Famiglie in divenire
23 – 24 ottobre 2013 l Certosa 1515, via Sacra di San Michele 51, Avigliana (To)

Oggi i cambiamenti delle strutture familiari, l’invecchiamento della popolazione ed il cambiamento dei rapporti tra le generazioni ed i sessi, l’aumento delle coppie di fatto e delle nascite al di fuori del matrimonio, la presenza sempre più stabile degli immigrati, l’aumento costante di separazioni e divorzi richiedono prima di tutto uno sforzo culturale nel dare dignità e nel rappresentare al di là di giudizi di valore pre-costituiti tutte le forme familiari purché siano in grado di rispondere ai bisogni fondamentali delle persone: relazione, amore, cura, sostegno affettivo ed economico. Molto spesso, invece, oggi si vagheggiano ancora modelli familiari del passato, ricordandone e proponendone soltanto gli aspetti positivi e si svalutano le forme diverse che oggi le famiglie assumono mostrandone soltanto gli elementi negativi. Questo non facilita le famiglie, le coppie, i genitori, che oggi nella complessità delle forme familiari che i percorsi di vita individuale ci portano a vivere, stanno cercando di elaborare nuove modalità di convivenza, di sostegno, di responsabilità genitoriale, di gestione economica.
Il seminario che proponiamo vuole offrire ad operatori, educatori, famiglie, amministratori uno sguardo diverso sulle forme familiari che oggi la nostra società esprime, sulle competenze e le positività che esprimono, ma anche sui loro bisogni e le loro fragilità. Vogliamo aiutarci a vedere anche il positivo, le nuove modalità di essere genitori, coppia, di gestire una condizione economica e lavorativa oggi sempre più faticosa.
Per l’evento verrà richiesto l’accreditamento ECM e il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte.
Per informazioni
Università della Strada
mail: universtrada@gruppoabele.org
tel: 0113841073
fax: 0113841075