Nelle organizzazioni lavorative e nei gruppi di lavoro la presenza di differenze e divergenze è ineliminabile, è un elemento costitutivo che origina contemporaneamente fatiche e ricchezze.
Le persone possono vivere con difficoltà le contrapposizioni e i conflitti che spesso sembrano ostacolare più che arricchire le comunicazioni.
Lo Studio APS propone il seminario “Riconoscere e gestire i conflitti nei gruppi e nelle organizzazioni”. Tre giornate di formazione, il 10.05, il 24.05 e il 21.06, per esplorare quali evoluzioni o innovazioni, comportamentali o organizzative possono prevenire lo sviluppo di conflitti distruttivi.
L’obiettivo del seminario è favorire l’acquisizione di competenze per:
- confrontare i quadri di riferimento con cui leggiamo le conflittualità allo scopo di collocarle più puntualmente rispetto ai processi di evoluzione organizzativa;
- ricercare modalità di comunicazione e interazione che consentono di circoscrivere i contenuti su cui si condensano divaricazioni e competizioni;
- individuare possibilità di contenimento e negoziazione rispetto ai contenuti riconosciuti e individuati;
- comprendere meglio quali atteggiamenti, linguaggi e argomenti possono evitare l’amplificarsi e l’incistarsi delle situazioni conflittuali;
- esplorare quali evoluzioni o innovazioni, comportamentali o organizzative possono prevenire lo sviluppo di conflitti distruttivi.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata sul sito dello Studio APS: