Milano, 17 ottobre 2016. L’Ordine degli Assistenti Sociali della Lombardia ha presentato all’Assessorato al Welfare della Regione una proposta per l’istituzione dell’area di Servizio Sociale Professionale (SSP) nell’ambito delle nuove organizzazioni sanitarie previste nella Legge Regionale di riordino del sistema sociosanitario lombardo (L.R. 23 dell’ 11.08.2015). Queste ultime sono le Agenzie di Tutela della Salute (ATS), le Aziende Socio Sanitarie Territoriali (ASST) e gli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), ossia i tre principali soggetti pubblici chiamati a realizzare il nuovo sistema sanitario lombardo.
La proposta – viene ricordato – nasce dall’impegno dell’Ordine degli Assistenti Sociali a contribuire ad una concreta riorganizzazione dei servizi prevista dalla stessa legge regionale. Gli Assistenti Sociali che operano nei servizi sanitari e sociosanitari della Regione Lombardia sono oltre un migliaio (314 in Aziende ospedaliere , IRCCS e Case di Cura private e 689 nelle ASL) su un totale di 5.051 iscritti all’Ordine (dati al 30 settembre 2016) e sono già impegnati nel miglioramento del sistema, in termini di appropriatezza degli interventi.
IN