induno Olona, Bisuschio, Varese, Limbiate Notiziario delle associazioni

Barbiana: il silenzio diventa voce

La mostra fotografica che verrà esposta nelle scuole è la versione itinerante di quella, più ampia presente a Barbiana a completamento del percorso didattico realizzato dalla Fondazione, quando ha recuperato gli strumenti didattici originali per consentire la conoscenza dei metodi di insegnamento seguiti da don Lorenzo nella scuola. La mostra è quindi un contributo per rendere sempre più completo il messaggio che l’esperienza di Barbiana trasmette alle decine e decine di scolaresche e visitatori che ogni anno salgono in questi luoghi. Il percorso espositivo presenta la vita del priore: la sua giovinezza, il seminario, il primo incarico come cappellano, l’arrivo a Barbiana sino agli sviluppi della scuola. Le scene delle lezioni, delle discussioni intorno ad un unico libro, dei momenti di vita in comune, si susseguono con l’impatto realistico che la comunicazione per immagini offre. Le frasi, in calce ai pannelli fotografi ci, estratte dagli scritti editi di don Milani, danno voce e risalto alla parte più innovativa del suo pensiero. “Barbiana; il silenzio diventa voce” è il titolo emblematico per una realtà in cui dal silenzio del non sapere, i fi gli dei poveri e degli emarginati hanno acquisito la consapevolezza che il sapere e la parola rendono uguali. Un “silenzio” depositario di una cultura non scritta, che si tramanda di generazione in generazione e che non emerge mai, dato che gli ultimi non scrivono libri, non fanno convegni, non tengono conferenze. Una condizione che purtroppo perdura anche oggi: infatti gli insopportabili silenzi dell’ignoranza e dell’indifferenza hanno solo cambiato località e colore della pelle, ma esistono ancora. A Barbiana quel silenzio si è fatto voce. Ha fatto emergere un messaggio forte che è stato capace di parlare molto lontano, sia come tempo che come luogo e che ancora oggi continua a muovere, a commuovere, ad esaltare o a urtare. Michele Gesualdi Presidente Fondazione don Lorenzo Milani.

19-20-21 APRILE: INDUNO OLONA – SCUOLA DON MILANI

22-23-24 APRILE: INDUNO OLONA – SCUOLA A. FERRARIN

25 APRILE: …………………………………………………………………..

26-27-28 APRILE: BISUSCHIO – SCUOLA MEDIA SUPERIORE

29-30 APRILE: VARESE – SCUOLA MEDIA – VIDOLETTI

1 MAGGIO: LIMBIATE – PARROCCHIA SAN FRANCESCO

2 MAGGIO: …………………………………………………………………..

28 aprile ore 21,00 Induno Olona Hotel Porro-Pirelli. Proiezione documentario: “L’ultima lettera di Don Milani 40 anni dopo” Interverrà: Agostino Burberi. Vice presidente Fondazione Don Lorenzo Milani.

in Notiziario delle associazioni

Blogged with the Flock Browser

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.