Lavorare in un’ottica di comunità. Se i tempi chiedono di “territorializzzare” l’aiuto, la cura, l’educare, a cura di Roberto Camarlinghi, Francesco D’Angella, Franco Floris, in Animazione sociale n. 351, 2022, pagg. 63-96

focusLavorare in ottica di comunitàA cura di Roberto Camarlinghi, Francesco d’Angella, Franco Floris♦ Perché lavorare in ottica di comunità? Cinque ragioni per un lavoro territoriale  ♦ Che cosa implica lavorare con quest’ottica? Un decalogo senza…

Essere comunità, lavorare nella comunità. Il  Servizio Sociale territoriale del Comune di Bologna: trasformazioni e prospettive, Lunedì 7 giugno dalle 9 alle 13.30 e martedì 8 giugno dalle 9.30 alle 17.30, a cura della REDAZIONE AREA WELFARE COMUNE DI BOLOGNA

Lunedì 7 giugno dalle 9 alle 13.30 e martedì 8 giugno dalle 9.30 alle 17.30 Essere comunità, lavorare nella comunità. Il  Servizio Sociale territoriale del Comune di Bologna: trasformazioni e prospettive   SEMINARI ONLINE…

l’eredità buona di questi mesi. Servizi, famiglie e minori: nuove mappe di lavoro, a cura del Servizio Tutela del Minori e Legami familiari – Ambito di Lecco, in in Animazione Sociale n. 340, 2020

letto in edizione cartacea vai all’indice della rivista. 340 – 8 /2020 editorialeIl futuro chiede spazio, apriamogli le porte >>> #vignettaMa quali esami? by Makkox connessioniPer una scuola del territorioCollaborare per il nostro domaniintervista…

UNIONI E FUSIONI DI COMUNI – Elementi teorici e prassi operative – Volume 1 e Volume 2 – Giuseppe Carlo Ricciardi, Alessandro Venturi (a cura di), Con i contributi di: F. Bianchi, D. Cavalli, A. Ceriani, R. Cerri, E. dall’Oglio, G. De Lorenzi, M. Lissia, M. Pellizzer, G. Ragadali, G.C. Ricciardi, F. Signoretti, F. Spalla, Maggioli Editore, 2020

VOLUME 1:Unioni e fusioni di Comuni Elementi teorici e prassi operative - Volume 1 - Maggioli Editore PARTE I ASPETTI ISTITUZIONALI E TERRITORIALI DELLE UNIONI DI COMUNI. REALTÀ NAZIONALE E…

L’ASSETTO ISTITUZIONALE DEI SERVIZI: BIBLIOGRAFIE del capitolo 2 del libro: Paolo Ferrario, Politiche sociali e servizi, Carocci Faber, pagine 31-44

INDICE DEL CAPITOLO VAI ANCHE A: https://aulevirt.com/category/bibliografie-dei-18-capitoli-del-libro/2-assetto-istituzionale-dei-servizi-bibliografie-aggiornate/ BIBLIOGRAFIA IN ORDINE CRONOLOGICO DECRESCENTE Sasso Michele, (2023),  Assalto alla Lombardia. Sanità, trasporti, ambiente: tutti i disastri di una classe politica, Laterza * …

Paolo Ferrario, COMUNI ITALIANI E FORME ASSOCIATIVE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI, slides per una relazione, 22 gennaio 2019

le slides in sequenza: vedi anche questo libro del 2010 che documenta in modo preciso il valore delle esperienze di gestione associata dei servizi sociali: https://mappeser.com/2010/06/09/esperienze-di-welfare-locale-le-aziende-speciali-e-la-gestione-dei-servizi-sociali-nei-comuni-lombardi-maggioli-editore-2010/ elenco della singole slides …