“Lungo la storia dell’Occidente varieranno i rimedi, ma rimarrà costante sia l’essenza del dolore, sia la volontà di trovare rimedio al dolore”, EMANUELE SEVERINO, Il giogo, Adelphi editore, 1989
Ciao,
bhe, è chiaro che esiste la comunicazione con il cuore, cioè occuparsi veramente del benessere della persona, non solo fisico ma che riguarda il rispetto dell’unicità che la persona è.
Anche il modo di comunicare e il percorso fatto dal sig. Gianpiero è unico, nasce dal rapporto con la moglie e dalla personalità stessa di Gianpiero. Il sig. Gianpiero sta donando a tutti un’opportunità di conoscenza e di evoluzione futura.
Come dice la sig.ra Lucia il marito ama la vita e lo trasmette. Compliementi per la forza che trasmettete e per l’amore con la quale affrontate non una malattia ma una società ancora non pronta per offrire maggiori opportunità.
Un saluto,
Irene Gebbia
effettivamente sono molte le emozioni e le riflessioni che questo racconto trasmette.
è bergonzoni che suggerisce le molte vie per confrontarsi con le situazioni limite
grazie per il passaggio
paolo ferrario
A Gianpiero dico: “Fai bene a farti sentire. A gridare attraverso “la telescrivente”: ci sono. A dispetto del male che vuol costringermi al silenzio, Io sono qui. L’essenza che è dentro di me vuole comunicare i pensieri. Come prima che mi chiudesse le corde vocali.
Sei forza dirompente Gianpiero.
Dico che sei anche fortunato ad avere accanto a te una donna eccezionale: forte, caparbia, combattiva.
Dedico a voi una poesia:
Il mondo inerte al male
inerte al bene
a tutto impassibile.
Lo sguardo va oltre
la collina le,
montagne, il mar e
non ci si vede.
grazie, maria martino
per questo bellissimo omaggio anche alla “donna eccezionale: forte, caparbia, combattiva” che rende possibile ancora la parola
un caro saluto
paolo ferrario
Ciao,
bhe, è chiaro che esiste la comunicazione con il cuore, cioè occuparsi veramente del benessere della persona, non solo fisico ma che riguarda il rispetto dell’unicità che la persona è.
Anche il modo di comunicare e il percorso fatto dal sig. Gianpiero è unico, nasce dal rapporto con la moglie e dalla personalità stessa di Gianpiero. Il sig. Gianpiero sta donando a tutti un’opportunità di conoscenza e di evoluzione futura.
Come dice la sig.ra Lucia il marito ama la vita e lo trasmette. Compliementi per la forza che trasmettete e per l’amore con la quale affrontate non una malattia ma una società ancora non pronta per offrire maggiori opportunità.
Un saluto,
Irene Gebbia
"Mi piace""Mi piace"
effettivamente sono molte le emozioni e le riflessioni che questo racconto trasmette.
è bergonzoni che suggerisce le molte vie per confrontarsi con le situazioni limite
grazie per il passaggio
paolo ferrario
"Mi piace""Mi piace"
A Gianpiero dico: “Fai bene a farti sentire. A gridare attraverso “la telescrivente”: ci sono. A dispetto del male che vuol costringermi al silenzio, Io sono qui. L’essenza che è dentro di me vuole comunicare i pensieri. Come prima che mi chiudesse le corde vocali.
Sei forza dirompente Gianpiero.
Dico che sei anche fortunato ad avere accanto a te una donna eccezionale: forte, caparbia, combattiva.
Dedico a voi una poesia:
Il mondo inerte al male
inerte al bene
a tutto impassibile.
Lo sguardo va oltre
la collina le,
montagne, il mar e
non ci si vede.
"Mi piace""Mi piace"
grazie, maria martino
per questo bellissimo omaggio anche alla “donna eccezionale: forte, caparbia, combattiva” che rende possibile ancora la parola
un caro saluto
paolo ferrario
"Mi piace""Mi piace"