L’Istat indica che il 2015 è l’anno della ripresa per l’Italia: con un +0,7% del Pil, e un +0,5% dei consumi, si prevede anche un lieve calo della disoccupazione. Arrivano anche i dati sulla produzione industriale, con un andamento positivo a marzo, che aumenta dello 0,4% rispetto a febbraio e dell’1,5% rispetto all’anno precedente.
L’Istat sottolinea come si tratti dell’aumento tendenziale maggiore da aprile 2014. Nel primo trimestre la produzione sale dello 0,3% sul periodo precedente (aumento maggiore da fine 2013) ma scende dello 0,1% rispetto allo stesso trimestre 2014. Per il sesto mese consecutivo la produzione di auto segna una crescita a due cifre: a marzo +36,9% sul 2014.
Per quanto riguarda il Pil, nel 2015 il prodotto interno lordo italiano aumenterà dello 0,7%. L’Istat stima anche poi una crescita dell’1,2% nel 2016 e dell’1,3% nel 2017.
Nelle prospettive dell’economia italiana, l’Istat spiega che l’aumento del Pil nel 2015 “chiuderà la fase recessiva del triennio precedente”, prevedendo un’accelerazione dell’economia italiana nel secondo semestre.
Nel 2015 si registrerà “una moderata riduzione” del tasso di disoccupazione che scenderà al 12,5% (dal 12,7% del 2014), per passare poi al 12% nel 2016. L’occupazione aumenterà invece in termini di unità di lavoro dello 0,6% nel 2015 e dello 0,9% nel 2016.
Per quanto riguarda i settori della produzione industriale, nello specifico a marzo i comparti che registrano la maggiore crescita tendenziale sono quelli della produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+22,2%), della fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (+15,9%) e della fabbricazione di mezzi di trasporto (+13,2%). Le diminuzioni maggiori si registrano nei settori dell’attività estrattiva (-9,4%), dell’industria del legno, della carta e stampa (-5,9%) e della fabbricazione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche (-5,1%).
Le prospettive per l’economia italiana
Occupati e disoccupati (mensili)
Prezzi al consumo (provvisori)
Prezzi alla produzione dell’industria
da
Regioni.it – n. 2719 del 08-05-2015 – Istat: dati su prospettive economiche – Regioni.it.