ll 9 ottobre 1985 era tutto pronto per liberare l’Achille Lauro. Due giorni prima la motonave italiana era stata sequestrata da quattro terroristi palestinesi e dirottata verso la Siria: per ore il governo italiano, guidato da Bettino Craxi, studiò l’intervento, che siamo in grado di ricostruire grazie alle testimonianze degli incursori che erano pronti all’azione. Ma poi prevalse la decisione di accordarsi con Abu Abbas, il capo del commando.
…
I terroristi uccidono uno degli ostaggi, l’ebreo americano Leon Klinghoffer, classe 1916, emiplegico per una trombosi, in crociera con la moglie.
…
Sorgente: Operazione Margherita, così all’ultimo saltò il blitz italiano all’Achille Lauro – La Stampa