Indirizzi di programmazione sociosanitaria per l’anno 2023. Le principali direzioni approvate da Regione Lombardia con la nuova “delibera delle Regole”, in LombardiaSociale.it, 20 febbraio 2023

Indirizzi di programmazione sociosanitaria per l’anno 2023. Le principali direzioni approvate da Regione Lombardia con la nuova "delibera delle Regole" VAI A http://www.lombardiasociale.it/2023/02/20/indirizzi-di-programmazione-sociosanitaria-per-lanno-2023/

Maria Elisa SARTOR, La PRIVATIZZAZIONE della SANITA’ LOMBARDA dal 1995 al covid-i9. Un’analisi critica, 2021

VAI ALLE INFORMAZIONI DISPONIBILI IN RETE: https://www.marionegri.it/magazine/seminario-privatizzazione-sanita-lombarda-dal-1995-al-covid-19 https://tinyurl.com/3sutmkzp VAI AL VIDEO DI PRESENTAZIONE DELL'ISTITUTO MARIO NEGRI https://youtu.be/_5dWiVfxL38 Il libro propone una lettura solidamente documentata delle trasformazioni avvenute nella sanità lombarda…

IL PNRR E LA MISSIONE SALUTE NEL TERRITORIO, a cura di Elena Carnevali, capogruppo PD / Commissione Affari sociali e sanità alla Camera dei Deputati, 2021

  https://www.pdlombardia.it IL PNRR E LA. MISSIONE SALUTE. NEL TERRITORIO. Capogruppo Pd, Commissione Affari Sociali e Sanità alla Camera dei Deputati. Elena Carnevali. 54 pagine   file pdf in:  https://www.pdlombardia.it/wp-content/uploads/2021/06/IL-PNRR-E-LA-MISSIONE-SALUTE-NEL-TERRITORIO.pdf

La giunta della Regione Lombardia vara le correzioni alla legge maroni. Articoli di Andrea Montanari in La Repubblica e di Stefania Chiaie in Corriere della Sera, 23 luglio 2021

letti in edizione cartacea cerca in: https://milano.repubblica.it/cronaca/2021/07/22/news/sanita_lombardia_riforma_moratti_lega-311270064/ https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/21_luglio_23/sanita-rivoluzione-parte-cento-distretti-piano-vale-26-miliardi-709e4bc8-eb77-11eb-8dfd-2426b1e21c4f.shtml

Sanità lombarda, la riforma del modello, di Milena Gabanelli e Simona Ravizza, in Corriere della Sera/Data Room 28 giugno 2021. Con una scheda di Chiara Braga

letto in edizione cartacea cerca in https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/sanita/ qui una scheda di Chiara Braga: “𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗹𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗮, 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼” è l’argomento trattato dal Dataroom di Milena Gabanelli e Simona Ravizza…

Dieci proposte per una nuova assistenza a domicilio in Lombardia. iniziativa è promossa dalle sezioni regionali di Forum del Terzo Settore, Spi Cgil, Fnp Cisl, Acli Aps, Legacoop, Confcooperative, Federsolidarietà, Auser, Anteas, Ordine degli assistenti sociali, CISL Medici, UNEBA e i Centri di servizio per il volontariato.

Dieci proposte per una nuova assistenza a domicilio in Lombardia Un gruppo di associazioni attive nel campo dell'assistenza ha presentato 10 proposte per realizzare una rete di cure territoriali “robusta,…

NOLI Marco, Evoluzione del sistema di risposta ai bisogni dell’anziano, in Essere anziani oggi. Riflessioni su invecchiamento e morte, a cura di FRANCESCA MAZZUCCHELLI, FrancoAngeli, 2019, pagine 45-61

Evoluzione del sistema di risposta ai bisogni dell’anziano (Premessa; L’Unità di Valutazione Geriatrica e la presa in carico; Rete unità di offerta sociosanitarie e sociali; Riferimenti bibliografici; Per approfondire) vai…

Cronicità A distanza di tre anni, un primo bilancio sulla riforma lombarda sulla presa in carico dei cronici e fragili, di Giuseppe Belleri, MMG a Flero e animatore di formazione SIMG, a cura di Rosemarie Tidoli, in Lombardiasociale.it: Newsletter n. II/2020

Cronicità A distanza di tre anni, un primo bilancio sulla riforma lombarda (vai a) sulla presa in carico dei cronici e fragili da Lombardiasociale.it: Newsletter n. II/2020 – MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI…

Ferrario Paolo, ”Riorganizzazione dei servizi socio-assistenziali: il modello lombardo“, in Prospettive sociali e sanitarie n. 4 1987, pagg. 1-7  (analisi istituzionale della gloriosa Legge Regionale n. 1 /1986, vedendola con con gli occhi di oggi,  2005)

vai a: Ferrario Paolo, ”Riorganizzazione dei servizi socio-assistenziali: il modello lombardo“, in Prospettive sociali e sanitarie n. 4 1987, pagg.1-7  (analisi istituzionale della gloriosa Legge Regionale n. 1 /1986, vedendola con con…

Regione Lombardia, Delibera delle Regole di esercizio 2019, Dgr XI/1046 del 17/12/2018: “Regole per la gestione del servizio sociosanitario per l’esercizio 2019”, articolo di Marco Noli in Lombardiasociale.it, 30 Gennaio 2019

Regione Lombardia, Delibera delle Regole di esercizio 2019 Dgr XI/1046 del 17/12/2018 “Regole per la gestione del servizio sociosanitario per l’esercizio 2019” di Marco Noli 30 Gennaio 2019 Tags > Anziani, disabili, Famiglia…

Nuova delibera sui cronici in regione Lombardia: “Rimane che l’assistito firmi un Patto di Cura vincolante per un anno, poi rinnovabile. Ciò rappresenta un salto di paradigma e nei fatti la fine della medicina generale e la spallata finale al SSN” – in Medicina Democratica, 20 novembre 2018

un estratto: Rimane che l’assistito firmi un Patto di Cura vincolante per un anno, poi rinnovabile. Ciò rappresenta un salto di paradigma e nei fatti la fine della medicina generale…

Regione Lombardia: Pazienti cronici e fragili: nuove modalità di gestione ed attuazione del percorso di presa in carico e Protocollo d’intesa con la Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, DGR n. 754 del 05.11.2018

vai a Pazienti cronici e fragili: nuove modalità di gestione ed attuazione del percorso di presa in carico e Protocollo d’intesa con la Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Chirurghi…

progetto CRONICI della Regione Lombardia: i medici di medicina generale saranno i redattori del Piano Assistenziale Individuale (PAI), documento di pianificazione delle attività sanitarie e socio sanitarie per la presa in carico, informazione dal sito dell’assessorato al welfare, 30 ottobre 2018

PERCORSO PRESA IN CARICO - "L'MMG/PLS clinical manager - ha sottolineato inoltre l'Assessore - sarà il redattore del Piano Assistenziale Individuale (PAI), documento di pianificazione delle attività sanitarie e socio…

Malati cronici: il progetto della Regione Lombardia. Convegno MODELLO LOMBARDO LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE, 29 novembre 2017 | slides delle relazioni a cura di Panacea scs

  – Programma – Invito stampa – Comunicato stampa – Rassegna stampa   SLIDES – Giovanni Daverio, Direttore Generale Welfare Regione Lombardia – Annarosa Racca, Presidente Federfarma Lombardia – Gabriella Levato, Medico di Medicina Generale, FIMMG Lombardia…