Indirizzi di programmazione sociosanitaria per l’anno 2023. Le principali direzioni approvate da Regione Lombardia con la nuova “delibera delle Regole”, in LombardiaSociale.it, 20 febbraio 2023

Indirizzi di programmazione sociosanitaria per l’anno 2023. Le principali direzioni approvate da Regione Lombardia con la nuova "delibera delle Regole" VAI A http://www.lombardiasociale.it/2023/02/20/indirizzi-di-programmazione-sociosanitaria-per-lanno-2023/

Cronicità A distanza di tre anni, un primo bilancio sulla riforma lombarda sulla presa in carico dei cronici e fragili, di Giuseppe Belleri, MMG a Flero e animatore di formazione SIMG, a cura di Rosemarie Tidoli, in Lombardiasociale.it: Newsletter n. II/2020

Cronicità A distanza di tre anni, un primo bilancio sulla riforma lombarda (vai a) sulla presa in carico dei cronici e fragili da Lombardiasociale.it: Newsletter n. II/2020 – MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI…

PAOLO FERRARIO, Il progetto MALATI CRONICI della REGIONE LOMBARDIA, 2015-2018. Rapporto di analisi istituzionale e organizzativa. Pubblicato anche sul sito Lombardiasociale.it. Slides della dispensa, 167 pagine, 8 febbraio 2018

qui l'intero file della dispensa in formato Pdf scaricabile (167 pagine) Lombardia CRONICI dispensa Pferrario, feb 2018   vai anche alla documentazione di Lombardiasociale.it: http://www.lombardiasociale.it/?s=cronici&lang=en Nei prossimi mesi lombardiasociale.it pubblicherà…

Con la DGR 5648 del 3/10/2016 Regione Lombardia ha approvato il piano delle azioni regionali e le linee guida per l’istituzione degli SPORTELLI PER L’ASSISTENZA FAMILIARE e dei registri territoriali degli ASSISTENTI FAMILIARI in attuazione della l.r. n. 15/2015, l’analisi di Sergio Pasquinelli | in LombardiaSociale

Con la DGR 5648 del 3/10/2016  Regione Lombardia ha approvato il piano delle azioni regionali e le linee guida per l’istituzione degli sportelli per l’assistenza familiare e dei registri territoriali…

i nuovi Vademecum di LombardiaSociale: Anziani non autosufficienti e soggetti cronici: l’offerta del welfare lombardo;  Il punto sulla disabilità in un anno di transizione; La riforma sociosanitaria e altre trasformazioni nella governance del welfare lombardo;  Politiche lombarde rivolte ai minori e alle loro famiglie: quali evoluzioni?;  L’andamento del finanziamento e della spesa lombarda; Il Reddito di Autonomia di Regione Lombardia: lo scenario nel primo anno di sperimentazione della misura, settembre 2016

Newsletter 16 settembre 2016 Sono arrivati i nuovi Vademecum di LombardiaSociale  Sei compendi tematici sul welfare lombardo che attraverso i principali articoli pubblicati sul sito illustrano l'evoluzione delle politiche sociali regionali…