ANZIANI… ASSISTENTE SOCIALE, guida all’esame di abilitazione e alla professione, per esami di Stato, sezione A e sezione B, a cura di MOSTARDI Giuseppina, autori: Abballe Natan, De Leo Federica, Rinaldi Valentina, Vingione Beatrice, NLD concorsi editore, edito nel febbraio 2021 19 Feb 202119 Feb 2021
ANZIANI… ASSISTENTE SOCIALE, Manuale completo per la preparazione ai concorsi e alla professione, a cura di: Francesco Marchini, Giorgia Marinelli, Giulia Rugolo, Sara Piancastelli, Valentina Rinaldi, NDL – Nel Diritto Editore, ottobre 2020 18 Feb 202118 Feb 2021 vai alla scheda dell'editore: https://shop.enneditore.it/tutti-i-prodotti/concorso-assistente-sociale.html Il presente Manuale è pensato per lo studio e la preparazione alle provedei concorsi e degli esami di abilitazione per Assistenti sociali ma risultastrumento utile e indispensabile anche…
Autismo La Nostra Famiglia, Nuova casa per curare 600 bambini (patologie dello spettro autistico), articolo di Sergio Baccilieri, in La Provincia di Como 18 febbraio 2021 18 Feb 2021 La Nostra Famiglia, Nuova casa per curare 600 bambini (patologie dello spettro autistico), articolo di Sergio Baccilieri, in La Provincia di Como 18 febbraio 2021 – Coatesa sul Lario e…
DISABILITA' e HANDICAP… Nuove disposizioni anti Covid gennaio 2021: le regole per tutti e i cambiamenti per disabili e malati rari – Osservatorio Malattie Rare 25 Gen 2021 vai a:Nuove disposizioni anti Covid gennaio 2021: le regole per tutti e i cambiamenti per disabili e malati rari - Osservatorio Malattie Rare
Disabilità… BES – BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI 9 Gen 2021 Per BES si intende “qualsiasi difficoltà evolutiva di funzionamento, permanente o transitoria, in ambito educativo e/o apprenditivo, dovuta all’interazione dei vari fattori di salute e che necessita di educazione speciale…
Autismo Studi di caso. Disturbi dello spettro autistico, di Paola Venuti, Arianna Benvenuti, Erickson, 2017 19 Dic 202019 Dic 2020
Disabilità Disabilità: Giorgio e la sfida di una vita possibile. Nella casa con tanti amici, di Marialaura Iazzetti, in l’Espresso 6 dicembre 2020 8 Dic 2020 letto in edizione cartacea cerca in: https://espresso.repubblica.it/
ANZIANI… Laura OCCHINI, Gabriele ROSSI (a cura di), Da familiare a caregiver, FrancoAngeli 6 Dic 2020 vai alla scheda dell'editore: https://www.francoangeli.it/Ricerca/scheda_libro.aspx?Id=26030 Autori e curatori Laura Occhini , Gabriele Rossi ContributiUmberto Bivona, Carlo Blundo, Ada Cozza, Teresa Donvito, Mario Felici, Rita Formisano, Stefania Labagnara, Cristiana Lucarelli, Alessandra Maccaferri, Barbara…
Disabilità È la Giornata internazionale delle persone con disabilità, 3 DICEMBRE 2020 3 Dic 2020 È la Giornata internazionale delle persone con disabilità. Maurizio Stefanini su Il Foglio: «Dopo la Cina e l’India, la terza nazione della Terra è costituita da una eterogenea categoria di…
CICLO DI VITA… Bruna Mazzoncini, Lucilla Musatti, Genitori sotto scacco. La relazione con i figli nel rischio evolutivo e nei disturbi del neurosviluppo | Raffaello Cortina editore, 2019 27 Nov 202027 Nov 2020 Bruna Mazzoncini Lucilla Musatti Genitori sotto scacco. La relazione con i figli nel rischio evolutivo e nei disturbi del neurosviluppo, Raffaello Cortina Anno: 2019La relazione affettiva tra un genitore e…
Disabilità Manuale della disabilità, Silvia Assennato, Marco Quadrelli, Maggioli editore, 2012 (1° edizione) 12 Nov 2020 MANUALEDELLA DISABILITA'Il volume presenta il quadro completo della condizione del disabile e della normativa relativa, valuta aspetti concreti, pratici, operativi e la condizione del disabile sotto ogni aspetto: dalla tutela costituzionale…
Disabilità… l’attrazione speciale. Minori con disabilità: integrazione scolastica, scuole speciali, presa in carico, welfare locale, di Giovanni Merlo, Maggioli editore 2020 (prima edizione 2015) 11 Nov 202011 Nov 2020 L'ATTRAZIONE SPECIALEQuesta è la storia di bambini che frequentano le scuole speciali e dei loro genitori che hanno compiuto questa scelta. Un “paesaggio” in cui trova posto anche quell’insieme di servizi, sanitari…
CASA, abitare… DISABILITÀ: SERVIZI PER L’ABITARE E SOSTEGNI PER L’INCLUSIONE, a cura di Carlo Francescutti, Marco Faini, Serafino Corti, Mauro Leoni, Maggioli editore, 2016 11 Nov 202011 Nov 2020 DISABILITÀ: SERVIZI PER L'ABITARE E SOSTEGNI PER L'INCLUSIONEUna possibile chiave di volta per facilitare un processo di cambiamento è generare una nuova classe di strumenti che coniughi la prospettiva dei…
Disabilità… PERSONE CON DISABILITA’. Politiche, sostegni, interventi, servizi, Grusol, Moie di Maiolati, 2020 8 Ott 20202 Gen 2021 Anteprima(si apre in una nuova scheda) INVITO - PRESENTAZIONE LIBRO “PERSONE CON DISABILITA’. Politiche, sostegni, interventi, servizi” Il prossimo 16 ottobre (Moie di Maiolati, Biblioteca La Fornace, ore 17,15), presenteremo il…
Disabilità… racconto biografico sulla DISLESSIA, Catia e Lara al programma TUTTO SU MIA MADRE, video in rayplay, ottobre 2020 7 Ott 20207 Ott 2020 https://www.raiplay.it/video/2020/09/Tutto-su-mia-madre-d8e63b59-8155-4d45-be58-facd3ddb814f.html
attuazione L. 328/2000… Documento Regioni su applicazione legge 328-2000 e 112-16 (dopo di noi), luglio 2020 7 Ott 20207 Ott 2020 vai a Documento Regioni su applicazione legge 328-2000 e 112-16 (dopo di noi)
Disabilità… Iacopo Melio ha appena sbancato il collegio di Firenze 1, vincendo per il Pd con 11 mila 233 voti la gara delle preferenze, 25 sett 2020 25 Set 2020 25 chilidi Carlo Verdelli Corriere della Sera Iacopo Melio è un ragazzo non comune: pesa 25 chili (esatto: 25, etto più, etto meno), non sa esattamente quanto è alto («forse…
DISABILITA' e HANDICAP Giornata internazionale della lingua dei segni, 23 sett 2020 25 Set 202025 Set 2020 Giornata internazionale della lingua dei segni. Giulia Villoresi su il Venerdì (la Repubblica): «Ogni anno in Italia nascono circa duemila bambini sordi. In più di 90 casi su cento sono…
Legislazione e mercato del lavoro… L’INDIGNAZIONE: UN SENTIMENTO A GEOMETRIA VARIABILE, articolo di Claudio Negro, dati tratti da INPS, ISTAT e Report Annuale Itinerari Previdenziali, 17 ago 2020 17 Ago 202017 Ago 2020 Che bella l'indignazione: un sentimento inclusivo, caldo, appagante. In più semplificante: di qui noi, di là loro. Che bella la Storia così, e a maggior ragione l'attualità: buoni, cattivi, traditori,…
Disabilità CORSO FAD Tecnologie Assistive – GLIC 22 Lug 202022 Lug 2020 DA CORSO FAD Tecnologie Assistive – GLIC CORSO FAD Tecnologie Assistive Posted in In Evidenza, and Progetti TECNOLOGIE ASSISTIVE: ausili e tecnologie per le persone con disabilità (Edizione 2020) Il primo corso…
Disabilità Natascia Curto, Cecilia Maria Marchisio, I diritti delle persone con disabilità Percorsi di attuazione della convezione ONU, Carocci Faber, 2020 26 Giu 2020 Natascia Curto, Cecilia Maria Marchisio I diritti delle persone con disabilità Percorsi di attuazione della convezione ONU COLLANA: Tascabili ISBN: 9788874668373 Nel 2009 la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità diventa legge…
CASA, abitare… DISABILITÀ: SERVIZI PER L’ABITARE E SOSTEGNI PER L’INCLUSIONE. Manuale applicativo della Norma UNI 11010 2016, Maggioli editore 17 Giu 2020 DISABILITÀ: SERVIZI PER L'ABITARE E SOSTEGNI PER L'INCLUSIONE Manuale applicativo della Norma UNI 11010:2016 a cura di C. Francescutti, M. Faini, S. Corti, M. Leoni Una possibile chiave di volta…
Disabilità Politiche per le persone con disabilità: online il nuovo sito del Governo, gen 2020 4 Giu 202010 Giu 2020 È online dal 20 gennaio il nuovo sito dell’Ufficio di coordinamento delle azioni del Governo per le persone con disabilità e le loro famiglie http://disabilita.governo.it/it/ un portale dove si potrà…
Disabilità… Giornata internazionale della disabilità. Oltre tre milioni di disabili in Italia, dicembre 2019 4 Giu 20204 Giu 2020 Il 3 dicembre è stata la Giornata internazionale delle persone con disabilità. Secondo il rapporto dell’Istat "Conoscere il mondo della disabilità", presentato durante un incontro organizzato dal Cip e dall'Inail…
Disabilità Come aiutare gli alunni con DSA?, alcuni libri pubblicati da Erickson 1 Giu 20201 Giu 2020 DSA IN CLASSE Un disturbo dell’apprendimento non è una difficoltà scolastica, che può essere temporanea. Ci sono modalità che possono essere adottate in classe per aiutare le persone con DSA... …
Amministrazione, Organizzazione, Programmazione… CODINI Ennio., FOSSATI Alberto., FREGO LUPPI Silvia A. , Manuale di diritto dei servizi sociali, Giappichelli editore, 2019. Indice del libro 27 Mag 202027 Mag 2020
Disabilità… La pandemia riporta l’attenzione sulla legge “dopo di noi” (legge 112/2016), articolo di Maria Giovanna Faiella, in Corriere della Sera/Corriere Salute, 21 mag 2020 22 Mag 202022 Mag 2020 letto in formato cartaceo cerca in: https://www.corriere.it/salute/
Disabilità… Disabilità. Documento sulla gestione delle emergenze nei centri residenziali, a cura del gruppo Unità di Crisi Covid-19 di Anffas Nazionale, 14 mag 2020 14 Mag 2020 Se l'emergenza causata dal coronavirus è certamente gravissima e colpisce ormai tutte le fasce della popolazione, le categorie più deboli e fragili, quali le persone ricoverate all'interno di strutture residenziali…
Disabilità… Disabilità ed emergenza Coronoavirus. Un documento dalla FISH sulla fase 2 per ri-partire e ri-pensare, 14 mag 2020 14 Mag 202014 Mag 2020 La FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) ha elaborato un documento in cui propone delle misure necessarie a fronteggiare le varie fasi dell’emergenza coronavirus, ma anche nuova visione di…
ANZIANI… Paolo Ferrario, POLITICA DEI SERVIZI SOCIALI. Strutture, trasformazioni, legislazione, Carocci Faber. Prima edizione: 1987. Poi ripubblicato in una completa riscrittura nel 2001 – Indice del libro 10 Mag 2020 Paolo Ferrario, POLITICA DEI SERVIZI SOCIALI: strutture, trasformazioni, legislazione, Carocci Faber Editore, 2001, pag. 493 Vai alla locandina dell'editore: Paolo Ferrario, Politica dei servizi sociali, Carocci Faber il libro, pubblicato nel…
Disabilità… Istat: integrazione scolastica alunni con disabilità, gennaio 2020 1 Mag 2020 Istat: integrazione scolastica alunni con disabilità
Disabilità… Coronavirus e disabilità 1 Mag 2020 Una amplissima sezione di FAQ sulla disabilità nel sito dell’Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Leggi su Disabilita/governo.it
Disabilità… I nodi e il pettine. La disabilità al tempo del Coronavirus | Lombardia Sociale, 8 apr 2020 30 Apr 2020 vai a I nodi e il pettine. La disabilità al tempo del Coronavirus | Lombardia Sociale
Disabilità… La manutenzione dei sensi, di Franco Faggiani | Fazi Editore 29 Apr 202029 Apr 2020 ... A un incrocio tra casualità e destino si incontrano Leonardo Guerrieri, vedovo cinquantenne, un passato brillante e un futuro alla deriva, e Martino Rochard, un ragazzino taciturno che affronta…
Autismo Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, 2 aprile 2020 10 Apr 202011 Apr 2020 È la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. Viola Rita su la Repubblica: «Più di 1.000 geni potrebbero essere coinvolti nell'autismo. E la lista di quelli già scoperti e caratterizzati sale…
DISABILITA' e HANDICAP… MATTEW WHITAKER, il pianista prodigio studiato dai neurologi 24 Mar 2020 vai al canale youtube: https://www.youtube.com/user/mwhitakerj
ANZIANI… Osservatorio legislativo socio – sanitario Sunas n. 17, 2020, con un saggio sulle POLITICHE STATALI PER LA NON AUTOSUFFICIENZA, a cura di Luigi Colombini 2 Mar 20203 Mar 2020 vai a: https://drive.google.com/file/d/1jsOHy7D9fXAUuFITof9e3-aDhupKBAFR/view?usp=sharing
Disabilità… Andrea Canevaro, Persone con disabilità. Specialisti e specialità, in Grusol/Appunti sulle politiche sociali, n. 2/2019 27 Feb 20202 Gen 2021 La logica dello specialismo sembra sottrarsi al contributo per una dinamica evolutiva complessiva sistemica, con riferimento a quel complesso di ipotesi e ricerche che operano nel tentativo di superare l'ottica…
Disabilità È la Giornata mondiale della sindrome di Asperger, 18 feb 2020 20 Feb 20201 Mar 2020 È la Giornata mondiale della sindrome di Asperger. Maria Novella De Luca su la Repubblica: «“Spesso dico ai miei pazienti che dobbiamo ringraziare Greta Thunberg. Perché oggi quella strana parola,…
DISABILITA' e HANDICAP… La mappa delle strutture dedicate ai DCA – Disturbi del Comportamento Alimentare in Italia, sito disturbialimentarionline.it/ 19 Feb 2020 vai a La mappa delle strutture dedicate ai DCA in Italia
ANZIANI… DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 21 novembre 2019, Adozione del Piano nazionale per la non autosufficienza e riparto del Fondo per le non autosufficienze del triennio 2019-2021. (20A00639) (GU Serie Generale n.28 del 04-02-2020) 13 Feb 20203 Mar 2020 vai a Gazzetta Ufficiale
ANZIANI… ALCUNE NOVITA’ NEL PIANO NAZIONALE NON AUTOSUFFICIENZA | Franco Pesaresi, 13 feb 2020 13 Feb 202029 Dic 2020 Nella Gazzetta Ufficiale del 4 febbraio 2020 è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21/11/2019 relativo all’Adozione del Piano nazionale per la non autosufficienza e riparto del Fondo…
Assistenti sociali… SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, a cura di Maria Luppi, Antonella Bregantin, Antonella Maiocchi, Lucia Mariani, FrancoAngeli, 2016. Indice del libro 10 Feb 202010 Feb 2020 vai anche a tutti i saggi contenuti in questo libro: https://mappeser.com/sguardi-sul-servizio-sociale-francoangeli-2016/
Biografie… Christian Pintus e Paolo Palumbo: “Io sono Paolo”, festival di Sanremo 2020 6 Feb 20206 Feb 2020 al Festival di Sanremo 2020 il brano presentato alle selezioni di Sanremo Giovani "Io sono Paolo", cantato da Christian Pintus e scritto da Paolo Palumbo, affetto da SLA https://youtu.be/5h-Yl3guoe0 Sul…
DISABILITA' e HANDICAP… STELLA Gian Antonio, Diversi. La lunga battaglia dei disabili per cambiare la storia, Solferino , 2019. Indice del libro 23 Gen 2020
CINEMA… LEDHAInforma: “Nebbia in agosto”, un film per non dimenticare lo sterminio delle persone con disabilità 23 Gen 202023 Gen 2020 vai a LEDHAInforma: "Nebbia in agosto", un film per non dimenticare lo sterminio delle persone con disabilità https://youtu.be/a3qb3tPJbeQ
DISABILITA' e HANDICAP È la Giornata internazionale delle persone con disabilità. 3 dicembre 2019 4 Dic 20194 Dic 2019 È la Giornata internazionale delle persone con disabilità. Elis Viettone su la Repubblica: «In Italia ci sono oltre quattro milioni di persone disabili, e di queste solo una su cinque…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità sarà presente a Bookcity Milano con la rassegna “Cambiare vita, cambiare sguardi”, in programma dal 14 al 17 novembre 2019 11 Nov 201911 Nov 2019 LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità sarà presente a Bookcity Milano con la rassegna “Cambiare vita, cambiare sguardi”, in programma dal 14 al 17 novembre. La rassegna, ideata da Agostino…
Disabilità È la Giornata mondiale della consapevolezza della balbuzie, 22 ottobre 2019 23 Ott 20192 Nov 2019 È la Giornata mondiale della consapevolezza della balbuzie. La Repubblica: «Aumentano i casi di balbuzie nel nostro Paese: negli ultimi 10 anni sono cresciuti dell’8%. […] Recuperare la fluidità di…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… L’empatia malata. Dialogo fra storie di vita, neuroscienze e filosofia, il 29 ottobre 2019, ore 21, alla Casa della Cultura, Via Borgogna 3, MILANO. Con la presentazione del libro: RACCONTI DELL’HUNTINGTON , a cura di Gianni Del Rio, Maria Luppi, Claudio Mustacchi, FrancoAngeli editore 9 Ott 2019
DISABILITA' e HANDICAP… suggerimenti di studio in tema di politiche legislative per le DISABILITA’ e l’HANDICAP, a cura di Paolo Ferrario, 21 settembre 2019 21 Set 2019 DOMANDA Buongiorno, sono **** , educatore professionale e studente in ***. Negli anni scorsi (l'età e la famiglia mi hanno trattenuto in ambito universitario più del tempo curricolare) ho avuto…
Amministrazione, Organizzazione, Programmazione… BONIFAZI LORETTA, GIACCONI BARBARA, , L’assistente sociale e l’assistente sociale specialista. Manuale per la preparazione all’esame di stato per assistente sociale (sez. B) e assistente sociale specialista (sez. A), Maggioli editore , ripubblicato nel 2019, p. 423. INDICE del libro 28 Ago 201925 Gen 2020
Disabilità… Pubblicazioni sui temi della disabilità, a cura del Gruppo Solidarietà, 1997-2018 21 Ago 2019 Pubblicazioni del Gruppo Solidarietà in offerta speciale* Puoi vedere qui tutte le nostre pubblicazioni Pubblicazioni sui temi della disabilità Dieci testi che analizzano e affrontano i temi dell’integrazione scolastica, lavorativa e più…
Disabilità Storie di disabilità, a cura dell’Osservatorio politiche sociali nelle Marche , Schede approfondimento, n. 32 del 16 ottobre 2018 21 Ago 2019 Schede approfondimento, n. 32 del 16 ottobre 2018 Storie di disabilità, Osservatorio politiche sociali nelle Marche In questo numero, persone con disabilità e loro familiari raccontano la loro storia di inclusione. Storie…
Disabilità… Politiche per le famiglie e disabilità nel 2019, Leggi su Welforum 21 Ago 2019 Nella Conferenza Unificata del 17 aprile 2019 è stata sancita l’intesa sul Fondo per le politiche della famiglia 2019 con il quale si destinano alle Regioni 15 milioni di euro.…
Autismo… Bimbo autistico rifiutato dalla famiglia, 26 luglio 2019 31 Lug 2019 Casa Sebastiano, fondazione trentina che si occupa di autismo, ha reso pubblica la vicenda di un undicenne autistico rifiutato dalla famiglia. Il bambino è finito in affido al Tribunale dei…
Disabilità… Alunni disabili in aumento: nel 2017/2018 erano 14 mila in più. I dati del Miur | dal blog Edscuola 5 Giu 20195 Giu 2019 vai a Alunni disabili in aumento: nel 2017/2018 erano 14 mila in più. I dati del Miur | Edscuola
Autismo… Autismo (e non solo): in Lombardia manca la presa in carico dei maggiorenni I risultati dell’indagine condotta da LEDHA e “Uniti per l’autismo” presso le AST e ASST del territorio, 29 maggio 2019 30 Mag 201930 Mag 2019 da: Ledha - News - Ultime notizie Comunicato Stampa Autismo (e non solo): in Lombardia manca la presa in carico dei maggiorenni I risultati dell’indagine condotta da LEDHA e “Uniti…
DISABILITA' e HANDICAP… TartaRugosa ha letto e scritto di: Jostein Gaarder (2019), Semplicemente perfetto, Traduzione di Ingrid Basso, Editore Longanesi 27 Mag 201927 Mag 2019
DISABILITA' e HANDICAP… Lavinia D’Errico, Alessandra M. Straniero (a cura di), Il visibile e l’invisibile. Studi sull’esponibilità dei corpi femminili, Aracne, 2018 17 Mag 2019 “La visione che la società ha dei corpi delle persone è una costruzione sociale?”: è questo uno dei quesiti più stimolanti cui cerca di rispondere un libro di recente pubblicazione,…
Dopo di noi “Dopo di Noi”: la guida di FederNotai, giugno 2018 17 Mag 2019 FederNotai, la Federazione delle associazioni sindacali regionali dei notai italiani, ha pubblicato nel mese di aprile 2018 una guida sintetica agli strumenti previsti dalla legge 112/2016. Scarica la Guida da welforum.it
Disabilità… Relazione Parlamento attuazione legge 68/99 Disabilità e lavoro. Il documento, giugno 2018 17 Mag 2019 Resa pubblica l’ottava Relazione al Parlamento sul diritto al lavoro delle persone con disabilità, riferita al biennio 2014/15, con dati che evidenziano un effetto positivo del “Jobs Act” a partire…
Disabilità… I dati relativi agli alunni con disabilità in Italia dell’a.s.2016/2017, secondo una relazione del MIUR e un rapporto Istat 17 Mag 2019 Grazie ai dati raccolti dal MIUR e agli esiti di una rilevazione Istat, è ora possibile avere un quadro preciso sui numeri degli alunni con disabilità nel nostro Paese nell’anno…
pensioni di invalidità Indennità di accompagnamento: un’analisi delle recenti tendenze evolutive, Leggi Laura Pelliccia su Welforum.it 17 Mag 2019 L’indennità di accompagnamento costituisce la principale risposta nazionale ai bisogni delle persone non autosufficienti. Si tratta di una prestazione assistenziale di cui beneficiano non solo gli anziani, ma anche i…
Autismo… EMERSIONI DALL’AREA AUTISTICA. Consultazione partecipata e dieci casi clinici precoci, a cura di : M. Macciò, M. Zani, Magi edizioni, 2019. Presentazione del libro: venerdì 10 maggio ore 18 in Via Cavallotti 7, COMO 8 Mag 20198 Mag 2019
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Codice in materia di DISABILITA’, il DISEGNO DI LEGGE delega | in welforum.it, 20 marzo 2019 2 Mag 20192 Mag 2019 Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 28 febbraio 2019 un disegno di legge che delega il Governo ad adottare, nell’arco di un biennio, “uno o più decreti legislativi volti ad armonizzare,…
ANZIANI… La cura incarnata: prendersi cura della fragilità attraverso nuovi sguardi, di di Elisabetta Orlandini, Maggioli editore, 2018. Indice del libro 25 Apr 2019 E-book scaricabile di Elisabetta Orlandini Il passaggio dal curare al prendersi cura implica pensare al corpo non in termini anatomo-funzionali, ma come un corpo soggetto, portatore di storia, vissuti, memorie. Pensare al…
ANZIANI… Storie di fragilità e di forza nei secoli. Per una storia della fragilità, Maggioli editore, 2018. Indice del libro 25 Apr 2019 E-book scaricabile di Alessandro Porro L'e-book, strutturato in ambito storico medico con una particolare attenzione alla gerontologia, propone alcune storie esemplari: vicende che ci aiutano a meglio comprendere alcune connotazioni della fragilità. Delineate…
Disabilità… Le agevolazioni per i disabili – Legge 104, di Antonella Donati, Fisco e Tasse edizioni, 2018 25 Apr 2019 Le agevolazioni per i disabili - Legge 104 L'eBook PDF è in offerta Novanta pagine con 220 risposte a quesiti in materia di permessi lavorativi, agevolazioni fiscali e previdenza in…
Amministrazione, Organizzazione, Programmazione… Disabilità: servizi per l’abitare e sostegni per l’inclusione, a cura di C. Francescutti, M. Faini, S. Corti, M. Leoni, Maggioli editore, 2016. Indice del libro 23 Apr 2019 a cura di C. Francescutti, M. Faini, S. Corti, M. Leoni Una possibile chiave di volta per facilitare un processo di cambiamento è generare una nuova classe di strumenti che…
assistenza economica… Reddito di cittadinanza: delusione per le persone con disabilità, in Newsletter Disabilità – Fondazione Cesare Serono, 18 Aprile 2019 18 Apr 201930 Set 2019 18 Aprile 2019 Reddito di cittadinanza: delusione per le persone con disabilità Il reddito di cittadinanza è legge. E’ un provvedimento molto atteso e come con tutte le cose con…
Dopo di noi… LombardiaSociale.it, Newsletter n. V/2019 16 Apr 2019 Newsletter 15 aprile 2019 FNPS Arrivano le risorse FNPS 2018. Oltre 38 milioni e novità per gli ambiti sulla programmazione e sul monitoraggio Innovazione Sperimentare, apprendere e disseminare, le parole d’ordine di Fondazione…
CASA, abitare… La segregazione delle persone con disabilità. I manicomi nascosti in Italia, a cura di Giovanni Merlo – Ciro Tarantino , Maggioli editore, 2018 16 Apr 201916 Apr 2019 La segregazione delle persone con disabilità I manicomi nascosti in Italia INDICE Prefazione – Un tema rimosso Pietro Barbieri Premessa – Il sasso nello stagno. Linee di una ricerca…
Disabilità “Disabilità: riconoscere la segregazione”: gli atti e i documenti – in FISH Onlus, 8 Agosto 2017 16 Apr 201916 Apr 2019 Nel 2017, anche nel nostro Paese, ci sono persone con disabilità che vivono segregate in istituti e strutture. Non è loro riconosciuto il diritto umano di essere inclusi nella società,…
Disabilità… La scuola di tutti per tutti: una conquista da perseguire con determinazione, in superando.it , 26 sett 2018 16 Apr 2019 ... l’inclusione delle persone con disabilità nella scuola di tutti è una conquista di civiltà irrinunciabile che dev’essere perseguita con rinnovato impegno, assicurando a tutti gli alunni il diritto all’educazione e istruzione.…
Disabilità… L’attrazione speciale. Minori con disabilità : integrazione scolastica, scuole speciali, presa in carico, welfare locale, di Giovanni Merlo, Maggioli editore, 2015. Indice del libro 14 Apr 2019 Giovanni Merlo La storia raccontata è fatta di assenze e presenze, pesi e contrappesi, frustrazioni e speranze, solitudini e incontri. La storia dei bambini che frequentano le scuole speciali in…
Contratti, appalti, capitolati… Gli appalti di servizi sociali e l’affidamento alle cooperative sociali di inserimento lavorativo: cosa cambia dopo il Correttivo e le Linee guida ANAC, a cura di L. Gallo e P. Moro (con i contributi di: Sofia Bandini • Tommaso Buonincontri • Aldo Coppetti • Cinzia Di Marco Valentina Ferreri • Luciano Gallo • Pietro Moro • Enrico Pinamonti • Patrizia Ronchi), Maggioli editore, 2018. Indice del libro 14 Apr 201914 Apr 2019 a cura di L. Gallo e P. Moro Il volume, teorico-pratico, affronta due temi attuali e di grande interesse per gli operatori del settore, siano essi appartenenti ad amministrazioni pubbliche o riconducibili a enti…
Disabilità Sindrome di Down: genetico non vuol dire ereditario, in Studiarapido 12 Apr 2019 Sindrome di Down: genetico non vuol dire ereditario La sindrome di Down è una condizione genetica caratterizzata dalla presenza di un cromosoma in più nelle cellule di chi ne…
assistenti familiari ("badanti")… Le badanti rumene e la ‘Sindrome Italia’: la drammatica situazione delle donne che vengono nel nostro Paese per curare gli anziani. Articolo di Francesco Battistini in Corriere della Sera 8 aprile 2019 12 Apr 201912 Apr 2019 drammatica situazione delle donne che vengono nel nostro Paese per curare gli anziani. Quelle che comunemente chiamiamo badanti. Battistini racconta che all’Istituto psichiatrico Socola di Iasi ogni anno vengono ricorverate…
Disabilità… Riapre la CAMBUSA a MARIANO COMENSE, sarà un ristorante “speciale” – Giornale di Como 11 Apr 201911 Apr 2019
Disabilità Disabilità: riparto di 75 milioni di euro, luglio 2018 10 Apr 2019 vai a Disabilità: riparto di 75 milioni di euro
Disabilità… A Modena è stata inaugurata Ca’ Nostra 2, un progetto di coabitazione tra anziani non autosufficienti con deficit cognitivi e assistenti familiari – in Fondazione Leonardo, apr 2019 5 Apr 2019 A Modena è stata inaugurata Ca' Nostra 2, un progetto di coabitazione tra anziani non autosufficienti con deficit cognitivi e assistenti familiari. Si tratta di un modello intermedio tra l'assistenza in…
pensioni di invalidità L’Invalidità Civile – Edizioni Simone, L65/A, 2018 3 Apr 2019 VAI A L'Invalidità Civile L65/A - Edizioni Simone UN ESTRATTO A CURA DELL'EDITORE https://www.simone.it/catalogo/vl65_a.pdf
pensioni di invalidità le INDENNITA’ DI ACCOMPAGNAMENTO, grafico in Corriere della Sera, 1 aprile 2019 2 Apr 2019
Autismo Le Nazioni Unite hanno proclamato il 2 aprile Giornata Mondiale dell’Autismo | in Edscuola, 1 aprile 2019 1 Apr 2019 vai a Giornata mondiale Autismo | Edscuola
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Reddito di Cittadinanza: giudizio negativo della FISH – Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap | in Edscuola, 29 marzo 2019 29 Mar 201930 Set 2019 Reddito di Cittadinanza: giudizio negativo della FISH Con l’approvazione in seconda lettura al Senato del decreto legge su reddito e pensione di cittadinanza, si conclude in modo infelice il percorso…
COMUNICAZIONE… IACOPO MELIO spiega a beppe grillo minuscolo perchè “autistico” non dovrebbe essere un insulto, dal sito www.tpi.it 29 Mar 201929 Mar 2019 vai al sito Caro Beppe Grillo, ti spiego perché "autistico" non è un insulto
Disabilità… In Piemonte è entrata in vigore una nuova Legge sulla “Promozione delle politiche a favore dei diritti delle persone con disabilità”, marzo 2019 25 Mar 2019 I diritti delle persone con disabilità: la Regione Piemonte approva una nuova legge vai a: In Piemonte è entrata in vigore una nuova Legge sulla "Promozione delle politiche a…
Disabilità… I diritti del malato di cancro, a cura di Elisabetta Iannelli – in Aimac – Associazione Italiana Malati di Cancro 22 Mar 2019 I diritti del malato di cancro Elaborazione del testo: Elisabetta Iannelli (vicepresidente Aimac) Revisione critica: Coordinamento Generale Medico Legale INPS, Avv. Roberto de Miro (consulente legale European Cancer Patient Coalition (ECPC) Legal Network for Cancer…
Dopo di noi Dopo di Noi, un aggiornamento a due anni dalla legge 112, di Claudio Castegnaro, Eleonora Gnan, ottobre 2018 22 Mar 2019 Dopo di Noi, un aggiornamento a due anni dalla legge 112 Claudio Castegnaro, Eleonora Gnan A fronte di rilevanti novità istituzionali intervenute e dei primi risultati tangibili a livello territoriale, permangono…
ANZIANI… A che punto siamo sulla cura di anziani e disabili, Articolo di Sara Picchi, luglio 2018 22 Mar 201922 Mar 2019 A che punto siamo sulla cura di anziani e disabili Colf e badanti, disabili e carergiver. Proviamo a fare il punto rispetto alle politiche indirizzate alla cura e all’assistenza nel nostro paese…
DISABILITA' e HANDICAP… La legge 22 giugno 2016 n. 112, Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive di sostegno familiare: riflessione a due anni dalla sua approvazione, a cura di Social RARE, 2018. fonte informativa: Grusol 16 Mar 20192 Gen 2021 VAI A: http://www.grusol.it/apriInformazioniN.asp?id=6102
barriere e accessibilità… Un bagno… bello e possibile! – di Giovanni del Zanna Muoversi Insieme 14 Mar 2019 Molte sono le attività che svolgiamo in bagno: ci vestiamo e spogliamo, ci laviamo, curiamo il nostro aspetto, sistemiamo i capelli… E molte sono le operazioni ad esse collegate: sedersi e alzarsi,compiere…
barriere e accessibilità… barriere architettoniche: Lavabo delle mie… brame – di Giovanni del Zanna in Muoversi Insieme 14 Mar 2019 in sintesi le indicazioni della norma: – sufficiente spazio frontale, per l’accostamento (per la persona seduta in carrozzina o su una sedia); – libero nella parte sottostante (del tipo “a…
CASA, abitare… DOMOTICA per la sicurezza della persona – di Giovanni del Zanna in Muoversi Insieme 14 Mar 2019 stiamo parlando di Domotica (cioè di soluzioni di tecnologia elettronico/informatica per l’ambiente domestico) con particolare attenzione alle funzioni che abbiano un’utilità dal punto di vista “sociale”, ovvero per la qualità della vita…
ANZIANI… STORIE DI FRAGILITÀ E DI FORZA NEI SECOLI, Per una storia della fragilità, di Alessandro Porro, Maggioli editore, 2018 10 Mar 2019 E-book scaricabile di Alessandro Porro L'e-book, strutturato in ambito storico medico con una particolare attenzione alla gerontologia, propone alcune storie esemplari: vicende che ci aiutano a meglio comprendere alcune connotazioni della fragilità. Delineate…
ANZIANI… LA CURA INCARNATA, prendersi cura della fragilità attraverso nuovi sguardi, di Elisabetta Orlandini, Maggioli editore, 2018 10 Mar 2019 E-book scaricabile di Elisabetta Orlandini Il passaggio dal curare al prendersi cura implica pensare al corpo non in termini anatomo-funzionali, ma come un corpo soggetto, portatore di storia, vissuti, memorie. Pensare al…
barriere e accessibilità… Un bagno… bello e possibile! – di Giovanni Del Zanna, già pubblicato in Muoversi Insieme 6 giugno 2008 9 Mar 2019 Una volta nelle case non c’era, bisognava uscire fuori. Oggi ce l’abbiamo tutti, meglio se ne abbiamo due… stiamo parlando del bagno che da locale di servizio è diventato stanza per la cura della persona. Spesso è il…
pensioni di invalidità L’invalidità civile, INPS, rendicontazione sociale 2017 28 Feb 201928 Feb 2019 Il 5 dicembre 2018 il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza di INPS ha presentato il Rendiconto sociale INPS 2017 che fa il punto sul variegato panorama delle pensioni, degli interventi…
Comuni… La spesa sociale dei Comuni destinata alla disabilità, 2019, rimando al sito Superando 28 Feb 2019 Nel 2016 i Comuni hanno destinato alla disabilità il 25,5% della propria spesa sociale, per un valore di 2.854 euro per abitante con disabilità. Pur crescendo costantemente, tale dato, negli…
Affidi familiari… Regione Marche, I quaderni dell’ASP ambito nove, 2015-2018 26 Feb 201926 Feb 2019 N. 8 - Agosto 2018 - Violenza di genere: il fenomeno e le norme nella Regione Marche e nell’Ambito 9 di Jesi N.7 - Agosto 2018 - Violenza di genere:…
Disabilità… Regione Lombardia. Fondo non autosufficienze 2018 e disabilità gravissima, DGR XI/1253, 12.2.2019 26 Feb 201926 Feb 2019 VAI A Lombardia. Fondo non autosufficienze 2018 e disabilità gravissima
Disabilità… articoli in tema di DISABILITA’ pubblicati nel gennaio 2019 da fondazioneserono.org 26 Feb 201926 Feb 2019 1) Legge di bilancio 2019, cosa prevede per i disabili e in ambito sanitario 2) INPS: I nuovi importi per pensioni, assegni ed indennità 2019 3) Parcheggiare nel posto riservato ai disabili è…
pensioni di invalidità Pensioni invalidi civili, dati INPS 2019. in fondazioneserono.org, 7 gennaio 2019 26 Feb 2019 Ogni anno l’INPS ricalcola, in base all’inflazione e al costo della vita, gli importi per le pensioni, gli assegni e le indennità che vengono erogati agli invalidi civili, non vedenti…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… PRESENTAZIONE DEL LIBRO: I racconti dell’HUNTINGTON. Voci per non perdersi nel bosco – a cura di Gianni Del Rio, Maria Luppi, Claudio Mustacchi, FrancoAngeli editore, 2018. Alla sede Telethon, Via Poerio 14 MILANO, il 28 febbraio 2019, ore 18 20 Feb 201928 Feb 2019 MALATTIA DI HUNTINGTON. In un libro la trascrizione delle testimonianze di molti malati e di chi si prende cura di loro raccolte su e giù per l’Italia in occasione della…
ANZIANI… Renata Brolis, Paola Maccani, Annamaria Perino, L’integrazione socio-sanitaria in pratica, Maggioli editore, 2018. Indice del libro 29 Gen 201916 Mar 2019 1. L'integrazione socio-sanitaria 1.1. L'integrazione socio-sanitaria: definizione e principi 1.2. Il quadro normativo di riferimento 1.2.1. La prima riforma sanitaria: legge n. 833/1978 1.2.2. Il d.P.C.M. 8 agosto 1985 1.2.3.…
CARTA DEI SERVIZI, QUALITA' E VALUTAZIONE… CRISAFULLI FRANCESCO ( a cura di), in collaborazione con l’ANEP, La valutazione nel lavoro dell’educatore professionale. Modelli e strumenti di un’attività chiave nei contesti socio-sanitari, Maggioli editore, 2018. Indice del libro 29 Gen 2019
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… La Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap e il Reddito di cittadinanza | in Edscuola 24 gennaio 2019 24 Gen 201930 Set 2019 La Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap ha incontrato nel pomeriggio il Ministro per la famiglia e per le disabilità, Lorenzo Fontana, e il suo staff tecnico. Tema unico: emendare…
AGENDE POLITICHE… Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: INDICE, VIDEO, AUDIO 23 Gen 201922 Mag 2020 Vai alla scheda dell'editore Carocci Faber VAI ALL'AGGIORNAMENTO DELLE BIBLIOGRAFIE DEI 18 CAPITOLI http://youtu.be/t45I2PRV3EY qui la presentazione del libro in formato AUDIO: aulevirt.files.wordpress.com/2015/12/politiche-sociali-e-servizi-carocci.mp3 Presentazione del libro: Paolo Ferrario,…
Disabilità MARCHISIO Cecilia Maria, Percorsi di vita e disabilità. Strumenti di coprogettazione, Carocci Faber , 2019 3 Gen 20193 Gen 2021 vai alla scheda dell'editore: http://www.carocci.it/index.php?option=com_carocci&Itemid=72&task=schedalibro&isbn=9788874668212