Educatori professionali… L’educatore professionale ed il suo ruolo in ambito scolastico, in Pegaso 7 Apr 2021 cerca in http://www.grusol.it/apriInformazioniN.asp?id=7521
ANZIANI… Paolo Ferrario, con Marianna Lenarduzzi, presenta il libro: POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber, 2015. Video sulla pagina Assistentisociali.org in youtube, 17 minuti 31 Mar 20211 Apr 2021 https://youtu.be/cL7xXJbn97I INDICE DEL LIBRO BIBLIOGRAFIA in tema di CONCETTO DI SERVIZIO, AGGIORNATA AL 2019 BIBLIOGRAFIA in tema di ASSETTO ISTITUZIONALE DEI SERVIZI, AGGIORNATA AL 2019 BIBLIOGRAFIA in tema di SERVIZI SANITARI, …
Educatori professionali… Pensieri e immagini per aiutare a riflettere su ciò che stiamo vivendo | Blog a cura di Cristina Palmieri e Sergio Tramma, Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” 27 Mar 202127 Mar 2021 ... a cura di Cristina Palmieri e Sergio Tramma Proponiamo alcune riflessioni da parte della comunità del nostro Dipartimento Il mondo che abitiamo, da poche settimane a oggi, si è…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Per una storia dei servizi sociali a Bologna. Terzo incontro del ciclo Welfare nascente: “L’educazione non è solo scuola, gli educatori e la sperimentazione di modalità differenziate di cura delle nuove generazioni”, 24 MARZO 2021, dalle 17 alle 19 21 Mar 202121 Mar 2021 Si svolgerà online mercoledì 24 marzo 2021 dalle 17 alle 19 il terzo incontro del ciclo "Welfare nascente", all'interno del progetto Memorie vive che Istituzione GianFranco Minguzzi, IRESS e Comune…
Biografie… Biografia di DANILO DOLCI, in Passato e Presente a cura di Mario Mieli, Rai 3, 19 marzo 2021 19 Mar 202119 Mar 2021 cerca in: https://www.raiplay.it/video/2021/03/Passato-e-Presente---Danilo-Dolci-il-Gandhi-di-Sicilia-f18f251e-5302-4352-a84c-42e8494df12d.html https://www.raiplay.it/programmi/passatoepresente
Educatori professionali “Pratiche educative domiciliari. Educatori e famiglie tra case e cimase”: un libro per esplorare la figura dell’educatore professionale, 2021 10 Mar 202111 Mar 2021 Pratiche educative domiciliari: un libro per esplorare la figura dell’educatore professionale“Pratiche educative domiciliari. Educatori e famiglie tra case e cimase” è un libro che parla dell'educatore professionale/domiciliare, un complesso lavoro…
Educatori professionali… I ragazzi e i libri. Anche in provincia si può sognare, lettera di Elisabetta Abate, Stefania Flain, Giovanna della Fonte (docenti del liceo scientifico Vanoni di Menaggio) al quotidiano La Provincia di Como, 24 gennaio 2021 24 Gen 202124 Gen 2021
Comunicazione e relazioni interpersonali… BORGNA Eugenio, I grandi pensieri vengono dal cuore. Educare all’ascolto, Raffaello Cortina editore, 2021. Indice del libro 23 Gen 202124 Gen 2021 vai alla scheda dell'editore http://www.raffaellocortina.it/scheda-libro/eugenio-borgna/i-grandi-pensieri-vengono-dal-cuore-9788832852721-3421.html Il marchese di Vauvenargues citato da Nietzsche diceva che “i grandi pensieri vengono dal cuore”. Vale anche per il dialogo psicoterapeutico? La psichiatria non può…
Educatori professionali… MENTAL, la serie televisiva che affronta il tema del disagio giovanile. prodotto da Rai Fiction e disponibile su RaiPlay 21 Gen 202121 Gen 2021 Regia: Michele VannucciInterpreti: Greta Esposito, Romano Reggiani, Federica Pagliaroli, Cosimo Longo, Anna Bellato, Gianluca Gobbi, Simone Liberati, Marco Cocci, Martina Bonan vai a: https://www.raiplay.it/programmi/mental
Biografie… Il bambino è il maestro. Vita di Maria Montessori di Cristina De Stefano (Rizzoli), 2020 19 Gen 2021 Paolo Fallai sul Corriere della Sera: «Chi era davvero Maria Montessori? Al suo nome si lega il metodo che ha rivoluzionato la pedagogia, mettendo il bambino al centro del processo…
Educatori professionali… Tecniche base del metodo comportamentale, di Richard Foxx – Erickson, 2020 15 Gen 2021 Richard Foxx TECNICHE BASE DEL METODO COMPORTAMENTALE Il manuale fornisce indicazioni dettagliate su come integrare il metodo comportamentale nell'intervento educativo e propone tecniche per lo sviluppo di nuove abilità. SCOPRI
Assistenti sociali… l’eredità buona di questi mesi. Servizi, famiglie e minori: nuove mappe di lavoro, a cura del Servizio Tutela del Minori e Legami familiari – Ambito di Lecco, in in Animazione Sociale n. 340, 2020 18 Dic 202018 Dic 2020 letto in edizione cartacea vai all’indice della rivista. 340 – 8 /2020 editorialeIl futuro chiede spazio, apriamogli le porte >>> #vignettaMa quali esami? by Makkox connessioniPer una scuola del territorioCollaborare per il nostro domaniintervista…
Assistenti sociali… Per una scuola del territorio. Collaborare per il nostro domani, intervista a Franca Olivetti Manoukian a cura di Animazione sociale, in Animazione Sociale n. 340, 2020 18 Dic 202018 Dic 2020 letto in edizione cartacea vai all'indice della rivista. 340 – 8 /2020 editorialeIl futuro chiede spazio, apriamogli le porte >>> #vignettaMa quali esami? by Makkox connessioniPer una scuola del territorioCollaborare per il nostro domaniintervista…
Assistenti sociali… Le emozioni nelle professioni di aiuto: diamo loro adeguato ascolto ?, di Manlio Rizzo, in Prospettive sociali e sanitarie n. 4. 2019 18 Dic 202018 Dic 2020 Le emozioni nelle professioni di aiuto: diamo loro adeguato ascolto? M. Rizzon. 4, autunno 2019, p. 20 PROFESSIONI SOCIALI vai all'indice del n. 4/2019 https://prospettivesocialiesanitarie.it/arretrato.php?id=469
Assistenti sociali… Per una costituente del lavoro sociale ed educativo. Ritornare nei territori, di Roberto Camarlinghi, Francesco d’Angella, Franco Floris, in Animazione sociale n. 338, 2020 18 Dic 2020 Indice di Animazione sociale n. 338 – 6 /2020 editorialePerché il dopo sia un oltre >>> #vignettaLa responsabilità collettiva by Mauro Biani narrarsi è generarsiIl compito è il risveglio in profonditàSe il lavoro dell’educatore…
Assistenti sociali… Angela MUSCHITIELLO, La dimensione educativa. Per una fusione pedagogica di orizzonti nelle professioni sociali nell’assistente sociale, FrancoAngeli, 2020 6 Dic 2020 vai alla scheda dell'editore https://www.francoangeli.it/Ricerca/scheda_libro.aspx?Id=26146 IntroduzioneIl senso educativo del lavoro dell'assistente socialeUna riflessione ancora apertaIntroduzioneFunzionare per funzionare? Le cause del disagioFunzionare per esistere? Il senso educativoOrizzonti di sensoRiflessioniDalla formazione di…
Educatori professionali… TRAMMA Sergio, Sulla maleducazione, Raffaello Cortina, 2020. Indice del libro. alcune recensioni 5 Dic 202028 Gen 2021 vai alla scheda dell'editore: http://www.raffaellocortina.it/scheda-libro/sergio-tramma/sulla-maleducazione-9788832852684-3388.html La maleducazione, oggi, non si può più considerare come assenza o insufficienza di “buona educazione”. A differenza di quella del passato, non è espressione di…
Educatori professionali… Edgar MORIN, I sette saperi necessari alla educazione del futuro, Raffaello Cortina, 1999 25 Nov 202026 Nov 2020
Educatori professionali… Prendersi cura degli educatori, Antonella Keller, Federica Merlo, in Rivista per le medical humanities, 2020 6 Nov 2020 vai a Prendersi cura degli educatori
Educatori professionali… Educare è aver cura della vita comune. Le domande che sollecitano gli educatori, Ivo LIZZOLA, in Aggiornamenti sociali n. 330, 2020 22 Ott 2020 vai all'indice del n. 330 di ANIMAZIONE SOCIALE https://mappeser.com/2019/10/11/animazione-sociale-n-330-ottobre-2019-indice-della-rivista/
Demetrio Duccio… Educatori ed educatrici in un indicibile sconcerto. I giorni della “chiusura” come occasione di apertura a mondi altri, intervista a Duccio DEMETRIO a cura di Franco FLORIS, in Animazione Sociale n. 336, 2020 11 Ott 2020 indice del n. 336 di ANIMAZIONE SOCIALE:
Educatori professionali… Ricercare dentro la crisi la sapienza pedagogica: esserci, spiegare, relazionarsi, organizzare, riposizionarsi, a cura di Laura FORMENTI, in Animazione Sociale n. 335, 2020, pagg. 71/96 5 Ott 20205 Ott 2020 letto in edizione cartacea vai all'indice di Animazione Sociale n. 335 https://mappeser.com/2020/05/14/animazione-sociale-indice-del-n-335-2020/
Assistenti sociali… Professionisti riflessivi o burocrati del caso? L’insopprimibile autonomia degli operatori sociali, articolo di Francesca FALCONE in Animazione sociale n. 333, pagine 18-27 5 Ott 20205 Ott 2020 letto in edizione cartacea indice del n. 333 di Animazione sociale https://mappeser.com/2020/03/02/indice-di-animazione-sociale-n-333-2020/
Animazione sociale… OLIVETTI MANOUKIAN Franca, Affacciarsi al lavoro sociale nel tempo del covid, in ANIMAZIONE SOCIALE n. 338 2020 3 Ott 202018 Dic 2020 pubblicato in: 338 – 6 /2020 editorialePerché il dopo sia un oltre >>> #vignettaLa responsabilità collettiva by Mauro Biani narrarsi è generarsiIl compito è il risveglio in profonditàSe il lavoro dell’educatore è come quello…
Biografie… Il bambino è il maestro. Vita di Maria Montessori di Cristina De Stefano (Rizzoli), 2020 10 Set 2020 . Paolo Fallai sul Corriere della Sera: «Chi era davvero Maria Montessori? Al suo nome si lega il metodo che ha rivoluzionato la pedagogia, mettendo il bambino al centro del…
Educatori professionali… Manuale dell’animatore sociale di Stefano Canova , Rabih Chattat, Irene Bruno – Maggioli Editore, 2020 29 Ago 202029 Ago 2020 vai alla scheda dell'editore https://tinyurl.com/y6dq2qzl Introduzione La parola al Medico 1. L’approccio alla persona... con demenza 2. Formazione istituzionale/Standard di riferimento a livello nazionale 3. Come tradurre la legge in…
Biografie… Cristina DE STEFANO, Il bambino è il maestro. Vita di Marisa Montessori, Rizzoli, 2020 18 Lug 2020
Biografie… Maria Montessori, maestra degli italiani di ogni età – Corriere.it, 25 giu 2020 25 Giu 2020 vai a Maria Montessori, maestra degli italiani di ogni età - Corriere.it
DIPENDENZE E TOSSICODIPENDENZE… Alla radice della dipendenza, di Verena Ottaviano, in storiequalunque.com/ 18 Giu 202018 Giu 2020
Educatori professionali… OLIVETTI MANOUKIAN Franca, Rilanciare un codice socoeducativo. Se i servizi esistono per tutelare i diritti, in : Stare con ragazze e ragazzi in difficoltà, La via educativa nei territori, a cura di Franco SANTAMARIA, edizioni Le Matite di Animazione Sociale, 2018 17 Giu 2020 vai all'indice del libro: https://mappeser.com/2020/06/17/stare-con-ragazze-e-ragazzi-in-difficolta-la-via-educativa-nei-territori-a-cura-di-franco-santamaria-edizioni-le-matite-di-animazione-sociale-2018/
Educatori professionali… Stare con ragazze e ragazzi in difficoltà, La via educativa nei territori, a cura di Franco SANTAMARIA, edizioni Le Matite di Animazione Sociale, 2018 17 Giu 2020
Educatori professionali… La figura professionale dell’educatore: approfondimenti su territorio e prospettive di lavoro – Emanuela Mancino, Cristina Palmieri, Sergio Tramma, Università di Milano Bicocca, 17 giu 2020 17 Giu 202017 Giu 2020 https://youtu.be/Nd4HtNco88g via (685) La figura professionale dell’educatore: approfondimenti su territorio e prospettive di lavoro - YouTube
Carceri e misure alternative… Chi sbaglia paga. Certezza della pena e della rieducazione di Sergio Abis (Chiarelettere). 16 Giu 2020 Liberainformazione.org: «Questo libro descrive la straordinaria esperienza di un carcere alternativo, la Comunità La Collina, fondata nel 1994 da don Ettore Cannavera a Serdiana, in Sardegna: un carcere utile, umano…
DOCUMENTAZIONE e CENTRI STUDI… spazio dedicato alla documentazione educativa del Centro Documentazione Apprendimenti di Forlì 4 Giu 20204 Giu 2020 Realizzato da Debora Gardini e Rita Silimbani del CDA di Forlì, il sito sulla Documentazione Educativa vuole contribuire a sviluppare competenze e non solo far acquisire conoscenze. Per questo motivo…
Educatori professionali… Corso di Laurea in Scienze pedagogiche | Università degli Studi di Milano-Bicocca, giu 2020 4 Giu 20204 Giu 2020 vai a BICOCCA ORIENTA: Scienze pedagogiche | Università degli Studi di Milano-Bicocca
Educatori professionali… Presentazione Corso di Laurea Magistrale in Scienze pedagogiche – Università di Milano Bicocca, giu 2020 4 Giu 20204 Giu 2020 https://youtu.be/MbBuwaZx1N8 via (313) Presentazione CdS Magistrale in Scienze pedagogiche - YouTube
Educatori professionali… Presentazione del corso di studi in Scienze dell’educazione – Università di Milano Bicocca, 2020 27 Mag 2020 https://youtu.be/z8nfu_Kokds via (1540) Presentazione del corso di studi in Scienze dell'educazione - YouTube
Educatori professionali… Emergenza Covid-19: Linee guida per Educatori Professionali 1 Mag 20201 Mag 2020 ANEP ha prodotto il documento "Emergenza Covid19: linee guida per EP", un documento che riteniamo possa essere utile ai colleghi e alle colleghe EP che, nei diversi contesti di lavoro,…
Educatori professionali… ANEP – Associazione Nazionale Educatori Professionali, Emergenza covid 19: linee guida per EP – educatori professionali, aprile 2010 14 Apr 202014 Apr 2020 vai a: https://anep.it/news/3069/show
CICLO DI VITA… Amoretti Guido, Morra Sergio, Usai Maria Carmen, Viterbori Paolo, Processi cognitivi e apprendimento scolastico, Carocci, 2020 27 Feb 202027 Feb 2020
DOCUMENTAZIONE e CENTRI STUDI… Sospetti Patrizia, Szpunar Giordana (a cura di), Professione educativa e documentazione, Junior editore, 2018 27 Feb 2020
CICLO DI VITA… Cornacchia Matteo, Tramma Sergio (a cura di), Vulnerabilità in età adulta, Carocci, 2019 27 Feb 2020
Educatori professionali… DAVIGO Fabio, PEDONE Francesca, I bisogni educativi speciali, Carocci, 2019 27 Feb 2020
Educatori professionali… PALMIERI Cristina, POZZOLI Benedetta, ROSSETTI Sara Amalia , TOGNETTI Silvia, Pensare e fare il tirocinio. Manuale di tirocinio per l’educatore professionale, FrancoAngeli, 2009. Indice del libro 13 Feb 2020
asili nido… CAGGIO Francesco, STELLON Riccardo (a cura di), Famiglie e servizi educativi per la prima infanzia, La Scuola editrice, 2013. Indice del libro 13 Feb 202013 Feb 2020
Educatori professionali… TRAMMA Sergio, Pedagogia sociale, Guerini Scientifica, 2010. Indice del libro 13 Feb 202013 Feb 2020
Educatori professionali… SAVAGNONE Giuseppe, Educare nel tempo della post – modernità, Elledici editore, 2013. Indice del libro 13 Feb 2020
asili nido… AUGUSTA FONI, La relazione con le famiglie al nido Percorsi di formazione, dialogo e partecipazione, Erickson, 2015 10 Feb 2020 Come possono le educatrici e gli operatori accompagnare i genitori dei bambini nel percorso all’interno dei servizi educativi per l’infanzia in modo efficace, senza invadere e senza sentirsi invasi? Con quali attenzioni…
Educatori professionali… Cristina Palmieri ( a cura di), contributi di: Alessandro Ferrante, Giorgio Prada, Jole Orsenigo, Daniele Sartori , CRISI SOCIALE E DISAGIO EDUCATIVO. Spunti di ricerca pedagogica, FrancoAngeli editore, 5a ristampa 2018, 1a edizione 2012. Indice del libro 10 Feb 202010 Feb 2020 Cristina Palmieri, Introduzione Cristina Palmieri, Dal disagio al disagio educativo. Prospettive di ricerca per uno sguardo pedagogico (Premessa; Quell'oscuro oggetto del disagio; Il disagio come oggetto di uno sguardo pedagogico; Bibliografia) Fenomenologia…
Educatori professionali… RIVA Maria Grazia, Il lavoro pedagogico come ricerca dei significati e ascolto delle emozioni, Guerini Scientifica, 2004. Indice del libro 10 Feb 202010 Feb 2020
Affidi familiari… Gianfranco Mattera, Le due madri. Storia di una bambina in affido – Edizioni San Paolo, 2020 10 Feb 202029 Feb 2020 L’affidamento familiare visto da dentro, nella sua complessità. Non una storia di burocrazia, ma una duplice storia d’amore. vai alla scheda dell'editore LE VELE - Le due madri - Edizioni…
Educatori professionali… JANSSEN Cristina, L’educatore nella casa del bambino. Il sostegno educativo a minori e famiglie in difficoltà. Indice del libro 10 Feb 202010 Feb 2020
CICLO DI VITA… FREUD Anna, Psicoanalisi per educatori . Una introduzione (conferenze, 1935), Armando edizioni. Indice del libro 4 Feb 20204 Feb 2020
Assistenti sociali… Simonetta AGNELLO HORNBY, Vento scomposto, Feltrinelli. Suggerito da Maria Pia Fontana 25 Gen 202018 Dic 2020 Maria Pia Fontana Assistente sociale specialista, sociologa e formatrice Un romanzo che aiuta a riflettere sul ruolo dei professionisti della tutela minorile, assistenti sociali, ma anche psicologi e psicoterapeuti, mettendo…
Concorsi ed esami di stato… SCARPA Paola Nicoletta (a cura di), ANEP-associazione nazionale educatori professionali, L’educatore professionale. Una guida per orientarsi nel mondo del lavoro e prepararsi ai concorsi pubblici – Maggioli Editore, 2018. Indice del libro 19 Gen 202017 Giu 2020 1. L'educatore professionale in Italia 1.1. Competenze, riconoscimento giuridico, autonomia e responsabilità professionale 1.2. Dove lavorano oggi gli educatori professionali in Italia e il loro inquadramento contrattuale 1.3. Ruolo e funzioni dell'EP…
Educatori professionali… Insegnanti: Sempre più difficile governare una classe, articolo di Adria Bartolich, in Corriere di como, 28 novembre 2019 30 Nov 2019
Educatori professionali… PEZZI UNICI, di Cinzia Th Torrini, con Sergio Castellitto; Giorgio Panariello; Lorenzo de Moor; Margherita Tiesi; Irene Ferri; Stefano Rossi Giordani; Leonardo Pazzagli; Marco Cocci; Fabrizia Sacchi; Moisé Curia; Loretta Goggi. Serie televisiva in 6 puntate, Rai1, dal 17 novembre 2019 18 Nov 201918 Nov 2019 https://www.youtube.com/watch?v=Cga7ibHj3uY
Educatori professionali… EDUCAZIONE, etimologia e significato – Una parola al giorno 5 Nov 2019 vai a Educazione, etimologia e significato - Una parola al giorno
Educatori professionali… Povertà educativa, in: Di cosa ci siamo occupati: ottobre 2019 – Openpolis 3 Nov 20193 Nov 2019 Povertà educativa Proseguono gli approfondimenti settimanali dell’osservatorio Povertà educativa #conibambini. Nel mese di ottobre ci siamo occupati di vari temi. In primo luogo di calo demografico. Quello italiano ha dimensioni preoccupanti…
AUTORI… John DEWEY, Come pensiamo. Una riformulazione del rapporto fra il pensiero riflessivo e l’educazione (1910), ripubblicato da Raffaello Cortina, 2019. Indice del libro 22 Ott 2019 Indice PARTE PRIMA IL PROBLEMA DELL'EDUCAZIONE DEL PENSIERO I. COS'È IL PENSIERO? 61 l. Differenti significati della parola 'pensiero'. A. Il miglior modo di pensare. B. La 'corrente della coscienza'.…
Educatori professionali… L’educatore domiciliare. Una triplice professione, di Tiziano Martinelli | articolo in Scambi di Prospettive 9 Ott 20199 Ott 2019 di Tiziano Martinelli vai a L’educatore domiciliare. Una triplice professione | Scambi di Prospettive
Educatori professionali… Giorgio PRADA, CON METODO. Dalla ricerca in Clinica della Formazione alle pratiche educative, FrancoAngeli editore, 2018 7 Ott 20197 Ott 2019 Con metodo. Dalla ricerca in Clinica della Formazione alle pratiche educative Autori e curatori Giorgio Prada Introduzione Come si costruisce una competenza educativa? (Cosa devo fare? Come si fa?; Competenze…
Educatori professionali… LAZZARO Enzo, Impara l’arte e mettila da parte. Riflessioni di un educatore. Storie e poesie: una vita da educatore – Erickson editore 18 Set 20192 Nov 2019 vai a Impara l'arte e mettila da parte - Libri - Erickson
Assistenti sociali… BLOG di professionisti dei servizi: assistenti sociali, educatori professionali, psicologi, sociologi … – Link 3 Set 20198 Gen 2020 SOS servizi sociali online Asit Fondazione nazionale ASSISTENTI SOCIALI francopesaresi.blogspot.com Everardo Minardi sociologia clinica saperesociale.com/ (di Giulia Ghezzi) assistentesocialeprivato.it/blog/ (di Elena Giudice) pensierisocialidichiarabiraghi.blogspot.it/ (di Chiara Biraghi) Ugo Albano, assistente sociale…
Affidi familiari… Non sparate sugli operatori sociali del paese, in Gazzetta del Mezzogiorno, 26 luglio 2019. Segnalato da Elisa Granocchia 29 Lug 2019 Elisa Granocchia 26 luglio alle ore 20:16 · ...ancora riflessioni su Bibbiano...sul ruolo dei Servizi, sulla necessità di non allontanare le persone che vivono un disagio da chi può aiutarle con…
Animazione sociale… Maria Pia Fontana , Il lavoro sociale nell’era digitale, in Animazione sociale n. 328, 2019 21 Lug 201918 Dic 2020 Maria Pia Fontana Ho maturato il desiderio di scrivere questo articolo, pubblicato nell'ultimo numero di "Animazione Sociale", animata da un desiderio, provare a dare un ordine e un assetto strutturato…
Educatori professionali… La storia di Erickson, casa editrice dedicata all’inclusione scolastica e sociale, 2018 17 Mag 2019 Nato negli anni ’80 per rispondere a un bisogno di formazione e consulenza nel mondo delle disabilità, il Centro Studi Erickson, fondato da Fabio Folgheraiter e Dario Ianes con sede…
Educatori professionali… IL RICONOSCIMENTO DELLE PROFESSIONI DI EDUCATORE E PEDAGOGISTA: Che cosa cambia con la “Legge Iori”?, da Erickson editore 24 Apr 201924 Apr 2019 Il primo gennaio 2018, dopo un lungo iter parlamentare,, è entrata in vigore la «Legge Iori» che dà riconoscimento e tutela alle figure professionali di educatore socio-pedagogico e di…
Educatori professionali… Indagine conoscitiva per la ridefinizione dei profili e degli ambiti occupazionali delle figure di EDUCATORI e di PEDAGOGISTI, documentazione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, pubblicata in Regioni.it – n. 3597 del 23-04-2019 24 Apr 201924 Apr 2019 La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nella riunione del 17 aprile, ha approvato un documento sull’evoluzione della figura dell’educatore, sia per quanto riguarda gli aspetti normativi, istitutivi del…
Assistenti sociali… COME FUNZIONA LA PSICOLOGIA. I fatti spiegati visivamente, a cura di JO HEMMINGS, Gribaudo , 2019. Indice del libro 17 Apr 201917 Apr 2019
Educatori professionali… Sergio Tramma, L’educatore imperfetto. Senso e complessità del lavoro educativo. Terza edizione, 2018, Carocci Faber. Indice del libro 16 Apr 201910 Feb 2020 Sergio Tramma L'educatore imperfetto Senso e complessità del lavoro educativo. Terza edizione EDIZIONE: 2018 COLLANA: Carocci Faber Servizio sociale (154) Introduzione alla terza edizione 1. La figura professionale, ovvero: dell’incertezza e della salutare debolezza…
Educatori professionali… “Gli insegnanti vanno aiutati. E’ un lavoro molto stressante”, intervista a PAOLO CREPET, in La Provincia, 29 marzo 2019 29 Mar 2019
Educatori professionali… Francia, la rivolta degli insegnanti dopo il suicidio del maestro Jean – in Corriere.it, 27 marzo 2019 29 Mar 2019 Jean Willot, 57 anni, insegnava alle elementari Flammarion di Eaubonne, un comune a un’ora di treno a nord-ovest di Parigi. Secondo i colleghi era un insegnante esperto, calmo, più portato…
Assistenti sociali… link ai BLOG di professionisti dei servizi: assistenti sociali, educatori, psicologi 21 Feb 201924 Mar 2019 francopesaresi.blogspot.com https://saperesociale.com/ https://www.assistentesocialeprivato.it/blog/ http://pensierisocialidichiarabiraghi.blogspot.it/ https://www.unaiutopossibile.com/ https://senzacamice.wordpress.com/ https://schoolstorming.wordpress.com/ https://psichenessunoecentomila.wordpress.com/ https://ilmondodistella.wordpress.com/ https://iriseducatrice.wordpress.com/ http://walterbrandani.it/ Rocco Carta – educatore https://www.assistentesocialelatina.it/chi-siamo/ vai anche a: Pensare, creare e gestire un BLOG: cosa?, chi ?, come…
Educatori professionali… SERGIO TRAMMA, Divenire ed essere educatrici ed educatori nei servizi socioeducativi della contemporaneità, Pedagogia Oggi n. 2, 2017 8 Feb 20198 Feb 2019 in formato pdf: 2388-8667-1-PB
Educatori professionali EDUCATORI PROFESSIONALI. Norme e riconoscimento. Schede informativa a cura della Cgil / funzione pubblica, 3 settembre 2018 6 Feb 20196 Feb 2019
Educatori professionali Con la Legge 205/17, commi 594/601, si sanciscono giuridicamente le professioni di Pedagogista e di Educatore socio-pedagogico – in Orizzonte Scuola, 30 gennaio 2019 30 Gen 2019 Con la Legge 205/17 commi 594/601, si sanciscono giuridicamente le professioni di Pedagogista e di Educatore socio-pedagogico, i cui ambiti di intervento professionale sono stati ulteriormente definiti e perfezionati con…
CARTA DEI SERVIZI, QUALITA' E VALUTAZIONE… CRISAFULLI FRANCESCO ( a cura di), in collaborazione con l’ANEP, La valutazione nel lavoro dell’educatore professionale. Modelli e strumenti di un’attività chiave nei contesti socio-sanitari, Maggioli editore, 2018. Indice del libro 29 Gen 2019
Concorsi ed esami di stato… SCARPA PAOLA NICOLETTA (a cura di) e ANEP-Associazione Nazionale Educatori Professionali, L’educatore professionale. Una guida per orientarsi nel mondo del lavoro e prepararsi ai concorsi pubblici, Maggioli editore, 2018. Indice del libro 29 Gen 201917 Giu 2020
Educatori professionali Approvato il comma 517 sugli educatori socio-pedagogici nelle strutture socio-sanitarie – SIPED, 3/1/2019 15 Gen 201915 Gen 2019 La legge di bilancio 2019 introduce un'ulteriore novità per gli educatori socio-pedagogici, che d'ora in poi sono legittimati a lavorare anche nei servizi sanitari, per quanto riguarda gli aspetti socio-educativi. Siped…
Educatori professionali Situazione degli EDUCATORI LAUREATI in SCIENZE DELL’EDUCAZIONE e PEDAGOGIA impiegati nei PRESIDI E NEI SERVIZI SOCIO-SANITARI, comunicato APEI-Associazione Pedagogisti ed Educatori Italiani, 29.12.2018 29 Dic 201829 Dic 2018 Stefania Coti segnala al Gruppo Documentazione Facebook: COMUNICATO STAMPA APEI 29/12/2018 RISOLTA DEFINITIVAMENTE la situazione degli educatori laureati in Scienze dell’ Educazione e Pedagogia impiegati nei PRESIDI E NEI SERVIZI…
Educatori professionali… PRADA GIORGIO, Con metodo. Dalla ricerca in Clinica della Formazione alle pratiche educative, FrancoAngeli editore, 2018. Indice del libro 21 Dic 201821 Dic 2018 Introduzione Come si costruisce una competenza educativa? (Cosa devo fare? Come si fa?; Competenze mostruose; Per capire come funziona a volte tocca smontare...) Educare con metodo! (Pratiche che hanno avuto…
Educatori professionali… Vanna Iori – è stato approvato un emendamento tanto atteso, al quale lavoro da molto tempo, in base al quale gli educatori socio-pedagogici possono essere assunti o continuare a lavorare nei servizi socio-sanitari, 20 dicembre 2018 20 Dic 2018 Alla Camera, nel corso dell'esame della Legge di Bilancio, è stato approvato un emendamento tanto atteso, al quale lavoro da molto tempo, in base al quale gli educatori socio-pedagogici possono essere…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… LA “LEGGE IORI”, approvata come: legge 205, 2018, comma 594 – 601 9 Lug 2018 La legge conosciuta ai più come “legge Iori” (e poi Iori – Binetti) non è riuscita a concretizzarsi con il classico iter parlamentare. Questo la dice lunga sulle difficoltà che…
Educatori professionali… Educatori e pedagogisti. Senso dell’agire educativo e riconoscimento professionale, Vanna Iori (a cura di), Erickson, 2018 4 Giu 20184 Giu 2018 Educatori e pedagogisti Senso dell'agire educativo e riconoscimento professionale Vanna Iori (a cura di) Libro Formato: 17x24 Pagine: 200 ISBN: 9788859016038 Collana: le GUIDE Pubblicazione: 01/05/2018 prezzo di listino € 20,00 € 17,00 Presentazione Contenuti I…
Assistenti sociali… mi ricordo … la SCUOLA REGIONALE PER OPERATORI SOCIALI DEL COMUNE DI MILANO. Quando era in Via Gabriele D’Annunzio. Anni 1990-1994 30 Apr 201822 Ott 2019
Contratti, appalti, capitolati… LEGGE IORI in merito agli APPALTI e al riconoscimento della qualifica per gli OPERATORI SOCIALI, da legacoopsociali.it, 30 marzo 2018 30 Mar 201829 Mar 2019 sugli effetti della Legge Iori in merito agli appalti e al riconoscimento della qualifica per gli operatori sociali. Ecco la nota dettagliata di Legacoopsociali “Operatori privi di titoli” nei cambi…
Educatori professionali attuazione della Legge Iori: “educatori socio pedagogici ” e “educatori socio sanitari”, articolo del sito portaleducatori.altervista.org, 1 gennaio 2018 22 Mar 2018 ... Purtroppo però la Legge Iori si è fin troppo concentrata sulla figura professionale dell’Educatore Pedagogico trascurando la figura dell’Educatore Socio Sanitario, almeno per quanto riguarda, appunto, la “sanatoria” citata…
Educatori professionali… D’AMICO NICOLA, Storia e storie della scuola italiana. Dalle origini ai giorni nostri, Zanichelli, 2014, p. 900. Indice del libro 16 Mar 201825 Dic 2018
Educatori professionali Di lavoro faccio l’educatrice, di Annalisa Falcone, dal blog annalisafalcone.me, 6 marzo 2018 9 Mar 20189 Mar 2018 .... Noi educatori ascoltiamo tutti indistintamente. Il nostro lavoro è anche accogliere questo miscuglio di frustrazione, esaltazione, sofferenza, picchi di gioia. Metti dentro, in questo zaino che è pesante ma…
Assistenti sociali… PROFESSIONI SOCIALI E SANITARIE, I CODICI DEONTOLOGICI DI: ASSISTENTI SOCIALI, EDUCATORI PROFESSIONALI; INFERMIERI; MEDICI, PSICOLOGI 4 Mar 201823 Giu 2020 VAI AI SEGUENTI LINK: CODICE DEONTOLOGICO DELL’ASSISTENTE SOCIALE, 2009 CODICE DEONTOLOGICO DELL’EDUCATORE PROFESSIONALE, a cura dell’ANEP-associazione nazionale educatori professionali, 2015 CODICE DEONTOLOGICO DELL’INFERMIERE, Approvato dal Comitato centrale…
Deontologia professionale… CODICE DEONTOLOGICO DELL’EDUCATORE PROFESSIONALE, a cura dell’ANEP-associazione nazionale educatori professionali, 2015 4 Mar 201823 Giu 2020 VAI AL FILE IN FORMATO PDF Codice Deontologico EDUCATORE 2015
Educatori professionali… Professioni di EDUCATORE PROFESSIONALE SOCIO-PEDAGOGICO e PEGAGOGISTA, Normativa contenuta nella LEGGE 27 dicembre 2017, n. 205 Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020, dal comma 594 al 600. Con una scheda informativa dell’On VANNA IORI 28 Feb 201828 Feb 2018 594 L'educatore professionale socio-pedagogico e il pedagogista operano nell'ambito educativo, formativo e pedagogico, in rapporto a qualsiasi attivita' svolta in modo formale, non formale e informale, nelle varie fasi della…
Educatori professionali… CANEVARO ANDREA, L’educatore socio-pedagogico esce dalla nebbia. E’ riconoscibile, in Appunti del Gruppo Solidarietà, n. 223-1/2018 gennaio/marzo 20 Feb 201816 Mar 2019 Gli articoli sono in formato PDF. Alcuni sono accessibili a tutti (accesso libero) altri solo ad utenti abbonati (come abbonarsi). Livelli essenziali e interventi sociosanitari: nodi e scelte, Maurizio Motta, Esperto di politiche sociali, già…
Educatori professionali… L’educatore socio-pedagogico e il pedagogista – di Ugo De Ambrogio in Scambi di Prospettive, 17 gennaio 2018 24 Gen 2018 ... il fatto che con la Legge di Bilancio 29.12.2017 n.2015, siano state approvate le figure professionali di educatore professionale socio-pedagogico, e di pedagogista e sia stata operata una distinzione chiara tra educatore…
Dopo di noi… Educazione professionale, disabilità e “durante e dopo di noi”, Paolo Pantrini ha intervistato Nicola Titta, presidente dell’Associazione Nazionale Educatori Professionali (ANEP), 16.10.2017 10 Gen 20187 Giu 2018 Continuano i nostri approfondimenti sulle politiche per la disabilità in Italia. In questo articolo, per approfondire il punto di vista degli educatori professionali sui temi della disabilità e del…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Il ruolo dell’educatore fra aspettative, responsabilità e possibili risposte alle sfide del cambiamento dell’accoglienza | Istituto degli Innocenti, 19 febbraio 2018 10 Gen 2018 Il seminario si terrà il 19 febbraio 2018 all'Istituto degli Innocenti, le iscrizioni scadono l'8 febbraio 2018 via Il ruolo dell’educatore fra aspettative, responsabilità e possibili risposte alle sfide…
Assistenti sociali… Ddl Lorenzin di riordino delle professioni sanitarie: istituzione di un’area professionale socio sanitaria in cui sono ricompresi i profili professionali di operatore sociosanitario, assistente sociale, sociologo ed educatore professionale inserendo anche, tra le professioni sanitarie, quella di psicologo, commento di Gianmario Gazzi, presidente del Consiglio nazionale degli assistenti sociali, dicembre 2017 10 Gen 201810 Gen 2018 Roma, 22 dicembre 2017. “Va salutata con grande favore la definitiva approvazione da parte del Senato del Ddl Lorenzin di riordino delle professioni sanitarie. Questo provvedimento si caratterizza, tra l’altro,…
Assistenti sociali… alcuni BLOG scritti e gestiti da professionisti dei servizi (assistenti sociali, psicologi, educatori professionali) 8 Gen 20188 Gen 2018 https://saperesociale.com/ https://www.assistentesocialeprivato.it/blog/ http://pensierisocialidichiarabiraghi.blogspot.it/ https://senzacamice.wordpress.com/ https://schoolstorming.wordpress.com/ https://psichenessunoecentomila.wordpress.com/ https://ilmondodistella.wordpress.com/ https://iriseducatrice.wordpress.com/ http://walterbrandani.it/ vai anche a: Pensare, creare e gestire un BLOG: cosa?, chi ?, come ?, perchè ?, articolo orientativo di PAOLO…
Educatori professionali… EQUIPARAZIONI TRA LAUREE DI VECCHIO ORDINAMENTO, LAUREE SPECIALISTICHE E LAUREE MAGISTRALI 6 Gen 20186 Gen 2018 ... vai a: EQUIPARAZIONI TRA LAUREE DI VECCHIO ORDINAMENTO, LAUREE SPECIALISTICHE E LAUREE MAGISTRALI.dbf
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Il valore professionale del lavoro educativo finalmente è legge, da Vanna Iori – Newsletter n° 39, 27 dicembre 2017 27 Dic 201727 Dic 2017 Il valore professionale del lavoro educativo finalmente è legge Siamo giunti finalmente a Itaca. Dopo un’Odissea parlamentare travagliata, chiudo con soddisfazione la legislatura perché da ora hanno un titolo…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… La Camera ha approvato la legge, a prima firma Vanna Iori, che per la prima volta disciplina la professione dell’educatore e del pedagogista, Comunicato di Gian Luca Bellisario – Presidente Nazionale ANIPED, 20 dicembre 2017 20 Dic 2017 “La Camera ha approvato la legge, a prima firma Vanna Iori, che per la prima volta disciplina la professione dell’educatore e del pedagogista. Molti operatori esercitano la loro professione senza…
Educatori professionali manifestazione a sostegno della approvazione del disegno di Legge Iori 2443 per il riconoscimento dell’EDUCATORE e del PEDAGOGISTA, Roma, 4 dicembre 2017 23 Nov 2017
Educatori professionali APEI. L’Associazione Pedagogisti ed Educatori Italiani raccoglie i professionisti dell’educazione dei servizi pubblici e privati ed opera ai sensi della Legge 4/2013 22 Nov 2017 vai al sito: http://www.portaleapei.net/ L'Associazione Pedagogisti ed Educatori Italiani raccoglie i professionisti dell'educazione dei servizi pubblici e privati ed opera ai sensi della Legge 4/2013. Finalità: attività di tutela politico - sindacale della…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Disciplina delle professioni di educatore professionale sociopedagogico, educatore professionale socio-sanitario e di pedagogista – A.S. 2443, Dossier del Senato della Repubblica 22 Nov 201722 Nov 2017 A.S. n. 2443 Disciplina delle professioni di educatore professionale sociopedagogico, educatore professionale socio-sanitario e di pedagogista - A.S. 2443 Riferimenti: A.S. 2443 vai a http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/17/DOSSIER/982323/index.html Il disegno di legge in…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… incontro a sostegno della approvazione del disegno di Legge Iori 2443 per il riconoscimento dell’EDUCATORE e del PEDAGOGISTA, alla Università di Milano Bicocca – Laurea in Scienze dell’educazione e Scienze pedagogiche, 22 novembre 2017 18 Nov 201721 Nov 2017
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Disciplina delle professioni di educatore professionale sociopedagogico, educatore professionale socio-sanitario e di pedagogista – A.S. 2443, in discussione, senato.it – Legislatura 17ª – Servizio studi, novembre 2017 2 Nov 20172 Nov 2017 Disciplina delle professioni di educatore professionale sociopedagogico, educatore professionale socio-sanitario e di pedagogista - A.S. 2443 Testo DDL 2443 ( PDF) Sorgente: senato.it - Legislatura 17ª - Servizio studi - Dossier n. 122…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Educatori in sociopsichiatria … che follia?, a cura del SUPSI, Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale, martedì 14 novembre, ore 8 e 45, al Teatro Centro Sociale di Mendrisio (Svizzera) 14 Ott 201713 Feb 2018