NeASS – Network Aziende Speciali Sociali Lombardia – Network Aziende Speciali Sociali Lombardia

NeASS – Lombardia  Network Aziende Speciali Sociali

NeASS – Network Aziende Speciali Sociali Lombardia – Network Aziende Speciali Sociali Lombardia

NeASS è un Network che raggruppa oggi 35 aziende pubbliche costituite nella forma giuridica dell’Azienda speciale (ex art. 114 TUEL 267/2000 “L’azienda speciale è ente strumentale dell’ente locale dotato di personalità giuridica, di autonomia imprenditoriale e di proprio statuto, approvato dal consiglio comunale o provinciale”).
Le prime aziende nascono soprattutto negli anni 2000 a seguito della Legge 328/2000 di riforma dei servizi sociali L’Associazione nasce nel 2009 con 19 aziende associate. Per gran parte sono aziende consortili che hanno deciso di unirsi in consorzio e poi costituirsi in azienda per dare servizi a livello degli Ambiti territoriali dei Comuni.

  • 35 Aziende speciali socie o 26 consortili, in linea di principio tutte gestori di buona parte delle azioni del Piano di zona e tra queste 21 capofila del Piano di zona quindi gestori a responsabilità totale del piano di zona dell’Ambito (98 sono gli Ambiti territoriali lombardi)
    o 9 monocomunali, che gestiscono servizi sociali e sociosanitari (prevalentemente RSA, residenze sanitarie assistite per anziani, ma anche asili nido) o farmacie comunali per il proprio Comune
  • 511 Comuni associati di 11 Province, pari a 1/3 dei Comuni lombardi,
  • 3.014.872 abitanti, un bacino di utenza pari a quasi il 30% della popolazione lombarda,
  • 233.352.667 milioni di euro fatturato complessivo del gruppo anno 2018,
  • 1.302 dipendenti (su 27 aziende censite) e oltre un indotto di circa 2 volte il numero tra consulenti collaboratori, ecc. per un totale di persone impiegate di circa 3.000 operatori.

vai al sito

NeASS – Network Aziende Speciali Sociali Lombardia – Network Aziende Speciali Sociali Lombardia

Un commento

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.