AMBIENTE, ECOLOGIA… la CRISI ENERGETICA del 1973, di Gerardo Monizza in jsc15.it, 10 aprile 2018 10 Apr 201811 Apr 2018 Quando, sul finire del 1973, si concretizzò la prima crisi energetica dell’era postmoderna non ci volle molto, alle menti più acute, intuire che quel momento sarebbe stato il finale del…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato chi detiene il DEBITO PUBBLICO ITALIANO: evoluzione dagli anni ’90. Dati in % sul totale del debito pubblico. Elaborazione del Sole 24 ore su dati Bruegel e Mef 7 Apr 2018
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Conto Riassuntivo del Tesoro al 28 febbraio 2018 5 Apr 2018 Conto Riassuntivo del Tesoro al 28 febbraio 2018 La Ragioneria Generale dello Stato rende disponibile il Conto Riassuntivo del Tesoro al 28 febbraio 2018
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato… BAFFIGI ALBERTO, Il Pil per la storia d’Italia. Istruzioni per l’uso, prefazione di Giorgio Alleva e Ignazio Visco, Marsilio, 2015. Indice del libro 28 Mar 2018
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Ragioneria Generale dello Stato, Il Budget dello Stato – a LB 2018-2020, 19 marzo 2018 25 Mar 201825 Mar 2018 19 marzo 2018 Il Budget dello Stato – a LB 2018-2020 La Ragioneria Generale dello Stato pubblica il Budget dello Stato aggiornato al disegno di legge di bilancio per il…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Bilancio di previsione per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale 2018-2020. Stralcio delle disposizioni su sanità e servizi sociali, a cura della segreteria della Conferenza delle Regioni e Province autonome – settore Salute e Politiche sociali 24 Mar 201824 Mar 2018 vai al file in formato pdf del documento: sanità 18
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Il macigno: perché il DEBITO PUBBLICO ci schiaccia e come si fa per liberarsene, 20 giugno 2016 – Milano 22 Mar 2018 dibattito con Alessandro De Nicola, Presidente, Adam Smith Society Carlo Cottarelli, Direttore Esecutivo per l’Italia, Fondo Monetario Internazionale Guido Tabellini, Professore Ordinario di Economia, Università Bocconi Dario Di Vico, Editorialista, Corriere della Sera Ugo…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato La Ragioneria Generale dello Stato rende disponibile il Conto Riassuntivo del Tesoro al 30 gennaio 2018, 19 marzo 2018 19 Mar 201819 Mar 2018 da: Conto Riassuntivo del Tesoro al 30 gennaio 2018 La Ragioneria Generale dello Stato rende disponibile il Conto Riassuntivo del Tesoro al 30 gennaio 2018 Documenti: Conto Riassuntivo del Tesoro…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Rendiconto generale dell’esercizio finanziario 2017, Circolare del 2 marzo 2018, n. 7 19 Mar 2018 Circolare del 2 marzo 2018, n. 7 Rendiconto generale dell'esercizio finanziario 2017
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… VERA ZAMAGNI L’economia italiana nell’età della globalizzazione, il Mulino, 2018. Indice del libro 16 Mar 2018 Descrizione Indice Sfoglia il libro PrefazioneI. L'eredità del lungo passato1. La civiltà romana2. La fioritura delle città-Stato e il Rinascimento3. Declino e Risorgimento4. L'Italia liberale e il fascismoII. Il filo…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato La Ragioneria Generale dello Stato pubblica il Bilancio in breve – 2018-2020, 16 marzo 2018 16 Mar 201816 Mar 2018 La Ragioneria Generale dello Stato pubblica il Bilancio in breve - 2018-2020 La manovra di finanza pubblica, che per il triennio 2018-2020 comprende oltre alle disposizioni della legge di bilancio…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Istat: dati su andamento economia – in Regioni.it n. 3327 del 20-02-2018 20 Feb 201829 Mar 2019 Di recente l’Istat ha fornito una serie di dati sull’andamento economico del nostro Paese: dalla produzione di costruzioni alle prime stime sul nostro prodotto interno lordo. Il settore delle costruzioni…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Riparto del fondo nazionale politiche sociali e quota di fondo per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale, Decreto 23 novembre 2017, Ministero del lavoro e delle politiche sociali 13 Feb 2018 Riparto del fondo nazionale politiche sociali e quota di fondo per la lotta alla povertà e all'esclusione sociale, Decreto 23 novembre 2017, Ministero del lavoro e delle politiche sociali.…
Governo e Ministeri… Ragioneria Generale dello Stato, La spesa delle Amministrazioni centrali dello Stato, 2018 1 Feb 2018 La spesa delle Amministrazioni centrali dello Stato La Ragioneria Generale dello Stato pubblica i dati sulla spesa delle Amministrazioni centrali dello Stato - edizione 2018 - in serie storica a…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Ragioneria Generale dello Stato, La spesa statale regionalizzata. Anno 2016. Stima provvisoria 1 Feb 20181 Feb 2018 Documenti La spesa statale regionalizzata. Anno 2016 - Stima provvisoria (formato PDF - dimensione 2525 Kb) La spesa statale regionalizzata. Anno 2016 - Stima provvisoria. Le tavole in formato elaborabile (formato ZIP…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Rapporto mensile sull’andamento delle entrate tributarie e contributive, 15 Gennaio 2018 15 Gen 2018 Rapporto mensile sull'andamento delle entrate tributarie e contributive Disponibile l’edizione di novembre del Rapporto mensile sull'andamento delle entrate tributarie e contributive, redatto dal Dipartimento delle finanze e dal Dipartimento della…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Testo Legge di Bilancio 2018: le novità fiscali 8 Gen 2018 Testo Legge di Bilancio: le novità fiscali Dichiarazioni fiscali e dei redditi, detrazioni, bonus casa, incentivi risparmio gestito e redditi da capitale: le principali misure fiscali nella legge di Bilancio…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Conto Riassuntivo del Tesoro al 30 novembre 2017 3 Gen 2018 Conto Riassuntivo del Tesoro al 30 novembre 2017 La Ragioneria Generale dello Stato rende disponibile il Conto Riassuntivo del Tesoro al 30 novembre 2017.
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 2 Gen 2018 Legge 27/12/2017 n. 205 Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020
ENTI LOCALI… Pareggio di bilancio Enti locali – Patto di solidarietà nazionale “verticale” 2018 2 Gen 2018 Pareggio di bilancio Enti locali – Patto di solidarietà nazionale “verticale” 2018 E’ in linea nel sito web appositamente previsto per il pareggio di bilancio il modello per l’acquisizione delle…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Legge di Bilancio 2018: tutte le misure 23 Dic 2017 Legge di Bilancio 2018: tutte le misure Lavoro, pensioni, fisco, imprese: ecco tutte le misure in vigore dal primo gennaio 2018 e contenute nella Legge di Bilancio 2018, passata con…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato RAPPORTO MENSILE SULL’ANDAMENTO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE E CONTRIBUTIVE, 15 dicembre 2017 15 Dic 2017 RAPPORTO MENSILE SULL'ANDAMENTO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE E CONTRIBUTIVE Disponibile l’edizione di ottobre del Rapporto mensile sull'andamento delle entrate tributarie e contributive, redatto dal Dipartimento delle finanze e dal Dipartimento della…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Istat, Banca d’Italia: l’economia di regioni ed enti locali, 2017 12 Dic 201726 Feb 2019 Istat, Banca d'Italia: l'economia di regioni ed enti locali
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato La legge di Bilancio 2017. Testo e commenti riferiti alle politiche sociali, a cura di Grusol.it 11 Dic 2017 La legge di Bilancio 2017. Testo e commenti riferiti alle politiche sociali - La legge (232/2016) di Bilancio 2017 - Sanità e politiche sociali: quadro sinottico norme legge di bilancio 2017 - - Legge di Bilancio 2017: effetti per Sanità…
Fondo Nazionale per le Politiche Sociali… Fondo nazionale politiche sociali. Riparto 2016 11 Dic 201716 Feb 2019 Fondo nazionale politiche sociali. Riparto 2016 VAI AL FILE IN FORMATO PDF: 08-12-16_2
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA Bitcoin: cosa sono, come funzionano, i rischi – Corriere.it, 11 dicembre 2017 11 Dic 2017 Che cosa è il Bitcoin e come funziona I bitcoin sono una moneta virtuale senza supporto fisico (quindi senza banconote) non legalmente riconosciuta in nessuno Stato al mondo. Ciò…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Conto Riassuntivo del Tesoro – Ottobre 2017 5 Dic 2017 CONTABILITÀ E FINANZA PUBBLICA Conto Riassuntivo del Tesoro - Ottobre 2017 (RGS - 05 dicembre 2017)
Fondo Sanitario Nazionale e Spesa sanitaria… La spesa delle Amministrazioni centrali dello Stato – edizione novembre 2017 16 Nov 201716 Nov 2017 La spesa delle Amministrazioni centrali dello Stato - edizione novembre 2017 (novembre 2017)
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato MONITORAGGIO ENTRATE TRIBUTARIE E CONTRIBUTIVE, Rapporto sulle entrate tributarie e contributive – Gennaio Settembre 2017 15 Nov 2017 MONITORAGGIO ENTRATE TRIBUTARIE E CONTRIBUTIVE Rapporto sulle entrate tributarie e contributive - Gennaio Settembre 2017 (RGS - 15 novembre 2017)
crisi finanziaria… PINZANI CARLO, Storia della crisi finanziaria. 2007 – …, Castelvecchi, 2017, p. 350 10 Nov 2017
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 7 Nov 201724 Gen 2018 Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 vai a Parlamento Italiano - Disegno di legge S. 2960 - 17ª Legislatura
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato CONTABILITÀ E FINANZA PUBBLICA: Conto Riassuntivo del Tesoro – Settembre 2017, da Le novita’ del sito internet della Ragioneria Generale dello Stato 2 Nov 2017 CONTABILITÀ E FINANZA PUBBLICA Conto Riassuntivo del Tesoro - Settembre 2017 (RGS – 02 novembre 2017)
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Il Patrimonio dello Stato – Anno 2016, in Le novita’ del sito internet della Ragioneria Generale dello Stato 25 Ott 2017 Il Patrimonio dello Stato - Anno 2016 (ottobre 2017)
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato La spesa statale regionalizzata. Anno 2015, in Le novita’ del sito internet della Ragioneria Generale dello Stato 25 Ott 2017 La spesa statale regionalizzata. Anno 2015 (ottobre 2017)
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Documento Programmatico di bilancio (DPB) – 2018, sito internet della Ragioneria Generale dello Stato 24 Ott 2017 Documento Programmatico di bilancio (DPB) - 2018 (ottobre 2017)
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Legge di Bilancio, il pacchetto Crescita – ottobre 2017 24 Ott 2017 Legge di Bilancio, il pacchetto Crescita Proroga incentivi agli investimenti e detrazioni fiscali, ma anche nuove misure di finanza per la crescita, con un credito d'imposta per le consulenze alle…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Legge di Stabilità 2018 approvata: Sgravi assunzione giovani, incentivi 4.0 con superammortamento al 130%, credito d’imposta formazione, APe Social donne con figli, ecobonus 36% …- in PMI.it 16 ottobre 2017 16 Ott 2017 Legge di Bilancio 2018: lavoro, imprese, pensioni Sgravi assunzione giovani, incentivi 4.0 con superammortamento al 130%, credito d'imposta formazione, APe Social donne con figli, ecobonus 36%: Legge di Stabilità 2018…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Continuità fra i libri: Ferrario Paolo, POLITICA DEI SERVIZI SOCIALI, 2001 e POLITICHE SOCIALI E SERVIZI, 2014, Carocci Faber 26 Set 201713 Feb 2018
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… La globalizzazione: definizione, cause, vantaggi e rischi – in Studia Rapido 4 Set 2017 A partire dalla fine del XX secolo, l’economia umana ha subito un fenomeno di globalizzazione. Se analizziamo etimologicamente questo termine, scopriamo come nel suo interno sia contenuta la parola “globo”, “mondo”…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Rendiconto economico dello Stato per l’anno 2016 (agosto 2017), dal sito della Ragioneria Generale dello Stato 9 Ago 2017 dal sito della Ragioneria Generale dello Stato: Rendiconto economico dello Stato per l'anno 2016 (agosto 2017)
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato mensilità da gennaio a maggio 2017 del Conto riassuntivo del Tesoro e del Rapporto mensile sul conto consolidato di cassa del Settore statale e delle Amministrazioni centrali 1 Ago 2017 CONTABILITÀ E FINANZA PUBBLICA RGS rende disponibili le mensilità da gennaio a maggio 2017 del Conto riassuntivo del Tesoro e del Rapporto mensile sul conto consolidato di cassa del Settore…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Annuario statistico della Ragioneria Generale dello Stato – Anno 2017 (Luglio 2017) 24 Lug 2017 dal sito della Ragioneria Generale dello Stato. Annuario statistico della Ragioneria Generale dello Stato - Anno 2017 (Luglio 2017)
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato BILANCIO DELLO STATO Circolare del 16 giugno 2017, n. 23 – Previsioni di bilancio per l’anno 2018 e per il triennio 2018-2020 e Budget per il triennio 2018-2020. Proposte per la manovra 2018 – Ragioneria Generale dello Stato – Ministero dell’Economia e delle Finanze 17 Giu 2017 BILANCIO DELLO STATO Circolare del 16 giugno 2017, n. 23 - Previsioni di bilancio per l’anno 2018 e per il triennio 2018-2020 e Budget per il triennio 2018-2020. Proposte per…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Rapporto sulle entrate tributarie e contributive – Gennaio Aprile 2017 – Ragioneria Generale dello Stato – Ministero dell’Economia e delle Finanze 17 Giu 2017 MONITORAGGIO ENTRATE TRIBUTARIE E CONTRIBUTIVE Rapporto sulle entrate tributarie e contributive - Gennaio Aprile 2017 (RGS - 15 giugno 2017) Sorgente: Home Versione Italiana - Ragioneria Generale dello Stato -…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Il Parco Scientifico Tecnologico ComoNExT, Lomazzo (Como) 25 Apr 201725 Apr 2017 Il Parco Scientifico Tecnologico ComoNExT, tramite la sua direzione operativa, offre servizi di consulenza alle imprese che desiderano essere competitive sul mercato globale e anche spazi per conferenze, assemblee o…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Il Budget in breve, sintesi del Budget a LB 2017-2019, – Ragioneria Generale dello Stato – Ministero dell’Economia e delle Finanze 13 Apr 2017 Il Budget in breve, sintesi del Budget a LB 2017-2019, è un documento annuale a carattere divulgativo, che fornisce un riepilogo dei contenuti principali del Budget a LB dello Stato…
aaa Attesa Collocazione… Principali imposte correnti e in conto capitale delle famiglie consumatrici, Istat, 2014-2016 11 Apr 201726 Feb 2019
aaa Attesa Collocazione… MICROCREDITO nella esperienza italiana, di Paolo Bricco, in Il Sole 24 Ore, 2 aprile 2017 3 Apr 2017
aaa Attesa Collocazione… Joi Ito, Jeff Howe, Al passo col futuro. Come sopravvivere all’imprevedibile accelerazione del mondo, Egea, 2017, p. 256 2 Apr 20178 Gen 2019
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato BILANCIO DELLO STATO: Circolare del 22 marzo 2017, n. 15 – Rendiconto generale dell’esercizio finanziario 2016 22 Mar 2017 Circolare del 22 marzo 2017, n. 15 - Rendiconto generale dell'esercizio finanziario 2016 (RGS - 22 marzo 2017)
aaa Attesa Collocazione… LIBRO BIANCO per un WELFARE della PERSONA al tempo della quarta rivoluzione industriale e della crisi del ceto medio, Amici di Marco Biagi, associazione per la cultura riformista, 2017, p. 73 19 Mar 201719 Mar 2017 dal sito: http://www.amicimarcobiagi.com/ qui IN FORMATO PDF: https://moodle.adaptland.it/pluginfile.php/29103/mod_resource/content/2/2017_libro_bianco_welfare.pdf
aaa Attesa Collocazione… Ragioneria Generale dello Stato, MONITORAGGIO ENTRATE TRIBUTARIE E CONTRIBUTIVE: Rapporto sulle entrate tributarie e contributive – Gennaio 2017; Rapporto sulle entrate tributarie e contributive – Gennaio Dicembre 2016 15 Mar 2017 È stata pubblicata una nuova notizia nell'area Home page del sito della Ragioneria Generale dello Stato. MONITORAGGIO ENTRATE TRIBUTARIE E CONTRIBUTIVE Rapporto sulle entrate tributarie e contributive - Gennaio…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Il Patrimonio dello Stato, Ragioneria Generale dello Stato – Ministero dell’Economia e delle Finanze (riferimento alla Legge del 31 dicembre 2009, n. 196) 14 Mar 2017 La pubblicazione, a carattere conoscitivo, intende offrire al lettore, con periodicità annuale, le principali informazioni sui risultati della gestione del patrimonio statale. In particolare, gli elementi principali del “Conto generale…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato “Ricorso all’indebitamento da parte delle regioni e degli enti locali” – in Ragioneria Generale dello Stato – Ministero dell’Economia e delle Finanze 13 Mar 2017 E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 59 del 11 marzo 2017 il testo del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 febbraio 2017 recante criteri e…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Ragioneria Generale dello Stato – BILANCIO SEMPLIFICATO DELLO STATO – ANNO 2017 – QUADRO GENERALE-Ministero dell’Economia e delle Finanze 9 Mar 20179 Mar 2017 vai a: Sorgente: Gennaio 2017 - Ragioneria Generale dello Stato - Ministero dell'Economia e delle Finanze Il documento espone i dati delle previsioni del bilancio per il triennio 2017-2019. Per…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato PREVISIONE ANNUALE DEI FABBISOGNI PER IL 2015 (ARTICOLO 2, COMMA 569 DELLA LEGGE 24 DICEMBRE 2007. N. 244, LEGGE FINANZIARIA 2008) – AVVIO RILEVAZIONE E MODALITÀ OPERATIVE, in SCAI – Ragioneria Generale dello Stato – Ministero dell’Economia e delle Finanze 3 Mar 2017 PREVISIONE ANNUALE DEI FABBISOGNI PER IL 2015 (ARTICOLO 2, COMMA 569 DELLA LEGGE 24 DICEMBRE 2007. N. 244, LEGGE FINANZIARIA 2008) - AVVIO RILEVAZIONE E MODALITÀ OPERATIVE Sorgente: SCAI -…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato LA LEGGE DI BILANCIO 2017-2019 IN BREVE – Ragioneria Generale dello Stato – Ministero dell’Economia e delle Finanze, 1.3.2017 1 Mar 2017 La manovra di finanza pubblica, che per il triennio 2017-2019 comprende oltre alle disposizioni della legge di bilancio previste con la sezione I e i rifinanziamenti, definanziamenti e riprogrammazioni contenuti…
aaa Attesa Collocazione… CUTILLA MARQUEZ SERGI, Vantaggi e svantaggi del debito pubblico. Le idee chiave di Keynes vs Schumpeter, rBA, 2017, p. 140 1 Mar 20171 Mar 2017 r
ENTI LOCALI… LEGGE DI BILANCIO 2017. Guida all’applicazione negli Enti locali della Legge 11 dicembre 2016, n. 232. Con mappe delle novità contenute in: • Legge di bilancio 2017 (L. 232/2016) • Milleproroghe (D.L. 244/2016), di Elisabetta Civetta, Maggioli editore 18 Feb 2017 Acquista on line Con la riforma operata dalla legge 4 agosto 2016, n. 163, i contenuti della legge di bilancio e della legge di stabilità sono stati compresi in un unico…
aaa Attesa Collocazione… Il debito pubblico in Europa prima e dopo la grande crisi, 2007-2015 15 Feb 2017
aaa Attesa Collocazione… Il debito pubblico in Italia, 2007- previsioni al 2019 15 Feb 201715 Feb 2017
AMBIENTE, ECOLOGIA… Maurizio Pallante , Alessandro Pertosa, Solo una decrescita felice (selettiva e governata) può salvarci – Lindau, 2017 15 Feb 20177 Dic 2017 Collana Le Frecce Pubblicazione: 19 gennaio 2017 Pagine: 192 vai alla scheda dell'editore: Sorgente: Solo una decrescita felice (selettiva e governata) può salvarci - 9788867086283
aaa Attesa Collocazione… Il Grafico di Branko MILANOVIC (2012): la globalizzazione ha colpito soprattutto i CETI MEDI. Con la nota esplicativa di PIETRO ICHINO, 13 Feb 201713 Feb 2017 Il "grafico dell'Elefante", proposto quattro anni fa dall'economista Branko Milanovic, mostra: tra il 1988 e il 2008 i due terzi più poveri della popolazione mondiale abbiano visto aumentare i redditi…
aaa Attesa Collocazione… LOPEZ ROMERO MARISOL, Scarsità di lavoro in un tempo di abbondanza, RBA, 2017 3 Feb 2017
aaa Attesa Collocazione… Il concetto di COMMODITY, dal blog ilcolibrionline.com 28 Gen 201728 Gen 2017
aaa Attesa Collocazione… Cos’è una Start-up e i primi passi da fare, dal blog ilcolibrionline.com 28 Gen 201728 Gen 2017
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… LEGGE DI BILANCIO 2017. Legge di bilancio 2017 (L. 232/2016), Milleproroghe (D.L. 244/2016): guida all’applicazione negli Enti locali, di Elisabetta Civetta, Maggioli editore, 2017 27 Gen 2017 • Acquista on line Con la riforma operata dalla legge 4 agosto 2016, n. 163, i contenuti della legge di bilancio e della legge di stabilità sono stati compresi in un…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Contro il catastrofismo populista serve un grande manifesto dell’ottimismo, in Il Foglio.it – Edizione Online, 24 gennaio 2017 24 Gen 2017 Contro il catastrofismo populista serve un grande manifesto dell’ottimismo. La verità è che, scrive Kristof sull'edizione domenicale del Nyt, il 2016 è stato l’anno migliore della storia dell’umanità e il…
aaa Attesa Collocazione… Legge di Bilancio 2017: L. 11 dicembre 2016, n. 232 – in Giurdanella.it 28 Dic 201628 Dic 2016 E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 297 del 21 dicembre 2016 – Suppl. Ordinario n. 57 la L. 11 dicembre 2016, n. 232 recante “Bilancio di previsione…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Nicola Porro, La disuguaglianza fa bene, La nave di Teseo, Milano, 2016 19 Dic 2016 Indice 11 Introduzione 31 1. Senza un padre ricco san Francesco non sarebbe mai diventato povero 37 Antiseri, Il "buono-scuola" per una "buona scuola" 45 Martino, Un reddito per tutti.…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… LAURA CONTI (1921-1993), I rapporti di classe nel capitalismo avanzato, in Il Labriola, Milano n. 2, giugno 1969 19 Dic 20165 Nov 2019 Un ricordo della indimenticabile e indimenticata amica LAURA CONTI LAURA CONTI (1921-1993), Bibliografia del periodo 1946 – 1993
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato La legge di Bilancio 2017, da matteorenzi.it/ 17 Ott 201619 Dic 2016 La legge di Bilancio 2017 Abbiamo fatto la legge di stabilità. Ci sono molte buone notizie e chi si lamenta dei tanti bonus forse lo fa perché rimpiange la stagione…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Come chiudere una partita Iva 21 Set 2016 In caso di cessazione della propria attività è necessario richiedere la chiusura della partita Iva, pena pesanti sanzioni: ecco come fare. Sorgente: Come chiudere una partita Iva
aaa Attesa Collocazione… ROMANO PRODI: I problemi di fondo dell’Italia: “è tempo di politiche di lungo periodo. Comunque vada il Referendum costituzionale” 14 Ago 201627 Set 2019 ROMANO PRODI: è tempo di politiche di lungo periodo. Comunque vada il Referendum costituzionale
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Istat ed Eurostat: dati su andamento economia ed occupazione – da Regioni.it – n. 2931 del 29-04-2016 1 Mag 201626 Feb 2019 è diminuito il dato della disoccupazione nel nostro Paese, con il tasso che all'11,4% raggiunge il minimo dal dicembre 2012. E per quanto riguarda i giovani, visto che l'indice scende…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Leggi di Stabilità: gli effetti su fisco e imprese – da PMI.it 28 Apr 2016 Leggi di Stabilità: gli effetti su fisco e imprese Gli effetti fiscali sulle imprese delle ultime Leggi di Stabilità analizzati dall'ISTAT, con riferimento alla riforma dell'IRAP, dei maxi-ammortamenti dei beni…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Il testo del Documento di Economia e Finanza 2016 (DEF) – da Regioni.it – n. 2920 del 12-04-2016 13 Apr 2016 E’ stato pubblicato sul sito del ministero dell’Economia il testo del Documento di Economia e Finanza 2016 (DEF) ed è il terzo predisposto dal Governo Renzi. Si tratta di un…
aaa Attesa Collocazione… PAOLO BOSI, MARIA CECILIA GUERRA, I tributi nell’economia italiana Edizione 2016, il Mulino 30 Mar 2016 Descrizione Indice PAOLO BOSI, MARIA CECILIA GUERRA I tributi nell'economia italiana Edizione 2016 PrefazioneIntroduzioneI. Un quadro delle imposte in ItaliaII. Le imposte erariali sul redditoIII. L'imposta personale sul reddito: equità…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato… MARCO LEONARDI, L’arma del welfare per la contrattazione aziendale, in Lavoce.info 10 novembre 2015 26 Gen 201616 Apr 2019 introdotta nel 2008, la detassazione dei premi di produttività è stata sospesa nel 2015. Torna ora con la legge di stabilità 2016. E i premi potranno essere pagati attraverso forme…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato… MARCO STRAFILE, Legge di stabilità: Il welfare diventa negoziabile, Il Sole 24 Ore 20 gennaio 2016 26 Gen 201619 Dic 2016 in formato dbf Le norme introdotte dalla leg g e di St abilit à 20 16 ( l a 2 0 8 /2 0 1 5) , d ar anno…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato… le norme sul WELFARE AZIENDALE nella legge di stabilità 2016: LEGGE 28 dicembre 2015, n. 208 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilita’ 2016). (15G00222) (GU Serie Generale n.302 del 30-12-2015 – Suppl. Ordinario n. 70) 26 Gen 201616 Apr 2019 DOCUMENTAZIONE COLLEGATA: MARCO STRAFILE, Legge di stabilità: Il welfare diventa negoziabile, Il Sole 24 Ore 20 gennaio 2016 Busta paga più ricca e meno oneri per l'azienda, Il Sole 24 Ore…
Agenda della Politica italiana… Legge di Stabilità 2016. Link a Testo e commenti, a cura di Grusol 25 Gen 201619 Dic 2016 La legge di stabilità 2016 Sanità e politiche sociali nella legge di stabilità 2016 Legge Stabilità 2016. Le norme sanitarie e sociali Legge stabilità. Il parere delle Regioni Stabilità:…
aaa Attesa Collocazione… CIVETTA ELISABETTA, La legge di stabilità 2016. Guida all’applicazione delle novità negli Enti locali, Maggioli editore 2016 22 Gen 2016 La mappa delle novità contenute nella legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016) La mappa delle novità contenute nel d.l. 30 dicembre 2015, n. 210 (c.d. decreto Milleproroghe) Capitolo…
FAMIGLIE… Legge di Stabilità 2016 (LEGGE 28 dicembre 2015, n. 208): le principali novità per la famiglia, da FamilyLine 19 Gen 2016 La Legge di Stabilità definisce la politica di bilancio per il 2016 e gli anni successivi ed è strettamente collegata all'attuazione delle riforme strutturali del Paese.Detta legge contiene numerose previsioni…
aaa Attesa Collocazione… GRAZIA LISSI, Il coraggio di restare: storie di imprenditori italiani che ancora scommettono sul nostro paese, Longanesi, 2015 23 Dic 201522 Ott 2016
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA IGNAZIO VISCO, Perché i tempi stanno cambiando, il Mulino, 2015 20 Dic 201520 Dic 2015 Partendo dallo scenario tracciato nella XXX Lettura del Mulino sui cambiamenti, rapidi e tumultuosi, associati agli sviluppi della tecnologia in un mondo globalizzato, Ignazio Visco discute qui tre temi di…
Agenda della Politica italiana… legge di stabilità:”Quadro di sintesi degli interventi” e “Schede di lettura” 10 Dic 201519 Dic 2016 La legge di stabilità è il principale strumento attraverso il quale il Governo attua la politica economica. È già stata approvata dal Senato ed è da domenica all'esame della Commissione…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Legge di stabilità 2016: cosa succede ai bilanci comunali? Un documento di Anci Lombardia, novembre 2015 28 Nov 2015 Legge di stabilità 2016: cosa succede ai bilanci comunali? Un documento di Anci Lombardia Sorgente: Legge di stabilità 2016: cosa succede ai bilanci comunali? Un documento di Anci Lombardia |…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Tasse e servizi: Le alternative sono limitate: versare meno tasse, ma pagare di più i servizi pubblici che si utilizzano, post di Maurizio Ferrera in Percorsi di Secondo Welfare 16 Nov 201527 Nov 2019 non si può ridurre la protezione alle fasce più bisognose. Anzi su questo fronte la protezione andrà irrobustita se davvero si vuole alleviare il «disagio», come nei piani del governo.…
Agenda della Politica italiana… Legge di Stabilità 2016: le anticipazioni del Governo, schede informative, 15 ottobre 2015 16 Ott 201516 Ott 2015 Matteo Renzi si è affidato, oltre che alle ormai famose slide, a 25 “tweet di buone notizie” per comunicare le novità previste dalla manovra. Con l'hashtag #italiacolsegnopiù Renzi ha indicato…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA HA – JOON CHANG, Economia. Istruzioni per l’uso | il Saggiatore 2015 13 Ott 201513 Ott 2015 Individui egoisti e perfettamente razionali, mercati che si regolano da soli, sacrifici necessari: l’economia è davvero «la scienza triste»? Certo sembrerebbe meno triste, se gli economisti parlassero in modo più…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… ISTAT. andamento della ECONOMIA ITALIANA, ottobre 2015, da Regioni.it – n. 2801 del 02-10-2015 5 Ott 201526 Feb 2019 Sorgente: Regioni.it - n. 2801 del 02-10-2015 - Istat su andamento economia italiana - Regioni.it
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA Istat: dati su prospettive economiche – da Regioni.it – n. 2719 del 08-05-2015 13 Mag 201517 Set 2015 L'Istat indica che il 2015 è l'anno della ripresa per l'Italia: con un +0,7% del Pil, e un +0,5% dei consumi, si prevede anche un lieve calo della disoccupazione. Arrivano…
aaa Attesa Collocazione… Documenti di Finanza Pubblica – Ministero dell’Economia e delle Finanze, aprile 2015 16 Apr 201519 Dic 2016 Indice:IntroduzioneDocumento di Economia e Finanza (DEF)Nota di aggiornamento al DEFRelazione di aggiornamento al DEFArchivio documenti di finanza pubblicaDocumento Programmatico di BilancioApprofondimenti I documenti di finanza pubblica contengono le politiche economiche…
Agenda della Politica italiana… sul Documento di economia e finanza 2015 (DEF), Consiglio dei Ministri n. 56 del 7 aprile 2015 7 Apr 20157 Apr 2015 Palazzo Chigi, 7 aprile 2015 - Si è svolta, a Palazzo Chigi, la riunione del Consiglio dei Ministri per l’esame del Documento di economia e finanza 2015 (DEF). Al termine,…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA Economia della fiducia: l’orientamento al cliente, marzo 2015 (dal blog: https://lavorobenecomune.wordpress.com) 26 Mar 201526 Mar 2015
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Accordo con la Svizzera: Finisce il segreto bancario – 23 febbraio 2015 23 Feb 2015 Oggi a Milano si firma il protocollo in materia fiscale tra Italia e Svizzera. L’intesa viene firmata nella sede della prefettura del capoluogo lombardo dal ministro dell’Economia e delle Finanze,…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Legge di Stabilità 2015 è definitiva. Tutte le novità nella pratica guida, da Giurdanella.it 14 Feb 201519 Dic 2016 Legge di Stabilità 2015 è definitiva. Tutte le novità nella pratica guida La legge di stabilità 2015 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Tantissime le novità per le famiglie e per…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA LEONARDI BECCHETTI, Blog da seguire: La felicità sostenibile 21 Gen 201521 Gen 2015 A Geo ha spiegato bene la riduzione del prezzo del petrolio forse è un autore da seguire VAI A La felicità sostenibile - Blog - Repubblica.it.
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato L. 190/23.12.2014: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilita’ 2015) – Regioni.it 16 Gen 201519 Dic 2016 L. 190/23.12.2014: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilita' 2015) da News - L. 190/23.12.2014: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e…
Agenda della Politica italiana… soldipubblici.gov.it/it: L’obiettivo è quello fornire maggiori informazioni e dati sulla spesa della Pubblica Amministrazione, in un’ottica di maggiore trasparenza 27 Dic 201419 Dic 2016 L’obiettivo è quello fornire maggiori informazioni e dati sulla spesa della Pubblica Amministrazione, in un’ottica di maggiore trasparenza, nasce così il sito “soldipubblici.gov.it” - http://soldipubblici.gov.it/it/home - che consente di accedere ai dati…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Come si spiega la crescita economica degli Stati Uniti? La flessibilità del lavoro, dello stato e della mentalità degli imprenditori, di Massimo Gaggi Corriere della Sera, mercoledì 24 dicembre 2014 24 Dic 2014 Come si spiega la crescita economica degli Stati Uniti? La flessibilità del lavoro, dello stato e della mentalità degli imprenditori. Come nel caso della trasmissione del calo delle quotazioni del…
Agenda della Politica italiana… LEGGE DI STABILITA’, Il testo integrale del maxiemendamento, 19 DICEMBRE 2014 | da stefanoceccanti 20 Dic 201419 Dic 2016 vai a: Il testo integrale del maxiemendamento | stefanoceccanti.
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA Manifattura, segnali di risveglio la fiducia inizia a risalire – da Mercati – Repubblica.it 16 Dic 2014 Luigi dell'Olio Non si può ancora parlare di vera e propria ripresa in atto, ma il peggio sembra ormai alle spalle. A novembre l'indice di fiducia delle imprese nel…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… varianti di “proposte riformiste” che accettano la sfida del cambiamento, nella ricerca di soluzioni parziali e contingenti, da mettere in atto quotidianamente e ricercando i mezzi possibili della innovazione, in una dialettica continua fra l’estensione dei problemi e le soluzioni realisticamente progettabili, da Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI: metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber Editore, pag. 171-172, 2014 (i #camminanti) 2 Dic 201423 Set 2015 "Anche se in modo semplificato, possiamo distinguere due opposte teorie della crisi (Hill M., 1996, pp. 349-351). Secondo l’analisi di matrice marxista lo sviluppo dello stato sociale ha la funzione…
Politica fiscale, Finanza pubblica, Bilancio dello Stato Il TFR in busta paga aumenta i consumi?, a cura del sito i QuattroGatti 25 Nov 201419 Dic 2016 In questi giorni si discute molto dell’opportunità che i dipendenti del settore privato possano decidere di ricevere in busta paga gli accantonamenti delle imprese per il cosiddetto Trattamento di Fine…
LEGISLAZIONE… Il settore “Salute e Politiche sociali” della Segreteria della Conferenza dalle Regioni ha aggiornato il “Dossier” – composto di tre volumi – dedicato alle “Risorse finanziarie per le politiche sociali” 20 Nov 201419 Dic 2016 Aggiornato Dossier su politiche sociali 3 volumi di documentazione, curati dalla Segreteria della Conferenza delle Regioni (Regioni.it 2610 - 20/11/2014) Il settore “Salute e Politiche sociali” della Segreteria della Conferenza dalle…