Il prossimo 11 febbraio a Villa Gallia, Como, si svolge un primo importante incontro tra tutti i soggetti che fino ad ora hanno lavorato al progetto che sostiene in provincia di Como la diffusione e il consolidamento dell’istituto dell’amministratore di sostegno, figura istituita dalla legge n° 6 del 2004 con la finalità di tutelare, con la minore limitazione possibile della capacità di agire, le persone prive in tutto o in parte di autonomia nell’espletamento delle funzioni della vita quotidiana, mediante interventi di sostegno temporaneo o permanente.
«L’invito è rivolto prima di tutto alle famiglie e alle persone che sono in condizione di fragilità e necessità di protezione giuridica – precisa Maria Assunta Peluso, referente del Progetto AdS Como – e all’associazionismo perché sostenga questo processo.
Una ventina di associazioni, diverse per aree, già lavorano in rete non solo a livello di partenariato promotore, ma collaborando attivamente in ogni ambito territoriale.
Con la Asl di Como, Ufficio della Protezione Giuridica, è stato firmato in dicembre 2010 un protocollo operativo, che insieme al Giudice Massimo Croci del Tribunale di Como, sta permettendo già di gettare le basi per una fattiva collaborazione.
Lo scopo è mettere progressivamente in collegamento tutte le esperienze di sostegno alla protezione giuridica da realizzare e già in atto sia del privato sociale che istituzionali.
Proprio in quest’ottica, con la preziosa collaborazione dell’assessore ai servizi sociali della Provincia Simona Saladini, insieme ai rappresentanti di tutti gli Uffici di Piano e della Asl Como, abbiamo steso un protocollo d’intesa, che getta le basi di una rete provinciale più allargata, ora alla approvazione di ogni ente per essere poi firmato il giorno 11».
Promotori del progetto AdS Como:
Rete Comasca Disabilità (Ente Capofila), ADA Ass. per i Diritti degli Anziani , Aism Como, ANFFAS Centro Lario e Valli, ANFFAS Como, ANFFAS Onlus Alto Lario, ANTEAS Como, Arcobaleno Onlus, Auser Como, Comitato lombardo per la Vita Indipendente delle persone con disabilità, Cumball, FNP- Federazione Nazionale Pensionati, Fondazione Valerio Origgi Il lago dei cigni, La Mongolfiera Onlus, Primavera Onlus, So.La.Re. – Social Lario Rete, SPI – Sindacato Pensionati Italiano, Talea, Uildm Como, UILP Como.
Partner Istituzionali:
Asl di Como- Ufficio per la protezione giuridica, Provincia di Como – Assessorato Servizi Sociali, Sanità e Pari Opportunità, Uffici di Piano della Provincia di Como, Associazione del Volontariato Comasco – Centro Servizi per il Volontariato.
Hanno manifestato interesse e appoggio:
Giudice tutelare Massimo Croci del Tribunale di Como, Fondazione Provinciale Comunità Comasca.
Appuntamento venerdì 11 febbraio a Villa Gallia in via Borgo Vico 148, Como, alle ore 15.00. Per informazioni e prenotazioni: tel.331.1559010