vai alla scheda dell’editore:
Ogni sapere, per essere ereditato, deve diventare un tempo condiviso che tocca la sostanza di quel che siamo e la mette in connessione con quello che potremmo divenire.
Ogni erede sa che i saperi che provengono dalla storia passata, personale e collettiva, ripropongono un’ancestrale domanda di desiderio e fedeltà, di differenza e ripetizione.


2 commenti