Lavorare in un’ottica di comunità. Se i tempi chiedono di “territorializzzare” l’aiuto, la cura, l’educare, a cura di Roberto Camarlinghi, Francesco D’Angella, Franco Floris, in Animazione sociale n. 351, 2022, pagg. 63-96

focus
Lavorare in ottica di comunità
A cura di Roberto Camarlinghi, Francesco d’Angella, Franco Floris
♦ Perché lavorare in ottica di comunità? Cinque ragioni per un lavoro territoriale

 ♦ Che cosa implica lavorare con quest’ottica? Un decalogo senza pretese di esaustività

 ♦ E’ tempo di superare alcune resistenze Per una maggiore adozione di questa ottica di lavoro

 ♦ Nella comunità respira la nostra anima politica Professioni a servizio di un’idea di polis

INDICE DELLA RIVISTA ANIMAZIONE SOCIALE N. 351/2022:

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.