QUI tutto il flle in formato dbf:
ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE DEI SERVIZI, Bibliografia in ordine cronologico decrescente, a cura di Paolo Ferrario.dbf
e qui sotto solo i testi più recenti:
ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE DEI SERVIZI Pagina 1 di 214
Bibliografia in ordine cronologico decrescente Pagina 1 di 214
a cura di Paolo Ferrario, 10 aprile 2017
—————————————————————————————————————————————————————————-
CAU MARCO, MAINO GRAZIANO (a cura di). Contributi di S. Agnes, L.Barrilà, G. Bertone, M. Borsa, S.
Fecchio, D.Gatti, A. Omodei, A. Panzarasa, M. Rivera, J. Sforzi, Progettare in partnership. Idee e strumenti
per collaborazioni cross-sector tra organizzazioni nonprofit, imprese, enti pubblici e gruppi informali di
cittadini, Maggioli editore, 2017, p. 286
D’AGOSTINO CRISTINA. (coordinamento redazionale). A cura di R. Micilio; A. Marano, C. Palladino, P.
Emanuele; I. Sangiuliano; G. Milano; M. Rumore, L’ assistente sociale. Manuale completo per la
preparazione. Per concorsi e prove selettive, Edizioni Simone, 2017, p. 704
LUPPI MARIA, BREGANTIN ANTONELLA, MAIOCCHI ANTONELLA, MARIANI LUCIA (cur.), Sguardi sul
servizio sociale. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, FrancoAngeli, 2016, p. 212
VIRGILIO MARIA, Codice per l’assistente sociale. Legislazione e casistica, Carocci Faber, 2016, p. 386
CRISAFULLI FRANCESCO (a cura di). In collaborazione con l’ANEP associazione nazionale educatori
professionali, E.P. educatore professionale. Competenze, formazione e ricerca, strumenti e metodologie.
Manuale per i corsi di laurea e per la formazione permanente dell’educatore professionale, Maggioli editore,
2016, p. 354
Scozzafava Guendalina, Petrillo Generoso, Commentario al Codice deontologico dell’assistente sociale,
Key edizioni, 2016, p. 132
CALAMO-SPECCHIA FRANCESCO, a cura di, Manuale di sanità pubblica, Maggioli editore, 2016, p. 900
MONTELEONE ANTONIO (a cura di), La qualità nelle RSA. Principi, fatti, emozioni, Maggioli editore, 2016,
p. 136
MIDIRI GIUSEPPE, Concorso per operatore socio-sanitario e socio-assistenziale, Maggioli editore, 2016,
p. 212
GAROFOLI ROBERTO, Memo manuale di DIRITTO AMMINISTRATIVO con schemi e tavole sinottiche, Nel
Diritto editore, 2016, p. 554
OLIVETTI MANOUKIAN FRANCA, Oltre la crisi. Cambiamanti possibili nei servizi sociosanitari, Guerini e
Associati, 2015, p. 190
CELLINI GIOVANNI, DELLAVALLE MARILENA, Il processo di aiuto del servizio sociale. Prospettive
metodologiche, Giappichelli editore, 2015, p. 250
ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE DEI SERVIZI Pagina 2 di 214
Bibliografia in ordine cronologico decrescente Pagina 2 di 214
a cura di Paolo Ferrario, 10 aprile 2017
—————————————————————————————————————————————————————————-
LONGONI BEATRICE (a cura di), I servizi domiciliari. Raccontare e raccontarsi, Maggioli, 2014, p. 260
BRANDANI WALTER e TRAMMA SERGIO (a cura di), DIZIONARIO DEL LAVORO EDUCATIVO, Carocci
Faber, 2014, p. 420
RANIERI MARIA LUISA, Linee guida e procedure di servizio sociale. Manuale ragionato per lo studio e la
consultazione, Erickson, 2014, p. 533
MERONI Elena (a cura di), DAL VALORE DELLA PRODUZIONE ALLA PRODUZIONE DEL VALORE.
Servizi e progetti in un’azienda sociale, Maggioli editore, 2014, p. 138
FERRARIO PAOLO, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci
Faber, 2014, p. 448
SIMINI S. (a cura di), Fare rete in sanità: metodi e strumenti per professionisti delle reti di cura, Format
edizioni, 2014, p.
OGGIONNI FRANCESCA, Il profilo dell’educatore. Formazione e ambiti di intervento, Carocci Faber, 2014,
p. 160
BIFFI ELISABETTA, Le scritture professionali del lavoro educativo, FrancoAngeli, 2014, p. 158
BOSCO A., Contratti di lavoro atipici e flessibili, Il Sole 24 ore, 2014, p. 176
ROSSI PAOLO, L’ organizzazione dei servizi socioassistenziali, Carocci Faber, 2014, p. 255
De Rosa Claudia e Locoratolo Beatrice, a cura di, Elementi di APPALTI DI LAVORI PUBBLICI: fonti
normative, bando, scelta del contraente, aggiudicazione, Simone editore, 2014, p. 230
OLIVERIO FERRARIS ANNA, OLIVERIO ALBERTO, Piu’ forti delle avversita’. Individui e organizzazioni
resilienti, Bollati Boringhieri, 2014, p. 154
ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE DEI SERVIZI Pagina 3 di 214
Bibliografia in ordine cronologico decrescente Pagina 3 di 214
a cura di Paolo Ferrario, 10 aprile 2017
—————————————————————————————————————————————————————————-
COLOMBO D.A., Gestione dei servizi sociali, in Nuovo dizionario di servizio sociale, a cura di Campamini
A.M., Carocci Faber, 2013, p. 275-278
ALLEGRI E., Qualità, in Nuovo dizionario di servizio sociale, a cura di Campamini A.M., Carocci Faber,
2013, p. 500-504
ANGELINI SARA, Alzheimer: curarlo e gestirlo in RSA, Maggioli, 2013, p. 150
LUSSU A., ROVAI B., L’ operatore sociosaniatrio nei servizi sociali, Carocci Faber, 2013, p. 238
CANEVINI DIOMEDE M., CAMPANINI A.M. (a cura di), Servizio sociale e lavoro sociale. Questioni
disciplinari e professionali, Il Mulino, 2013, p. 206
MAGGIAN RAFFAELLO, I servizi socioassistenziali. sistema integrato di interventi e servizi sociali, Carocci
Faber, 2013, p. 404
OLIVETTI MANOUKIAN F., La tutela nell’ottica di territorio. Orientamenti per costruire una progettualità
integrata, Animazione Sociale n. 269, 2013, p.
PESARESI FRANCO, RSA residenze sanitarie assistenziali: costi, tariffe e compartecipazione dell’utenza,
Maggioli, 2013, p. 298
FERRARIO P., Programmazione, in Nuovo dizionario di servizio sociale, a cura di Campanini A.M., Carocci
Faber, 2013, p. 492-495
BATTISTELLA ALESSANDRO, Il Massimo ribasso, un altro regalo della crisi economica, Prospettive sociali
e sanitarie N. 7, 2013, p.
ARNKIL T.E., SEIKKULA J., Metodi dialogici nel lavoro di rete, Erickson, 2013, p.
REI D., Professioni sociali, in Nuovo dizionario di servizio sociale, a cura di Campamini A.M., Carocci
Faber, 2013, p. 480-485
….
segue qui
ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE DEI SERVIZI, Bibliografia in ordine cronologico decrescente, a cura di Paolo Ferrario.dbf