Biografie… MILONE Paolo, L’arte di legare le persone, Einaudi, 2021 6 Mar 2021 vai alla scheda dell'editore: https://www.einaudi.it/catalogo-libri/narrativa-italiana/narrativa-italiana-contemporanea/larte-di-legare-le-persone-paolo-milone-9788806246372/ Quante volte parliamo dei medici come di eroi, martiri, vittime… In verità, fuor di retorica, uomini e donne esposti al male. Appassionati e fragili, fallibili,…
ANZIANI… ASSISTENTE SOCIALE, guida all’esame di abilitazione e alla professione, per esami di Stato, sezione A e sezione B, a cura di MOSTARDI Giuseppina, autori: Abballe Natan, De Leo Federica, Rinaldi Valentina, Vingione Beatrice, NLD concorsi editore, edito nel febbraio 2021 19 Feb 202119 Feb 2021
Assistenti sociali… Questionario/ricerca del CROAS Lombardia: “Gli assistenti sociali nell’amministrazione comunale”, da compilare entro il 15 marzo 2021 18 Feb 202118 Feb 2021 Questionario/ricerca del CROAS Lombardia: "Gli assistenti sociali nell'amministrazione comunale". Il progetto, a cura del gruppo tematico “Servizio sociale professionale negli enti locali” si può compilare entro il 15 marzo. Sono…
ANZIANI… ASSISTENTE SOCIALE, Manuale completo per la preparazione ai concorsi e alla professione, a cura di: Francesco Marchini, Giorgia Marinelli, Giulia Rugolo, Sara Piancastelli, Valentina Rinaldi, NDL – Nel Diritto Editore, ottobre 2020 18 Feb 202118 Feb 2021 vai alla scheda dell'editore: https://shop.enneditore.it/tutti-i-prodotti/concorso-assistente-sociale.html Il presente Manuale è pensato per lo studio e la preparazione alle provedei concorsi e degli esami di abilitazione per Assistenti sociali ma risultastrumento utile e indispensabile anche…
Assistenti sociali assistenti sociali: Intervista a Serena Rossi, protagonista di Mina Settembre: Federico Basigli, per il CNOAS – Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali, ha intervistato l’attrice 18 Feb 202118 Feb 2021 https://youtu.be/zP6a4lVnnh0
Biografie… intervista a MASSIMO AMMANITI: “Mamma se ne andò di casa. A mio figlio non ho raccontato la mia vita”, di Roberta Scorranese, Lo psicoanalista dell’età evolutiva si racconta, in Corriere della Sera, 17 febbraio 2021 18 Feb 202118 Feb 2021 letto in edizione cartace cerca in: https://www.corriere.it/cronache/21_febbraio_16/massimo-ammaniti-mamma-se-ne-ando-casa-allora-ho-dedicato-mia-vita-bambini-3a887f0a-7074-11eb-8f84-ab1601eaf9fe.shtml https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/massimo-ammaniti-fa-80-ndash-parla-neuropsichiatra-infantile-261443.htm https://www.huffingtonpost.it/entry/ammaniti-mamma-se-ne-ando-di-casa-quando-ero-piccolo-da-allora-ho-dedicato-la-mia-vita-ai-bambini_it_602cd521c5b6cc8bbf37fddf?utm_hp_ref=it-homepage
Colombini Luigi… Il ruolo del SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE , con riferimento ai servizi sociali rivolti ai MINORI, di Luigi COLOMBINI, 6 pagine, 21 febbraio 2021 17 Feb 202122 Feb 2021 PER LEGGERE L'ARTICOLO vai al seguente link su Google Drive: https://drive.google.com/file/d/1awd17ObIGkqoWjurj9DNIvK7JNRWshSm/view?usp=sharing
COMUNICAZIONE… La comunicazione e le fake news in sanità, di Alessio Veronesi | in Scambi di Prospettive, 9 feb 2021 9 Feb 20219 Feb 2021 La comunicazione e le fake news in sanitàvai a:La comunicazione e le fake news in sanità | Scambi di Prospettive
epidemia da Covid-19… Covid: in ginocchio il sistema della salute mentale, ha chiuso un centro su 5 – in La Stampa, feb 2021 4 Feb 2021 LA PRIMA ondata della pandemia di coronavirus ha ridotto le attività dei servizi di salute mentale nel nostro Paese per cui il 20% dei Centri ambulatoriali è rimasto chiuso e il…
Assistenti sociali… Nicoletta TEODOSI, Riflessioni sulla pandemia a partire dalla vita vissuta, sia come attivista dei diritti sociali, sia come assistente sociale. Pubblicato nel gruppo facebook.com/groups/ferrariopolser/ e autorizzato dalla autrice, 1 febbraio 2021 1 Feb 20211 Feb 2021 Pubblicato su : https://www.facebook.com/groups/ferrariopolser/ Scrivere qualcosa di non affrontato o non detto quando ci si rivolge ad un pubblico come il lettore di questa pagina non è semplice, per questo…
Divorzio e separazioni… VIOLENZA ASSISTITA, SEPARAZIONI TRAUMATICHE, MALTRATTAMENTI MULTIPLI.- Percorsi di protezione e di cura con bambini e adulti, Erickson editore, 2021 29 Gen 202129 Gen 2021 VIOLENZA ASSISTITA, SEPARAZIONI TRAUMATICHE, MALTRATTAMENTI MULTIPLI La nuova edizione presenta la legge nota come Codice Rosso, che ha introdotto modifiche al codice penale e altre disposizioni in materia di tutela delle…
Insegnanti… La pedagogia non è onnipotente. Non chiediamo miracoli nè alla scuola nè ai romanzi, di Walter Siti, in Domani 27 gen 2021 27 Gen 2021 Due dei romanzi di maggior successo usciti nella seconda parte del 2020 sono di ambiente scolastico: Lezioni di volo e di atterraggio di Roberto Vecchioni e L’appello di Alessandro D’Avenia.Sulla riforma, anzi, sulla rivoluzione…
Assistenti sociali… Silvia CLEMENTI, Attivare pratiche di Peer Support. Un’indagine esplorativa nei contesti sociosanitari, Erickson, 2021 25 Gen 202125 Gen 2021
Educatori professionali… I ragazzi e i libri. Anche in provincia si può sognare, lettera di Elisabetta Abate, Stefania Flain, Giovanna della Fonte (docenti del liceo scientifico Vanoni di Menaggio) al quotidiano La Provincia di Como, 24 gennaio 2021 24 Gen 202124 Gen 2021
Comunicazione e relazioni interpersonali… BORGNA Eugenio, I grandi pensieri vengono dal cuore. Educare all’ascolto, Raffaello Cortina editore, 2021. Indice del libro 23 Gen 202124 Gen 2021 vai alla scheda dell'editore http://www.raffaellocortina.it/scheda-libro/eugenio-borgna/i-grandi-pensieri-vengono-dal-cuore-9788832852721-3421.html Il marchese di Vauvenargues citato da Nietzsche diceva che “i grandi pensieri vengono dal cuore”. Vale anche per il dialogo psicoterapeutico? La psichiatria non può…
psichiatri… In Treatment (serie televisiva 2013) – Wikipedia 22 Gen 2021 In Treatment è una serie televisiva italiana prodotta dal 2013 al 2017. La serie è incentrata sullo psicoterapeuta Giovanni Mari, interpretato da Sergio Castellitto, e le sue settimanali sedute con…
Educatori professionali… MENTAL, la serie televisiva che affronta il tema del disagio giovanile. prodotto da Rai Fiction e disponibile su RaiPlay 21 Gen 202121 Gen 2021 Regia: Michele VannucciInterpreti: Greta Esposito, Romano Reggiani, Federica Pagliaroli, Cosimo Longo, Anna Bellato, Gianluca Gobbi, Simone Liberati, Marco Cocci, Martina Bonan vai a: https://www.raiplay.it/programmi/mental
Deontologia professionale… Tra cura e giustizia. Le passioni come risorsa sociale, di Elena Pulcini, Bollati Boringhieri, 2020 19 Gen 202120 Gen 2021 vai alla scheda dell'editore: https://www.bollatiboringhieri.it/libri/elena-pulcini-tra-cura-e-giustizia-9788833935492/ Perché ci prendiamo cura degli altri anche quando non siamo legati da rapporti personali? Perché lottiamo per la giustizia anche quando non ci riguarda direttamente? Quali sono, insomma, i…
Biografie… Il bambino è il maestro. Vita di Maria Montessori di Cristina De Stefano (Rizzoli), 2020 19 Gen 2021 Paolo Fallai sul Corriere della Sera: «Chi era davvero Maria Montessori? Al suo nome si lega il metodo che ha rivoluzionato la pedagogia, mettendo il bambino al centro del processo…
Biografie… In ricordo di Giulio Maccacaro, 1924-1977, dal sito medicinademocratica.org 17 Gen 202117 Gen 2021 IN RICORDO DI GIULIO ALFREDO MACCACARO - 8.01.1924 - 15.01.1977 Riprendiamo tre ricordi di Giulio A. Maccacaro In ricordo di Giulio A. Maccacaro (Codogno, 8 gennaio 1924 - Milano, 15…
Educatori professionali… Tecniche base del metodo comportamentale, di Richard Foxx – Erickson, 2020 15 Gen 2021 Richard Foxx TECNICHE BASE DEL METODO COMPORTAMENTALE Il manuale fornisce indicazioni dettagliate su come integrare il metodo comportamentale nell'intervento educativo e propone tecniche per lo sviluppo di nuove abilità. SCOPRI
Assistenti sociali… LE STORIE…nei giorni del Covid-19, marzo/giugno 2020, voci di assistenti sociali,in sito del CNOAS – consiglio nazionale ordine assistenti sociali 10 Gen 2021 vi al sito del CNOAS: https://cnoas.org/le-storie-nei-giorni-del-covid-19/
Assistenti sociali… LA RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA, CIVILE E PENALE DELL’ASSISTENTE SOCIALE, di LUIGI COLOMBINI, GENNAIO 2021 9 Gen 202121 Feb 2021 LA RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA, CIVILE E PENALE DELL’ASSISTENTE SOCIALE di LUIGI COLOMBINI già docente di legislazione ed organizzazione dei servizi sociali . UNIVERSITA’ STATALE ROMA TRE - CORSI DISSAIFE E MASSIFE…
Insegnanti… CARIMALI Lorella, L’equazione della libertà. Nella matematica c’è la chiave per la rinascita, Rizzoli, 2020 6 Gen 2021 Due più due fa quattro. La matematica non è un’opinione. E se non ci sei portato, meglio lasciar perdere, non hai speranze. Le donne, poi, con i numeri sono proprio…
Assistenti sociali… Manuela CURIONI, il nonno nella valigia, 2020. Presentazione nel sito Cnoas 4 Gen 20214 Gen 2021 ... Il libro propone tre punti di vita differenti sulla vecchiaia: c’è il punto di vista del narratore, che si sofferma sulle storie di alcuni anziani evidenziandone il carattere tragicomico…
Servizio sociale… L39 – CLASSE DELLE LAUREE IN SERVIZIO SOCIALE 30 Dic 2020 elenco dei corsi di laurea triennale o laurea di primo livello che appartengono a questa classe con l'indicazione delle Università che li organizzanovai a:L39 - CLASSE DELLE LAUREE IN SERVIZIO…
epidemia da Covid-19… La scienza in campo per la salute. Un antidoto a distorsioni e bugie, di Roberto BURIONI, in Corriere della Sera 27 dic 2020. Collana di libri “Salute, le frontiere della medicina” 28 Dic 2020 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.corriere.it/cronache/20_dicembre_26/scienza-campo-la-salute-antidoto-distorsioni-bugie-423edc02-47b7-11eb-be4b-d2afc176960b.shtml
Assistenti sociali… Buon Natale 2020 Assistenti Sociali, Da: Web Radio Socialwork Portale S.O.S. 23 Dic 202024 Dic 2020 da: https://www.spreaker.com/user/s.o.s.webradio/buon-natale-2020-assistenti-sociali l'audio può anche essere ascoltato qui: https://www.spreaker.com/user/s.o.s.webradio/buon-natale-2020-assistenti-sociali_1 (al 43° minuto : citazione di Paolo Ferrario)
Assistenti sociali progetto “Saluta il tuo vicino” nato nel 2011, presentazione a cura di Lisa Bresil e i volontari del Comune di Casarsa della Delizia (PN) 22 Dic 2020 In questo video l'assistente sociale Lisa Bresil e i volontari del Comune di Casarsa della Delizia (PN) ci parlano del progetto "Saluta il tuo vicino" nato nel 2011 per prevenire…
psichiatri… Depressione. Quando non è solo tristezza, di C. Di Agostino, M. Fabi, M. Sneider, L’Asino d’oro, 2018 19 Dic 2020
Politica delle migrazioni… Il lavoro sociale con le persone immigrate, di Eduardo Barberis, Paolo Boccagni, Maggioli, 2017 19 Dic 2020
Assistenti sociali… l’eredità buona di questi mesi. Servizi, famiglie e minori: nuove mappe di lavoro, a cura del Servizio Tutela del Minori e Legami familiari – Ambito di Lecco, in in Animazione Sociale n. 340, 2020 18 Dic 202018 Dic 2020 letto in edizione cartacea vai all’indice della rivista. 340 – 8 /2020 editorialeIl futuro chiede spazio, apriamogli le porte >>> #vignettaMa quali esami? by Makkox connessioniPer una scuola del territorioCollaborare per il nostro domaniintervista…
Assistenti sociali… Per una scuola del territorio. Collaborare per il nostro domani, intervista a Franca Olivetti Manoukian a cura di Animazione sociale, in Animazione Sociale n. 340, 2020 18 Dic 202018 Dic 2020 letto in edizione cartacea vai all'indice della rivista. 340 – 8 /2020 editorialeIl futuro chiede spazio, apriamogli le porte >>> #vignettaMa quali esami? by Makkox connessioniPer una scuola del territorioCollaborare per il nostro domaniintervista…
Assistenti sociali… Le emozioni nelle professioni di aiuto: diamo loro adeguato ascolto ?, di Manlio Rizzo, in Prospettive sociali e sanitarie n. 4. 2019 18 Dic 202018 Dic 2020 Le emozioni nelle professioni di aiuto: diamo loro adeguato ascolto? M. Rizzon. 4, autunno 2019, p. 20 PROFESSIONI SOCIALI vai all'indice del n. 4/2019 https://prospettivesocialiesanitarie.it/arretrato.php?id=469
Assistenti sociali… Per una costituente del lavoro sociale ed educativo. Ritornare nei territori, di Roberto Camarlinghi, Francesco d’Angella, Franco Floris, in Animazione sociale n. 338, 2020 18 Dic 2020 Indice di Animazione sociale n. 338 – 6 /2020 editorialePerché il dopo sia un oltre >>> #vignettaLa responsabilità collettiva by Mauro Biani narrarsi è generarsiIl compito è il risveglio in profonditàSe il lavoro dell’educatore…
Fontana Maria Pia… Raccontare il lavoro sociale con lo storytelling digitale, in Animazione sociale n. 339, 2020 18 Dic 2020 vai a: http://www.animazionesociale.it/portfolio_item/339/ 339 – 7 /2020 editorialeDue tappe verso la costituente >>> #vignettaCustodia del creatoby Mauro Biani nuove generazioniLa fatica che si fa a crescere, oggi più di ieriAccompagnare cammini fragili e…
Assistenti sociali… Angela MUSCHITIELLO, La dimensione educativa. Per una fusione pedagogica di orizzonti nelle professioni sociali nell’assistente sociale, FrancoAngeli, 2020 6 Dic 2020 vai alla scheda dell'editore https://www.francoangeli.it/Ricerca/scheda_libro.aspx?Id=26146 IntroduzioneIl senso educativo del lavoro dell'assistente socialeUna riflessione ancora apertaIntroduzioneFunzionare per funzionare? Le cause del disagioFunzionare per esistere? Il senso educativoOrizzonti di sensoRiflessioniDalla formazione di…
Assistenti sociali… Maria Lucia PIGA ( a cura di), Servizio sociale e comunità responsabile. Pratiche e strumenti per una formazione di qualità, FrancoAngeli, 2020 6 Dic 20207 Dic 2020 vai alla scheda dell'editore http://ojs.francoangeli.it/_omp/index.php/oa/catalog/download/484/294/2332-2
ANZIANI… Laura OCCHINI, Gabriele ROSSI (a cura di), Da familiare a caregiver, FrancoAngeli 6 Dic 2020 vai alla scheda dell'editore: https://www.francoangeli.it/Ricerca/scheda_libro.aspx?Id=26030 Autori e curatori Laura Occhini , Gabriele Rossi ContributiUmberto Bivona, Carlo Blundo, Ada Cozza, Teresa Donvito, Mario Felici, Rita Formisano, Stefania Labagnara, Cristiana Lucarelli, Alessandra Maccaferri, Barbara…
Educatori professionali… TRAMMA Sergio, Sulla maleducazione, Raffaello Cortina, 2020. Indice del libro. alcune recensioni 5 Dic 202028 Gen 2021 vai alla scheda dell'editore: http://www.raffaellocortina.it/scheda-libro/sergio-tramma/sulla-maleducazione-9788832852684-3388.html La maleducazione, oggi, non si può più considerare come assenza o insufficienza di “buona educazione”. A differenza di quella del passato, non è espressione di…
Assistenti sociali… riflessioni sulla costruzione del piano di tirocinio -a cura di Marianna Lenarduzzi e Francesca Petracco, 2 video youtube 1 Dic 20204 Dic 2020 Vi proponiamo alcune riflessioni sulla costruzione del piano di tirocinio, quale strumento operativo per orientare la formazione sul campo degli studenti di servizio sociale. Il video può essere utile anche…
Educatori professionali… Edgar MORIN, I sette saperi necessari alla educazione del futuro, Raffaello Cortina, 1999 25 Nov 202026 Nov 2020
Medici… L’arte della medicina di Ippocrate, a cura di Carlo Carena (Einaudi) 20 Nov 2020 L’arte della medicina di Ippocrate (Einaudi): una nuova, ampia antologia degli scritti ippocratici, curata da Carlo Carena. Il curatore su Domenica (Il Sole 24 Ore): «Tra le più imponenti creazioni che…
Hospice… HOSPICE: VICINO A CHI MUORE, articolo di Luciana Quaia (Psicologa, specializzata in gerontologia), in I luoghi della cura, 18 gennaio 2020 18 Nov 202018 Nov 2020 C’è un luogo dove le persone affette da una malattia inguaribile, in fase terminale, possono trovare accoglienza, sostegno e assistenza. E’ l’hospice, struttura che alla base del suo funzionamento ha…
Assistenti sociali… Antonio Bellicoso racconta i collaboratori di S.O.S. Servizi Sociali On Line 17 Nov 202018 Nov 2020 Antonio Bellicoso (*) racconta i collaboratori di S.O.S. Servizi Sociali On Line (https://www.servizisocialionline.it/) : Lucio Barone Da sempre affidabile, serio, appassionato al progetto ha fatto crescere e gestisce da molto…
Assistenti sociali… Marianna Lenarduzzi, fondatrice del portale AssistentiSociali.org , incontra l’assistente sociale Luana Paolini per un confronto sul tema della fiducia nella relazione professionale, 16 nov 2020 16 Nov 2020 Marianna Lenarduzzi, fondatrice del portale AssistentiSociali.org , incontra l'assistente sociale Luana Paolini per un confronto sul tema della fiducia nella relazione professionale alla luce del nuovo codice deontologico degli assistenti…
Assistenti sociali… Coronavirando – Passerino Editore, 2020 14 Nov 202023 Nov 2020 gruppo denominato “Coronavirando”, gruppo di presenze, a volte fissa a volte variabile, che, costituendosi in tempo di lockdown, ha cercato una sua personale maniera di rispondere socialmente alla chiusura a…
Assistenti sociali… Monica DOTTI, Il servizio sociale ospedaliero, Carocci Faber / Servizio Sociale, 2015 13 Nov 202013 Nov 2020
Ospedali… Monica Dotti, Il servizio sociale ospedaliero, Carocci Faber Servizio sociale, 2015 12 Nov 20205 Dic 2020 Monica Dotti Il servizio sociale ospedaliero EDIZIONE: 2015 COLLANA: Carocci Faber Servizio sociale Indice Prefazione di Annamaria Campanini Introduzione 1 Le voci del verbo “curare” Cura, corpo, sintomo, dolore, malattia/Teorie sociologiche sulla malattia/La salute e…
Medici… Medici e cure a casa. Cosa non funziona?, Milena Gabanelli, Simona Ravizza, in Corriere della Sera, 9 novembre 2020 9 Nov 2020 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.nursetimes.org/coronavirus-medici-e-cure-a-casa-cosa-non-funziona/106225
Educatori professionali… Prendersi cura degli educatori, Antonella Keller, Federica Merlo, in Rivista per le medical humanities, 2020 6 Nov 2020 vai a Prendersi cura degli educatori
Assistenti sociali… Il servizio sociale nell’emergenza COVID-19, a cura di Mara Sanfelici, Luigi Gui, Silvana Mordeglia, 2020 4 Nov 20204 Nov 2020 IL SERVIZIO SOCIALE NELL’EMERGENZA COVID-19. Mara Sanfelici, Luigi Gui, Silvana Mordeglia collana Condivisione del sapere nel servizio sociale Questo volume discute i risultati di una ricerca realizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine…
Colombini Luigi… IL SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE E LA SUA STRUTTURAZIONE NELLA SANITÀ: REALTÀ e PROSPETTIVE, Luigi Colombini, 2 novembre 2020 4 Nov 202021 Feb 2021 il-servizio-sociale-professionale-e-la-sua-strutturazione-nella-sanitaDownload
Assistenti sociali… La morte prenatale e suoi aspetti psicosociologici, #AssistentiSocialiorg #AssistentiSociali, 26 ottobre 2020 26 Ott 2020 L’esperienza della fine prima che avvenga un inizio, la morte prenatale e suoi aspetti psicosociologici. Il video con l'assistente sociale Daniela Zema vuole raccontare qual' è l’impatto di questo fenomeno…
epidemia da Covid-19… DOC, nelle tue mani, Luca Argentero, Il monologo sulla MORTE e LA medicina: ” …In giorni come questo la morte sembra inarrestabile. Ma noi dobbiamo guardarla in faccia e dire: NON OGGI …” 26 Ott 202026 Ott 2020 In giorni come questo la morte sembra inarrestabile. Ma noi dobbiamo guardarla in faccia e dire: NON OGGI. Tutti i libri che abbiamo letto, tutto lo studio, la pratica, la…
Biografie… DOC, nelle tue mani, serie televisiva. Regia: Jan Maria Michelini, Ciro Visco. Interpreti: Luca Argentero, Matilde Gioli, Sara Lazzaro, Gianmarco Saurino, Giovanni Scifoni, Pierpaolo Spollon, Alberto Malanchino, 2020 23 Ott 202023 Ott 2020 vai a RayPlay: https://www.raiplay.it/programmi/doc-nelletuemani
Educatori professionali… Educare è aver cura della vita comune. Le domande che sollecitano gli educatori, Ivo LIZZOLA, in Aggiornamenti sociali n. 330, 2020 22 Ott 2020 vai all'indice del n. 330 di ANIMAZIONE SOCIALE https://mappeser.com/2019/10/11/animazione-sociale-n-330-ottobre-2019-indice-della-rivista/
Assistenti sociali… è mancata Vittoria Baseggio Oddini. è stata fra le prime docenti di servizio sociale, monitrice per anni nella Scuola ENSISS di Milano, vice direttrice e poi direttrice nella Scuola regionale per Operatori Sociali del Comune di Milano 22 Ott 202022 Ott 2020 Messaggio di Milena Diomede Canevini: Con profonda commozione comunico che il 18 ottobre è mancata Vittoria Baseggio Oddini, cara generosa amica e collega per tanti di noi. Vittoria è stata fra le prime docenti…
Agenda della Politica italiana… Il percorso della Legge 328/2000 prima , durante e dopo, Luigi COLOMBINI, ottobre 2020. Testo di 139 pagine 19 Ott 202021 Feb 2021 IL PERCORSO DELLA LEGGE 328/2000 PRIMA, DURANTE E DOPO Di LUIGI COLOMBINI Già docente di legislazione ed organizzazione dei servizi sociali – Corsi DISSAIFE e MASSIFE, UNIVERSITÀ STATALE ROMA TRE OTTOBRE…
Assistenti sociali… Etica e deontologia nella tutela minori, Marianna Lenarduzzi, Generoso Petrillo, Stefano Scatena, ottobre 2020 14 Ott 2020 Marianna Lenarduzzi, fondatrice del portale AssistentiSociali.org , incontra gli assistenti sociali Generoso Petrillo e Stefano Scatena per affrontare alcuni temi (responsabilità nel processo di valutazione, autodeterminazione, supervisione professionale e riservatezza)…
Assistenti sociali… Un’assistente sociale cammina insieme al suo paese, Martina Travia, in Animazione sociale n. 337, pagg 64-66 11 Ott 2020 in Sommario n. 337 | 2020 editorialeIl senso del possibile e il sentimento del potere >>> #vignetta: Non farmi domande troppo difficili by Sergio Staino Se i diritti sono come l’aria e l’acquaBeni comuni,…
Assistenti sociali Distanti dal virus, non dall’altro, Davide Pozzi, in Animazione Sociale n. 337, 82-83 11 Ott 2020 in Sommario n. 337 | 2020 editorialeIl senso del possibile e il sentimento del potere >>> #vignetta: Non farmi domande troppo difficili by Sergio Staino Se i diritti sono come l’aria e l’acquaBeni comuni,…
Assistenti sociali… Storie ordinarie di primo accesso, Vittoria D’Avanzo, Luca Fossarello, in Animazione Sociale n. 337, 2020, pag 58-62 11 Ott 2020 in Sommario n. 337 | 2020 editorialeIl senso del possibile e il sentimento del potere >>> #vignetta: Non farmi domande troppo difficili by Sergio Staino Se i diritti sono come l’aria e l’acquaBeni comuni,…
epidemia da Covid-19… Spunti per un tempo aperto. Quale lavoro sociale, articoli di Gino MAZZOLI in Animazione socile n. 336, pagine 73/96 11 Ott 2020 Chiamati a vivere un lungo "durante" L'interiorità dei singoli come problema politico Reinventare il lavoro sociale Indicazioni di microfisica del lavoro sociale vai all'indice di ANIMAZIONE SOCIALE:
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… I problemi chiedono di pensare e agire insieme, Franca OLIVETTI MANOUKIAN, in Animazione sociale n. 336, pagine 39- 42 11 Ott 2020 vai all'indice della rivista:
Demetrio Duccio… Educatori ed educatrici in un indicibile sconcerto. I giorni della “chiusura” come occasione di apertura a mondi altri, intervista a Duccio DEMETRIO a cura di Franco FLORIS, in Animazione Sociale n. 336, 2020 11 Ott 2020 indice del n. 336 di ANIMAZIONE SOCIALE:
Assistenti sociali… Errore e apprendimento nelle professioni di aiuto. Fare più errori per fare meno danni, di Alessandro Sicora – Maggioli Editore, 2012 9 Ott 20209 Ott 2020 vai alla scheda dell'editore Errore e apprendimento nelle professioni di aiuto - Maggioli Editore indice IntroduzioneLe ragioni e i modi di un’esplorazione alla luce della teoria e delle esperienze degli operatori1.…
Assistenti sociali… Assistenti sociali e pandemia. Ecco il vademecum per il Servizio Sociale professionale, a cura del Consiglio nazionale dell’Ordine assistenti sociali. 8 Ott 2020 "Cos’è successo? Cosa succederà? Come ci siamo organizzati? Come andremo avanti? Quali norme e quali strumenti nuovi sono intervenuti nel nostro lavoro? Le domande, per tutti, sono state tante…
Assistenti sociali Consigli per l’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Assistente Sociale – video YouTube di AssistentiSociali[dot]org 7 Ott 20207 Ott 2020 https://youtu.be/u9nuL1TkQLg
Educatori professionali… Ricercare dentro la crisi la sapienza pedagogica: esserci, spiegare, relazionarsi, organizzare, riposizionarsi, a cura di Laura FORMENTI, in Animazione Sociale n. 335, 2020, pagg. 71/96 5 Ott 20205 Ott 2020 letto in edizione cartacea vai all'indice di Animazione Sociale n. 335 https://mappeser.com/2020/05/14/animazione-sociale-indice-del-n-335-2020/
epidemia da Covid-19… Se l’ultima cosa da fare è rifare ciò che facevamo prima. Pensieri per il post emergenza, intervista a Franca Olivetti Manoukian a cura di Animazione Sociale, in Animazione Sociale n. 335 2020 5 Ott 20205 Ott 2020 letto in edizione cartacea indice del n. 335 di Animazione sociale http://www.animazionesociale.it/portfolio_item/335/
Assistenti sociali… Professionisti riflessivi o burocrati del caso? L’insopprimibile autonomia degli operatori sociali, articolo di Francesca FALCONE in Animazione sociale n. 333, pagine 18-27 5 Ott 20205 Ott 2020 letto in edizione cartacea indice del n. 333 di Animazione sociale https://mappeser.com/2020/03/02/indice-di-animazione-sociale-n-333-2020/
Animazione sociale… OLIVETTI MANOUKIAN Franca, Affacciarsi al lavoro sociale nel tempo del covid, in ANIMAZIONE SOCIALE n. 338 2020 3 Ott 202018 Dic 2020 pubblicato in: 338 – 6 /2020 editorialePerché il dopo sia un oltre >>> #vignettaLa responsabilità collettiva by Mauro Biani narrarsi è generarsiIl compito è il risveglio in profonditàSe il lavoro dell’educatore è come quello…
Amministrazione, Organizzazione, Programmazione… Di Prinzio A., 2015, Management del servizio sociale, modelli strumenti., Roma, Carocci. 2 Ott 2020 vai a questa scheda http://www.carocci.it/index.php?option=com_carocci&task=schedalibro&Itemid=72&isbn=9788874666928
Assistenti sociali Ciucci R. (a cura di), 2016., Il servizio come professione, assistenti sociali e cittadini nella crisi del welfare, Pisa, Pisa University Press 2 Ott 2020 vai a questa scheda https://www.pisauniversitypress.it/scheda-libro/raffaello-ciucci/il-servizio-come-professione-978-886741-6981-385915.html
Assistenti sociali… Basile G., Buffolano C., Emanuele P., Micillo R., Marano A., Palladino C., 2019, L’assistente sociale-manuale completo., Napoli, Simone Edizioni 2 Ott 20202 Ott 2020 vai all'indice del libro https://docs.google.com/viewer?url=https%3A%2F%2Fwww.simone.it%2Fcatalogo%2Fv312.pdf
Assistenti sociali… Codice deontologico – video YouTube di Elena Giudice 24 Set 2020 https://youtu.be/8GLjcUbnuVE
Assistenti sociali… I FABBISOGNI DI ASSISTENTI SOCIALI NELLE REGIONI DOPO IL Rd.C ED IL PIANO NAZIONALE SOCIALE, articolo di Luigi Colombini, 2020 23 Set 202021 Feb 2021 I FABBISOGNI DI ASSISTENTI SOCIALI NELLE REGIONI DOPO IL Rd.C ED IL PIANO NAZIONALE SOCIALE di Luigi Colombini ex docente di legislazione ed organizzazione del servizi sociali – Università Statale…
psicologi La Regione Campania ha approvato la legge regionale che istituisce la figura dello Psicologo di base | le riflessioni di Angelo Buonomo in welforum.it, 21 sett 2020 21 Set 202021 Set 2020 La Regione Campania ha approvato la legge regionale che istituisce la figura dello Psicologo di base. Oggi su welforum.it le riflessioni di Angelo Buonomo https://welforum.it/lo-psicologo-di-base-in-campania/
Biografie… Il bambino è il maestro. Vita di Maria Montessori di Cristina De Stefano (Rizzoli), 2020 10 Set 2020 . Paolo Fallai sul Corriere della Sera: «Chi era davvero Maria Montessori? Al suo nome si lega il metodo che ha rivoluzionato la pedagogia, mettendo il bambino al centro del…
Violenza sugli operatori dei servizi da Animazione Sociale | Facebook: Dal Corriere della Sera apprendiamo che una collega operatrice sociale in Savoia (Francia) è morta sul lavoro, assassinata dal presunto orco che stava per denunciare 30 Ago 202030 Ago 2020 Animazione Sociale Dal Corriere della Sera apprendiamo che una collega operatrice sociale in Savoia (Francia) è morta sul lavoro, assassinata dal presunto orco che stava per denunciare. Lei si chiamava…
Educatori professionali… Manuale dell’animatore sociale di Stefano Canova , Rabih Chattat, Irene Bruno – Maggioli Editore, 2020 29 Ago 202029 Ago 2020 vai alla scheda dell'editore https://tinyurl.com/y6dq2qzl Introduzione La parola al Medico 1. L’approccio alla persona... con demenza 2. Formazione istituzionale/Standard di riferimento a livello nazionale 3. Come tradurre la legge in…
Biografie… COLUCCI Mario, DI VITTORIO Pierangelo, Franco Basaglia, prefazione di Eugenio Borgna, Edizioni Alphabeta Verlag, 2020. Indice del libro 26 Ago 2020
Biografie… FRANCO BASAGLIA, il documentario “I giardini di Babele” di Sergio Zavoli, in Rai Storia 22 ago 2020 19 Ago 2020
Biografie… Mario Colucci, Pierangelo di Vittorio, introduzione di Eugenio Borgna, FRANCO BASAGLIA, edizioni Alpha & Beta, 2020. Articolo di Gian Antonio Stella in Corriere della Sera 17 agosto 2020 18 Ago 202019 Ago 2020 A quarant’anni esatti dalla sua scomparsa, la figura di Franco Basaglia continua a essere di oggetto di discussioni e profonde riflessioni. Dopo il grande successo della prima edizione (2001), uscita…
ANZIANI… La cura di sé e la cura degli altri. Risorse, vincoli e percorsi di salute dei caregivers over 60 | di Giulia MG Mascagni – in Academia.edu 14 Ago 2020 vai a (PDF) La cura di sé e la cura degli altri. Risorse, vincoli e percorsi di salute dei caregivers over 60 | Giulia MG Mascagni - Academia.edu
Assistenti sociali… Roberto D’ALESSANDRO, I MARCHIATI, a cura di Giacomo D’Alessandro, con una nota di Goffredo Fofi, Edizioni Effigie, luglio 2020. Scheda del libro 4 Ago 20204 Ago 2020 Cartella Stampa STORIE DI VITA E DI MORTE, EMARGINAZIONE E SPERANZA: CON “I MARCHIATI” ROBERTO D’ALESSANDRO APRE UNO SQUARCIO SULLA REALTA’ DEGLI INVISIBILI ACCANTO A NOI. E SUL LAVORO DI…
Infermieri… L’infermiere adesso diventa di famiglia e di comunità, articolo di Maria Giovanna Faiella, in Corriere della Sera Salute, 30 luglio 2020 3 Ago 2020 letto in edizione cartacea leggi in: https://www.corriere.it/salute/neuroscienze/cards/infermiere-d-ora-avanti-diventera-anche-famiglia-comunita/supporto-anche-pazienti-affetti-sars-cov-2_principale.shtml
Assistenti sociali Io sono un super(eroe) assistente sociale, di MARIA CHIARA PEDRONI, LAURA PINTO, MARIA TURATI – Erickson editore 2020 30 Lug 202030 Lug 2020 vai a Io sono un super(eroe) assistente sociale - Libri - Erickson
Amministrazione, Organizzazione, Programmazione… Chiara BIRAGHI, Anna Tonia GABRIELI, Ombretta OKELY, Lavorare a distanza: la professione dell’assistente sociale oggi, in Prospettive sociali e sanitarie n. 3 2020 27 Lug 2020 letto in edizione cartacea cerca in: https://prospettivesocialiesanitarie.it/
Biografie… Cristina DE STEFANO, Il bambino è il maestro. Vita di Marisa Montessori, Rizzoli, 2020 18 Lug 2020
Bioetiche, Biopolitiche… Carlo Flamigni (1933-2020) 11 Lug 202012 Lug 2020 Carlo Flamigni (1933-2020). Medico. Ginecologo. Pioniere della fecondazione assistita in Italia. Già membro del Comitato nazionale di Bioetica e direttore della clinica ostetrica dell’Università di Bologna. Dal 1990 al 1994 e…
Biografie… BASAGLIA: la nuova edizione della biografia di Colucci e Di Vittorio | www.psychiatryonline.it 11 Lug 2020 VAI A BASAGLIA: la nuova edizione della biografia di Colucci e Di Vittorio | www.psychiatryonline.it
Medici… Gemelline siamesi al Bambino Gesù, separate con successo dopo 18 ore – Corriere.it, 8 luglio 2020 9 Lug 202015 Lug 2020 vai a Gemelle siamesi al Bambino Gesù, separate con successo dopo 18 ore - Corriere.it Ervina e Prefina, due gemelle siamesi nate due anni fa a Bangui, in Centrafrica, con…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia : progetto di legge regionale per contrastare i sempre più frequenti episodi di violenza nei confronti degli operatori sanitari, luglio 2020 6 Lug 2020 Più controlli e sicurezza negli ospedali e nelle strutture socio sanitarie pubbliche e private della Lombardia, per contrastare i sempre più frequenti episodi di violenza nei confronti degli operatori sanitari.…
Assistenti sociali… I PRESUPPOSTI STORICI E SCIENTIFICI DEL CODICE DEONTOLOGICO DELLE ASSISTENTI SOCIALI E DEGLI ASSISTENTI SOCIALI: RIFLESSIONI di Luigi Colombini, 3 luglio 2020 4 Lug 202021 Feb 2021 I PRESUPPOSTI STORICI E SCIENTIFICI DEL CODICE DEONTOLOGICO DELLE ASSISTENTI SOCIALI E DEGLI ASSISTENTI SOCIALI: RIFLESSIONI di Luigi Colombini già docente di legislazione ed organizzazione dei servizi sociali, UNIVERSITÀ STATALE…
Assistenti sociali video sul tema dell’immagine professionale dell’assistente sociale partendo dal romanzo “Il cacciatore di orchi” di Rosella Quattrocchi, dalla pagina youtube di AssistentiSociali[dot]org, 30 giu 2020 30 Giu 2020 https://youtu.be/NcPmja2ca3o via (1524) Due chiacchiere con Rosella Quattrocchi - YouTube
Biografie… Maria Montessori, maestra degli italiani di ogni età – Corriere.it, 25 giu 2020 25 Giu 2020 vai a Maria Montessori, maestra degli italiani di ogni età - Corriere.it
Assistenti sociali… Riflessioni sul nuovo Codice Deontologico – in Assistente sociale privato 23 Giu 202023 Giu 2020 vai a Riflessioni sul nuovo Codice Deontologico - Assistente sociale privato
Assistenti sociali… SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, a cura di Maria Luppi, Antonella Bregantin, Antonella Maiocchi, Lucia Mariani, FrancoAngeli, 2016 22 Giu 202022 Giu 2020 vai a SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, a cura di Maria Luppi, Antonella Bregantin, Antonella Maiocchi, Lucia Mariani, FrancoAngeli, 2016 – MAPPE nelle…
Concorsi ed esami di stato… Rete, istituzioni e servizi (con particolare riferimento ai soggetti del “terzo settore”), in Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber, 2015, pagine 137 – 156 22 Giu 202022 Giu 2020 Rete, istituzioni e servizi 8.1. Introduzione 8.2. Le istituzioni 8.3. Le reti istituzionali 8.4. La mappa concettuale della rete istituzionale dei servizi 8.5. Il “terzo settore” e le sue componenti…
Comuni… Politiche dei servizi sociali e socioeducativi (con particolare riferimento ai Comuni), in Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber, 2015, pagine 63-86 22 Giu 2020 Politiche dei servizi sociali e socioeducativi 4.1. Introduzione 4.2. Fasi dei servizi sociali e socioeducativi in Italia 4.3. Analisi funzionale della Legge n. 328/2000 4.4. Assetto istituzionale dei servizi sociali…
Concorsi ed esami di stato… Politiche dei servizi sanitari (con particolare riferimento alle ASL alle Regioni), in Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber, 2015, pagine 45-62 22 Giu 2020 Politiche dei servizi sanitari 3.1. Introduzione 3.2. Modelli di sistema sanitario 3.3. Fasi delle politiche sanitarie in Italia 3.4. Assetto istituzionale dei servizi sanitari dopo la riforma costituzionale 3.5. I…
Concorsi ed esami di stato… L’assetto istituzionale dei servizi (con particolare riferimento alle Regioni), in Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber, 2015, pagine 31-44 22 Giu 202022 Giu 2020 L'assetto istituzionale dei servizi 2.1. Introduzione 2.2. Le fasi del regionalismo italiano 2.3. Il ciclo politico 1997-2001 2.4. La riforma costituzionale n. 3 del 2001 2.5. Il principio culturale e…
Assistenti sociali… Sabrina Ritorto, INTEGRAZIONE DEI SAPERI: LIBERA PROFESSIONE E SERVIZI 20 Giu 2020 https://youtu.be/dNaIU2fnAYU via (933) 🎯INTEGRAZIONE DEI SAPERI: LIBERA PROFESSIONE E SERVIZI - YouTube
Assistenti sociali… Marianna Lenarduzzi, fondatrice del portale AssistentiSociali.org, incontra Letizia Espanoli, formatrice, ideatrice del Sente-mente® modello e autrice del libro “Per un’organizzazione che cura”, 20 giu 2020 20 Giu 2020 Marianna Lenarduzzi, fondatrice del portale AssistentiSociali.org, incontra Letizia Espanoli, formatrice, ideatrice del Sente-mente® modello e autrice del libro "Per un'organizzazione che cura". Per gli interessati, il libro è disponibile anche…
DIPENDENZE E TOSSICODIPENDENZE… Alla radice della dipendenza, di Verena Ottaviano, in storiequalunque.com/ 18 Giu 202018 Giu 2020
Educatori professionali… OLIVETTI MANOUKIAN Franca, Rilanciare un codice socoeducativo. Se i servizi esistono per tutelare i diritti, in : Stare con ragazze e ragazzi in difficoltà, La via educativa nei territori, a cura di Franco SANTAMARIA, edizioni Le Matite di Animazione Sociale, 2018 17 Giu 2020 vai all'indice del libro: https://mappeser.com/2020/06/17/stare-con-ragazze-e-ragazzi-in-difficolta-la-via-educativa-nei-territori-a-cura-di-franco-santamaria-edizioni-le-matite-di-animazione-sociale-2018/
Educatori professionali… Stare con ragazze e ragazzi in difficoltà, La via educativa nei territori, a cura di Franco SANTAMARIA, edizioni Le Matite di Animazione Sociale, 2018 17 Giu 2020