Biografie… Cappa Francesco (a cura di) Eredità dei saperi, Tradizioni e transizioni culturali, edizioni Cortina, 2016. Indice del libro 3 Mag 20223 Mag 2022 vai alla scheda dell’editore: https://www.libreriacortinamilano.it/scheda-libro/autori-vari/eredita-dei-saperi-tradizioni-e-transizioni-culturali-9788870431988-103707.html Ogni sapere, per essere ereditato, deve diventare un tempo condiviso che tocca la sostanza di quel che siamo e la mette in connessione con quello…
Assistenti sociali… Franca Olivetti Manoukian, Per incontrare Eugene Enriquez, in Geki di Animazione Sociale, 2007. Pagine 6-8 25 Apr 202225 Apr 2022 vai a: http://www.animazionesociale.it/i-geki/
Assistenti sociali… Franca Olivetti Manoukian, il lavoro sociale nel tempo della vulnerabilità: Cinque ipotesi per cambiare, in Geki di Animazione Sociale, 2007. Pagine 80- 94 25 Apr 202225 Apr 2022
Assistenti sociali… Franca Olivetti Manoukian, Possiamo ancora cambiare? Da “agenti del cambiamento” a soggetti attivi nel cambiamento, in Geki di Animazione Sociale, 2007. Pagine 27-41 25 Apr 2022
Assistenti sociali… Franca Olivetti Manoukian sul lavoro sociale: Il circolo virtuoso conoscenza – azione, in: Discutere di lavoro sociale. Appunti e ipotesi, a cura di Roberto Camarlinghi e Francesco d’Angella, I Geki di Animazione sociale, 2003, pagine 25-35 25 Apr 202225 Apr 2022 vai all'indice della rivista: https://mappeser.com/2022/04/25/discutere-di-lavoro-sociale-appunti-e-ipotesi-a-cura-di-roberto-camarlinghi-e-francesco-dangella-i-geki-di-animazione-sociale-2003-indice-della-rivista/ vai alla collana I GEKI: https://mappeser.com/2022/04/25/collana-i-geki-di-animazione-sociale/
Assistenti sociali… Discutere di lavoro sociale. Appunti e ipotesi, a cura di Roberto Camarlinghi e Francesco d’Angella, I Geki di Animazione sociale, 2003. Indice della rivista 25 Apr 2022
Animazione sociale… Franca Olivetti Manoukian, Re / immaginare il lavoro sociale, I Geki di Animazione sociale, pagg. 96. Supplemento al n. 1/2005 di Animazione sociale. Indice del libro 24 Apr 202224 Apr 2022
Biografie… VINCENZO BONANDRINI, a cura di Ivo Lizzola e Walter Tarchini, I giorni e l’evento, editrice Gens, 1996. Testi di: Roberto Amadei, Giovanni Bianchi, Lino Casati, Enrico Gotti, Ivo Lizzola, Attilio Manara, Franca Olivetti Manoukian, Franco Passuello, Walter Tarchini. Indice del libro 23 Apr 202223 Apr 2022
FORMAZIONE… Cesare Kaneklin, Franca Olivetti Manoukian, Conoscere l’organizzazione. Formazione e ricerca psicosociologica, La Nuova Italia Scientifica, 1990. Indice del libro 23 Apr 2022
FORMAZIONE… Franca Manoukian, Formazione e organizzazione, in Esperienze di psicosociologia, a cura di Renzo Carli e Laura Ambrosiano, Franco Angeli editore, 1982, pagine 140-171 23 Apr 2022 in https://mappeser.com/2022/04/23/esperienze-di-psicosociologia-a-cura-di-renzo-carli-e-laura-ambrosiano-testi-di-laura-ambrosiano-sergio-capranico-renzo-carli-cesare-kaneklin-franca-manoukian-gianni-zanarini-franco-angeli-edi/
Formazione Permanente… Esperienze di psicosociologia, a cura di Renzo Carli e Laura Ambrosiano. testi di Laura Ambrosiano, Sergio Capranico, Renzo Carli, Cesare Kaneklin, Franca Manoukian, Gianni Zanarini, Franco Angeli editore, 1982 Indice del libro 23 Apr 2022
Formazione Permanente… Costruire servizi in psichiatria, a cura di Marco Brunod e Franca Olivetti Manoukian, FrancoAngeli, 1998. Indice del libro 23 Apr 202223 Apr 2022
Assistenti sociali… Franca Olivetti Manoukian, Attivismo e attività nella pratica sociale. Caratteristiche sociologiche degli operatori sociali ed ipotesi per la loro formazione, in: Formazione e percezione psicoanalitica, a cura di Roberto Speziale-Bagliacca, Feltrinelli, 1980 22 Apr 202222 Apr 2022 in:
Olivetti Manoukian Franca… Franca Olivetti Manoukian, Stato dei servizi. Un’analisi psicosociologica dei servizi sociosanitari, il Mulino, 1988. Indice del libro 22 Apr 2022
Olivetti Manoukian Franca… Franca Olivetti Manoukian, Produrre servizi. Lavorare con oggetti immateriali, Il Mulino, 1998. Indice del libro 22 Apr 2022
DIPENDENZE E TOSSICODIPENDENZE… Franca Olivetti Manoukian, Gino Mazzoli, Francesco D’Angella, Cose (mai) viste. Ri-conoscere il lavoro psicosociale dei Ser.T, Carocci editore, 2003. Indice del libro 22 Apr 2022
Olivetti Manoukian Franca… Franca Olivetti Manoukian: l’azione del PENSARE nel lavoro sociale di servizio, citazione da: Barberis Donatella (a cura di), Il prodotto del lavoro sociale. Percorso per definirlo, valorizzarlo e valutarlo, FrancoAngeli, 2009, pagina 224 22 Apr 2022 da: https://mappeser.com/2009/04/21/barberis-donatella-a-cura-di-postfazione-di-franca-olivetti-manoukian-il-prodotto-del-lavoro-sociale-percorso-per-definirlo-valorizzarlo-e-valutarlo-francoangeli-2009-indice-del-libro/
Assistenti sociali… Lavorare in un’ottica di comunità. Se i tempi chiedono di “territorializzzare” l’aiuto, la cura, l’educare, a cura di Roberto Camarlinghi, Francesco D’Angella, Franco Floris, in Animazione sociale n. 351, 2022, pagg. 63-96 22 Mar 202222 Mar 2022 focusLavorare in ottica di comunitàA cura di Roberto Camarlinghi, Francesco d’Angella, Franco Floris♦ Perché lavorare in ottica di comunità? Cinque ragioni per un lavoro territoriale ♦ Che cosa implica lavorare con quest’ottica? Un decalogo senza…
Arte… MARIA LAI, Legarsi alla montagna: l’arte relazionale di mettere in connessione i cittadini del paese fra di loro e con l’ambiente| – scheda informativa e video 21 Mar 202221 Mar 2022
Olivetti Manoukian Franca… Cosa ci faccio, io professionista, nel servizio ? Pensarsi musicisti in un’orchestra sinfonica, intervista a Franca OLIVETTI MANOUKIAN , in ANIMAZIONE SOCIALE n. 351, 2022. Indice della rivista 21 Mar 202221 Mar 2022 vai all'indice del n. 351: https://mappeser.com/2022/03/18/animazione-sociale-n-351-2022-indice-della-rivista/
AMMINISTRAZIONE, ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE… ORGANIGRAMMI di servizi sociali, sociosanitari e sanitari, dispensa didattica di Paolo Ferrario, anni ’90 1 Mar 20221 Mar 2022
Educatori professionali… Paolo Ferrario/Mappe cognitive e grafici per la formazione: LE PROFESSIONI NELLE ORGANIZZAZIONI DI SERVIZIO 19 Feb 2022
Mappe e Grafici di Paolo Ferrario… Paolo Ferrario/Mappe cognitive e grafici per la formazione: LE ORGANIZZAZIONI: IL MODELLO SISTEMICO 19 Feb 2022
Mappe e Grafici di Paolo Ferrario… Paolo Ferrario/Mappe cognitive e grafici per la formazione: LE ORGANIZZAZIONI. Lo schema di Richard Normann, La gestione strategica dei servizi, Etas Libri, 1985 19 Feb 2022
Mappe e Grafici di Paolo Ferrario… Paolo Ferrario/Mappe cognitive e grafici per la formazione: LA PROGETTAZIONE IN CAMPO INTER-ISTITUZIONALE. Schemi di esercitazione didattica 19 Feb 202219 Feb 2022
AMMINISTRAZIONE, ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE… Paolo Ferrario/Mappe cognitive e grafici per la formazione: CONCETTO DI “SERVIZIO” E PROCESSI ORGANIZZATIVI 18 Feb 2022
AMMINISTRAZIONE, ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE… Paolo Ferrario, Dispense didattiche e audiolezioni: ORGANIZZAZIONE, VALUTAZIONE, QUALITA’ e CARTE DEI SERVIZI 17 Feb 202218 Feb 2022 2012 ---> DISPENSA n. 1 - Politiche sociali e professioni ---> AUDIO LEZIONE N. 1 IN FORMATO mP3 2008 CARTE DEI SERVIZI SOCIALI: rassegna della documentazione per i Seminari di…
Organizzazione dei servizi… Eric Berne, a cura di Michele Novellino, La struttura e le dinamiche delle organizzazioni e dei gruppi, FrancoAngeli, 2018 3 Nov 20213 Nov 2021 Eric Berne, a cura di Michele Novellino, La struttura e le dinamiche delle organizzazioni e dei gruppi VAI ALLA SCHEDA DELL'EDITORE https://www.francoangeli.it/Ricerca/Scheda_libro.aspx?CodiceLibro=1250.291 L’edizione italiana del primo libro di Eric Berne…
AMMINISTRAZIONE, ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE… De Ambrogio Ugo, Casartelli Ariela, Cinotti Glenda, Il coordinatore dei servizi alla persona, Carocci Faber, 2020 20 Ott 202120 Ott 2021 vai alla scheda dell'editore http://www.carocci.it/index.php?option=com_carocci&task=schedalibro&Itemid=72&isbn=9788874668380 Prefazione. Coordinare servizi alla persona: ruolo e competenze fra attese complesse di Marilena DellavallePremessa di Ugo De Ambrogio, Ariela Casartelli e Glenda Cinotti1. Il coordinatore: un ruolo organizzativo di Ugo De…
Organizzazione dei servizi Ripamonti Ennio, Boniforti Davide (a cura di), Metodi collaborativi, Strumenti per il lavoro sociale di comunità, Gruppo Abele, 2020 19 Ott 2021 vai alla scheda dell'editore: http://www.animazionesociale.it/portfolio_item/5-le-matite/ INDICE IntroduzioneI metodi collaborativi come enzimi comunitariEnnio Ripamonti, Davide Boniforti Dotarsi di strumenti per l’ascolto della comunità localeIl Photovoice Allestire situazioni per un dialogo aperto…
Comuni… Perché è fondamentale conoscere e studiare i servizi di welfare locali, intervista a Stefano Neri , autore del libro: Servizi di welfare e Comuni. Nuove politiche e trasformazioni organizzative , Carocci editore, 2021 14 Giu 202114 Giu 2021 Perché è fondamentale conoscere e studiare i servizi di welfare locali In questa intervista Stefano Neri ci racconta del suo ultimo libro, dedicato ai servizi sociali comunali, ma anche della…
Comuni… Servizi di welfare e Comuni. Nuove politiche e trasformazioni organizzative – di Stefano Neri, Carocci editore, 2021 14 Giu 2021 vai alla scheda dell'editore:Servizi di welfare e Comuni. Nuove politiche e trasformazioni organizzative - Stefano Neri - Libro - Carocci - Studi economici e sociali Carocci | IBS
Animazione sociale… TRAME DI COMUNITA’, animare il respiro dei territori, incontri a cura di Animazione sociale, 27-28-29 aprile 2021 28 Apr 20211 Mag 2021 vai ai video sul canale youtube di ANIMAZIONE SOCIALE: https://www.youtube.com/channel/UCiVXz_6I1uuV2nKJNskLZOQ/featured https://www.youtube.com/channel/UCiVXz_6I1uuV2nKJNskLZOQ
Organizzazione dei servizi… Mauro Ferrari, Stefania Miodini, La presa in carico nel servizio sociale. Il processo di ascolto, Carocci faber, 2018 27 Apr 2021 vai alla scheda dell'editore: http://www.carocci.it/index.php?option=com_carocci&Itemid=72&task=schedalibro&isbn=9788874667888 Indice Prefazione di Annamaria CampaniniIntroduzione: rAccoglienzaAmbivalenzeSe la vita è un romanzo, l’aiuto è una narrazioneParte primaEpistemologia della presa in carico sociale1. Innovare la metodologia operativa per la…
Organizzazione dei servizi… Balducci Massimo, Tre Re Lucetta (a cura di), L’organizzazione dei servizi sociali, FrancoAngeli, 2016 26 Apr 202128 Apr 2021 vai alla scheda dell'editore https://www.francoangeli.it/Ricerca/scheda_libro.aspx?Id=23455 I servizi sociali vengono erogati da una vera e propria selva di enti: comuni, ASL, Prefetture, Ministero della Giustizia, organizzazioni no profit. Ognuno di essi…
Formazione e Corsi di Paolo Ferrario… i due modelli di razionalità secondo Herbert Simon: “assoluta” e “limitata”. Scheda didattica di Paolo Ferrario, da una dispensa degli anni ’80) 24 Apr 20213 Gen 2022
Formazione e Corsi di Paolo Ferrario… Progettazione: due modelli di razionalità in una situazione problematica cui occorre dare soluzione, schema didattico di Paolo Ferrario (da una dispensa degli anni ’80) 24 Apr 20213 Gen 2022
FAMIGLIE… Olivetti Manoukian Franca, Discutere di tutela dei minori. Reinterrogarsi sulle tensioni tra nuclei familiari e servizi sociali, in Animazione sociale n. 331 , 2019 24 Apr 2021 indice della rivista https://mappeser.com/2020/03/13/animazione-sociale-n-331-2019/
Cooperative sociali… Le cooperative sociali, come stanno cercando la loro sostenibilità, di Francesco D’ANGELLA, Claudia MARABINI, Monica DE LUCA, Felice D’ADDARIO , in Animazione Sociale n. 343, 2021, pagg. 69-96 25 Mar 2021 Le cooperative sociali come stanno cercando la loro sostenibilità?di Francesco d’Angella, Claudia Marabini, Monica De Luca, Felice Addario♦ Le strade che portano al futuro♦ Prima strada: la cura dell’organizzazione♦ Seconda strada: la cura dei conti…
Assistenti sociali… DEONTOLOGIA COME HABITUS. Introduzione al nuovo Codice deontologico dell’assistente sociale. Autori: Maria Pia Fontana , Marco Giordano , Antonella Gorgoni , Antonio Nappi, FrancoAngeli, 2021 20 Mar 202123 Ott 2021 vai alla scheda dell'editore: https://www.francoangeli.it/Ricerca/scheda_libro.aspx?id=26904 In quale misura attenersi al Codice deontologico? Come può facilitare l'assistente sociale nel corso della sua concreta operatività? Perché deve essere un testo vivo, dinamico…
ANZIANI… ASSISTENTE SOCIALE, Manuale completo per la preparazione ai concorsi e alla professione, a cura di: Francesco Marchini, Giorgia Marinelli, Giulia Rugolo, Sara Piancastelli, Valentina Rinaldi, NDL – Nel Diritto Editore, ottobre 2020 18 Feb 202118 Feb 2021 vai alla scheda dell'editore: https://shop.enneditore.it/tutti-i-prodotti/concorso-assistente-sociale.html Il presente Manuale è pensato per lo studio e la preparazione alle provedei concorsi e degli esami di abilitazione per Assistenti sociali ma risultastrumento utile e indispensabile anche…
Demenze Alzheimer… Vivere in RSA. Rielaborazioni di esperienze e indicazioni metodologiche per gestire servizi residenziali per anziani, a cura di Franca OLIVETTI MANOUKIAN, valter TARCHINI, Maggioli editore, 2020 3 Feb 2021 vai alla scheda dell'editore: https://www.maggiolieditore.it/vivere-in-rsa.html#product_tabs_indice_maggioli indice 1. Vita di vecchi, vita da vecchi 1.1. Uno sguardo sul contesto 1.2. Modelli di riferimento per la gestione di Servizi residenziali per anziani…
Assistenti sociali… Silvia CLEMENTI, Attivare pratiche di Peer Support. Un’indagine esplorativa nei contesti sociosanitari, Erickson, 2021 25 Gen 202125 Gen 2021
Assistenti sociali… Per una costituente del lavoro sociale ed educativo. Ritornare nei territori, di Roberto Camarlinghi, Francesco d’Angella, Franco Floris, in Animazione sociale n. 338, 2020 18 Dic 2020 Indice di Animazione sociale n. 338 – 6 /2020 editorialePerché il dopo sia un oltre >>> #vignettaLa responsabilità collettiva by Mauro Biani narrarsi è generarsiIl compito è il risveglio in profonditàSe il lavoro dell’educatore…
AMMINISTRAZIONE, ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE… Sguardi su sofferenze ed illusioni nelle organizzazioni: piccola filmografia di base, di Barbara Di Tommaso, in Spunti, novembre 2011, a cura dello Studio APS di Milano 16 Dic 2020 vai a: https://cinrac.com/2020/12/16/sguardi-su-sofferenze-ed-illusioni-nelle-organizzazioni-piccola-filmografia-di-base-di-barbara-di-tommaso-in-spunti-novembre-2011-a-cura-dello-studio-aps-di-milano/?preview_id=8375&preview_nonce=aef0c6e48a&preview=true
epidemia da Covid-19… Spunti per un tempo aperto. Quale lavoro sociale, articoli di Gino MAZZOLI in Animazione socile n. 336, pagine 73/96 11 Ott 2020 Chiamati a vivere un lungo "durante" L'interiorità dei singoli come problema politico Reinventare il lavoro sociale Indicazioni di microfisica del lavoro sociale vai all'indice di ANIMAZIONE SOCIALE:
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… I problemi chiedono di pensare e agire insieme, Franca OLIVETTI MANOUKIAN, in Animazione sociale n. 336, pagine 39- 42 11 Ott 2020 vai all'indice della rivista:
Assistenti sociali… Errore e apprendimento nelle professioni di aiuto. Fare più errori per fare meno danni, di Alessandro Sicora – Maggioli Editore, 2012 9 Ott 20209 Ott 2020 vai alla scheda dell'editore Errore e apprendimento nelle professioni di aiuto - Maggioli Editore indice IntroduzioneLe ragioni e i modi di un’esplorazione alla luce della teoria e delle esperienze degli operatori1.…
epidemia da Covid-19… INDIVIDUI, GRUPPI E ORGANIZZAZIONI DI FRONTE ALL’EMERGENZA , a cura dello Studio APS , Milano, Luglio 2020 8 Ott 20208 Ott 2020 INDIVIDUI, GRUPPI E ORGANIZZAZIONIDI FRONTE ALL’EMERGENZA Sviluppare pensieriper apprendere dall’esperienza lo Studio APS a partire dal mese di marzo 2020, durante la cosiddetta Fase/1 dell’epidemia del Covid-19, ha avviato un…
Educatori professionali… Ricercare dentro la crisi la sapienza pedagogica: esserci, spiegare, relazionarsi, organizzare, riposizionarsi, a cura di Laura FORMENTI, in Animazione Sociale n. 335, 2020, pagg. 71/96 5 Ott 20205 Ott 2020 letto in edizione cartacea vai all'indice di Animazione Sociale n. 335 https://mappeser.com/2020/05/14/animazione-sociale-indice-del-n-335-2020/
epidemia da Covid-19… Se l’ultima cosa da fare è rifare ciò che facevamo prima. Pensieri per il post emergenza, intervista a Franca Olivetti Manoukian a cura di Animazione Sociale, in Animazione Sociale n. 335 2020 5 Ott 20205 Ott 2020 letto in edizione cartacea indice del n. 335 di Animazione sociale http://www.animazionesociale.it/portfolio_item/335/
epidemia da Covid-19… E’ nato un nuovo Smart Welfare?, articolo di Paola Milani in Animazione sociale n. 334, pagine 31-34 5 Ott 2020 letto in edizione cartacea indice del n. 334 di Animazione sociale https://mappeser.com/2020/04/14/animazione-sociale-n-334-2020/
Organizzazione dei servizi… L’integrazione tra sociale e sanitario, articolo di Ruggero Plebani in Animazione sociale n. 333, pagine 29-31 5 Ott 2020 letto in edizione cartacea indice del n. 333 di Animazione sociale https://mappeser.com/2020/03/02/indice-di-animazione-sociale-n-333-2020/
Organizzazione dei servizi… Welfare di comunità, come si fa?, articoli a cura di Roberto Camarlinghi e Francesco D’Angella di Ruggero Plebani in Animazione sociale n. 333, pagine 29-41 5 Ott 2020 letti in edizione cartacea indice del n. 333 di Animazione sociale https://mappeser.com/2020/03/02/indice-di-animazione-sociale-n-333-2020/
Animazione sociale… OLIVETTI MANOUKIAN Franca, Affacciarsi al lavoro sociale nel tempo del covid, in ANIMAZIONE SOCIALE n. 338 2020 3 Ott 202018 Dic 2020 pubblicato in: 338 – 6 /2020 editorialePerché il dopo sia un oltre >>> #vignettaLa responsabilità collettiva by Mauro Biani narrarsi è generarsiIl compito è il risveglio in profonditàSe il lavoro dell’educatore è come quello…
AMMINISTRAZIONE, ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE… Di Prinzio A., 2015, Management del servizio sociale, modelli strumenti., Roma, Carocci. 2 Ott 2020 vai a questa scheda http://www.carocci.it/index.php?option=com_carocci&task=schedalibro&Itemid=72&isbn=9788874666928
AMMINISTRAZIONE, ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE… De Ambrogio U., Guidetti C., 2018., La coprogettazione,la partnership tra pubblico e terzo settore., Roma, Carocci Faber 2 Ott 2020 vai a questa scheda http://www.carocci.it/index.php?option=com_carocci&task=schedalibro&Itemid=72&isbn=9788874667529
Organizzazione dei servizi… Fosco Foglietta (a cura di), Management in Sanità. Abilitazione alle funzioni direttive di ASL e Aziende ospedaliere (Top e Middle manager), Maggioli editore, 2020 29 Ago 202029 Ago 2020 MANAGEMENT IN SANITÀIndispensabile supporto all'abilitazione dei dirigenti di vertice e intermedi presso le Asl e le aziende ospedaliere, il manuale analizza l'evoluzione del SSN, focalizzandosi sui principali aspetti di governance,…
Organizzazione dei servizi… Per sostenere passaggi ed evoluzioni, in questo momento di “ripartenza” e di “riapertura”, lo Studio APS ha messo a punto alcuni percorsi di formazione e consulenza,13-16 luglio 2020 7 Lug 2020 avete ricevuto un documento sul percorso di ricerca promosso dallo Studio APS. Il testo racconta le esperienze vissute in questi mesi di pandemia del Covid-19 per far fronte all’emergenza e urgenza.…
Educatori professionali… OLIVETTI MANOUKIAN Franca, Rilanciare un codice socoeducativo. Se i servizi esistono per tutelare i diritti, in : Stare con ragazze e ragazzi in difficoltà, La via educativa nei territori, a cura di Franco SANTAMARIA, edizioni Le Matite di Animazione Sociale, 2018 17 Giu 2020 vai all'indice del libro: https://mappeser.com/2020/06/17/stare-con-ragazze-e-ragazzi-in-difficolta-la-via-educativa-nei-territori-a-cura-di-franco-santamaria-edizioni-le-matite-di-animazione-sociale-2018/
Educatori professionali… Stare con ragazze e ragazzi in difficoltà, La via educativa nei territori, a cura di Franco SANTAMARIA, edizioni Le Matite di Animazione Sociale, 2018 17 Giu 2020
AMMINISTRAZIONE, ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE… Essere GRUPPO DI LAVORO. Mappe ed esercitazioni, a cura di Angela La Gioia, con i contributi di: Antonello Correale, Claudio G. Cortese, Eugene Enriquez, Pierluigi Garelli, Cesare Kaneklin, Ugo Morelli, Mario Pollo, Gian Piero Quaglino, Paola Scalari, Remigia Spagnolo, edizioni Le Matite di Animazione sociale, 2018. Indice del libro 17 Giu 202024 Apr 2022
Amministrazione dei servizi… RIFLETTERE E AGIRE RELAZIONALMENTE, Maggioli editore, 2011, indice del libro 7 Giu 20207 Giu 2020 RIFLETTERE E AGIRE RELAZIONALMENTE Le collaborazioni tra entità pubbliche, private e di terzo settore finalizzate a realizzare servizi alle persone e azioni sociali sono state oggetto di un'indagine in cui sono…
AMMINISTRAZIONE, ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE… PROGEST: Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali | Università degli Studi di Milano-Bicocca, giu 2020 4 Giu 2020 vai a BICOCCA ORIENTA: Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali | Università degli Studi di Milano-Bicocca
AMMINISTRAZIONE, ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE… SALVO Matteo, Il potere delle mappe mentali nella gestione aziendale, Gribaudo, 2020. Indice del libro 30 Mar 2020
Assistenti sociali… pubblicazione sul sito del Cnoas della presentazione del testo “Innovare il tirocinio. La formazione di base degli assistenti sociali di fronte a nuovi bisogni e a nuove politiche” 28 Mar 202028 Mar 2020 Percorsi di secondo welfare e il Centro Einaudi sono lieti di pubblicare il working paper 3/2019 della collana 2WEL, curato da Maria Luppi. Il paper intende documentare l’evoluzione della formazione…
Organizzazione dei servizi… SOGGETTI E ORGANIZZAZIONI DI FRONTE ALL’EMERGENZA. Sviluppare pensieri per apprendere dall’esperienza, ricerca a cura dello Studio APS, Milano 23 marzo 2020 23 Mar 202023 Mar 2020 .... In questo momento di emergenza-urgenza, è nostro desiderio condividere con tutti coloro che in questi anni sono entrati in contatto con lo Studio APS uno spazio di pensiero-ricerca, per…
Formazione Permanente… Seminario “Condurre gruppi di lavoro” – Edizione 2020, a cura dello Studio APS, MILANO, 24.25 marzo 2020; – 20 aprile 2020; – 15 maggio 2020 13 Feb 202010 Apr 2020 Seminario CONDURRE GRUPPI DI LAVORO Il gruppo di lavoro è diffusamente utilizzato nelle organizzazioni lavorative sia pubbliche che private. La sua efficacia è connessa alla capacità di renderlo un momento di…
Organizzazione dei servizi… RICONOSCERE E GESTIRE I CONFLITTI NEI GRUPPI E NELLE ORGANIZZAZIONI. Il seminario avrà luogo presso la sede dello Studio APS (Milano) nelle seguenti date: – 3 marzo 2020; – 18 marzo 2020; – 1 aprile 2020 30 Gen 202010 Apr 2020 Seminario RICONOSCERE E GESTIRE I CONFLITTI NEI GRUPPI E NELLE ORGANIZZAZIONI Nelle organizzazioni lavorative e nei gruppi di lavoro la presenza di differenze e divergenze è ineliminabile, è un elemento…
Organizzazione dei servizi… SIMONI Simonetta, Fare rete in sanità. Metodi e strumenti per professionisti delle reti di cura, Format Edizioni, 2014. Indice del libro 17 Dic 201910 Feb 2020
CARTA DEI SERVIZI, QUALITA' E VALUTAZIONE… SIMONI Simonetta, Le culture organizzative dei servizi. La sociologia dell’organizzazione e i servizi alla persona, Carocci Faber, 2003. Indice del libro 17 Dic 20193 Nov 2021 Indice Presentazione 1. Le culture organizzative dei servizi: passaggi di confine Introduzione: dal mondo delle aziende a quello dei servizi alla persona/Le radici sociologiche e antropologiche/Le potenzialità emergenti/Il “mercato? delle…
COMUNICAZIONE… Paolo Ferrario, Dispensa didattica sulla SCRITTURA PROFESSIONALE, all’interno del PERCORSO DI FORMAZIONE SULLA DOCUMENTAZIONE PROFESSIONALE DI SERVIZIO SOCIALE, a cura di Laura Bini e Augusta Accettulli, all’ Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale di TRIESTE, 2001 3 Dic 201910 Feb 2020
Olivetti Manoukian Franca… Olivetti Manoukian, F., I servizi e le loro zone d’ombra. Alcuni nodi critici della realtà assistenziale, in “Prospettive Sociali e Sanitarie”, n. 22, I.R.S. – Istituto per la Ricerca Sociale, Milano, 1993, p. 1-4. 2 Dic 2019 vai a Bibliografia di Franca Olivetti Manoukian - Pagina 4 - Pagina 4
Olivetti Manoukian Franca… Franca OLIVETTI MANOUKIAN, perchè si parla tanto male dei servizi ?, in Prospettive sociali e sanitarie n. 3, 1987 2 Dic 20192 Dic 2019 vedi: http://www.studioaps.it/soci-e-collaboratori/soci/153-olivetti-manoukian-bibliografia.html?start=3
comunicazione sistemica… CAVAGNINO Giovanna, Modello sistemico e analisi dei servizi, La Nuova Italia Scientifica, 1992. Indice del libro e dedica a Paolo Ferrario 25 Ott 201925 Ott 2019 fonti web su questo libro: https://tinyurl.com/y4pjbscz
CARTA DEI SERVIZI, QUALITA' E VALUTAZIONE… Giovanni VIGANO’ (a cura di), Dal casellario dell’assistenza al sistema informativo sociale nazionale. Riflessioni sui SISS regionali e proposta per un modello nazionale, FrancoAngeli editore, 2017 11 Ott 201911 Ott 2019 vai alla scheda del lbro: https://www.francoangeli.it/Ricerca/scheda_libro.aspx?ISBN=9788891751614 Giovanni Viganò, Introduzione Giovanni Viganò, La Legge 8 novembre 2000 n. 328 e la definizione dei Liveas Luigi Mauri, Cronistoria dei Sistemi Informativi nell'area sociale (L'indagine Istat…
AMMINISTRAZIONE, ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE… Marianella SCLAVI, Lawrence SUSSKIND, La moltiplicazione di possibilità trasformative: 1. l’invenzione di soluzioni creative di mutuo gradimento; 2. Otto fattori costitutivi del processo di confronto creativo; 3. si può scrivere la parola fine?, in Animazione sociale n. 329, 2019 1 Ott 2019 vai all'indice di Animazione sociale n. 329, 2019: https://mappeser.com/?s=animazione+sociale+329
Diritto Costituzionale… DIRITTO SANITARIO: • Profili costituzionali, legislativi e amministrativi • Ripartizione delle competenze istituzionali • Organizzazione, prestazioni e funzionamento del servizio pubblico • Ruolo dei soggetti sanitari privati • Disciplina delle professioni e del sistema delle responsabilità, di Giampiero CILIONE con i contributi di Giulia Gasparro, Enrico Guarnieri, Maria Letizia Giannella, Maggioli editore, 2019 18 Set 201918 Dic 2019 DIRITTO SANITARIO • Profili costituzionali, legislativi e amministrativi • Ripartizione delle competenze istituzionali • Organizzazione, prestazioni e funzionamento del servizio pubblico • Ruolo dei soggetti sanitari privati • Disciplina delle…
AMMINISTRAZIONE, ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE… BONIFAZI LORETTA, GIACCONI BARBARA, , L’assistente sociale e l’assistente sociale specialista. Manuale per la preparazione all’esame di stato per assistente sociale (sez. B) e assistente sociale specialista (sez. A), Maggioli editore , ripubblicato nel 2019, p. 423. INDICE del libro 28 Ago 201925 Gen 2020
Malati cronici… LAVORARE CON LA CRONICITA’. formazione, organizzazione, rete dei servizi, a cura di Adriana Dalponte e Franca Olivetti Manoukian, Carocci Faber, 2004. Indice del libro 5 Giu 20195 Giu 2019
AMMINISTRAZIONE, ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE… Il burn-out, ovvero lo stress da lavoro è a tutti gli effetti una sindrome. Almeno per l’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), che lo ha inserito nell’elenco dei disturbi della salute, 29 maggio 2019 29 Mag 2019 Il burn-out, ovvero lo stress da lavoro è a tutti gli effetti una sindrome. Almeno per l’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), che lo ha inserito nell’elenco dei disturbi della salute.…
AMMINISTRAZIONE, ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE… SCHERMI DI FORMAZIONE. I grandi temi delle risorse umane attraverso il cinema, di Dario D’Incerti, Massimiliano Santoro, Giuseppe Varchetta, Guerini e associati editore, 2000. Indice del libro e filmografia 22 Mag 201922 Mag 2019
Formazione e Corsi di Paolo Ferrario… lezioni di Paolo Ferrario in tema di: CONCETTO DI SERVIZIO 21 Mag 201920 Apr 2020
AMMINISTRAZIONE, ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE… Scheda in tema di analisi organizzativa dei servizi: il modello STRUTTURA / INPUT / OUTPUT / MECCANISMI OPERATIVI / PROCESSI SOCIALI, 19 maggio 2019 19 Mag 201915 Dic 2021 vedi anche il 9° capitolo del libro FERRARIO PAOLO, Politiche sociali e servizi. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber, Roma, 2014 Lo schema Input/Output e le agende politiche 9.1. Introduzione 9.2.…
Comuni… Un volume sulla riorganizzazione dei servizi sociali del Comune di Bologna, settembre 2018 17 Mag 2019 In una società sempre più frammentata e disgregata, i Servizi Sociali sono chiamati ad assumere sempre più i tratti di un Servizio Sociale di Comunità che preveda la presa in…
CARTA DEI SERVIZI, QUALITA' E VALUTAZIONE… che cosa sono i SERVIZI, l’analisi di GRONROOS Christian, Management e marketing dei servizi (1990) , Isedi, 1994 12 Apr 2019 vai all'indice del libro https://mappeser.com/2019/04/12/gronroos-christian-management-e-marketing-dei-servizi-1990-isedi-1994-indice-del-libro/
CARTA DEI SERVIZI, QUALITA' E VALUTAZIONE… Paolo Ferrario, LE POLITICHE SOCIALI PER LO SVILUPPO DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI, già pubblicato in: La qualità nei servizi socio-sanitari. Processi di costruzione della carta dei servizi in una RSA, di Paolo Ferrario, Marisa Bianchi, Luciana Quaia, Carocci Faber, 2002 14 Mar 201913 Feb 2021 vai all'indice del libro La qualità nei servizi socio-sanitari. Processi di costruzione della carta dei servizi in una RSA, di Paolo Ferrario, Marisa Bianchi, Luciana Quaia, Carocci Faber, 2002 https://mappeser.com/2018/11/05/ferrario-paolo-bianchi-marisa-quaia-luciana-la-qualita-nei-servizi-socio-sanitari-processi-di-costruzione-della-carta-dei-servizi-in-una-rsa-carocci-faber-2002-p-200-indice-del-libro/…
CARTA DEI SERVIZI, QUALITA' E VALUTAZIONE… la differenza fra PRODOTTO e SERVIZIO, scheda ad uso didattico 6 Feb 2019
Organizzazione dei servizi Avviare una comunità di pratica: quattro idee guida, dal blog mainograz.com di GRAZIANO MAINO, ottobre 2018 8 Ott 20188 Ott 2018
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… TEMPI DI PASSAGGI E PASSAGGI ORGANIZZATIVI: successioni, generazioni, transiti…Giornate di Studio a cura dello STUDIO APS – Analisi PsicoSociologica – Milano, 15-16 novembre 2018. Presentazione, programma, audio e appunti 4 Ott 201818 Nov 2018 fonte informativa : Giornate di Studio 2018 - Presentazione, programma e scheda di iscrizione Marc Chagall, "Sopra la città", 1914-1918, olio su tela, 45 x 56 cm, Galleria Tretyakov, Mosca.…
Malati cronici… Giovanna Ferretti, Storie di malattia e presa in carico: sviluppo dei modelli organizzativi per la continuità di cura | in Studio APS Blog, 2017 29 Mar 2018 Lo scritto propone una sintesi dei risultati di un percorso di ricerca qualitativa effettuata nelle due aree di Milano e Bologna intervistando 12 pazienti affetti da patologie croniche, con un…
Formazione Permanente… Riconoscere e gestire i conflitti nei gruppi e nelle organizzazioni. Tre giornate di formazione, il 10.05, il 24.05 e il 21.06 – Studio APS Analisi PsicoSociologica, Milano 2 Mar 201810 Apr 2020 Nelle organizzazioni lavorative e nei gruppi di lavoro la presenza di differenze e divergenze è ineliminabile, è un elemento costitutivo che origina contemporaneamente fatiche e ricchezze. Le persone possono vivere…
Animazione sociale… CORRADINI GERMANA, ORLANDINI SABINA, Ruoli di direzione e coordinamento nei servizi sociali, in Servizi sociali-Comune di Reggio Emilia, Cambiamenti e riorganizzazioni in servizi sociali territoriali, supplemento al n. 319/2017 di Animazione sociale, pp. 130-139 6 Feb 20185 Apr 2019 l'intero articolo qui: Servizi sociali-Comune di Reggio Emilia, Cambiamenti e riorganizzazioni in servizi sociali territoriali, supplemento al n. 319/2017 di Animazione sociale, p. 160
Animazione sociale… BONAZZI CHIARA, CONTINI LINDA, DE CHIARA TERESA, Interazioni tra servizi sociali, tribunale e scuola, in Servizi sociali-Comune di Reggio Emilia, Cambiamenti e riorganizzazioni in servizi sociali territoriali, supplemento al n. 319/2017 di Animazione sociale, pp. 117-127 6 Feb 20185 Apr 2019 l'intero articolo in Servizi sociali-Comune di Reggio Emilia, Cambiamenti e riorganizzazioni in servizi sociali territoriali, supplemento al n. 319/2017 di Animazione sociale, p. 160. Indice del libro
Animazione sociale… MONELLI MONIKA, PEZZI TIZIANA, Un’esperienza di ricerca-azione in un quartiere, in Servizi sociali-Comune di Reggio Emilia, Cambiamenti e riorganizzazioni in servizi sociali territoriali, supplemento al n. 319/2017 di Animazione sociale, pp. 103-116 6 Feb 20185 Apr 2019 l'intero articolo in Servizi sociali-Comune di Reggio Emilia, Cambiamenti e riorganizzazioni in servizi sociali territoriali, supplemento al n. 319/2017 di Animazione sociale, p. 160. Indice del libro
Animazione sociale… CORRADINI GERMANA, La straordinaria iniziativa dei tavoli di quartiere, in Servizi sociali-Comune di Reggio Emilia, Cambiamenti e riorganizzazioni in servizi sociali territoriali, supplemento al n. 319/2017 di Animazione sociale, pp. 86-91 6 Feb 20185 Apr 2019 l'intero articolo in: Servizi sociali-Comune di Reggio Emilia, Cambiamenti e riorganizzazioni in servizi sociali territoriali, supplemento al n. 319/2017 di Animazione sociale, p. 160. Indice del libro
Animazione sociale… GUERRA ELISA, GASPERI EMANUELA, IBCERTI SARA, PANE DORELLA, ZUCCO LORENA, Storie raccontate da chi le ha ascoltate. Incontri e riconoscimenti, in Servizi sociali-Comune di Reggio Emilia, Cambiamenti e riorganizzazioni in servizi sociali territoriali, supplemento al n. 319/2017 di Animazione sociale, pp. 66-82 6 Feb 20185 Apr 2019 tutto l'articolo in Servizi sociali-Comune di Reggio Emilia, Cambiamenti e riorganizzazioni in servizi sociali territoriali, supplemento al n. 319/2017 di Animazione sociale, p. 160. Indice del libro
Animazione sociale… SIRONI LUISA, CABRINI LUCILLA, staff delle coordinatrici(a cura di), La presa in carico breve e intensiva, in Servizi sociali-Comune di Reggio Emilia, Cambiamenti e riorganizzazioni in servizi sociali territoriali, supplemento al n. 319/2017 di Animazione sociale, pp. 57-65 6 Feb 20185 Apr 2019 l'intero articolo in: Servizi sociali-Comune di Reggio Emilia, Cambiamenti e riorganizzazioni in servizi sociali territoriali, supplemento al n. 319/2017 di Animazione sociale, p. 160
Animazione sociale… OLIVETTI MANOUKIAN FRANCA, L’organizzazione si ridefinisce in progress: organizzare, sperimentare, apprendere, in Servizi sociali-Comune di Reggio Emilia, Cambiamenti e riorganizzazioni in servizi sociali territoriali, supplemento al n. 319/2017 di Animazione sociale, pp. 26-38 6 Feb 20185 Giu 2019 tutto l'articolo in Servizi sociali-Comune di Reggio Emilia, Cambiamenti e riorganizzazioni in servizi sociali territoriali, supplemento al n. 319/2017 di Animazione sociale, p. 160
Animazione sociale… OLIVETTI MANOUKIAN FRANCA, Visibilizzare evoluzioni nei servizi sociali, in Servizi sociali-Comune di Reggio Emilia, Cambiamenti e riorganizzazioni in servizi sociali territoriali, supplemento al n. 319/2017 di Animazione sociale, pp. 7-10 6 Feb 20185 Giu 2019 tutto l'articolo in Servizi sociali-Comune di Reggio Emilia, Cambiamenti e riorganizzazioni in servizi sociali territoriali, supplemento al n. 319/2017 di Animazione sociale, p. 160
Animazione sociale… KANEKLIN CESARE, Lavorare in gruppo nelle organizzazioni. Il gruppo: l’elemento base di ricomposizione del lavoro, in Animazione sociale n. 312, 2017, p. 77-88 4 Feb 20185 Apr 2019 l'intero articolo è in: in Animazione sociale n. 312, 2017, p. 77-88
Animazione sociale… OLIVETTI MANOUKIAN FRANCA, “Che cosa posso portare io nel sociale?” Vademecum per collocarsi più attivamente oggi nel sociale, in Animazione sociale n. 312, 2017, p. 77-88 2 Feb 20185 Giu 2019 tutto lk'articolo in: in Animazione sociale n. 312, 2017, p. 77-88
AMMINISTRAZIONE, ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE… OLIVETTI MANOUKIAN FRANCA, L’organizzazione si ridefinisce in progress. L’organizzazione a partire dalle sperimentazioni, in Animazione sociale n. 308, 2017, p. 55-65 2 Feb 20185 Giu 2019 in Cambiamenti e riorganizzazioni in servizi sociali territoriali, a cura di Germana Corradini, Claudia Marabini, Franca Olivetti Manoukian, Sabina Orlandini, Servizi sociali Comune Reggio Emilia, in Animazione sociale n. 308,…
AMMINISTRAZIONE, ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE… OLIVETTI MANOUKIAN FRANCA, Servizi sociali che innovano e si rinnovano. Vent’anni di percorsi organizzativi a Reggio Emilia, in Animazione sociale n. 308, 2017, p. 45-54 2 Feb 20185 Giu 2019 in Cambiamenti e riorganizzazioni in servizi sociali territoriali, a cura di Germana Corradini, Claudia Marabini, Franca Olivetti Manoukian, Sabina Orlandini, Servizi sociali Comune Reggio Emilia, in Animazione sociale n. 308,…
AMMINISTRAZIONE, ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE… MARABINI CLAUDIA, Cambiamenti nei servizi sociali: questioni in gioco. Valorizzare tracce ed esiti parziali per aprire strade, in Animazione sociale n. 308, 2017, p. 34-44 2 Feb 20185 Apr 2019 tutto l'articolo in: Cambiamenti e riorganizzazioni in servizi sociali territoriali, a cura di Germana Corradini, Claudia Marabini, Franca Olivetti Manoukian, Sabina Orlandini, Servizi sociali Comune Reggio Emilia, in Animazione sociale…
AMMINISTRAZIONE, ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE… Cambiamenti e riorganizzazioni in servizi sociali territoriali, a cura di Germana Corradini, Claudia Marabini, Franca Olivetti Manoukian, Sabina Orlandini, Servizi sociali Comune Reggio Emilia, in Animazione sociale n. 308, p. 33-75 2 Feb 20185 Giu 2019 tutti gli articoli in: Animazione sociale n. 308, p. 33-75
AMMINISTRAZIONE, ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE… Ugo De Ambrogio, Andrea Dondi, Gianluca Santarelli (a cura di), Analisi Transazionale e cambiamento nelle organizzazioni, I Quid – Collana di Prospettive sociali e sanitarie, 2017 28 Dic 201710 Apr 2020 . Questo volume si pone come opportunità di stimolo, riflessione e confronto e si rivolge ad analisti transazionali organizzativi, a titolari d’impresa, amministratori, top manager, responsabili delle risorse umane, formatori…
Gruppi… BION WILFRED, (a cura di Antonio Greco), Il gruppo come sistema della psiche, Hachette, 2017 7 Nov 201710 Apr 2020
Comuni… Zenarolla Anna, La documentazione e i sistemi informativi, in: Teresa Bertotti (a cura di), Il SERVIZIO SOCIALE IN COMUNE, Maggioli editore, 2016, pagine 129-151 23 Set 201713 Feb 2018
Assistenti sociali… Ghezzi Giulia, Il segretariato sociale, in: Teresa Bertotti (a cura di), Il SERVIZIO SOCIALE IN COMUNE, Maggioli editore, 2016, pagine 155-174 23 Set 201710 Feb 2020
Animazione sociale… Cambiamenti e riorganizzazioni in servizi sociali territoriali, a cura di Germana Corradini, Claudia Marabini, Franca Olivetti Manoukian, Sabina Orlandini, Servizi Sociali Comune di Reggio Emilia, inserto di Animazione Sociale n. 308, 2017, pagg. 23-75 5 Giu 20173 Nov 2021
aaa Attesa Collocazione… Come scrivere un rapporto di ricerca a più mani (/1) #psicosociologia 1 Mag 20171 Mag 2017