Formazione Permanente… COPROGETTAZIONE e COPROGRAMMAZIONE, STRUMENTI COLLABORATIVI IN UN ANNO DI GRANDI CAMBIAMENTI seminario on line 17 FEBBRAIO 2021 10,00 – 13,00, organizzato in collaborazione con Lega Coop Lazio, Istituto per la Ricerca Sociale e CSV Lazio e con la partecipazione dell’Assessorato alle Politiche sociali, welfare ed enti locali della Regione Lazio 12 Gen 202112 Gen 2021 Si terrà online il prossimo 17 febbraio dalle 10.00 alle 13.00 il nuovo seminario online di welforum.it (https://welforum.it/wp-content/uploads/2021/01/webinar-17-febbraio-2021.pdf), organizzato in collaborazione con Lega Coop Lazio, Istituto per la Ricerca Sociale e…
FORMAZIONE… Master in scrittura terapeutica condotto da Sonia Scarpante, dal 4 febbraio 2021. Locandina in formato pdf 20 Nov 2020 master-in-scrittura-terapeutica-metodo-scarpante-onlineDownload
FORMAZIONE… Google Classroom 25 Set 202025 Set 2020 Google Classroom: strumento per la didattica a distanza: corsi, lezioni, materiele didattico, esercitazioni vai a https://classroom.google.com/u/0/h
Assistenti sociali… Laboratorio Pratiche Narrative Applicate PNA , con Maddalena MONTIN – Roma 1 marzo 2020 – ISSAS 21 Feb 202021 Feb 2020 Qui per iscriversi http://www.issas.org/2020/02/05/laboratoriopna/ #assistentisociali 1° marzo a Roma 8 crediti formativi. Un laboratorio per apprendere l' arte di ricominciare. Ogni giorno, per ognuno di noi, inizia un nuovo capitolo.…
Formazione Permanente… Seminario “Condurre gruppi di lavoro” – Edizione 2020, a cura dello Studio APS, MILANO, 24.25 marzo 2020; – 20 aprile 2020; – 15 maggio 2020 13 Feb 202010 Apr 2020 Seminario CONDURRE GRUPPI DI LAVORO Il gruppo di lavoro è diffusamente utilizzato nelle organizzazioni lavorative sia pubbliche che private. La sua efficacia è connessa alla capacità di renderlo un momento di…
ANTROPOLOGIA… L’APPROCCIO TRANS CULTURALE ALLA PERSONA, corso a cura del Gruppo per le relazioni transculturali/Istituto transculturale per la salute, a Milano, dal 13/14 marzo al 11/12 dicembre 2020 11 Feb 202011 Feb 2020 per informazioni di dettaglio vai a: https://www.istitutotransculturale.it/lapproccio-transculturale-alla-persona/ Il Corso si rivolge a chi opera nell’ambito di strutture che si occupano di persone provenienti da contesti culturali altri (migranti, seconde generazioni,…
Assistenti sociali… SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, a cura di Maria Luppi, Antonella Bregantin, Antonella Maiocchi, Lucia Mariani, FrancoAngeli, 2016. Indice del libro 10 Feb 202010 Feb 2020 vai anche a tutti i saggi contenuti in questo libro: https://mappeser.com/sguardi-sul-servizio-sociale-francoangeli-2016/
Formazione e Corsi di Paolo Ferrario… METODO DI ANALISI delle POLITICHE LEGISLATIVE STATALI E REGIONALI, dispensa didattica a cura di Paolo Ferrario, gennaio 2020 17 Gen 202018 Gen 2020 qui la dispensa in formato pdf: METODO analisi - DISPENSA 2020 qui la dispensa in formato sequenza delle slides:
COMUNICAZIONE… Paolo Ferrario, Dispensa didattica sulla SCRITTURA PROFESSIONALE, all’interno del PERCORSO DI FORMAZIONE SULLA DOCUMENTAZIONE PROFESSIONALE DI SERVIZIO SOCIALE, a cura di Laura Bini e Augusta Accettulli, all’ Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale di TRIESTE, 2001 3 Dic 201910 Feb 2020
Formazione Permanente… LA SCRITTURA TERAPEUTICA come cura di sè, a cura di Sonia Scarpante, alla Associazione Scuole Studio e Lavoro, Via Cesare Battisti, 9, COMO, 30 novembre 2019, ore 8,30-19 27 Nov 201916 Feb 2020 per informazioni: https://www.facebook.com/pg/scuolastudiolavoro/about/?ref=page_internal
ANTROPOLOGIA… Open Day, corso di specializzazione in PSICOTERAPIA TRANSCULTURALE, presentazione il 25 ottobre 2019. A cura del GRT Gruppo per le Relazioni Transculturali – Istituto Transculturale per la salute, via Molino delle Armi 19 – 20123 Milano. tel.02.26681866 https://www.istitutotransculturale.it/ 18 Ott 2019 vai al sito: https://www.istitutotransculturale.it/
BIOETICA E BIOPOLITICA… ETICA E EMPATIA NELLE PROFESSIONI SOCIALI, incontro formativo a cura di Scuola Irs per il sociale, 8 ottobre 2019 all’Auditorium La Cordata, Via San Vittore 49 MILANO, 9,30-13,30 19 Set 2019
Formazione Permanente… Pratiche di narrazione e scrittura nei contesti educativi e di cura, corso di perfezionamento a cura di Micaela Castiglioni, aprile/novembre 2019. Termine per le iscrizioni : il 25 febbraio. Per informazioni: micaela.castiglioni@unimib.it 4 Feb 20194 Feb 2019 Da aprile 2119, a Milano, partirà una nuova edizione di questo bellissimo corso di perfezionamento, in cui si parlerà, tra le tante cose, di medicina narrativa e narrazione in medicina.…
Formazione Permanente… 4 Borse di studio Inps per dipendenti pubblici al Master sull’Immigrazione dell’Università di Venezia, 2 gennaio 2019 2 Gen 2019 labimm@unive.it Si comunica che l’Inps ha messo a disposizione 4 borse di studio per dipendenti pubblici a copertura totale della tassa di iscrizione del Master sull’Immigrazione dell’Università di Venezia. Requisito per…
BIOETICA E BIOPOLITICA… LE DIRETTIVE ANTICIPATE: LA COMPLESSITA’ DELLA LIBERTA’. Seminario di approfondimento, Sabato 19 Gennaio 2019, Centro Congressi Villa Cagnola GAZZADA SCHIANNO (VA) 18 Dic 2018 vai a CONVEGNO ECM: Le direttive anticipate: la complessità della libertà - Gazzada Schianno (VA) - 19 Gennaio 2019
Formazione Permanente… Lifelong learning in università. Storie di studenti non tradizionali, di Galimberti Andrea, Unicopli, 2018 1 Dic 20181 Dic 2018 vai a Lifelong learning in università. Storie di studenti non tradizionali - Galimberti Andrea, Unicopli, 9788840020112 | Libreria Universitaria
Formazione Permanente… Richieste che mettono in difficoltà nella conduzione di gruppi di lavoro o di formazione | dal sito Mainograz 26 Nov 201810 Apr 2020 vai a Richieste che mettono in difficoltà nella conduzione di gruppi di lavoro o di formazione | Mainograz
COMUNICAZIONE… FAMIGLIE, SCUOLE, SERVIZI E NUOVE TECNOLOGIE. Competenze e percorsi socio-educativi, per i nativi digitali. Relatori: Pier Cesare Rivoltella; Maria Pia Fontana; Barbara Condorelli, Acireale, 7 dicembre 2018 7 Nov 201818 Dic 2020
Formazione Permanente… corso di GINNASTICA MENTALE, la palestra della mente, condotto da MANUELA GIAMBANCO, organizzato da: associazione ASYLUMS di Camerlata; cooperativa sociale PROGETTO SOCIALE di Cantù; ASSOMENSANA . A COMO, dal 15 novembre 2018 all’ aprile 2019 6 Nov 201830 Nov 2018 Per informazioni: Associazione Asylum di Camerlata asylum@asilocamerlata.it – visita il sito www.asilocamerlata.it Cooperativa Progetto Sociale Cantù info@progettosociale.it tel. 031715310 – 3485849195 – visita il sito www.progettosociale.it pagina Facebook Progetto SocialeSCONLUS…
COMUNICAZIONE… MEMORIA e DOCUMENTAZIONE per i SERVIZI, rielaborazione dei materiali didattici per un corso di formazione a cura di Paolo Ferrario, 5 novembre 2018 5 Nov 20186 Nov 2018
Biografie… L’ANZIANO, LA MEMORIA, I RICORDI: LAVORARE CON IL METODO AUTOBIOGRAFICO, giornata di approfondimento con LUCIANA QUAIA, a cura della cooperativa sociale PROGETTO SOCIALE, sabato 10 novembre 2018, in via Palladio 7, Vighizzolo di Cantù (Como) 20 Ott 201820 Ott 2018 qui il volantino in formato pdf scaricabile volantino per esterni
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… TEMPI DI PASSAGGI E PASSAGGI ORGANIZZATIVI: successioni, generazioni, transiti…Giornate di Studio a cura dello STUDIO APS – Analisi PsicoSociologica – Milano, 15-16 novembre 2018. Presentazione, programma, audio e appunti 4 Ott 201818 Nov 2018 fonte informativa : Giornate di Studio 2018 - Presentazione, programma e scheda di iscrizione Marc Chagall, "Sopra la città", 1914-1918, olio su tela, 45 x 56 cm, Galleria Tretyakov, Mosca.…
Formazione Permanente… So-Stare IN PACE! Corso di formazione in Pedagogioia, a cura di Sigrid Loos e Cristina Cortesi, 2018 27 Set 201827 Set 2018 DIC1 So-Stare IN PACE! Corso di formazione in Pedagogioia segnalato su facebook: · Organizzato da Social Unit via (1) So-Stare IN PACE! Corso di formazione in Pedagogioia
Assistenti sociali… “Formazione continua assistenti sociali”. Un corso FAD articolato in 3 podcast radiofonici, per una durata totale di 8 ore. Il corso è on line dal 1 luglio 2018 e lo sarà fino al 15 dicembre 2018 24 Set 201824 Set 2018 "Formazione continua assistenti sociali". Un corso FAD articolato in 3 podcast radiofonici, per una durata totale di 8 ore. Il corso è on line dal 1 luglio 2018 e lo sarà fino…
CULTURE e modelli culturali… L’APPROCCIO TRANSCULTURALE ALLA PERSONA, con Centre Minkowska di Parigi e ASGI, Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione, Corso di perfezionamento per operatori sul fronte dei richiedenti asilo, dal 21/22 settembre 2018 al 5/6 luglio 2019 22 Mag 2018 Corso di perfezionamento per operatori sul fronte dei richiedenti asilo L’APPROCCIO TRANSCULTURALE ALLA PERSONA con Centre Minkowska di Parigi e ASGI, Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione Ø dal 21/22 settembre 2018 al 5/6…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… presentazione del libro: CANEVINI DIOMEDE MILENA, NEVE ELISABETTA, Etica e deontologia del servizio sociale, prefazione di Anna Maria Campanini, Carocci Faber, 2017. Università di Milano Bicocca, 23 maggio 2018, ore 12,30-16 21 Mag 201823 Giu 2020 L'Università degli studi di Milano-Bicocca, in collaborazione con l'Ordine degli Assistenti Sociali della Lombardia, organizza la presentazione del libro: "Etica e Deontologia del Servizio Sociale", che si terrà mercoledì 23 MAGGIO 2018 dalle ore…
Formazione Permanente… laboratorio #ProgettareInPartnership a Sfide- La scuola di tutti, a Fieramilanocity, padiglioni 3 e 4, via Colleoni, GATE 4, Milano 14 Mar 201818 Dic 2018 Sabato 24 marzo dalle 14.00 alle 15.30, a Milano, portiamo il laboratorio #ProgettareInPartnership a Sfide- La scuola di tutti. Ci si iscrive qui: www.sfide-lascuoladitutti.it/programma/progettare-in-partnership L'appuntamento è a Fieramilanocity, padiglioni 3 e 4, via Colleoni, GATE 4…
Formazione Permanente… Riconoscere e gestire i conflitti nei gruppi e nelle organizzazioni. Tre giornate di formazione, il 10.05, il 24.05 e il 21.06 – Studio APS Analisi PsicoSociologica, Milano 2 Mar 201810 Apr 2020 Nelle organizzazioni lavorative e nei gruppi di lavoro la presenza di differenze e divergenze è ineliminabile, è un elemento costitutivo che origina contemporaneamente fatiche e ricchezze. Le persone possono vivere…
Formazione Permanente… Regione Lombardia: PoliS-Lombardia, Istituto regionale per il supporto alle politiche della Lombardia. Vai al sito: eupolis.regione.lombardia.it 27 Feb 201827 Feb 2018 PoliS-Lombardia: Chi siamo Con il 1 gennaio 2018 è nato PoliS-Lombardia, Istituto regionale per il supporto alle politiche della Lombardia. L’Istituto prende vita dall’accorpamento di Arifl, Agenzia regionale per…
Formazione Permanente… ACCANTO AL MALATO CHE SOFFRE: NUOVO CORSO DI FORMAZIONE PER VOLONTARI IN CURE PALLIATIVE, a cura della associazione ACCANTO ONLUS. Dieci incontri serali dal 13 febbraio 2018, presso il Centro Socio-Pastorale Card. Ferrari di Como 31 Gen 201831 Gen 2018 L’Associazione Accanto onlus – Amici dell’Hospice S. Martino di Como - associazione che opera nel campo dell’assistenza ai malati in fase terminale - organizza un nuovo corso di formazione…
Formazione Permanente… Elena Allegri, Antonella De Luca, Maria Chiara Bartocci, Diversamente esperti, in I Quid Album 7 – supplemento a Prospettive sociali e sanitarie n. 4, 2017 27 Gen 201828 Feb 2019
Assistenti sociali… L’Approccio Sistemico per il Servizio Sociale, Corso di Formazione 2018, Istituto Emmeci s.c. – Sede di Torino del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale 12 Gen 2018 Corso di Formazione 2018. L'Approccio Sistemico per il Servizio Sociale 10 giornate - 46 ore Corso accreditato dal CROAS Piemonte: 46 crediti formativi dove: Torino, Via S. Antonio da Padova…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Il ruolo dell’educatore fra aspettative, responsabilità e possibili risposte alle sfide del cambiamento dell’accoglienza | Istituto degli Innocenti, 19 febbraio 2018 10 Gen 2018 Il seminario si terrà il 19 febbraio 2018 all'Istituto degli Innocenti, le iscrizioni scadono l'8 febbraio 2018 via Il ruolo dell’educatore fra aspettative, responsabilità e possibili risposte alle sfide…
Alcolismo… LONGONI BEATRICE, PISTORE TIZIANA, Prendersi cura. Manuale di formazione per operatorio socio-sanitari, Casa Editrice Ambrosiana, 2005, p. 604 5 Gen 201820 Apr 2020
Formazione Permanente Iscrizione Corso di formazione FAD S.O.S. 3 – “Assistenti sociali in-formazione continua”, valido dal 1 gennaio 2018 al 30 giugno 2018 – Assegnati al corso ID 22118 n° 8 crediti formativi e n° 2 crediti deontologici 4 Dic 2017 VAI A Iscrizione Corso di formazione FAD S.O.S. 3 - "Assistenti sociali in-formazione continua", valido dal 1 gennaio 2018 al 30 giugno 2018 - Assegnati al corso ID 22118…
Formazione Permanente Programmazione, documentazione e valutazione delle esperienze educative, formarSI agli Innocenti – scheda progetto, 2018 28 Nov 2017 Programmazione, documentazione e valutazione delle esperienze educative Annualità di riferimento: 2018 Scarica i documenti relativi al progetto Descrizione In seguito alla pubblicazione della decretazione attuativa della legge 107 che riconosce e…
comunicazione sistemica… Paolo Ferrario, annotazioni sulla INTERCREATIVITA’, da una intervista a Tim Berners-Lee 10 Nov 201729 Gen 2019 INTERCREATIVITA' Lei sostiene di essere stato spinto a inventare il web per risolvere alcuni problemi sociali di comunicazione tra le persone. Ora dice che il prossimo passo sarà costruire delle “macchine…
Formazione Permanente Percorsi formativi a cura dell’Istituto Innocenti: 1. Valutare le competenze genitoriali (IV edizione); 2. Crescere con bambini ragazzi e famiglie: il lavoro educativo nell’accoglienza – 17 ottobre 2017 17 Ott 2017 si segnala che sono aperte le iscrizioni al percorso formativo Valutare le competenze genitoriali (IV edizione) . Il corso intende fornire conoscenze esaustive per effettuare un' adeguata valutazione psico-sociale delle competenze genitoriali nei…
Animazione sociale… Animazione Sociale. Iniziative e appuntamenti della rivista e delle sue reti, 2017/2018 23 Set 20175 Apr 2019 La newsletter di Animazione Sociale. Iniziative e appuntamenti della rivista e delle sue reti. Il primo Social Festival di Animazione Sociale È tempo di convocarsi. Tra mondi sociali, sanitari, scolastici, tra operatori dell’educare, delle…
Formazione Permanente i Corsi dell’Istituto Innocenti, 2017/2018 20 Set 2017 si segnala è stata prorogata la scadenza delle iscrizioni al percorso formativo La progettazione e gestione degli spazi nei servizi educativi per l'infanzia Alla base della proposta formativa si colloca la raggiunta…
Assistenti sociali… lettera di una assistente sociale: lavoro di servizio e eventuale prosecuzione degli studi, settembre 2017 18 Set 201722 Feb 2018 Gentile Ferrario, Sono una ragazza di ***, mi sono laureata da poco in servizio sociale a *** e in questi mesi ho tanto riflettuto sul come proseguire il mio percorso…
Formazione Permanente Formazione all’Istituto degli Innocenti, autunno 2017 7 Set 2017 si segnala che è prorogata al 14 settembre la scadenza delle iscrizioni al primo dei seminari del percorso di formazione e aggiornamento Crescere con bambini ragazzi e famiglie: il lavoro educativo…
Formazione Permanente Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del Premio AIF Adriano Olivetti per l’eccellenza nella Formazione, a cura di AIF Associazione Italiana Formatori 28 Giu 2017 DAI VALORE ALLA FORMAZIONE E PARTECIPA AL PREMIO AIF ADRIANO OLIVETTI Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del Premio AIF Adriano Olivetti per l'eccellenza nella Formazione. AIF Associazione Italiana Formatori …
Animazione sociale… METODO E PROCESSI PER LAVORARE NEL SOCIALE, a cura del Centro Servizi Volontariato di Bergamo e rivista Animazione Sociale. Bergamo, 10-14 luglio 2017 21 Giu 20175 Apr 2019 METODO E PROCESSI PER LAVORARE NEL SOCIALE Bergamo, 10-14 luglio La prima Summer School dedicata a "COME LAVORARE NEL SOCIALE". 5 giorni di ascolti, confronti ed esercitazioni, in un clima conviviale,…
aaa Attesa Collocazione… Fondazione Emanuela Zancan, SOLUZIONI E PRATICHE DEL WELFARE GENERATIVO, 19-20-21 GIUGNO 2017 11 Mag 2017 VEDI QUI L'INTERA LOCANDINA: SchedaWelfareGenerativo
aaa Attesa Collocazione… Fondazione Emanuela Zancan, LE POTENZIALITA’ DEL TERZO SETTORE, 15-16-17 GIUGNO 2017 11 Mag 201711 Mag 2017 VEDI QUI L'INTERA LOCANDINA: SchedaTerzoSettore
Formazione Permanente… Fondazione Emanuela Zancan, LA PROGETTAZIONE PER CONTRASTARE LA POVERTA’ EDUCATIVA, 12-13-14 GIUGNO 2017 11 Mag 201717 Nov 2020 QUI L'INTERA LOCANDINA: SchedaPovertàEducativa
CARTA DEI SERVIZI, QUALITA' E VALUTAZIONE… i prossimi corsi di formazione della Scuola IRS per il Sociale: Servizi abitativi integrati tra dimensione sociale e dimensione urbana; L’auto-determinazione e il rispetto delle scelte delle persone: i dilemmi dell’assistente sociale; Metodologie e attenzioni nel lavoro delle équipe multidisciplinari, da Prospettive Sociali e Sanitarie, 2017 20 Apr 201728 Feb 2019 Prospettive Sociali e Sanitarie è lieta di presentarvi i prossimi corsi di formazione della Scuola IRS per il Sociale. La Scuola IRS di formazione e aggiornamento per il sociale nasce…
Formazione Permanente CORSO FAD S.O.S. 2 – “Sviluppare competenze specialistiche esclusive dell’assistente sociale…” – 15 crediti dei quali 2 deontologici a cura di S.O.S. 13 Apr 2017 Sorgente: Corso FAD S.O.S.
aaa Attesa Collocazione… Fondazione E. Zancan, Presentazione dei tre Laboratori che si terranno a Malosco (TN) nel mese di giugno 2017 13 Apr 2017 Per la partecipazione è necessario compilare il modulo di iscrizione on line, disponibile a questo link
Cohousing e Housing Sociale… Servizi abitativi integrati tra dimensione sociale e dimensione urbana (in collaborazione con KCity) – Scuola IRS per il Sociale 10 Apr 201711 Apr 2017 Per chi si occupa di politiche della casa in Lombardia e si sta confrontando con la nuova Legge Regionale 16/2016 di disciplina dei servizi abitativi, uno spazio per capire come…
aaa Attesa Collocazione… la SOFFERENZA NELLA MALATTIA, a cura dell’Associazione A.Ma.Te. onlus e l’RSA San Carlo Borromeo Fatebenefratelli di Solbiate. Relazioni: 1. Paolo Ferrario: LE CURE PALLIATIVE E IL SISTEMA DEI SERVIZI: ASPETTI SOCIODEMOGRAFICI E LEGISLAZIONE; 2. Fabio Gabrielli, LA SOFFERENZA NELLA MALATTIA: ASPETTI FILOSOFICI E FILANTROPICI. Faloppio (Co), 16 marzo 2017. AUDIO, DISPENSA, APPUNTI 17 Mar 201718 Mar 2017 3° serata del corso di FORMAZIONE: La sofferenza nella malattia: comprenderne le cause, i bisogni e i desideri cura dell’Associazione A.Ma.Te. onlus e l’RSA San Carlo Borromeo Fatebenefratelli di Solbiate…
Formazione Permanente… LUCA MORONI, Il principio di sussidiarietà e il ruolo del volontariato. All’interno del corso: La SOFFERENZA NELLA MALATTIA: percorso informativo e formativo a cura dell’Associazione A.MaTe onlus e l’R.S.A. San Carlo Borromeo Fatebenefratelli di Solbiate, all’Auditorium di FALOPPIO (Como) in Via Roma il 9 marzo 2017. APPUNTI e AUDIO della serata 7 Mar 201714 Mar 2017 Martinelli: introduzione Maroni, consigliera regionale Fermi, sotto segretario regionale Soru, direttore LUCA MORONI: RELAZIONE (1 ORA e 4 minuti): qui la stessa relazione in formato mp3 scaricabile: https://polser.files.wordpress.com/2017/03/5-relazione-moroni.mp3 il PERCORSO…
Animazione sociale… le SEGNALAZIONI DI ANIMAZIONE SOCIALE, primi mesi del 2017 7 Mar 20175 Apr 2019 I prossimi appuntamenti segnalati Gruppo Abele e Libera Università dell’autobiografia di Anghiari propongono “Storie senza dimora”, un percorso di formazione con Duccio Demetrio per quanti vogliano imparare a diventare biografi nei mondi della marginalità. …
CARTA DEI SERVIZI, QUALITA' E VALUTAZIONE… SPAZIO METODI, Milano. Per chi intende organizzare appuntamenti di lavoro, Metodi propone una comoda e attrezzata sede polivalente nei pressi di viale Jenner, in un luogo ben servito e facilmente raggiungibile tramite Bus (90 e 91), Metropolitana ( linea gialla fermata Maciachini), Passante ferroviario (fermata Lancetti). 7 Mar 201727 Apr 2017 SPAZIO METODI Uno spazio confortevole e ben attrezzato Per chi intende organizzare appuntamenti di lavoro, Metodi propone una comoda e attrezzata sede polivalente nei pressi di viale Jenner, in un…
Formazione Permanente… Laboratorio di comunità. Il sentimento del potere nel sociale. Intenzioni, azioni, risultati Eupilio (CO), 5-6-7 maggio 2017 7 Mar 2017 Laboratorio di comunità. Il sentimento del potere nel sociale. Intenzioni, azioni, risultati Eupilio (CO), 5-6-7 maggio 2017 Il Laboratorio di comunità è un’esperienza formativa di carattere intensivo e sensibilizzativo che…
ANZIANI… Corso LA GESTIONE DEI SERVIZI AGLI ANZIANI DOPO L’ACCREDITAMENTO SOCIO-SANITARIO Come adeguare alle differenti realtà territoriali la partecipazione economica dei Comuni nelle Asp, Bologna, 24 maggio 2017 7 Mar 20177 Mar 2017 Corso LA GESTIONE DEI SERVIZI AGLI ANZIANI DOPO L'ACCREDITAMENTO SOCIO-SANITARIO Come adeguare alle differenti realtà territoriali la partecipazione economica dei Comuni nelle Asp Bologna, 24 maggio 2017 ISCRIVITI ALL'EVENTO DOCENTE…
CARTA DEI SERVIZI, QUALITA' E VALUTAZIONE… Corso: GLI APPALTI DEI SERVIZI SOCIALI E “SPECIFICI” (EX ALL. IIB) DOPO IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI (D.LGS. N. 50 del 2016), Servizi sociali, ristorazione, servizi legali, culturali, ricreativi, formazione, ecc., a cura del gruppo Maggioli/Formazione per la pubblica amministrazione. A Firenze e a Torino 7 Mar 201727 Apr 2017 Visualizza il programma completo ed iscriviti all'evento cliccando sulla sede/data Firenze, 11 aprile 2017 Torino, 17 maggio 2017 DOCENTE Alessandro Massari Avvocato specializzato nella contrattualistica pubblica. Autore di monografie e pubblicazioni.…
aaa Attesa Collocazione… Il Consiglio dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Lombardia organizza l’incontro per la presentazione del libro: “ALCOL E ANZIANI. PERCHÉ E COME PRENDERSI CURA”, di Beatrice Longoni, Maria Raffaella Rossin e Antonio Andrea Sarassi. Mercoledì 15/3/2017 dalle ore 14.30 alle ore 17.30 in Via De Amicis 10, Milano. Termine Iscrizione 10 Marzo 2017 4 Mar 20172 Nov 2017 PER ISCRIVERSI: http://w3.ordineaslombardia.it/?q=node/855 Programma: - Marco Noli (docente a contratto Università Cattolica del Sacro Cuore, consulente e formatore in servizi alla persona, già direttore generale Azienda Speciale Consortile Servizi alla…
Formazione Permanente… Lavorare con la ricerca azione, di Francesca Falcone, Maggioli editore, 2017 1 Mar 20171 Mar 2017 È abbastanza diffusa l’idea, e condivisa tra chi si occupa di ricerca azione in ambito scientifico e professionale, che la ricerca azione sia paradigma e metodologia di ricerca utile a…
Formazione Permanente… Apprendere per cambiare, la ricerca azione per il cambiamento e la consulenza organizzativa, di Jean E. Neumann, Introduzione di Francesca Falcone e Antonio Samà, Maggioli editore, 2017. Un libro sulle eredità di KURT LEWIN 1 Mar 20171 Mar 2017 Prefazione di Jean E. Neumann Introduzione di Francesca Falcone e Antonio Samà Parte prima L’eredità di Lewin 1. Kurt Lewin al Tavistock Institute 2. Quattro principi pratici selezionati e intepretati…
Formazione Permanente Lo sviluppo territoriale. Come coinvolgere attori, risorse e competenze (corso di 6 mezze giornate: 16/03, 30/03, 13/04, 27/04, 11/05, 25/05 – dalle ore 09.30 alle ore 13.00), MILANO ANCI Lombardia via Rovello, 2, fonte informativa: RisorseComuni 24 Feb 201724 Feb 2017 ... Contenuti I temi trattati nelle sessioni di Laboratorio faranno riferimento al «ciclo di governo territoriale» articolato in otto funzioni fondamentali, ciascuna delle quali caratterizzata da una parola-chiave: 1) analisi…
aaa Attesa Collocazione… INVECCHIAMENTO: ISTRUZIONI PER L’USO, Corso di formazione a cura della RSA FERRARI, Milano. Febbraio-Giugno 2017 18 Feb 2017
Formazione Permanente… Formazione permanente: Corsi 2017 segnalati da: Prospettive Sociali e Sanitarie 13 Feb 201728 Feb 2019 AFFIDO, ADOZIONE E NUOVE SFIDE DELL’ACCOGLIENZA FAMILIARE Aspetti clinici, sociali e giuridici Quarta edizione - Master di secondo livello, con avvio a marzo 2017. ll Master è alla sua quarta…
Formazione Permanente Corecom Toscana e Istituto degli Innocenti: Workshop: Crescere con le nuove tecnologie: bambini e ragazzi diventano cittadini digitali (I ed 2017); Workshop: Vivere e comunicare on line: adolescenti e preadolescenti in rete (I ed. 2017) 13 Feb 2017 Corecom Toscana e Istituto degli Innocenti, in collaborazione con il Coordinamento nazionale dei Corecom e con il patrocinio dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni nell'ambito delle attività' dell'Osservatorio Internet@Minori, organizzano…
aaa Attesa Collocazione… La SOFFERENZA NELLA MALATTIA: percorso informativo e formativo a cura dell’Associazione A.MaTe onlus e l’R.S.A. San Carlo Borromeo Fatebenefratelli di Solbiate, 16 febbraio, all’Auditorium di Faloppio (Como) in Via Roma. Date: 16 febbraio, 9 e 16 marzo, 6 aprile 2017 7 Feb 201724 Feb 2017 Quattro appuntamenti per approfondire tutto ciò che ruota attorno all'assistenza nel fine vita. "La sofferenza nella malattia: comprenderne le cause, i bisogni e i desideri" è il titolo del percorso…
aaa Attesa Collocazione… VIOLENZA IN RETE, percorsi socio-giuridici di studio e approfondimento, 4 marzo 2017, allo Spazio Cantoni, Via Giovanni Cantoni, Milano 7 Feb 20177 Feb 2017 link al volantino del corso: i-corso link alla scheda di iscrizione: i_scheda-iscrizione
Diritto dei minori… Sono aperte le iscrizioni al Corso “E ADESSO CHE SUCCEDE?” sul tema del Penale Minorile – rivolto agli educatori professionali e professionisti che lavorano a contatto con adolescenti. – relatori: Dott.ssa Laura Manzoni e avv. Francesca Brocchi, Milano 6 aprile 2017. Dal Sito http://www.serviziperlefamiglie.it/ 7 Feb 20177 Feb 2017 Il corso, di una giornata, affronterà i temi legati all’adolescenza con particolare riferimento al tema della devianza minorile e della denuncia a carico di un minore. Nell’ambito degli interventi educativi…
Formazione Permanente Narrarsi online: storytelling su web e social media per assistenti sociali, liberi professionisti e imprenditori del sociale, 21 e 22 marzo 2017 a Roma 6 Feb 20176 Feb 2017 vai a questa pagina per tutte le informazioni Sorgente: Narrarsi online per le professioni di aiuto a Roma
Assistenti sociali… Chi può formare gli assistenti sociali: Analisi del Regolamento Formazione Continua e Linee Guida – I° puntata | a cura di Elena Giudice, 14.1.2017 14 Gen 2017 Propongo un’analisi critica dettagliata, realizzata con il supporto di alcune colleghe, del nuovo Regolamento Formazione Continua degli Assistenti Sociali e delle conseguenti Linee Guida pubblicate dal Consiglio Nazionale dell’Ordine deli…
CARTA DEI SERVIZI, QUALITA' E VALUTAZIONE… EURO-PROGETTAZIONE: la nuova sfida per il LAVORO SOCIALE e i professionisti dell’aiuto | giornate di formazione a cura di Alice Gamba e Elena Giudice, SEDE E DATE 22 e 23 aprile 2017 TORINO Via Bellezza, 19 16 e 17 settembre 2017 CAGLIARI Via Lanusei, 23 23 e 24 settembre 2017 VENEZIA da definire 24 e 25 novembre 2017 MILANO Via Bisleri, 11 Milano cit. L@boratorio (MM1 Gambara; autobus 90/91 fermata Ghirlandario) 30 Dic 201627 Apr 2017 La progettazione sociale è una nuova forma di pensare sociale. Tale ambito è ancora poco esplorato o comunque per molti risulta incomprensibile o difficile. Invece, soprattutto per gli operatori sociali…
Formazione Permanente… ERICKSON: Piano per la formazione dei docenti 2016/2019 29 Dic 2016 Formazione docenti: scopri i corsi online in partenza I corsi online Erickson consentono di aggiornarsi in maniera flessibile, con la possibilità di studiare senza vincoli di orario in base alle…
Formazione Permanente… Corso di perfezionamento PROMUOVERE GRUPPI GENERATIVI – Università Milano Bicocca in partnership con Ariele. Le iscrizioni partiranno a metà Dicembre 2016 e si chiuderanno a metà Febbraio 2017 10 Dic 201610 Apr 2020 segnaliamo l'avvio del corso di perfezionamento "Promuovere gruppi generativi nei servizi educativi e nella società civile", promosso dall'Università Milano-Bicocca in partnership con Ariele - Associazione italiana di psicosocionalisi e con…
adozione… Master Universitario di II livello ‘Affido, adozione e nuove sfide dell’accoglienza familiare: aspetti clinici, sociali e giuridici’, da formarSI agli Innocenti – scheda progetto 2017 7 Dic 2016 Master Universitario di II livello 'Affido, adozione e nuove sfide dell'accoglienza familiare: aspetti clinici, sociali e giuridici' Il Master offre una formazione di eccellenza per la costruzione e lo sviluppo…
Affidi familiari… L’ affido intra-familiare, da formarSI agli Innocenti – scheda progetto 2017 7 Dic 20167 Dic 2016 sperando di fare cosa gradita e con preghiera di diffusione si segnala che sono aperte le iscrizioni al percorso formativo L' affido intra-familiare. Il percorso formativo intende rappresentare una opportunita' di…
aaa Attesa Collocazione… VALUTAZIONE DELL’IMPATTO E DELL’EFFICACIA DELLE POLITICHE PUBBLICHE (per il bando Inps valore PA 2016), a cura della Università di Genova, Università di Milano Bicocca, IRS istituto di ricerca sociale, febbraio/giugno 2017. Il corso di formazione è GRATUITO e si terrà a MILANO 12 Nov 201612 Nov 2016 qui la locandina con le modalità di iscrizione: valore-pa-programma-esteso-bicocca
CARTA DEI SERVIZI, QUALITA' E VALUTAZIONE… NETWORK MANAGEMENT E COPROGETTAZIONE DEI SERVIZI, Master Universitario di II livello a cura di: Università degli Studi di Milano Bicocca, Studio APS Analisi PsicoSociologica di Milano, Istituto Italiano di Valutazione, goodpoint, 2016/2016. Programma e iscrizioni 9 Nov 201627 Apr 2017 tratto da: Sorgente: Master Network Management e Coprogettazione dei Servizi Le iscrizione sono aperte fino a metà dicembre 2016. Network Management e Coprogettazione dei Servizi Master Universitario di II Livello Anno…
Comunicazione e relazioni interpersonali… presentazione del Percorso su: COME COLTIVARE RELAZIONI SPECIALI, MIRACOLOSE, MARTEDÌ 8 NOVEMBRE ALLE ORE 20.45 (ingresso libero), presso SPAZIO 12, via Sirtori 12, Como 2 Nov 20162 Nov 2016 vai alla locandina copia-di-facciamolamore MARTEDÌ 8 NOVEMBRE ALLE ORE 20.45 (ingresso libero) presentazione del Percorso su: COME COLTIVARE RELAZIONI SPECIALI, MIRACOLOSE presso SPAZIO 12, via Sirtori 12, Como Serata promossa…
Formazione Permanente… PEARSON- Imparare sempre 29 Ott 201619 Dic 2016 Pearson è la casa editrice leader a livello mondiale nel campo dell’istruzione e della formazione: con libri di testo, manuali e pubblicazioni digitali si rivolge agli studenti e agli insegnanti…
aaa Attesa Collocazione… BENI COMUNI: volontariato, cittadinanza e amministrazioni pubbliche, percorso di formazione, Trento, 21 e 28 ottobre; 11 novembre, 2 dicembre 2016 21 Ott 2016
aaa Attesa Collocazione… CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI LOCALI, a cura del Partito Democratico/segreteria provinciale di Como, 28 ottobre, 4 novembre, 16 dicembre, 13 gennaio 2016/2017 17 Ott 2016
aaa Attesa Collocazione… CORRADINA TIBERIO, FURIO PANIZZI, Fare formazione con i giochi d’aula, Passerino editore, 2016 16 Ott 201619 Dic 2016 disponibile su amazon: https://www.amazon.it/dp/B01M7P6QZV/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1476606935&sr=8-2&keywords=panizzi
Formazione Permanente… MILENA DIOMEDE CANEVINI, Le professionalità sociali: prospettive di sviluppo della formazione di base e della formazione in servizio, anche con riferimento alla dimensione europea, in FORMAZIONE E SERVIZI SOCIALI, Fondazione E. Zancan Onlus – 1990 « POLITICHE SOCIALI e SERVIZI: 15 Ott 201615 Ott 2016 MILENA DIOMEDE CANEVINI, Le professionalità sociali: prospettive di sviluppo della formazione di base e della formazione in servizio, anche con riferimento alla dimensione europea vai a: Sorgente: FORMAZIONE E SERVIZI…
Formazione Permanente… FORMAZIONE E SERVIZI SOCIALI, Fondazione E. Zancan Onlus – 1990 15 Ott 2016 3. Formazione e servizi sociali Versione Cartaceo €6,00 PDF €4,00 Quantità Anno…
CULTURE e modelli culturali… L’APPROCCIO TRANSCULTURALE ALLA PERSONA nei servizi pubblici e del privato sociale, Corso di formazione alla FONDAZIONE CECCHINI PACE, Milano da Novembre 2016 a settembre 2017 13 Ott 201613 Ott 2016 L'APPROCCIO TRANSCULTURALE ALLA PERSONA nei servizi pubblici e del privato sociale Inizio weekend 11-12 novembre 2016, dieci fine settimana, venerdì pomeriggio e sabato tutto la giornata Offrirà competenze teoriche, pratiche…
aaa Attesa Collocazione… AFFRONTARE LA COMPLESSITA’ CON CREATIVITA’: QUALI POSSIBILI CAMBIAMENTI OPERATIVI PER L’ASSISTENTE SOCIALE, seminario formativo a cura della Università di Milano-Bicocca – Dipartimento di sociologia e ricerca sociale, ottobre e novembre 2016. Docenti: Previdi Chiara – docente presso il corso di laurea in Servizio sociale e dirigente del Comune di Monza. Le docenze saranno coadiuvate da un esperto in psicologia 28 Set 201628 Set 2016 U NIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA DIPARTIMENTO DI SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE SEMINARIO FORMATIVO AFFRONTARE LA COMPLESSITA’ CON CREATIVITA’: QUALI POSSIBILI CAMBIAMENTI OPERATIVI PER…
aaa Attesa Collocazione… Homo digitalis: potenzialità e incognite, corso in tre serate con GLENDA FRANCHIN, a cura di Cam To Me, Busto Arsizio, 20, 27 settembre e 4 ottobre 13 Set 201619 Dic 2016 Hai mai provato a riflettere sulle nostre abitudini tecnologiche? Quanto hanno cambiato la nostra vita? Qualche volta ti sarà capitato di scorgerne i vantaggi, ma anche i disagi, i pasticci,…
Formazione Permanente Offerta formativa settembre 2016: corso Metodologie e tecniche per l’accoglienza della diade madre-bambino (II edizione) – Formarsi agli Innocenti 6 Set 2016 corso Metodologie e tecniche per l'accoglienza della diade madre-bambino (II edizione). Il corso, organizzato in collaborazione con l'Associazione Artemisia, intende fornire una formazione specifica sulle competenze dell’operatore in strutture di…
aaa Attesa Collocazione… Estate 2016: le proposte formative della FONDAZIONE ZANCAN di Padova 12 Giu 201612 Giu 2016 Estate 2016: le proposte formative della Fondazione Zancan Questa estate la Fondazione Zancan propone un'ampia offerta formativa, finalizzata ad approfondire soluzioni innovative di welfare (a livello tecnico-professionale, giuridico, economico ...).…
Assistenti sociali… L’OTTAVO PASSO: corso per aspiranti formatori: , Roma, 18 giugno 2016 24 Mag 201624 Mag 2016 Scarica Locandina Sorgente: 18giugnoroma
aaa Attesa Collocazione… il 29 aprile 2016 scorso si è svolto a Roma, presso la sede dell’ISTISSS il seminario: “Assistenti sociali, libera professione e impresa sociale: possibili scenari” organizzato dal CROAS Lazio 24 Mag 2016 il 29 aprile 2016 scorso si è svolto a Roma, presso la sede dell'ISTISSS il seminario: "Assistenti sociali, libera professione e impresa sociale: possibili scenari" organizzato dal CROAS Lazio è…
aaa Attesa Collocazione… Servizio sociale e politiche abitative,a cura di Scuola IRS di aggiornamento e formazione sociale, in collaborazione con KCITY Rigenerazione Urbana, maggio/giugno 2016 27 Apr 201627 Apr 2016 qui il volantino e la scheda di iscrizione: corso politicheabitative Servizio sociale e politiche abitative In collaborazione con KCITY Rigenerazione Urbana Rivolto agli operatori sociali e responsabili pubblici che operano…
Formazione Permanente Istituto degli Innocenti di Firenze: Offerta formativa 2016 13 Apr 2016 sono aperte le iscrizioni del corso La conoscenza e l'accompagnamento degli aspiranti affidatari: dalla disponibilita' a un'accoglienza consapevole Il corso intende fornire aggiornamenti giuridici, elementi teorici e strumenti metodologici utili alla…
Formazione Permanente… La gestione dei servizi assistenziali e socio – sanitari alla persona – Maggioli Formazione, Bologna, 12 maggio 2016 25 Mar 2016 LA GESTIONE DEI SERVIZI ASSISTENZIALI E SOCIO-SANITARI ALLA PERSONA Suggerimenti operativi per una organizzazione più efficiente Sede, data Bologna, 12 maggio 2016 Relatori Ivana Nicolai Direttore Generale di azienda di…
CARTA DEI SERVIZI, QUALITA' E VALUTAZIONE… Le convenzioni con le cooperative sociali di tipo “B” e le procedure di affidamento dopo il nuovo Codice degli appalti Come impostare la gara per la scelta della cooperativa sociale. I margini per gli affidamenti “diretti”, Verona, 3 maggio 2016 25 Mar 201627 Apr 2017 vai a: http://nl.maggiolinews.it/nl/link?c=8uq2v&d=8rh&h=1j5ppcecfrbs8aj143f0sumie1&i=3u4&iw=1&p=H952096057&s=lp&sn=4f2&z=1tbf Le convenzioni con le cooperative sociali di tipo “B” e le procedure di affidamento dopo il nuovo Codice degli appalti Come impostare la gara per la scelta…
Disabilità… Malattia di Huntington: conoscerla per affrontarla assieme, corso di formazione dedicato a operatori sociali e socio-assistenziali, 5 aprile 2016 a Brescia 23 Mar 2016 Il 5 aprile 2016 si terrà a Brescia un corso di formazione dedicato a operatori sociali e socio-assistenziali sulla Malattia di Huntington. L’incontro rientra all’interno del progetto che AICH Milano…
aaa Attesa Collocazione… percorso verso la FELICITA’, a cura di SIMONA BENNARDO – www.psicoemotivo.com, dal 10 marzo al 14 aprile 2016, ore 19-20,30, in Via Bignanico n. 3, COMO 7 Mar 201628 Feb 2017 Giovedì, 10 marzo 2016, a COMO inizia presso lo studio della dottoressa SIMONA BENNARDO - psicologa e psicoterapeuta un percorso verso la felicità. Un percorso in gruppo in cinque tappe per allenarsi a vivere…
Formazione Permanente Aperte le iscrizioni al corso di formazione STRATEGIE E STRUMENTI INNOVATIVI PER IL SOSTEGNO AL REDDITO DELLE FAMIGLIE, a cura di IRS-istituto per la ricerca sociale e Scuola IRS di aggiornamento e formazione sociale, 3 giornate, 4 e 20 aprile, 3 maggio 2016 4 Mar 2016 A Milano Aperte le iscrizioni al corso di formazione STRATEGIE E STRUMENTI INNOVATIVI PER IL SOSTEGNO AL REDDITO DELLE FAMIGLIE Per il corso sono stati richiesti i crediti formativi per…
Assistenti sociali… ASSISTENTI SOCIALI FRA OCCUPAZIONE E FORMAZIONE, con CARLO PENNISI, GINA OCCHIPINTI, PAOLO FERRARIO, da RadioLab Catania, a cura di Carmen Zanti e Giusi Palermo, 26 Febbraio 2016 29 Feb 20161 Mar 2016 MENU ASSISTENTI SOCIALI TRA OCCUPAZIONE E PROFESSIONE (27/02/2016) 29 FEBBRAIO 2016 | CARMEN ZANTI | CONDIVIDI: ASSISTENTI SOCIALI INFORMAZIONE EPISODIO 1: “ASSISTENTI SOCIALI TRA OCCUPAZIONE E PROFESSIONE”, CON CARLO PENNISI,SOCIOLOGO UNICT, GINA OCCHIPINTI,…
aaa Attesa Collocazione… La formazione permanente degli assistenti sociali, alla luce del Dpr n. 137/2012, di GINA OCCHIPINTI, 2015 28 Feb 2016
Assistenti sociali… ASPETTI METODOLOGICI E TECNICI DEL LAVORO DI GRUPPO, da IRSESS – Istituto regionale per gli studi di servizio sociale di Trieste, PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE FORMATIVE, da febbraio a dicembre 2016 20 Feb 2016 Sorgente: IRSESS – Istituto regionale per gli studi di servizio sociale di Trieste, PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE FORMATIVE, da febbraio a dicembre 2016 « POLITICHE SOCIALI e SERVIZI
Formazione Permanente… IMMIGRAZIONE: TRA EMERGENZA E ACCOGLIENZA, da IRSESS – Istituto regionale per gli studi di servizio sociale di Trieste, PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE FORMATIVE, da febbraio a dicembre 2016 20 Feb 2016 Sorgente: IRSESS – Istituto regionale per gli studi di servizio sociale di Trieste, PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE FORMATIVE, da febbraio a dicembre 2016 « POLITICHE SOCIALI e SERVIZI
aaa Attesa Collocazione… IRSESS – Istituto regionale per gli studi di servizio sociale di Trieste, PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE FORMATIVE, da febbraio a dicembre 2016 20 Feb 201620 Feb 2016 scarica da qui la locandina dei corsi in formati pdf: libretto iniziative 2016
Formazione Permanente Pandoracampus, nuovi strumenti per lo studio e l’insegnamento, online e su tablet 12 Nov 201512 Nov 2015 Pandoracampus offre a professori e studenti universitari nuovi strumenti per lo studio e l'insegnamento, online e su tablet vai a Sorgente: Pandoracampus: Home Page
Formazione Permanente Corso di lingua italiana (L2) per operatori socio-sanitari, Maggioli editore, 2015 12 Nov 201512 Nov 2015 Antonio Bria dopo la laurea in Lingue ha collaborato come docente cultore della materia con l’insegnamento di Sociolinguistica, presso l’Università di Bologna. Nell’ambito della cooperazione sociale, come dirigente, si è occupato di…
Formazione Permanente Presentiamo il Premio AIF Adriano Olivetti per l’eccellenza nella formazione, nel caso sia vostro interesse iscrivere alcuni dei vostri migliori progetti di formazione 22 Lug 2015 Presentiamo il Premio AIF Adriano Olivetti per l’eccellenza nella formazione, nel caso sia vostro interesse iscrivere alcuni dei vostri migliori progetti di formazione, segnalando che le iscrizioni saranno aperte fino…
Formazione Permanente corso Il ruolo del tutor e la conduzione del gruppo nella formazione di operatori psico-sociali, socio-educativi e socio-sanitari, da formarSI agli Innocenti 30 Giu 201519 Dic 2016 si segnala che sono aperte le iscrizione al corso Il ruolo del tutor e la conduzione del gruppo nella formazione di operatori psico-sociali, socio-educativi e socio-sanitari. Il corso intende promuovere le…
CULTURE e modelli culturali… I SEMINARI TRANSCULTURALI DELLA FONDAZIONE CECCHINI PACE DI MILANO, 2015 22 Giu 2015 Ciclo di Seminari 2015 IL VALORE AGGIUNTO DELL'APPROCCIO TRANSCULTURALE ECM psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, educatori, infermieri C.F. assistenti sociali Ciclo di seminari con docenti esperti con approcci teorici e metodologici adatti al sistema sociale del…
DISABILITA' e HANDICAP… LEDHAInforma – Un accordo per conoscere e migliorare il sistema di welfare 9 Giu 2015 LEDHAInforma Numero 311 - 09/06/2015 Un accordo per conoscere e migliorare il sistema di welfare Condividere analisi e riflessioni sul welfare regionale, promuovere attività formative rivolte agli operatori sociali. Questi…
CULTURE e modelli culturali… CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOLOGIA TRANSCULTURALE, a cura dell’Istituto transculturale per la salute, Fondazione Cecchini Pace, venerdì 19 giugno 2015 8 Giu 201519 Dic 2016