Dirigere i servizi sociali. Sostenere, valorizzare e rispettare le persone e le comunità, di Angelo Mari, Maggioli EDITORE, 2022

vai alla scheda dell'editore. https://www.maggiolieditore.it/dirigere-i-servizi-sociali.html?utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=perf_max_superbonus_dgt&gclid=CjwKCAiAl9efBhAkEiwA4TorivqQysmks-_JoLnY1MB4e1kf7khVRfgfZEVflhYiwe6kqEavwsuwxxoCDMEQAvD_BwE vai a a questa segnalazione: Dirigere i servizi sociali. Angelo Mari, Maggioli – Ho il sociale in testa Il libro analizza i numerosi aspetti che…

Manuale di programmazione e progettazione dei servizi per le nuove generazioni, realizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con l’Istituto degli Innocenti di Firenze, novembre 2022

Piattaforma interattiva servizi per le nuove generazioni È online il sito www.manualenuovegenerazioni.it, una piattaforma interattiva per la disseminazione e la formazione sul Manuale di programmazione e progettazione dei servizi per le nuove generazioni, realizzato dal Ministero…

NUOVO DIZIONARIO DI SERVIZIO SOCIALE, diretto da Annamaria Campanini. Comitato scientifico: Elena Allegri, Maria Dal Pra Ponticelli, Milena Diomede Canevini, Luigi Gui, Raffaello Maggian, Elisabetta Neve, Aurelia Tassinari, Silvana Tonon Giraldo, Carocci Faber editore, 2022, pagine 838. INDICE DELLE VOCI e INDICE DEGLI AUTORI e Mappa cognitiva di Raffaello Maggian

SCHEDA DELL'EDITORE: http://www.carocci.it/index.php?option=com_carocci&task=schedalibro&Itemid=72&isbn=9788874669158 Il servizio sociale è una disciplina in continua evoluzione: da qui l’esigenza di una revisione della precedente edizione del Dizionario con l’aggiunta di nuove voci e nuovi…

Mari Angelo, Dirigere i servizi sociali. Sostenere, valorizzare e rispettare le persone e le comunità, Maggioli, 2022

SCHEDA DELL'EDITORE: https://www.maggiolieditore.it/dirigere-i-servizi-sociali.html?gclid=CjwKCAiAhKycBhAQEiwAgf19ekepyFwdCaqdAzzohqTuvCrGjJm7XIGW8-BHGXIxz5Iqdy7VqwSkLhoCj3QQAvD_BwE Il libro analizza i numerosi aspetti che interessano la direzione dei servizi sociali soprattutto nel settore pubblico; ne approfondisce l’organizzazione, i principi, i metodi, gli strumenti e…

Emanuele Polizzi, Cristina Tajani, Tommaso Vitale, Programmare i servizi del welfare. Attori, meccanismi ed effetti, Carocci, 2013

scheda dell'editore: http://www.carocci.it/index.php?option=com_carocci&Itemid=72&task=schedalibro&isbn=9788843055449 In una fase di austerità e di riduzione della spesa sociale, la programmazione dei servizi sociali è considerata un tema strategico, ed effettivamente amministrazioni, operatori, associazioni, cooperative…

Convegno Nazionale ” Servizio emergenza urgenza sociale e pronto intervento sociale “, a cura di: Regione Toscana, in collaborazione con il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza e l’Istituto degli Innocenti di Firenze 5 maggio 2022

si segnala che la Regione Toscana, in collaborazione con il Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza e l'Istituto degli Innocenti di Firenze, organizza il Convegno Nazionale " Servizio…

OSSERVATORIO LEGISLATIVO SOCIO-SANITARIO Sunas n. 40, a cura di Luigi COLOMBINI, febbraio 2022

vai alla rassegna legislativa pubblicata tramite google drive: https://docs.google.com/document/d/1whEBT58y2yjO4rwAq8gKm8z520XViIhr/edit?usp=sharing&ouid=106761103109902664742&rtpof=true&sd=true INDICE DI OSSERVATORIO  LEGISLATIVO SOCIO-SANITARIO  SUNAS N. 40 UNO SGUARDO D’INSIEME STATO IPAB NEL CONTESTO DELLE POLITICHE SOCIALI CON RIGUARDO ALLE ISTITUZIONI PUBBLICHE…