Contratti, appalti, capitolati… Atlante illustrato della ‘ndrangheta, di Giovanni Tizian, Rizzoli editore, 2020 11 Gen 202111 Gen 2021 La 'ndrangheta è l'organizzazione più potente e ramificata nel mondo. Non esiste continente immune dal contagio delle famiglie mafiose originarie della Calabria. La sua è una storia secolare, tuttavia solo…
Criminalità… ANGELI Federica, Roma: 2000 anni di corruzione. Dall’Impero romano a mafia capitale, Baldini&Castoldi, 2020 8 Gen 20218 Gen 2021 vai alla scheda dell'editore: https://www.baldinicastoldi.it/libri/roma-2000-anni-di-corruzione/
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Legge 178/2020 (Manovra 2021): testo della Legge di Bilancio 31 Dic 20204 Gen 2021 Legge di Bilancio 2021: il testo integrale in Gazzetta UfficialeLegge 178/2020 (Manovra 2021): ecco il testo della Legge di Bilancio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed in vigore dal primo gennaio…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Rapporto mensile sull’andamento delle entrate tributarie e contributive, 15 settembre 2020 18 Dic 2020 15 settembre 2020 Rapporto mensile sull'andamento delle entrate tributarie e contributive Disponibile l'edizione di Luglio 2020 del Rapporto mensile sull'andamento delle entrate tributarie e contributive, redatto dal Dipartimento delle finanze…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato CHE COS’È LO SPREAD? #TELOSPIEGO! – video YouTube 6 Dic 20206 Dic 2020 https://youtu.be/MFhbH9COVrI
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Conto Riassuntivo del Tesoro al 30 giugno 2020, Ragioneria Generale dello Stato 6 Nov 2020 04 agosto 2020Conto Riassuntivo del Tesoro al 30 giugno 2020La Ragioneria Generale dello Stato rende disponibile il Conto Riassuntivo del Tesoro al 30 giugno 2020
Europa… Avremmo dovuto prendere i soldi del MES, Stefano Feltri, in domani, 18 ottobre 2020 19 Ott 2020 letto in edizione cartacea cerca in https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/avremmo-dovuto-prendere-i-soldi-del-mes-f1kia98g il MES - meccanismo europeo di stabilità, definizione in https://it.wikipedia.org/wiki/Meccanismo_europeo_di_stabilit%C3%A0#:~:text=Il%20Meccanismo%20europeo%20di%20stabilit%C3%A0,finanziaria%20della%20zona%20euro%20(art.
ANZIANI… I vecchi e la sanità: abbiamo bisogno di provvedimenti urgenti, di Marco Trabucchi, 23/07/2020 7 Ott 2020 I vecchi e la sanità: abbiamo bisogno di provvedimenti urgenti Il contributo di Marco Trabucchi Siamo nel pieno del dibattito politico per il Mes (Meccanismo europeo di stabilità), cioè la possibilità che l’Italia…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Annuario statistico della Ragioneria Generale dello Stato – Anno 2020, 22 luglio 2020 7 Ott 2020 22 luglio 2020 Annuario statistico della Ragioneria Generale dello Stato - Anno 2020 La Ragioneria Generale dello Stato pubblica l'Annuario statistico della Ragioneria Generale dello Stato - Anno 2020.
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Il governo ha trasmesso alle Camere le linee guida del “Piano nazionale di ripresa e resilienza” per accedere al Recovery Fund europeo, 17 set 2020 18 Set 202018 Set 2020 Le linee guida sul Recovery PlanIl governo ha trasmesso alle Camere le linee guida del “Piano nazionale di ripresa e resilienza” per accedere al Recovery Fund europeo. In ballo 208…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Tasse: Ho mezzo paese a carico. Ecco chi paga per tutti, di Alberto Brambilla in Corriere della Sera 24 AGO 2020 28 Ago 2020 Tasse: Ho mezzo paese a carico. Ecco chi paga per tutti, di Alberto Brambilla in Corriere della Sera 24 AGO 2020 cerca in https://www.itinerariprevidenziali.it/site/home/centro-studi/ricercatori/documento32054337.html
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… L’ OMS chiama Mario Monti. Guiderà una super commissione, in Corriere della Sera 11 ago 2020 18 Ago 202018 Ago 2020 vai a: https://www.corriere.it/economia/finanza/20_agosto_11/05-economia-t1gffgdffdcorriere-web-sezioni-1f987cd8-dc02-11ea-abc9-41b5baff53c0.shtml Danni umani. E giganteschi danni economici. È la prima volta che una cosa che non è una guerra assume conseguenze così disastrose sul piano economico: la pandemia…
Europa… CHE COS’È E COME FUNZIONA IL MES | #TELOSPIEGO! – video YouTube 5 Ago 20205 Ago 2020 https://youtu.be/ucRvNKhdsF8 via (1370) CHE COS'È E COME FUNZIONA IL MES | #TELOSPIEGO! - YouTube
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Recovery fund: istruzioni per l’uso | audio in Il podcast di Pagella Politica, 25 lug 2020 25 Lug 202025 Lug 2020 vai a Recovery fund: istruzioni per l’uso | Il podcast di Pagella Politica
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… Europa e politica economica italiana: L’accordo sul Recovery Fund, 22 e 23 luglio 2020 24 Lug 202024 Lug 2020 L’accordo sul Recovery Fund Dopo 92 ore di negoziati il Consiglio europeo si è chiuso alle 5.31 di ieri con un accordo di sessantasette pagine che contiene ciò che era…
AUTORI… Edgar MORIN, Fraternità, perchè?, Editrice Ave, 2020. Recensione di Mauro Ceruti in Il Sole 24 Ore 5 luglio 2020 8 Lug 202026 Nov 2020
COMUNICAZIONE… GHIDINI Gustavo, MANCA Daniele, MASSOLO Alessandro, La nuova civiltà digitale. L’anima doppia della tecnologia, I Solferini, 2020. Indice del libro 17 Giu 202017 Giu 2020
Agenda della Politica italiana… Politica economica: Piano Colao: testo integrale in formato pdf — in idealista/news, 10 giugno 2020 16 Giu 202016 Giu 2020 Le strategie del Piano Colao si articolano in sei mosse: Imprese e lavoro - motore dell'economia Infrastrutture e ambiente- volano del rilancio Turismo, arte e cultura - brand del Paese…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Welforum, indice 11 giugno 2020 11 Giu 2020 Molti nuovi articoli su welforum.it. In evidenza, Gianfranco Marocchi presenta una breve analisi del Piano Colao appena uscito. Alceste Santuari torna sull’Articolo 56 del Codice del Terzo settore. E poi,…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA QUANDO L’OCEANO SI ARRABBIA. Keynes per chi non l’ha mai letto, di Luciano Canova, Egea editore, 2020 8 Giu 2020 QUANDO L'OCEANO SI ARRABBIA Keynes per chi non l'ha mai letto di Luciano Canova Un intellettuale elitario e competente, un consulente politico scomodo, che oggi direbbe: “Per promuovere…
Crisi economiche e finanziarie… Europa: Recovery Fund da 750 miliardi, 27 mag 2020 3 Giu 2020 Recovery Fund da 750 miliardi La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha presentato al Parlamento Europeo la proposta della Commissione sul Fondo per la ripresa, il Recovery…
Biografie… Alberto Alesina (1957-2020) 1 Giu 2020 Alberto Alesina (1957-2020). Economista. Editorialista del Corriere della Sera (spesso in coppia con Francesco Giavazzi). Laurea alla Bocconi più studi ad Harvard, dove nel 1993 diventò titolare della cattedra di Economia…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Boom economico, il miracolo economico italiano, in Studia Rapido 19 Mag 2020 Boom economico, il miracolo economico italiano Il boom economico in Italia si verifica tra il 1958 e il 1963. Sono questi gli anni del cosiddetto miracolo economico e l'Italia…
AMBIENTE, ECOLOGIA… C’è un posto nel mondo. Siamo noi. Antologia del Corriere della Sera, 2020 17 Mag 202017 Mag 2020
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Il mondo che sarà, interventi e interviste, La Repubblica, 2020. Indice del libro 16 Mag 2020
Crisi economiche e finanziarie… Decreto Rilancio approvato: misure per imprese, lavoro e fisco – in PMI.it, 13 maggio 2020 13 Mag 2020 vai a Decreto Rilancio approvato: misure per imprese, lavoro e fisco - PMI.it
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… “LIBERALISMO” e “LIBERISMO”, in intervista a Stefano Zamagni, L’Ordine/La Provincia 10 maggio 2020 11 Mag 2020
Crisi economiche e finanziarie Crisi del 29, la Grande Depressione: cause e conseguenze – in Studia Rapido 11 Mag 2020 vai a Crisi del 29, la Grande Depressione: cause e conseguenze - Studia Rapido
AMBIENTE, ECOLOGIA… Speciale, Covid-19 tra globalizzazione e sostenibilità, dialogo con il Professor Dipak Raj Pant – video YouTube 3 Mag 2020 Da quando è iniziata questa emergenza COVID 19, si è più volte sentito parlare di ‘occasione per ripensare il nostro modello economico’, ma che cosa vuol dire? Ne parliamo con…
Europa… La spesa pubblica in Europa: anni 2009-2017, a cura della Ragioneria dello Stato 27 Apr 2020 La spesa pubblica in Europa: anni 2009-2017 RGS pubblica La spesa pubblica in Europa: anni 2009-2017
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Dati informativi su RSA e mercato privato, in Il Fatto Quotidiano, aprile 2020 27 Apr 2020 da Il Fatto quotidiano Gli esperti la chiamano “economia d’argento”, perifrasi consolatoria che indica il business costruito sugli anziani. L’Italia, che nel 2017 era il secondo Paese più âgée del…
Europa… CHE COS’È E COME FUNZIONA IL MES | video youtube in #TELOSPIEGO 22 Apr 20206 Dic 2020 https://youtu.be/ucRvNKhdsF8 IN (289) CHE COS'È E COME FUNZIONA IL MES | #TELOSPIEGO - YouTube
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Debito pubblico italiano, 14 aprile 2020 20 Apr 2020 Debito italiano Gli italiani hanno smesso di comprare i titoli del nostro debito pubblico, cioè i Btp, che non rendono niente e vengono comprati ormai quasi solo dalle istituzioni finanziarie,…
Crisi economiche e finanziarie… La generazione della ripartenza, di Eugenio Cau, in Il Foglio 19 aprile 2020 18 Apr 202019 Apr 2020 vai a: https://twitter.com/ilfoglio_it/status/1251415165184077824 ASSOCIATO A: https://mappeser.com/2020/04/18/baby-boomer-generazione-x-millenial-generazione-z-definizioni/
ANTROPOLOGIA… la MAPPA E’ QUESTA. La freccia parte dalla base biofisica, va sulla cultura, cambia le nostre personalità, produce effetti nella società. Ma su come funzionano questi percorsi e come si sviluppano nessuno lo sa. Non abbiamo categorie interpretative 15 Apr 202015 Apr 2020
Crisi economiche e finanziarie L’accordo a sorpresa all’Opec+ mette fine (almeno temporaneamente) al braccio di ferro Usa-Russia-Arabia Saudita, 15 aprile 2020 15 Apr 202015 Apr 2020 L'accordo a sorpresa all'Opec+ mette fine (almeno temporaneamente) al braccio di ferro Usa-Russia-Arabia Saudita: produzione tagliata di 10 milioni di barili al giorno https://www.lastampa.it/topnews/economia-finanza/2020/04/13/news/10-domande-e-risposte-per-capire-come-l-accordo-sul-petrolio-puo-influenzare-la-nostra-vita-1.38714718
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Bill GATES, Una strategia globale contro il virus (in tre mosse), in Corriere della Sera, 12 aprile 2020 12 Apr 2020 vai a Coronavirus, Bill Gates: tre mosse per il vaccino - Corriere.it
AMBIENTE, ECOLOGIA… Dipak Raj Pant per l’Italia: messaggio – video YouTube 9 Apr 2020 https://youtu.be/fzcCSr9K1pQ da (458) Dipak Raj Pant per l'Italia: messaggio - YouTube
AMBIENTE, ECOLOGIA… DIPAK RAJ PANT, Coronavirus: tra globalizzazione e sostenibilità. Le lezioni da imparare dalla grande crisi che rivoluziona le nostre vite, saggio condiviso da siderweb.com/, aprile 2020 9 Apr 20209 Apr 2020 Per capire a fondo un fenomeno spesso bisogna poterlo analizzare da più punti di vista. Un assunto che assume maggior forza quando ci si confronta con eventi epocali come si…
Crisi economiche e finanziarie… PER VINCERE LA PANDEMIA SENZA UCCIDERE L’ECONOMIA, Articolo di Andrea Ichino, Giacomo Calzolari e Andrea Mattozzi, tutti dello European University Institute di Fiesole, Aldo Rustichini, della Minnesota University, Giulio Zanella, della University of Adelaide e Massimo Anelli della Università Bocconi, 6 aprle 2020 5 Apr 2020 L’economia mondiale potrà sopportare solo per poche settimane le misure restrittive che stiamo vivendo: il rischio di una recessione profonda e duratura è reale e il vaccino potrebbe arrivare troppo…
Crisi economiche e finanziarie… CRISI FINANZIARIE e BORSE, 2001/2016, in Corriere della Sera / patrimoni&finanza, 16 marzo 2020 1 Apr 20201 Apr 2020
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Rapporto Svimez 2019: l’economia e la società nel Mezzogiorno 31 Mar 20201 Apr 2020 vai a: http://www.regioni.it/newsletter/n-3715/del-04-11-2019/rapporto-svimez-2019-leconomia-e-la-societa-nel-mezzogiorno-20412/
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… L’impatto del coronavirus sull’economia: previsioni su occupazione e mercato del lavoro, di Alberto Brambilla e Claudio Negro, in ilpuntopensionielavoro.it, 30 marzo 2020 30 Mar 2020 VAI A L'impatto del coronavirus sull'economia: previsioni su occupazione e mercato del lavoro
Amministrazione, Organizzazione, Programmazione… SALVO Matteo, Il potere delle mappe mentali nella gestione aziendale, Gribaudo, 2020. Indice del libro 30 Mar 2020
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… MARIO DRAGHI in Financial Times, 25 marzo 2020 27 Mar 202027 Mar 2020 vai a https://www.ft.com/content/c6d2de3a-6ec5-11ea-89df-41bea055720b CORONAVIRUS, LA BATTAGLIA DI DRAGHI. INTERVENTI PUBBLICI DRASTICI - PARLAMENTONEWS Roma. «Ci troviamo di fronte a una guerra contro il coronavirus e dobbiamo muoverci di conseguenza». E…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… DE BORTOLI Ferruccio, ROSSI Salvatore, La ragione e il buonsenso. Conversazione patriottica sull’Italia, Il Mulino, 2020. Indice del libro 24 Mar 2020
Crisi economiche e finanziarie… Christine Lagarde affossa le Borse del mondo, 13 marzo 2020 18 Mar 2020 La Banca centrale europea ha deciso di affrontare la crisi economica generata dal coronavirus con un pacchetto di misure, presentato ieri da Christine Lagarde, che prevede l’ampliamento del programma di…
Crisi economiche e finanziarie… la mappa cognitiva CULTURA/INDIVIDUI/SOCIETA’ in relazione al virus che sta sconvolgendo la vita quotidiana degli stati e dei territori nel tempo attuale, 8 marzo 2020 8 Mar 20208 Mag 2020 la curva dei contagi è in crescita. la situazione è oggettivamente seria, preoccupante e difficile. La comunicazione e l'informazione è addirittura sovrabbondante e, dunque, non mi associo alle azioni di…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… “Nulla sarà più come prima”. Sarà meglio, dal blog Buchi Neri di Caudio Velardi 6 Mar 20206 Mar 2020
Fondo Sanitario Nazionale e Spesa sanitaria… TUTTI I FONDI PER IL SOCIALE | Franco Pesaresi, febbraio 2020 29 Feb 202029 Dic 2020 Non è facile orientarsi nei tanti Fondi nazionali che finanziano le attività del settore sociale. Ho provato a fornire un quadro completo dei finanziamenti (Cfr. Tab. 1) sapendo che qualcosa mi sarà…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Risparmio e sviluppo, di Camussone e Carzaniga – in Blog di “Pensiamo all’Italia”, 13 feb 2020 13 Feb 2020 Risparmio e sviluppo di Camussone e Carzaniga - Blog di "Pensiamo all'Italia" Il risparmio degli italiani: una risorsa da utilizzare per lo sviluppo pensiamoallaitalia.altervista.org
GEOPOLITICA… Disuguaglianza e povertà, di C. Negro – in Blog di “Pensiamo all’Italia” 13 feb 2020 13 Feb 202013 Feb 2020 Disuguaglianza e povertà di C. Negro - Blog di "Pensiamo all'Italia" La situazione di povertà e disuguaglianza in Italia. Analizziamo gli ultimi report e valutiamoli. pensiamoallaitalia.altervista.org
Leggi dello Stato… La spesa delle amministrazioni centrali dello Stato, 03 febbraio 2020 3 Feb 2020 03 febbraio 2020 La spesa delle amministrazioni centrali dello Stato Pubblicati i dati della spesa del bilancio dello Stato in serie storica dal 2008, riclassificati in base all’articolazione in missioni…
Biografie… BRICCO Paolo, Ritratti italiani. A tavola con i protagonisti di un paese meraviglioso e complicato, Il Sole 24 Ore, 2019. Indice del libro 31 Gen 2020
Agenda della Politica italiana… Paradosso italiano: lo sviluppo nascosto, di P.F. Camussone e A. Carzaniga, in Blog di “Pensiamo all’Italia”, gen 2020 23 Gen 2020 Paradosso italiano lo sviluppo nascosto, di P.F. Camussone e A. Carzaniga Forse il nostro Paese non va così male come alcune statistiche ci dicono... Continua » via Blog di "Pensiamo all'Italia"…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… RICOLFI Luca, La società signorile di massa, La Nave di Teseo, 2019. Indici del libro 15 Gen 20201 Mar 2020
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato DEBITO PUBBLICO E SPESA SOCIALE, grafico comparativo fra alcuni Stati in Corriere della Sera, 23 dic 2019 11 Gen 202011 Gen 2020
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Legge di Bilancio 2020: tutte le misure fiscali e le agevolazioni 8 Gen 2020 Legge di Bilancio 2020: tutte le misure fiscali e le agevolazioni Guida in pillole alle principali misure fiscali nella Manovra economica 2020: disposizioni e agevolazioni, tra novità, proroghe, rimodulazioni e…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Legge di bilancio 2020 – Nota sintetica sulle principali novità | IN Anci Lombardia 4 Gen 2020 VAI A Legge di bilancio 2020 - Nota sintetica sulle principali novità | Anci Lombardia
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… presentazione del libro: Luca Ricolfi, La società signorile di massa, la Nave di Teseo. Con: Marco Lombardi, Angelo Moioli, Italo Piccoli, Giancarlo Rovati, alla Università cattolica/aula g005, Largo Gemelli, MILANO, il 20 gennaio 2020, 14,30-17 3 Gen 20204 Gen 2020 RECENSIONI DEL LIBRO: Note di Giancarlo Mazzone su 'La società signorile di massa', di Luca Ricolfi Recensione Luca Ricolfi - La societa' signorile di massa - Prima versione - 31…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Legge 27 dicembre 2019, n. 160, Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022 31 Dic 201931 Dic 2019 Legge 27 dicembre 2019, n. 160 di Edscuola Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022 Leggi il resto dell'articolo 31 dicembre 2019 “Pubblicata…
AMBIENTE, ECOLOGIA… Matt Ridley: nonostante gli allarmismi sul futuro del pianeta, il comportamento degli esseri umani è diventato più sostenibile proprio negli ultimi 10 anni – in La Stampa 23 dicembre 2019 23 Dic 2019 In un lungo articolo sullo “Spectator”, ripreso anche dall’edizione americana del settimanale inglese fondato nel 1711, lo scienziato Matt Ridley, esperto di economia e ambiente, scrive che non abbiamo nessuna…
Criminalità… IL MONDO IN CIFRE 2020, a cura di The Economist/Internazionale. Indice del libro 21 Dic 2019
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… TEDxLakeComo XI: NOI, IL PROGRESSO | 9 novembre 2019 | Villa Erba, Cernobbio. I VIDEO delle LEZIONI 20 Dic 201920 Dic 2019 Ai Protagonisti, Partner, Patron e ai Partecipanti di TEDxLakeComo 2019, ai Protagonisti delle 10 edizioni precedenti i nostri più calorosi auguri per le Feste imminenti e per il Nuovo Anno e i più…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato MANOVRA. TUTTE LE NOVITA’ – in PARLAMENTONEWS, 17 dicembre 2019 17 Dic 201917 Dic 2019 vai a MANOVRA. TUTTE LE NOVITA' - PARLAMENTONEWS vedi anche Manovra: Legge di Bilancio approvata con fiducia CdM approva Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l’anno…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Rapporto mensile sull’andamento delle entrate tributarie e contributive, 16 dicembre 2019 16 Dic 2019 Rapporto mensile sull'andamento delle entrate tributarie e contributive Disponibile l’edizione di Ottobre 2019 del Rapporto mensile sull'andamento delle entrate tributarie e contributive, redatto dal Dipartimento delle finanze e dal Dipartimento…
Crisi economiche e finanziarie Crisi finanziaria del 2007-2009, in http://www.consob.it/ 12 Dic 201912 Dic 2019 vai a Crisi finanziaria del 2007-2009 vedi anche: https://st.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Economia%20e%20Lavoro/2009/lezioni-per-il-futuro/mondo-dopo-crisi/tappe-crisi.shtml?uuid=6704b6b8-3bb4-11de-b2ec-86a4cf51edfb&refresh_ce=1 https://it.wikipedia.org/wiki/Grande_recessione https://www.studenti.it/la-crisi-finanziaria-spiegazione-e-cause.html https://aulalettere.scuola.zanichelli.it/storia-di-oggi/la-grande-crisi-2007-2013-2/
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… come funziona il MES (Meccanismo Europeo di Stabilità), scheda informativa da Corriere della Sera, 6 dicembre 2019 7 Dic 20197 Dic 2019
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Istat, Indicatori demografici, anno 2019 4 Dic 20194 Dic 2019 Al 1° gennaio 2019 si stima che la popolazione ammonti a 60 milioni 391mila residenti, oltre 90mila in meno sull’anno precedente (-1,5 per mille). La popolazione di cittadinanza italiana scende…
Federalismo fiscale… Federalismo fiscale. In collaborazione con Report – Rai abbiamo affrontato il tema del federalismo fiscale in Italia, con la pubblicazione “Il calcolo disuguale“. – Openpolis, novembre 2019 1 Dic 2019 Federalismo fiscale In collaborazione con Report – Rai abbiamo affrontato il tema del federalismo fiscale in Italia, con la pubblicazione “Il calcolo disuguale“. Leggi "Il calcolo disuguale" Il sistema di distribuzione delle…
Biografie… Luciano Gallino, L’impresa responsabile. Un’intervista su ADRIANO OLIVETTI, Edizioni di Comunità, 2001. Indice del libro 20 Nov 201920 Nov 2019
Biografie… Franco Ferrarotti, Un imprenditore di idee. Una testimonianza su ADRIANO OLIVETTI, Edizioni di Comunità, 2001 20 Nov 2019
Biografie… Soavi Giorgio, ADRIANO OLIVETTI. Una sorpresa italiana, Rizzoli, 2001. Indice del libro 20 Nov 2019
Biografie… Ochetto Valerio, ADRIANO OLIVETTI, la biografia, Edizioni di Comunità, 2013. Indice del libro 20 Nov 2019
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato CHE COS’È IL DEBITO PUBBLICO? #TELOSPIEGO! – video YouTube 19 Nov 201919 Nov 2019 vai a (1043) CHE COS'È IL DEBITO PUBBLICO? #TELOSPIEGO! - YouTube
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Conto Riassuntivo del Tesoro al 30 Settembre 2019, 18 novembre 2019 18 Nov 2019 Conto Riassuntivo del Tesoro al 30 Settembre 2019 La Ragioneria Generale dello Stato rende disponibile il Conto Riassuntivo del Tesoro al 30 Settembre 2019
assistenza economica… Nel 2018 la spesa assistenziale ha toccato il livello record di 118 miliardi, 15 novembre 2019 16 Nov 2019 Nel 2018 la spesa assistenziale ha toccato il livello record di 118 miliardi, il 58,9% in più dell’importo speso nel 2008, anno della bolla dei mutui subprime. A rivelarlo il…
asili nido… Bilancio dello Stato: asili nido gratis dal 1° gennaio 2020, informativa del 13 novembre 2019 16 Nov 2019 Il rafforzamento del bonus asilo nido previsto nella manovra scatterà dal 1° gennaio e non da settembre, come pareva in un primo momento. Questo si tradurrà nella «sostanziale gratuità degli…
COMUNICAZIONE… COTTARELLI Carlo, Pachidermi e pappagalli. Tutte le bufale sull’economia a cui continuiamo a credere, Feltrinelli, 2019. Indice del libro 13 Nov 20197 Dic 2019 Alla Feltrinelli di largo di Torre Argentina in Roma presentazione di Pachidermi e pappagalli. Tutte le bufale sull’economia a cui continuiamo a credere di Carlo Cottarelli (Feltrinelli). Enrico Marro sul Corriere della Sera: «Leggere…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Legge di Bilancio 2020: le misure per le imprese 10 Nov 2019 Legge di Bilancio 2020: le misure per le imprese Proroga incentivi 4.0 e rifinanziamento Nuova Sabatini con svolta green, ritorno dell'aiuto alla crescita economica ACE, incentivi Mezzogiorno e Made in…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… TEDxLakeComo XI: NOI, IL PROGRESSO | 9 novembre 2019, 10,45-16,30 | al Centro Congressi di Villa Erba, Cernobbio (provincia di Como). APPUNTI del convegno in attesa della pubblicazione dei video 8 Nov 201921 Nov 2019 10:45 - 13:00 Valeria Mancinelli // Avvocato e Sindaco "Consenso e verità" Andrea Rapaccini // Imprenditore sociale "Il giorno in cui fu proibito ascoltare John Lennon" Brett Hennig // Autore e Attivista "Siamo (collettivamente) stupidi?" Chiara…
COMUNICAZIONE… Pachidermi e pappagalli di Carlo Cottarelli (Feltrinelli), 2019 8 Nov 20198 Nov 2019 Dall’introduzione: «I miei tre precedenti libri (La lista della spesa, Il macigno e I sette peccati capitali dell’economia italiana) hanno cercato di fotografare la realtà economica del nostro Paese. Questo libro invece parla…
COMUNICAZIONE… L’economia percepita, di Roberto Basso e Dino Pesole (Donzelli), 2019 8 Nov 20198 Nov 2019 Al Circolo dei Lettori di Torino presentazione di L’economia percepita di Roberto Basso e Dino Pesole (Donzelli) (ore 18). Andrea Di Consoli su Il Sole 24 Ore: «Molti parlano di “rivolta contro le élite”;…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Disegno di legge di bilancio 2020-2022, 7 novembre 2019 7 Nov 2019 7 novembre 2019 Pubblicato il Disegno di legge di bilancio 2020-2022 "Bilancio aperto", l’app che consente di consultare il bilancio dello Stato e notizie di finanza pubblica attraverso Smartphone e…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Come funziona il ciclo di bilancio: Def, Nadef e legge di bilancio – in Openpolis, 6 novembre 2019 6 Nov 20196 Nov 2019 Come funziona il ciclo di bilancio Il ciclo di bilancio è il percorso con cui si approva il bilancio dello Stato. I principali documenti che lo compongono sono Def, Nadef e…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Cosa prevede il testo del DDL bilancio, ora in Senato, in tema di pensioni, lavoro e famiglia, in https://www.pmi.it, 5 novembre 2019 5 Nov 2019 vai a: Manovra 2020: tutte le misure del DDL bilancio Cosa prevede il testo del DDL bilancio, ora in Senato, in tema di pensioni, lavoro e famiglia
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Legge di Bilancio 2020: analisi di tutte le misure, sintesi della manovra 2020, da https://www.pmi.it, 5 novembre 2019 5 Nov 20195 Nov 2019 vai a: Legge di Bilancio 2020: analisi di tutte le misure Imprese, professioni, famiglie, tasse, pensioni, lavoro: taglio cuneo fiscale, riordino detrazioni fiscale, agevolazioni Industria 4.0, sette giorni di congedo…
Biografie… RANDOW Jana, SPECIALE Alessandro, MARIO DRAGHI, L’ARTEFICE. La vera storia dell’uomo che ha salvato l’euro, Rizzoli, 2019. Indice del libro 30 Ott 201930 Ott 2019
Diritto Penale… Artigiano non paga tasse dal 2008: «Sono veneto, non italiano» 21 Ott 20192 Nov 2019 Dal 2008 non paga le tasse. Per lui non esistono Imu, Tarsu, Irpef, Iva o altri tipi di imposte. Nulla di nulla. Per l'acqua si arrangia e sulla bolletta dell'energia elettrica compila…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Legge di Bilancio 2020 approvata: le misure, 17 ottobre 2019 17 Ott 201917 Ott 2019 Legge di Bilancio 2020 approvata: le misure Via libera alla legge di Bilancio per il 2020 e al decreto fiscale collegato: Quota 100 invariata, super bonus per i pagamenti digitali,…
GEOPOLITICA… Il debito mondiale sale al 226% del Pil, 17 ottobre 2019 17 Ott 2019 Nel 2018 il debito mondiale ha raggiunto il 226,5% del Pil. Continua così la sua crescita e, secondo le stime preliminari diffuse ieri dal Fondo Monetario Internazionale, è ora a…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… convegno: EVASIONE FISCALE, dai luoghi comuni alle politiche concrete di contrasto, il 17 Ottobre 2019, al grattacielo Pirelli, MILANO. Organizzato da Fondazione Kuliscioff e Itinerari Previdenziali. 14 Ott 2019
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Pubblicate la Legge di “Assestamento del bilancio dello Stato 2019” e la Legge del “Rendiconto dello Stato 2018”, ottobre 2019 11 Ott 20192 Nov 2019 vai a Pubblicate la Legge di “Assestamento del bilancio dello Stato 2019” e la Legge del “Rendiconto dello Stato 2018” Legge di Bilancio 2020, tutte le misure attese Fisco, lavoro,…
Biografie… Mario Draghi l’artefice. La vera storia dell’uomo che ha salvato l’euro, di Jana Randow e Alessandro Speciale, Rizzoli, 2019 9 Ott 20199 Ott 2019 .«“Mario Draghi avrà un successore, non verrà sostituito”. Pierre Moscovici, commissario europeo per gli Affari economici e monetari, sintetizza così quanto importanti e decisivi siano stati gli anni trascorsi al…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Stato, la spesa pubblica italiana è salita del 5% – di Federico Fubini, Corriere.it, 25 settembre 2019 2 Ott 20192 Nov 2019 vai a Stato, la spesa pubblica italiana è salita del 5% - Corriere.it
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Come funziona il ciclo di bilancio – in OpenPolis, 2 ottobre 2019 2 Ott 20192 Ott 2019 Il ciclo di bilancio è il percorso con cui si approva il bilancio dello Stato. I principali documenti che lo compongono sono Def, Nadef e legge di bilancio. Leggi…
Governo Conte 5stelle-PD 2019-… DEF 2019: 14 miliardi di flessibilità per la manovra 2020, 1 ottobre 2019 1 Ott 20191 Ott 2019 Il Governo aggiorna stime e conti pubblici proponendo nel DEF un deficit/PIL portato al 2,2% per liberare risorse per una manovra 2020 espansiva: entro metà ottobre il documento programmatico di…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato andamento del DEBITO PUBBLICO in Italia, 2008/2019, in Corriere della Sera, 30 settembre 2019 30 Set 2019
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Ragioneria Generale dello Stato: Conto Riassuntivo del Tesoro al 31 Agosto 2019, 30 settembre 2019 30 Set 2019 30 settembre 2019 Conto Riassuntivo del Tesoro al 31 Agosto 2019 La Ragioneria Generale dello Stato rende disponibile il Conto Riassuntivo del Tesoro al 31 Agosto 201
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… COTTARELLI Carlo, DE NICOLA Alessandro (a cura di), prefazione di Lorenzo Infantino, I dieci comandamenti dell’economia italiana, Rubbettino, 2019. Indice del libro 21 Set 2019
Fondo Nazionale per le Politiche Sociali… Fondi sociali statali. Una sintesi, 2018 21 Ago 2019 http://www.grusol.it/apriInformazioniN.asp?id=5908
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato A maggio il debito delle amministrazioni pubbliche è stato pari a 2.364,7 miliardi, in diminuzione di 8,7 miliardi rispetto al mese precedente, luglio 2019 31 Lug 201914 Set 2019 Lo si legge nella pubblicazione statistica Finanza pubblica: fabbisogno e debito di Bankitalia, da cui emerge come l’andamento rifletta la riduzione delle disponibilità liquide del Tesoro (11,3 miliardi, a 47,2; erano…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato il rapporto fra DEBITO PUBBLICO e PIL (prodotto interno lordo) dal 1980 al 2018 (pubblicato sull’ inserto di economia del Corriere della Sera del 15-7-2019) 16 Lug 2019
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Annuario statistico della Ragioneria Generale dello Stato – Anno 2019 16 Lug 201916 Lug 2019 Annuario statistico della Ragioneria Generale dello Stato - Anno 2019 La Ragioneria Generale dello Stato pubblica l'Annuario statistico della Ragioneria Generale dello Stato - Anno 2019. Documenti Annuario statistico della…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Il 15% del debito pubblico italiano è in mano alle assicurazioni, relazione annuale dell’Ania (Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici), luglio 2019 15 Lug 2019 Il 15% del debito pubblico italiano è in mano alle assicurazioni. Stando alla relazione annuale dell’Ania (Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici) «gli investimenti degli assicuratori italiani hanno superato gli…
Europa… Mattarella difende i conti pubblici: «Non c’è motivo di aprire una procedura d’infrazione», 2 luglio 2019 2 Lug 2019 Ieri il consiglio dei ministri si è riunito senza il vicepremier Luigi Di Maio (Sorgi: «della serie: non ci metto la faccia»), ha approvato l’assestamento di bilancio (-7.6 miliardi di…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato MANOVRA DI BILANCIO, definizione 26 Giu 2019