
È on line il nuovo Report ISTAT sulla presenza dei cittadini non comunitari in Italia.
Leggi il Report |
Durante il 2016 sono stati rilasciati 226.934 nuovi permessi di soggiorno, il 5% in meno rispetto all’anno precedente. Il calo ha di nuovo riguardato soprattutto le migrazioni per lavoro (12.873) – diminuite del 41% rispetto al 2015 – che rappresentano ormai solo il 5,7% dei nuovi permessi.
Continua, invece, la crescita dei nuovi permessi per motivi di asilo e protezione umanitaria che raggiungono il massimo storico (77.927, il 34% del totale dei nuovi permessi).
Nigeria, Pakistan e Gambia sono le principali cittadinanze delle persone in cerca di asilo e protezione internazionale; insieme coprono il 44,8% dei flussi in ingresso per ricerca di asilo e protezione internazionale.
Tra i migranti giunti in Italia nel 2012, solo il 53,4% è ancora presente al 1° gennaio 2017.
…
segue
vai a