buongiorno a lei, ….
le indico qui sotto alcune tracce per la sua ricerca e studio:
- periodizzazione delle regole normative statali in tema di dipendenze e tossicodipendenze (alcuni link sono direttamente cliccabili, altri sono facilmente reperibili in rete. il testo base resta il dpr 309/1990):
- per una spiegazione del funzionamento di questa legislazione consiglio il capitolo 8 del mio manuale Politica dei servizi sociali, Carocci Faber:
- qui la fonte istituzionale fondamentale: http://www.politicheantidroga.it/ (dipartimento antidroga presidenza del consiglio dei ministri)
- qui l’indice delle informazioni classificate in Dipendenze nel blog PolSer: https://polser.wordpress.com/category/4-bisogni-domanda-e-offerta/dipendenze/
- un ottimo libro aggiornato di analisi legislativa: Amato Giuseppe, Stupefacenti: teoria e pratica, Laurus Robuffo edizioni, 2006
https://polser.wordpress.com/2011/02/08/amato-giuseppe-stupefacenti-teoria-e-pratica/
- un’ottima analisi comparativa: Romano Carlo Alberto, Bottoli Gisella, La normativa sugli stupefacenti in ambito europeo, Carocci, 2002
- Per una ricognizione preliminare può anche studiare direttamente la legislazione. Qui la mia guida alla analisi professionale delle regole normative:
AGGIUNGO PER I LETTORI CHE ARRIVANO QUI NEL 2014 (LA SCHEDA è DEL 2011
un aggiornamento in tema di politiche per le tossicodipendenze ora è al 14° capitolo di questo libro:
http://www.segnalo.it/Paolo/2014/Politiche%20sociali%20e%20servizi%202014.htm