Quattro appuntamenti per approfondire tutto ciò che ruota attorno all’assistenza nel fine vita. “La sofferenza nella malattia: comprenderne le cause, i bisogni e i desideri” è il titolo del percorso informativo organizzato dall’Associazione A.MaTe onlus e l’R.S.A. San Carlo Borromeo Fatebenefratelli di Solbiate che prenderà il via giovedì 16 febbraio nell’Auditorium di Faloppio
Il primo incontro tratterà il tema della cultura delle cure palliative e prevede l’intervento di Carla Longhi, primario dell’U.O. Cure Palliative Hospice dell’Asst Lariana, e di Maurizio Ferretto, direttore sanitario dell’Hospice San Martino e dell’R.S.A. San Carlo Borromeo Fatebenefratell.
Il 9 marzo, invece, l’argomento sarà “Il principio di sussidiarietà – il ruolo del volontariato”su cui relazionerà Luca Moroni, presidente della Federazione Italiana Cure Palliative.
Il 16 marzo, invece, saranno affrontati i problemi sociodemografici e gli aspetti normativi, filosofici e filantropici che riguardano questo ambito con Paolo Ferrario, docente e ricercatore, curatore del blog mappeser.com, e Fabio Gabrielli, preside della Facoltà di Scienze Umane e ordinario di Antropologia Filosofica dell’Università Ludes di Lugano.
L’ultima serata sarà dedicata all’accompagnamento spirituale all’uomo morente. Interverrà padre Giacomo Bonaventura, camilliano, cappellano dell’ospedale Niguarda di Milano. L’iniziativa è patrocinata dalla Federazione italiana Cure Palliative, dall’Asst Lariana, dal Consorzio Servizi Sociali dell’Olgiatese e dal Comune di Faloppio.
2 commenti