Milano-Bicocca, al via la prima edizione del Master in Medical Humanities e Narrazione in Medicina | Università degli Studi di Milano-Bicocca. Le iscrizioni sono aperte fino all’11 aprile 2023. Le lezioni si svolgeranno dal 26 maggio 2023 fino al 25 maggio 2024

vai al sito: Milano-Bicocca, al via la prima edizione del Master in Medical Humanities e Narrazione in Medicina | Università degli Studi di Milano-Bicocca un estratto dalla locandina del sito:…

Paolo Barbieri, Elisa Brini, Giorgio Cutuli, Filippo Gioachin, Davide Gritti, Raffaele Grotti, Saverio Minardi, Stefani Scherer, Anna Zamberlan , L’Università al microscopio. Un’indagine sull’origine, le traiettorie e i destini dei laureati dell’Università di Trento, 2022

Paolo Barbieri, Elisa Brini, Giorgio Cutuli, Filippo Gioachin, Davide Gritti, Raffaele Grotti, Saverio Minardi, Stefani Scherer, Anna Zamberlan, L'Università al microscopio. Un'indagine sull'origine, le traiettorie e i destini dei laureati dell'Università di…

IL TIROCINIO COME PRATICA SITUATA. Le esperienze dei Corsi di Laurea in Servizio Sociale, a cura di Mara Tognetti Bordogna, FrancoAngeli, 2015

vai alla scheda dell'editore https://www.francoangeli.it/Ricerca/scheda_libro.aspx?Id=22803 INDICE Mara Tognetti, IntroduzioneParte I. A partire da alcune riflessioni teoricheFranca Olivetti Manoukian, Le esperienze di tirocinio e i processi di costruzione dell'identità professionaleAlberto Zanutto, Il tirocinio professionale…

Amministratore di sostegno. LA TUTELA della PERSONA FRAGILE: CAPACITA’, SCELTA e PARTECIPAZIONE –ASPETTI NORMATIVI e METODOLOGICI, CORSO DI FORMAZIONE, a cura della Cooperativa Progetto Sociale, 13 maggio, 12 e 19 giugno 2021. Scadenza iscrizione: 7 maggio 2021. Sito www.progettosociale.it; info@progettosociale.it

Cantù, 27 aprile 2021CORSO DI FORMAZIONELa cooperativa organizza per i responsabili, i coordinatori, gli educatori e il personale socio sanitario e socio assistenziale delle rsa e dei centro diurni, gli…

DEONTOLOGIA COME HABITUS. Introduzione al nuovo Codice deontologico dell’assistente sociale. Autori: Maria Pia Fontana , Marco Giordano , Antonella Gorgoni , Antonio Nappi, FrancoAngeli, 2021

vai alla scheda dell'editore: https://www.francoangeli.it/Ricerca/scheda_libro.aspx?id=26904 In quale misura attenersi al Codice deontologico? Come può facilitare l'assistente sociale nel corso della sua concreta operatività? Perché deve essere un testo vivo, dinamico…

Vivere in RSA. Rielaborazioni di esperienze e indicazioni metodologiche per gestire servizi residenziali per anziani, a cura di Franca OLIVETTI MANOUKIAN, Valter TARCHINI, Maggioli editore, 2020

vai alla scheda dell'editore: https://www.maggiolieditore.it/vivere-in-rsa.html#product_tabs_indice_maggioli indice 1. Vita di vecchi, vita da vecchi 1.1. Uno sguardo sul contesto 1.2. Modelli di riferimento per la gestione di Servizi residenziali per anziani…

COPROGETTAZIONE e COPROGRAMMAZIONE, STRUMENTI COLLABORATIVI IN UN ANNO DI GRANDI CAMBIAMENTI seminario on line 17 FEBBRAIO 2021 10,00 – 13,00, organizzato in collaborazione con Lega Coop Lazio, Istituto per la Ricerca Sociale e CSV Lazio e con la partecipazione dell’Assessorato alle Politiche sociali, welfare ed enti locali della Regione Lazio

Si terrà online il prossimo 17 febbraio dalle 10.00 alle 13.00 il nuovo seminario online di  welforum.it (https://welforum.it/wp-content/uploads/2021/01/webinar-17-febbraio-2021.pdf), organizzato in collaborazione con Lega Coop Lazio, Istituto per la Ricerca Sociale e…

è mancata VITTORIA BASEGGIO Oddini. è stata fra le prime docenti di servizio sociale, monitrice per anni nella Scuola ENSISS di Milano, vice direttrice e poi direttrice nella Scuola regionale per Operatori Sociali del Comune di Milano

Messaggio di Milena Diomede Canevini: Con profonda commozione comunico che il 18 ottobre è mancata Vittoria Baseggio Oddini, cara generosa amica e collega per tanti di noi. Vittoria è stata fra le prime docenti…