Newsletter 28 novembre 2017
Anziani: Sostenere la domiciliarità: direzioni emergenti al Nord e al centro Nord. Contributo tratto da L’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia, 6° rapporto 2017/2018.
Disabilità Sanitarizzazione o eterno ritorno della burocrazia? I rischi del modello medico in tema di appropriatezza degli interventi nei servizi per la disabilità.
Contrasto alla violenza Una sintesi delle principali misure attuate nel 2017 per prevenire e contrastare la violenza sulle donne
Povertà educativa Che cos’è la povertà educativa e come si intende contrastarla? Un’analisi dei progetti lombardi ammessi al finanziamento del Fondo per il contrasto alla povertà educativa dei minori 0-6 anni
Alzheimer: Il panorama giurisprudenziale sul tema del pagamento delle rette dei malati di Alzheimer in RSA: interrogativi e ricadute.
Volontariato Un commento al nuovo Bando Volontariato 2018 in scadenza il prossimo dicembre. Cosa cambia davvero rispetto alle precedenti edizioni?
Invitiamo tutti coloro che sono interessati al welfare lombardo a fornire contributi, idee, esperienze e punti di vista utilizzando l’area commenti o scrivendo a posta@lombardiasociale.it.
Ricordiamo che nella sezione eventi e inizative potete trovare segnalazioni di incontri, seminari e convegni sui temi del welfare sociale in Lombardia.
Per essere sempre informati sulle attività di LombardiaSociale.it potete seguirci su Twitter o iscrivervi alla nostra Newsletter.