3 EDIZIONE DEL MASTER PER SUPERVISORI DI ASSISTENTI SOCIALI E ALTRI PROFESSIONISTI DEL SOCIALE,   Settembre 2023 – giugno 2024 , a cura di Scuola IRS per il sociale

sixsaf_irs-web_50.png
Formazione e Aggiornamento per il sociale
3 EDIZIONE DEL MASTER PER SUPERVISORI DI ASSISTENTI SOCIALI E ALTRI PROFESSIONISTI DEL SOCIALE,   Settembre 23 – giugno 24ISCRIZIONI ENTRO IL 30 MAGGIO 23

MASTER_slide_3_homepage.png
NEL PARADIGMA DELL’ANALISI TRANSAZIONALE, STRUMENTI E COMPETENZE PER AGIRE COME SUPERVISORE

Il Master teorico pratico prevede 68 ore di lezione articolate in tre moduli, si svolgerà a Milano in 8 venerdì e due sabati tra settembre 23 e giugno 24. Sarà occasione sia di approfondire conoscenze teoriche, che di ragionare sul ruolo del supervisore. Saranno inoltre predisposte sessioni di supervisione guidate per poter mettere alla prova quanto appreso.

REQUISITI DI AMMISSIONE: avere una pratica di lavoro nel sociale da almeno 5 anni e una Laurea in Servizio Sociale, Scienze dell’educazione, Psicologia, Pedagogia e altre discipline,  L’ammissione al Master è subordinata ad un colloquio conoscitivo.

Iscrizioni entro il 30 maggio 23, colloqui entro il 30 giugno

MODULO 1 SEMINARIO PROPEDEUTICO e introduttivo all’Analisi Transazionale TA 101.2 giornate consecutive (venerdì e sabato) a settembre 23 per un totale di 14 ore

MODULO 2 LE COMPETENZE per condurre supervisioni individuali e di gruppo secondo un modello AT. Percorso intensivo ed esperienziale di affondo su competenze, capacità, strumenti per il ruolo di supervisore.

Da ottobre 23 a marzo 24 un venerdì al mese. 6 giornate di 6 ore per un totale di 36 ore

MODULO 3 DALLA TEORIA ALLA PRATICA: SUPERVISIONE AI SUPERVISORI Sperimentazione e conduzione di esercitazioni di supervisione, per sperimentarsi come supervisori, ciascuna con un focus specifico ed un approfondimento teorico fornito dal docente. 6 incontri di 3 ore ciascuno, in ipotesi tre venerdì da marzo a giugno 2023 per un totale di 18 ore

iscrizioni

a questo linkhttps://meti.irsonline.it/limesurvey/index.php/287935

Per maggiori info su contenuti e costi

scarica il programmao

vai alla pagina dedicata

Verrà presentata domanda per l’ottenimento dei crediti formativi per la figura dell’assistente sociale (CNOAS). 

Per info: Federica Picozzi  fpicozzi@irsonline.it

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.