Regione Lombardia: Piano regionale autismo, Dgr n. 5415 del 25 ottobre 2021 | in Lombardia Sociale

La Dgr n. 5415 del 25 ottobre 2021 ha approvato il Piano operativo regionale autismo.

Si tratta di un documento programmatico della Giunta regionale, frutto di un percorso di confronto e di lavoro che ha visto coinvolti esponenti della Dg Welfare e della Dg Famiglia, Politiche sociali e disabilità, di diverse ATS, ASST e IRCCS, di ANCI Lombardia, delle Fondazioni Sacra Famiglia e Sospiro e del Comitato Uniti per l’Autismo.

L’obiettivo è quello di definire, a partire dalla situazione esistente, i principali interventi regionali in favore delle persone con autismo del prossimo futuro.

vai a:

Autismo: la Regione si impegna. Anche con gli adulti | Lombardia Sociale

Il Piano operativo regionale autismo delinea un ampio quadro di azioni e interventi in favore delle persone con autismo molto significativi, soprattutto nell’area adulti. L’obiettivo è quello di definire, a partire dalla situazione esistente, i principali interventi regionali in favore delle persone con autismo del prossimo futuro. Questo Piano non ha una scadenza definita ma, all’interno delle tabelle esplicative, il programma degli interventi riguarda un arco temporale compreso tra i 6 e i 24 mesi, poco oltre quindi il termine della legislatura. Gli obiettivi generali, riguardano la garanzia della presa in carico e della sua continuità nel tempo, una maggiore omogeneità e integrazione degli interventi ed un sostegno a quello che potrebbe essere definito l’empowerment delle persone e dei loro familiari (“migliorare l’attività di comunicazione per l’esercizio dei propri diritti”)

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.