45.799281
9.092748
MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI
“Lungo la storia dell’Occidente varieranno i rimedi, ma rimarrà costante sia l’essenza del dolore, sia la volontà di trovare rimedio al dolore”, EMANUELE SEVERINO, Il giogo, Adelphi editore, 1989
Ho ascoltato e visto. Saviano racconta cose vere e da me vissute in prima persona per motivi professionali. L’incontro dei tre Cavalieri per spartirsi il mercato dei rifiuti sembra favola (in assenza di prove documentali), è probabilissimo.Il tutto deve essere contestualizzato nel periodo storico. Quegli anni, fino dal 1972, al 9 Settembre 1993, sono stati molto complessi per chi li ha vissuti. Non solo per i rifiuti. I responsabili d’impresa,i magazzinieri ec. ricevevano frequentemente visite di imprese di smaltimento rifiuti apparentemente a posto che offrivano un servizio completo a costi competitivi, inclusi rifiuti speciali.Erano i tempi in cui imprese private, alcune delle quali note, acquistavano le lastre dagli ospedali, laboratori . a prezzi ridicoli per poi recuperare l’argento. Insieme alle lastre ci scappava, magari qualcosa d’altro. Corruzione,connivenza,concussione allora. Oggi? Non ci sono più? solo le lastre sono sparite,salvo quelle delle TAC. Il resto?
Mah!
Cari saluti
Mi piaceMi piace
ciao emilio
fa bene saviano a riequilibrare l’informazione sui rifiuti campani
tuttavia c’è il fallimento di due classi politiche (sinistra e destra) nel riprogettare tutto il territorio italiano
è per questo ho bisogno di un progetto politico centrale (non “di centro”, ma “centrale”) capace di fare qualche riforma necessaria
siamo su tanti fili del rasoio
grazie per il passaggio e commento
ciao
paolo
Mi piaceMi piace
ora capisco perchè non vogliono la discarica gli abitanti di Terzigno… i rifiuti sono tutti nostri e tutti tossici… finirà mai la camorra?
Mi piaceMi piace
non è esattamente così: saviano ha certamente fatto opera di cultura informativa nel dimostrare che nel passato (complice la camorra campana) ci sono stati sversamenti di rifiuti nocivi provenienti anche da industrie che lo hanno fatto illegalmente. non è “IL NORD” ad avere sversato: sono alcune industrie alleate alla camorra campana ad averlo fatto. e su queste dovvebbe indagare la magistratura,se riuscisse a sfondare le omertà.
ma la situazione attuale è dovuta al fallimento politico delle giunte della regione campania che hanno impedito per 15 anni (prima le eterne giunte bassolino e poi quelle di destra) di costruire i termovalorizzatori o inceneritori di più avanzata generazione. se poi ci si aggiunge la mancata propensione della città di napoli a fare la raccolta differenziata , il risultato è quello raccontato tutti i giorni dai mezzi di informazione
grazie per il commento
paolo ferrario
Mi piaceMi piace
Siamo al solito millenario dilemma:come possono avere radici profonde cultura e coscienza Sociale conscie ed inconscie essere in un terreno (lo Stivale) ove sono presenti “tribù-territoriali”,tanto differenti per valori e comportamenti.?
Caso interessante, che, tra l’altro, le ottuse antenne di w.leaks, non comprendono nè tentano di capire. Sono ancora ferme alla “dolce vita”, piuttosto che a “ladri di biciclette”.
Sono passato pohi giorni fà in via Veneto…..: un sepolcro pieno di turisti curiosi, come alle piramidi.
Buona serata!
Mi piaceMi piace
buona serata , emilio!
Mi piaceMi piace