Regione Lombardia, Regole per la gestione del servizio socio sanitario regionale, 2015

Regole 2015 per la gestione del servizio socio sanitario regionale

La Giunta regionale ha approvato con DGR n. X/2989 del 23/12/2014 “Determinazioni in ordine alla gestione del servizio socio sanitario regionale per l’esercizio 2015” le Regole operative per la gestione del Servizio Sanitario e Socio Sanitario per l’anno 2015.

Le Regole vanno a declinare annualmente gli obiettivi e gli indirizzi evolutivi coerentemente con gli altri strumenti della programmazione regionale, con particolare riferimento al Piano Regionale di Sviluppo della X legislatura e al Piano Socio-Sanitario Regionale.

La delibera, che è disponibile in allegato, si compone dei seguenti allegati:

· Allegato A – Integrazione sociosanitaria e sanitaria

· Allegato B – Regole di sistema 2015: ambito sanitario, articolato nei seguenti sub-allegati:

 Sub-Allegato 1 “Interventi chirurgici mono-operatore”;
 Sub-Allegato 2 “Metodologie tariffe”;
 Sub-Allegato 3 “Nuove Tariffe DRG 2015″;
 Sub-Allegato 4 “Differenziazioni tariffarie”;
 Sub-Allegato 5 ”Medicina di laboratorio”;
 Sub-Allegato 6 “Appropriatezza prescrittiva farmaci”;
 Sub-Allegato 7 “Indirizzi sulla sperimentazione CreG”;
 Sub-Allegato 8 “Tariffe 108 DRG a rischio di inappropriatezza.

· Allegato C – Regole di sistema 2015: ambito socio sanitario


Per approfondimenti è possibile consultare il provvedimento in allegato

Allegati

DGR n. 2989 del 23 dicembre 2014 DGR n. 2989 del 23 dicembre 2014 (5.4 MB) PDF

da Salute :: Regole 2015 per la gestione del servizio socio sanitario regionale.

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.