Paolo Ferrario, Politiche sociali e servizi, Carocci Faber
INDICE DEL CAPITOLO 4
BIBLIOGRAFIA in ordine cronologico decrescente:
* GORI Cristiano (a cura di), (2022), Le politiche del welfare sociale,
Mondadori
* CASADIO Giovanna, prefazione di Antonio Decaro, (2022), Diario di
bordo dei sindaci. Le città nella pandemia, Treccani
* MARAINI Dacia, (2021), La scuola ci salverà, Corriere della Sera/Solferino
* MOSTARDI Giuseppina (a cura di), autori: Abballe Natan, De Leo
Federica, Rinaldi Valentina, Vingione Beatrice, (2021), ASSISTENTE
SOCIALE, guida all’esame di abilitazione e alla professione, per esami di
Stato, sezione A e sezione B, NLD concorsi editore
* Maria Pia Fontana , Marco Giordano , Antonella Gorgoni , Antonio Nappi,
(2021), DEONTOLOGIA COME HABITUS. Introduzione al nuovo Codice
deontologico dell’assistente sociale, FrancoAngeli,
* Francesco Marchini, Giorgia Marinelli, Giulia Rugolo, Sara Piancastelli,
Valentina Rinaldi, a cura di:, (2020), ASSISTENTE SOCIALE, Manuale
completo per la preparazione ai concorsi e alla professione, NDL – Nel
Diritto Editore
* ANTOGNOLI ADRIANA , Prefazione di Paolo Ferrario, (2019),
MONETIZZARE L’INCLUSIONE. Dal Rei al reddito di cittadinanza, Format
edizioni, Bologna
* CICERI Guido, CAU Marco, MAINO Graziano (a cura di). Prefazione di
Giovanni Fosti, (2019), Welfare dei servizi e welfare di comunità.
L’esperienza di SERCOP azienda speciale consortile per i servizi alla
persona del rhodense, Maggioli editore
* TOGNETTI BORDOGNA MARA, DECATALDO ALESSANDRA (cur.), (2018),
“Guido io”. Ricerca sulla supervisione nei corsi di laurea in Servizio
Sociale. Il caso di Milano-Bicocca, FrancoAngeli
* SCARPA Paola Nicoletta (a cura di), ANEP-associazione nazionale
educatori professionali, (2018), L’ educatore professionale. Una guida
per orientarsi nel mondo del lavoro e prepararsi ai concorsi pubblici,
* ANEP, associazione nazionale educatori professionali, a cura di Paola
Nicoletta Scarpa, (2018), L’ EDUCATORE PROFESSIONALE. Una guida per
orientarsi nel mondo del lavoro e prepararsi ai concorsi pubblici,
MAGGIOLI EDITORE
* SCARPA PAOLA NICOLETTA (a cura di) e ANEP-Associazione Nazionale
Educatori Professionali,, (2018), L’ educatore professionale. Una guida
per orientarsi nel mondo del lavoro e prepararsi ai concorsi pubblici,
Maggioli editore, . Indice del libro
* CRISAFULLI FRANCESCO ( a cura di), in collaborazione con l’ANEP,
(2018), La valutazione nel lavoro dell’educatore professionale. Modelli e
strumenti di un’attività chiave nei contesti socio-sanitari, Maggioli editore
* Brolis Renata, Maccani Paola, Perino Annamaria, (2018), l’ integrazione
socio-sanitaria in pratica,, Maggioli editore
* BELLICOSO ANTONIO, prefazione di Paolo Ferrario, (2018), Assistente
sociale on line. Web communication e buone prassi per il servizio sociale
professionale: il modello S.O.S., Aracne editrice
* BERTI PIETRO, (2017), Progettare un intervento psicologico, Maggioli
editore – Apogeo education,
* PANIZZI FURIO, TEDESCO FEDERICA, (2017), assistente sociale
tascabile, Passerino
* D’AGOSTINO CRISTINA. (coordinamento redazionale). A cura di R.
Micilio; A. Marano, C. Palladino, P. Emanuele; I. Sangiuliano; G. Milano;
M. Rumore, (2017), L’ assistente sociale. Manuale completo per la
preparazione. Per concorsi e prove selettive, Edizioni Simone
* ALBERANI ALBERTO, MARANGONI LUCIANO (a cura di), (2017), La
cooperazione sociale oltre la crisi. Legacoop Emilia Romagna dal 2008 al
2016, Maggioli editore
* CASARTELLI ARIELA, COLA PATRIZIA, MERLINI FRANCESCA, prefazione
di Teresa Bertotti, (2017), Il SERVIZIO SOCIALE incontra l’ANALISI
TRANSAZIONALE, Maggioli editore
* TESSAROLLO MATTEO (a cura di), (2017), Il socio sanitario è donna.
Riflessioni operative su un dato storico, psicologico e sociologico,
* CANEVINI DIOMEDE MILENA, NEVE ELISABETTA, (2017), Etica e
deontologia del servizio sociale, Carocci Faber
* DEVETAK LIDIA, NAIBO EMANUELA, (2017), Il setting operativo
dell’assistente sociale. Metodologia e strumenti per una professione
d’aiuto, Francoangeli
* SANFELICI MARA, (2017), I modelli del servizio sociale. Dalla teoria
all’intervento, Carocci Faber
* TONINA Alessandro, (2017), La riforma del terzo settore. Il nuovo
assetto del non-profit, Seac editore
* BIN ROBERTO, DONATI DANIELE, PITRUZZELLA GIOVANNI, (2017),
Lineamenti di diritto pubblico per i servizi sociali (seconda edizione),
Giappichelli editore
* DEL VECCHIO OLIMPIA, a cura di, (2016), Codice degli enti locali,
Simone edizioni
* CENTRO STUDI FISCALE ( a cura di), (2016), L’ ISEE, nuove modalità di
calcolo e modulistica,, Seac editore
* Centro Studi Fiscale, a cura di, (2016), L’ ISEE nuove modalità di calcolo
e modulistica, Seac editore
* CAMPANINI ANNAMARIA (a cura di), (2016), Gli ambiti di intervento dei
servizi sociali, Carocci Faber
* MINARDI EVERARDO, VALGIMIGLI ANNALISA (a cura di), (2016),
SERVIZI SOCIALI, come eravamo, dove andremo. Una transizione
indefinita, Homeless Book
* CORTIGIANI MILENA, MARCHETTI PAOLO (a cura di), (2016), L’
assistente sociale. Società complesse, nuovi bisogni, strategie e modelli
di intervento, Maggioli editore
* Maria Luisa Raineri (a cura di), (2016), ASSISTENTE SOCIALE DOMANI:
LETTURE SCELTE per la preparazione all’esame di Stato – sez B; PROVE
SVOLTE, per la preparazione all’esame di Stato – sez B, Erickson
* BERTOTTI TERESA, (2016), Assistenti sociali comunali
professionalmente competenti: bussole di orientamento, in: Teresa
Bertotti (a cura di), Il SERVIZIO SOCIALE IN COMUNE, Maggioli editore
* DEVASTATO Giovanni, (2016), Lavoro sociale e azioni di comunità.
Metodi e strategie per nuovi spazi comunitari nelle utopie concrete dei
Maestri e nelle riflessioni attuali, Maggioli
* BALDUCCI Massimo, TRE RE Luceta (a cura di), (2016), L’
organizZazione dei servizi sociali, FrancoAngeli
* BERTOTTI TERESA ( a cura di), con la collaborazione di Giulia Ghezzi,
(2016), Il servizio sociale in Comune, Maggioli editore
* LUPPI MARIA, BREGANTIN ANTONELLA, MAIOCCHI ANTONELLA, MARIANI
LUCIA (cur.), (2016), Sguardi sul servizio sociale. Esperienze e luoghi di
una professione che cambia, FrancoAngeli
* FAZZI LUCA, (2016), Il servizio sociale nel Terzo Settore, Maggioli
* CRISAFULLI FRANCESCO (a cura di). In collaborazione con l’ANEP
associazione nazionale educatori professionali, (2016), E.P. educatore
professionale. Competenze, formazione e ricerca, strumenti e
metodologie. Manuale per i corsi di laurea e per la formazione
* Ghezzi Giulia, (2016), Il segretariato sociale, in: Teresa Bertotti (a cura
di), Il SERVIZIO SOCIALE IN COMUNE, Maggioli editore
* MIDIRI GIUSEPPE, (2016), Concorso per operatore socio-sanitario e
socio-assistenziale, Maggioli editore
* Zenarolla Anna,, (2016), La documentazione e i sistemi informativi, in:
Teresa Bertotti (a cura di), Il SERVIZIO SOCIALE IN COMUNE, Maggioli
editore
* GIACCONI BARBARA, BONIFAZI LORETTA, (2016), L’ assistente sociale e
l’assistente sociale specialista. Manuale per la preparazione all’esame di
Stato per assistente sociale (sez. B) e assistente sociale specialista
(sez. B), Maggioli editore
* DOTTI MONICA, (2015), Il servizio sociale ospedaliero, Carocci Faber
* CODINI ENNIO, FOSSATI ALBERTO, FREGO LUPPI SILVIA A. (a cura di),
presentazione di Giorgio Pastori, (2015), Manuale di DIRITTO dei
SERVIZI SOCIALI, Giappichelli editore
* CODINI Ennio., FOSSATI Alberto., FREGO LUPPI Silvia A., (2015),
Manuale di diritto dei servizi sociali, Giappichelli
* PESARESI FRANCO (a cura di), (2015), Il nuovo ISEE e i servizi sociali. Il
decreto 159/2013, gli meffetti attesi, indicazioni per le modifiche ai
regolamenti, Maggioli editore
* OLIVETTI MANOUKIAN FRANCA, (2015), Oltre la crisi. Cambiamanti
possibili nei servizi sociosanitari, Guerini e Associati
* SIBILLA Marinella, (2015), POLITICA SOCIALE. Un approccio differente,
edizioni Giuseppe Laterza
* CELLINI GIOVANNI, DELLAVALLE MARILENA, (2015), Il processo di aiuto
del servizio sociale. Prospettive metodologiche, Giappichelli editore
* TOGNETTI BORDOGNA MARA (a cura di), (2015), “Voglio fare
l’assistente sociale”. Formazione e occupazione dei laureati in Servizio
sociale in tempi di crisi e discontinuità, FrancoAngeli
* TIBERIO ANTONIO, DE CHIARA ANTONIO, (2015), I servizi sociali. Guida
per psicologi e operatori sociali, FrancoAngeli
* GIONCADA MASSIMILIANO, TREBESCHI FRANCESCO, MIRRI PAOLO
ACHILLE, CANDIDO ALESSANDRO, (2015), Isee e prestazioni sociali e
socio-sanitarie, Compartecipazione, riparto degli oneri, contenzioso,
Maggioli editore
* LONGONI BEATRICE (a cura di), (2014), I servizi domiciliari. Raccontare
e raccontarsi, Maggioli
* BIFFI ELISABETTA, (2014), Le scritture professionali del lavoro
educativo, FrancoAngeli
* REGIONE LOMBARDIA, (2014), Libro bianco sullo sviluppo del sistema
sociosanitario in Lombardia, ww.regionelombardia.it
* ROSSI PAOLO, (2014), L’ organizzazione dei servizi socioassistenziali,
Carocci Faber
* MERLO Giorgio, (2014), La programmazione sociale. Principi, metodi e
strumenti, Carocci
* OGGIONNI FRANCESCA, (2014), Il profilo dell’educatore. Formazione e
ambiti di intervento, Carocci Faber
* MERONI Elena (a cura di), (2014), DAL VALORE DELLA PRODUZIONE
ALLA PRODUZIONE DEL VALORE. Servizi e progetti in un’azienda sociale,
Maggioli editore
* GORI CRISTIANO, GHETTI VALENTINA, RUSMINI GISELDA, TIDOLI
ROSEMARIE, (2014), il welfare sociale in Italia. Realtà e prospettive,
Carocci editore
* RANIERI MARIA LUISA, (2014), Linee guida e procedure di servizio
sociale. Manuale ragionato per lo studio e la consultazione, Erickson
* FERRARIO PAOLO, (2014), Welfare State, in DIZIONARIO DEL LAVORO
EDUCATIVO, a cura di BRANDANI WALTER e TRAMMA SERGIO, Carocci
Faber
* GIOVANNETTI MONIA, GORI CRISTIANO, PACINI LUCA, (2014), La
pratica del welfare. L’evoluzione degli interventi e le sfide dei Comuni,
* BRANDANI WALTER e TRAMMA SERGIO (a cura di), (2014), DIZIONARIO
DEL LAVORO EDUCATIVO, Carocci Faber
* CANEVINI DIOMEDE M., CAMPANINI A.M. (a cura di), (2013), Servizio
sociale e lavoro sociale. Questioni disciplinari e professionali, Il Mulino
* TONON GIRALDO S., (2013), Formazione al servizio sociale, in Nuovo
dizionario di servizio sociale, a cura di Campamini A.M., Carocci Faber
* CANEVINI DIOMEDE M., (2013), Deontologia professionale,in Nuovo
dizionario di servizio sociale, a cura di Campamini A.M., Carocci Faber
* STRADI N., (2013), Assistenza (storia della),in Nuovo dizionario di
servizio sociale, a cura di Campamini A.M., Carocci Faber
* FERRARIO P., (2013), Servizi sociali, in Nuovo dizionario di servizio
sociale, a cura di Campanini A.M., Carocci Faber
* MAGGIAN RAFFAELLO, (2013), I servizi socioassistenziali. sistema
integrato di interventi e servizi sociali, Carocci Faber
* LUSSU A., ROVAI B., (2013), L’ operatore sociosaniatrio nei servizi
sociali, Carocci Faber
* BARTOLOMEI A., PASSERA A.L., (2013), L’ assistente sociale. Manuale di
servizio sociale professionale, Edizioni CieRre
* DENTE F. (a cura di), (2013), Le nuove dimensioni del servizio sociale,
Maggioli
* CAMPANINI A. (a cura di), (2013), Nuovo Dizionario di servizio sociale,
Carocci Faber
* SICORA ALESSANDRO, (2013), LA violenza contro gli operatori dei servizi
sociali e sanitari, Carocci Faber
* BERTOTTI M.T., (2013), Violenza, in Nuovo dizionario di servizio
sociale, a cura di Campamini A.M., Carocci Faber
* COLOMBO D.A., (2013), Gestione dei servizi sociali, in Nuovo dizionario
di servizio sociale, a cura di Campamini A.M., Carocci Faber
* AA. VV., (2013), Nella crisi, oltre la crisi: proposta per una riforma delle
politiche e degli interventi socio-assistenziali,, Prospettive sociali e
sanitarie n. 8/10
* CELLINI G., (2013), Controllo sociale, servizio sociale e professioni di
aiuto. Una ricerca nel sistema penitenziario, Ledizioni
* CANEVINI DIOMEDE M., (2013), Storia del servizio sociale, in Nuovo
dizionario di servizio sociale, a cura di Campamini A.M., Carocci Faber
* DAL PRA PONTICELLI M., (2013), Modelli di servizio sociale, in Nuovo
dizionario di servizio sociale, a cura di Campamini A.M., Carocci Faber
* NEVE E., (2013), Principi del servizio sociale, in Nuovo dizionario di
servizio sociale, a cura di Campamini A.M., Carocci Faber
* SPOTO M., (2013), Residenzialità, in Nuovo dizionario di servizio sociale,
a cura di Campamini A.M., Carocci Faber
* CANEVINI DIOMEDE M., NEVE E., (2013), Servizio sociale, in Nuovo
dizionario di servizio sociale, a cura di Campamini A.M., Carocci Faber
* STRADI N., (2013), Servizio sociale e lavoro, in Nuovo dizionario di
servizio sociale, a cura di Campamini A.M., Carocci Faber
* LAZZARI G., (2013), L’ educatore professionale. Per concorsi pubblici e
per corsi formativi, Maggioli
* TILLI Cristina, (2013), Servizio sociale e minori, in Nuovo dizionario di
servizio sociale, a cura di Campanini A.M., Carocci Faber
* CAPRINI C., (2013), Servizio sociale e salute, in Nuovo dizionario di
servizio sociale, a cura di Campamini A.M., Carocci Faber
* GORI C., (2013), Servizi sociali in Europa, in Nuovo dizionario di servizio
sociale, a cura di Campamini A.M., Carocci Faber
* VECCHIATO T., (2013), Integrazione sociosanitaria, in Nuovo dizionario
di servizio sociale, a cura di Campamini A.M., Carocci Faber
* GUALDANI A., (2013), Tutela, in Nuovo dizionario di servizio sociale, a
cura di Campamini A.M., Carocci Faber
* BREDA R., (2013), Servizio sociale per adulti in ambito penitenziario, in
Nuovo dizionario di servizio sociale, a cura di Campamini A.M., Carocci
Faber
* FRISANCO R., (2013), Volontariato e nuovo welfare. La cittadinanza
attiva e le amministrazioni pubbliche, Carocci
* CIASCHINI U., (2012), Servizio sociale minorile e giustizia penale.
Cornice istituzionale e dimensione territoriale, Carocci
* MARI A. (cur.), (2012), La programmazione sociale. Valori, metodi e
contenuti, Maggioli
* ROSSI PAOLO, (2012), IL segretariato sociale e l’accesso ai servizi
socio-assistenzali. assetti istituzionali, logiche organizzative, pratiche
professionali, Franco Angeli
* ANFOSSI L. (a cura di), (2011), Informazione e diritti sociali. il
contributo del segretariato sociale, Fondazione Zancan
* AA. VV., (2011), Isee: selettività ed equità nell’accesso alle prestazioni
sociali, Prospettive sociali e sanitarie n. 16/18
* ROSSI Paola, a cura di Francesco Abiuso, (2011), Sette paia di scarpe.
Storia di una assistente sociale, Maggioli editore
* STEFANI MARIA, a cura di, (2011), Le origini del servizio sociale italiano.
Tremezzo: un evento fondativo del 1946, Viella editore
* BRAMBILLA L., (2011), L’ Educazione e il tempo storico, in kanitzsa s.,
tramma s. (a cura di) introduzione alla pedagogia e al lavoro educativo,
Carocci
* CARLONE Ugo, (2011), Introduzione alla programmazione sociale. Come,
cosa, perché, Morlacchi editore, Perugia
* MAGGIAN R., (2011), Guida al welfare: dalla pianificazione sociale alla
gestione dei servizi. Manuale per operatori del welfare locale, Maggioli
* KANITZSA S., TRAMMA S. (a cura di), (2011), Introduzione alla
pedagogia e al lavoro educativo, Carocci
* TRAMMA SERGIO, (2010), Pedagogia sociale, Guerini scientifica
* STAME N., LO PRESTI V., FERRAZZA D., (2010), Segretariato sociale e
riforma dei servizi. Percorsi di valutazione, Francoangeli
* GATTI D., ROSSI P. cur.), (2010), Esperienze di welfare locale. Le
aziende speciali e la gestione dei servizi sociali nei comuni lombardi,
Maggioli
* AA. VV., (2010), La produzione dei servizi sociali e sociosanitari:
accreditamento e altri strumenti di regolazione, Prospettive sociali e
sanitarie n. 16/17
* GENOVESI GIOVANNI, (2010), Storia della scuola in italia dal settecento
a oggi, Laterza
* KANITZSA SILVIA, GELATI MAURA, (2010), 10 anni dell’Universita’ dei
maestri, Junior
* CARABELLI GIULIANA, FACCHINI CARLA (cur:), (2010), Il modello
lombardo di welfare. Continuità, riassestamenti, prospettive,
* PIANTONI C., MUGNAI M., LACENTRA M. (cur.), (2010), Assistenti
sociali alla ribalta. Raccontare e raccontarsi, Francoangeli
* MADAMA I., (2010), Le politiche di assistenza sociale, Il Mulino
* D’AMICO NICOLA, (2010), Storia e storie della scuola italiana dalle
origini ai giorni nostri, Zanichelli
* BARBERIS DONATELLA (cur.), prefazione di Alberto Giasanti, postfazione
di Franca Olivetti Manoukian, (2009), IL Prodotto del lavoro sociale. Un
percorso per definirlo, valorizzarlo e valutarlo, Franco Angeli
* GIONCADA M., (2009), Diritto dei servizi sociali, per assistenti sociali,
psicologi, educatori, avvocati, Maggioli
* DEGANI L., MOZZANICA R., (2009), Integrazione socio-sanitaria. Le
ragioni, le regioni, gli interventi, Maggioli
* FERRARIO P., (2009), Servizi sociali e sociosanitari in Lombardia,
Prospettive sociali e sanitarie n. 1
* FERRARIO PAOLO, (2009), LE Politiche sociali e il mestiiere
dell’educatore, in Pensare e fare il tirocinio, manuale di tirocinio per
l’educatore professionale, a cura di Palmieri C., Pozzoli B., Rossetti S.M.,
Tognetti S (cur.), prefazione di Tramma S., Franco Angeli
* PALMIERI CRISTINA, POZZOLI BENEDETTA, ROSSETTI SARA AMALIA,
TOGNETTI SILVIA (cur.), prefazione di Sergio Tramma, (2009), Pensare
e fare il tirocinio, manuale di tirocinio per l’educatore professionale,
Francoangeli
* CANTORI Alessandra, (2009), L’ assistente sociale istruttore direttivo
negli enti locali. Manuale teorico-pratico per la praparazione ai concorsi
negli enti locali per il ruolo di istruttore direttivo -assistente sociale –
categoria D, Maggioli
* MATTESINI MARA, (2008), I servizi dell’infanzia. costi, forme di gestione,
innovazione, percorsi di crescita, Maggioli
* GALLI D., (2008), Servizi sociali e giustizia minorile. il quotidiano
dell’assistente sociale: tra ascolto e documentazione, Francoangeli
* CACIOPPO MARIA, TOGNETTI BORDOGNA MARA (cur.), (2008), IL
racconto del servizio sociale. memorie, narrazioni, figure dagli anni
cinquanta ad oggi, Franco Angeli
* GALLI DINA, (2008), Servizi sociali e giustizia minorile. il quotidiano
dell’assistente sociale: tra ascolto e documentazione, FrancoAngeli
* DI GIACOMO P., MONTALTI M., (2008), L’ operatore socio-sanitario.
Manuale teorico pratico per i concorsi e la formazione professionale
dell’OSS, Maggioli
* MOSCATI ROBERTO, NIGRIS ELISABETTA, TRAMMA SERGIO, (2008),
Dentro e fuori la scuola, Bruno Mondadori
* VIVALDI ELENA, (2008), I servizi sociali e le regioni, Giappichelli
* MOLASCHI VIVIANA, (2008), I repporti di prestazione nei servizi sociali.
Livelli essenziali delle prestazioni e situazioni giuridiche soggettive,
Giappichelli
* MODINA S., (2008), Economia delle ASP, aziende dii servizi alla
persona, Francoangeli
* VILLA L., (2008), Il lavoro pedagogico nei servizi educativi. Tra
promozione, controllo e protezione, FrancoAngeli
* ZILIANTI Annamaria, ROVAI Beatrice, (2007), Assistenti sociali
professionisti. Metodologia di lavoro sociale, Carocci Faber
* MALINVERNI E., TORNARI B., (2007), L’ operatore sociale. Diritto,
economia, legislazione sociale, Scuola & Azienda
* DEL GIUDICE FEDERICO, con la collaborazione di Federico Mariani e
Alessandra Marano, (2007), LEGISLAZIONE SANITARIA E SOCIALE,
EDIZIONI SIMONE
* VERNO’ F., (2007), Lo sviluppo del welfare di comunità, Carocci
* DE AMBROGIO U., BERTOTTI T., MERLINI F., (2007), L’ assistente
sociale e la valutazione. Esperienze e strumenti, Carocci
* VANDELLI LUCIANO, (2007), Il sistema delle autonomie locali, Il Mulino
* LIZZOLA IVO, TARCHINI VALTER, (2006), Persone e e legami nella
vulnerabilita’. iniziativa educativa e attivazioni sociali a partire dalla
fragilita’, Unicopli
* PERUCCI GIOVANNA, (2006), Sulla nostra pelle. il corpo dell’operatore
nel lavoro di cura, Carocci Faber
* FERRARIO P., (2006), Trasformazioni legislative e amministrative dei
poteri e politiche dei servizi sociali, in AA. VV. I piani di zona come
strumento di integrazione: le sfide per il terzo settore, Auser Biblioteca
* BISSOLO GIORGIO, FAZZI LUCA (cur.), (2005), Costruire l’integrazione
sociosanitaria. attori, strumenti, metodi, Carocci Faber
* CANTORI ALESSANDRA, (2005), L’ assistente sociale. Manuale teorico
pratico per i concorsi e l’abilitazione all’esercizio della professione,
Maggioli
* VECCHIATO TIZIANO, (2005), Integrazione, in Dizionario di servizio
sociale, Carocci Faber
* CABASSI ANDREA, ZINI MARIA TERESA, (2004), L’ assistente sociale e lo
psicologo, Carocci
* MAZZOLI GINO (cur.), (2004), IL welfare come leva dello sviluppo
locale. prospettive nel territorio reggiano, Fondazione P. Manodori di
Reggio Emilia-supplemento al n. 1 2004 di Animazione sociale
* ACCETTULLI AUGUSTA, ONOFRIO LUISA, TACCANI PATRIZIA, (2004), LA
comunicazione scritta tra servizi sociali e autorita’ giudiziaria, Carocci
* GORI CRISTIANO (cur.), (2004), LA riforma dei servizi sociali in italia.
l’attuazione della legge 328 e le sfide future, Carocci
* AMANTE ENRICO, BERTANI ALESSANDRO, FACCON ANDREA, (2004), I
servizi sociali negli enti locali, EsseLibri, Napoli
* BRIZZI LAURA, CAVA FIORELLA, (2004), L’ integrazione socio-sanitaria. il
ruolo dell’assistente sociale, Carocci Faber
* MONACO MARCO ANTONIO (cur.), (2004), Riforma del welfare e
gestione dei servizi sociali. Quadro normativo e strumenti di lavoro,
* COLOMBO GRAZIA, COCEVER EMANUELA, BIANCHI LETIZIA, (2004), Il
lavoro di cura. come si impara, come si insegna, Carocci Faber
* SPADOLINI BIANCA, (2004), I Educazione e società . Processi storico
sociali in occidente, Armando
* BATTISTELLA ALESSANDRO, DE AMBROGIO UGO, RANCI ORTIGOSA
EMANUELE, (2004), IL piano di zona. costruzione, gestione,
valutazione, Carocci Faber
* CONSOLI MARIA TERESA, CASTRO M. PIA, a cura di, (2004), Servizio
sociale a Catania. La professione degli assistenti sociali nel pubblico,
Bonanno editore
* FERRARIO PAOLO, (2003), Evoluzione delle politiche e delle professioni
sociali, Movi – Fogli di informazione e di coordinamento – Milano
* ALBANESE A., MARZUOLI C. ( a cura di), (2003), Servizi di assistenza e
sussidiarietà, Il Mulino
* DALLA MURA FRANCO, (2003), Pubblica amministrazione e non profit.
Guida ai rapporti innovativi nel quadro della legge 328/2000, Carocci
* FERRARIO PAOLO, (2003), I livelli essenziali di assistenza nei servizi
sociosanitari: la recente storia legislativa, in livelli essenziali delle
prestazioni sociali. dai principi alla pratica ?, Prospettive sociali e sanitarie
* MAZZOLI GINO (cur.), (2003), Quel comune senso del sociale. pensieri
per il welfare nella comunita’ locale, Fondazione Pietro Manodori di
Reggio Emilia
* FORATO G., BISLERI C., con la collaborazione di Michela Bacchini,
(2003), L’ operatore sociale Preparazione ai concorsi e percorsi
formativi nei servizi socio-sanitari, assistenziali, educativi, Maggioli
* FERRARIO PAOLO, (2002), Dalla legge 328/00 a oggi: integrazione
socio-sanitaria, spesa, Prospettive sociali e sanitarie n. 12
* GORI CRISTIANO (cur.), (2002), IL welfare nascosto. il mercato privato
dell’assistenza in italia e in europa, Carocci
* FERRARIO PAOLO, (2002), Condizioni per un efficace processo
programmatorio dei piani di zona, Movi – fogli di informazione e di
coordinamento – Milano
* FALBO ELVIRA, (2002), I SERVIZI SOCIALI OGGI. POLITICA,
PROGRAMMAZIONE, LEGISLAZIONE, ARMANDO EDITORE
* FERRARIO PAOLO, (2002), Dalla legge 328/00 a oggi (gestione dei
servizi sociali e contratti di appalto; gestione dei servizi sociali e
accreditamento sociale), Prospettive sociali e sanitarie n. 6
* FERRARIO PAOLO, (2002), Dalla legge 328/00 a oggi, Prospettive sociali
e sanitarie n. 3
* FERRARIO PAOLO, (2002), I servizi socio-sanitari e le politiche
amministrative dell’accreditamento, Appunti sulle politiche sociali –
gruppo solidarieta’ n.,5
* GORI CRISTIANO (cur.), (2001), I servizi sociali in europa.
caratteristiche, tendenze, problemi, Carocci
* FERRARIO PAOLO, (2001), Politica dei servizi sociali. Strutture,
trasformazioni, legislazione, Carocci Faber
* DA ROIT BARBARA, (2001), Politiche pubbliche per l’assistenza. Attori,
orientamenti e risorse: i mutamenti in Lombardia, FrancoAngeli
* FERRARIO PAOLO, (2001), profilo professionale degli operatori socio-
sanitari (o.s.s.). Segnalazioni normative, Prospettive sociali e sanitarie
n. 7
* PREZIOSO A., (2001), Le politiche sociali in Italia: una storia, un
testimone. Interviste a Giovanni Nervo della Fondazaione Zancan,
Edizioni Dehoniane
* FERRARIO PAOLO, (2001), IL sistema dei servizi sociali, in Politica dei
servizi sociali. Strutture, trasformazioni, legislazione, Carocci Faber
* DALLA MURA FRANCO, (2001), Autorizzazione e accreditamento, Studi
zancan – Politiche e servizi alle persone n. 2
* FERRARIO PAOLO, (2001), IL sistema dei servizi sociali, in Politica dei
servizi sociali, Carocci
* FERRARIO PAOLO, (2000), Riforma dei servizi sociali: l’assetto
istituzionale, Prospettive sociali e sanitarie
* ALLEGRI ELENA, (2000), Valutazione di qualità e supervisione..
Connessioni teoriche e strategie operative nel lavoro sociale, Editoriale
Lint
* BREDA RENATO, COPPOLA CELSO, SABATINI ANNA, (1999), IL servizio
sociale nel sistema penitenziario, Giappichelli
* D’ANGELLA FRANCESCO, ORSENIGO ACHILLE, IANNANTUONO ANGELA
(cur.), (1999), La progettazione sociale, Edizioni Gruppo Abele – rivista
Animazione sociale
* GADAMER HANS – GEORG, (1994), Dove si nasconde la salute, Raffaello
Cortina
* Bottone Cristina, (), Deontologia e responsabilità personale
nell’organizzazione di interventi e servizi sociali,
3 commenti