Vai al contenuto
MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI

MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI

“Lungo la storia dell’Occidente varieranno i rimedi, ma rimarrà costante sia l’essenza del dolore, sia la volontà di trovare rimedio al dolore”, EMANUELE SEVERINO, Il giogo, Adelphi editore, 1989

Cerca
  • Home
  • OBIETTIVI di mappeser.com
  • Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI e SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: aggiornamenti delle BIBLIOGRAFIE
  • PAOLO FERRARIO: biografia professionale
  • LUCIANA QUAIA: biografia professionale
  • Paolo Ferrario: LIBRI, saggi e articoli, dispense, audiolezioni. BLOG, Twitter, Facebook, Linkedin
  • SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, a cura di Maria Luppi, Antonella Bregantin, Antonella Maiocchi, Lucia Mariani, FrancoAngeli, 2016
  • BIBLIOGRAFIE suddivise per ARGOMENTI e per AUTORI
  • LEGISLAZIONE: fonti informative
  • LINK per argomenti

Categoria: Istat

epidemia da coronavirus e covid-19, 2020…

Istat/Iss. Impatto dell’epidemia coronavirus sulla mortalità della popolazione. Gennaio-maggio 2020

8 Ott 20208 Ott 2020
vai a istatDownload
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020…

Rapporto Annuale Istat 2020: la situazione del Paese dopo il COVID, di Russo Linda, www.centrostudi.50epiu.it, 04/07/2020

7 Ott 2020
Rapporto Annuale Istat 2020: la situazione del Paese dopo il COVIDL'Istat ha fotografato la situazione post Covid 19 con la relazione del suo Presidente, il prof. Blangiardo. La situazione italiana…
Istat…

Istat. Bilancio demografico nazionale (2019), 14/07/2020

7 Ott 20207 Ott 2020
vai a Istat. Bilancio demografico nazionale (2019)
Istat

ISTAT. Rapporto annuale 2020

24 Set 2020
vai a:  ISTAT. Rapporto annuale 2020
Istat…

Istat, Indicatori demografici 2019: Popolazione in calo, soprattutto nel Mezzogiorno

18 Giu 2020
vai a https://docs.google.com/viewer?url=https%3A%2F%2Fwww.istat.it%2Fit%2Ffiles%2F2020%2F02%2FIndicatori-demografici_2019.pdf
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020…

ISTAT su andamento PANDEMIA e CAUSE di MORTE per REGIONI- in Regioni.it – n. 3861 del 15-06-2020

15 Giu 202015 Giu 2020
tavole con i decessi per regione per le principali cause di morte e con malattie del sistema respiratorio nel periodo 1 marzo-15 maggio 2017 confrontati con i decessi Covid-19 nello…
Istat…

ISTAT, Annuario statistico italiano 2019

9 Giu 2020
VAI A:  Annuario statistico italiano 2019
Istat…

Istat: RAPPORTO BES 2019: IL BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE IN ITALIA

4 Giu 20204 Giu 2020
Nel 2018, la speranza di vita alla nascita raggiunge il valore più alto fino ad oggi, 82,3 anni. Rispetto al 2017 si vive in media 0,3 anni in più. Per…
Istat…

Istat, L’occupazione nella sanità pubblica, dati 2018

14 Mag 2020
vai a L’occupazione nella sanità pubblica
Europa…

Istat, La protezione sociale in Italia e in Europa, 2019

6 Mag 20206 Mag 2020
vai a: https://www.istat.it/it/archivio/241933
Istat…

Istat: dati demografici 2019

1 Mag 2020
Istat: dati demografici 2019
Comuni…

Istat: per il quarto anno consecutivo cresce la spesa sociale dei Comuni, febbraio 2020

27 Apr 2020
Istat: per il quarto anno consecutivo cresce la spesa sociale dei Comuni Come ogni anno, l'Istat ha pubblicato i dati riguardanti la spesa sociale sostenuta dai Comuni del nostro Paese.…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE…

Istat: spese per consumi delle famiglie , 2018

27 Feb 2020
vai a https://www.istat.it/it/archivio/231145
FAMIGLIE…

Istat, Indicatori demografici, 7 febbraio 2020

12 Feb 202013 Feb 2020
vai a Indicatori demografici   Gli italiani sono sempre di meno, un declino da cinque anni inarrestabile. Al 1° gennaio 2020 i residenti ammontavano a 60 milioni e 317 mila,…
FAMIGLIE…

Istat, Infografica sugli indicatori demografici per l’anno 2019

12 Feb 2020
vai a Infografica sugli indicatori demografici per l'anno 2019
DONNE e UOMINI, maschile e femminile…

principali risultati dell’Indagine Istat sugli STEREOTIPI, sui RUOLI DI GENERE e l’IMMAGINE SOCIALE DELLA VIOLENZA , condotta dall’Istituto Nazionale di Statistica nel 2018 | in neodemos, 14 gen 2019

14 Gen 202014 Gen 2020
Nella popolazione italiana i pregiudizi sui ruoli di genere sono ancora molto radicati e sono spesso alla base di comportamenti violenti verso le donne. È quello che emerge dai principali…
Comuni…

ISTAT: principali risultati del secondo ciclo del Censimento Permanente delle Istituzioni Pubbliche, 9 GEN 2020

9 Gen 2020
Il Presidente Istat, Gian Carlo Blangiardo, illustra i principali risultati del secondo ciclo del Censimento Permanente delle Istituzioni Pubbliche. La strategia dei censimenti permanenti è basata sul trattamento statistico di…
Istat…

Il peso dei dati che non vogliamo vedere, di Bruno Simili: Il Rapporto annuale 2019 dell’Istat non lascia aperti molti varchi all’ottimismo, Rivista il Mulino 24 giugno 2019

25 Set 2019
Il peso dei dati che non vogliamo vedere [Bruno Simili] Il Rapporto annuale 2019 dell'Istat non lascia aperti molti varchi all’ottimismo. E rappresenta lo stato dell’arte di un’Italia che arranca, a partire…
Istat…

Istat. Sanità e sociale nell’Annuario statistico 2018

21 Ago 201914 Set 2019
vai a https://www.istat.it/it/archivio/225274
FAMIGLIE…

Istat. Popolazione residente per stato civile, 2018

21 Ago 2019
vai a Istat. Popolazione residente 2018
Istat…

L’Istat sul declino demografico: mai così poche nascite dall’Unità d’Italia, 4 luglio 2019

4 Lug 2019
«Per la prima volta negli ultimi 90 anni ci troviamo in una fase di preoccupante declino demografico, con un trend che può essere ormai considerato consolidato e non attribuibile a…
FAMIGLIE…

Figli, giovani, anziani, matrimoni, dati Istat 2018

28 Giu 2019
Tanti vecchi, meno figli e i giovani stanno con mamma e papà Gli italiani di fare figli non ne vogliono sapere. Nel 2018 sono stati iscritti in anagrafe oltre 439mila…
Istat…

In Italia ci sono 5 milioni di poveri assoluti, dati Istat, giugno 2018

28 Giu 201914 Set 2019
Sono più di 1,8 milioni le famiglie italiane in condizioni di povertà assoluta, un’incidenza pari al 7% della popolazione, per un numero complessivo di 5 milioni di individui (8,4% del…
Istat…

archivio ISTAT dei DATI SULLA POVERTA’, fino al 2018

19 Giu 201919 Giu 2019
vai a https://www.istat.it/it/archivio/povert%C3%A0
Istat…

la POVERTA’ ASSOLUTA IN ITALIA, dati Istat 1918

19 Giu 2019
vai a https://www.istat.it/it/archivio/povert%C3%A0
Istat…

Blangiardo, “Se c’è crisi troppi immigrati possono destabilizzare!”, intervista al presidente dell’Istat, La Repubblica 17 maggio 2019

17 Mag 2019
vai a Blangiardo: “Se c’è crisi, troppi immigrati possono destabilizzare” | Rep
Istat…

La rete di sostegno sociale degli individui secondo il Rapporto Istat 2018

17 Mag 2019
Nell’ultimo Rapporto Annuale, l’Istat ha fornito una rappresentazione del Paese con una chiave di lettura particolare, quella delle reti. Con ciò s’intende “strutture fatte di nodi e relazioni tra persone,…
Istat…

La povertà in Italia, dati Istat, 2018

17 Mag 2019
L’Istat pubblica un report che stima due distinte misure della povertà: assoluta e relativa, elaborate con metodologie differenti. Nel 2017 si stimano in povertà assoluta 1 milione e 778 mila…
Istat…

Noi Italia – 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo, 2018

17 Mag 2019
“Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo” mette in luce la posizione dell’Italia nel contesto europeo e le differenze regionali che la caratterizzano, attraverso una selezione…
Cooperative sociali…

struttura e performance delle COOPERATIVE ITALIANE, a cura di Istat-Euricse, 25 gennaio 2019. Rimando all’articolo: Paolo Riva, Quanto siamo coopera(t)tivi, in Corriere della Sera #buonenotizie, 23 aprile 2019

24 Apr 201925 Apr 2019
vai al file in formato pdf https://www.istat.it/it/files/2019/01/Rapporto-cooperative_sintesi-per-la-stampa.pdf cerca l'articolo: Paolo Riva, Quanto siamo coopera(t)tivi, in Corriere della Sera #buonenotizie, 23 aprile 2019
Istat…

Istat. La povertà in Italia (2017)

18 Apr 201918 Apr 2019
vai a http://www.grusol.it/apriInformazioniN.asp?id=5711
Consumi…

Istat. Le spese per consumi delle famiglie (2017)

18 Apr 201918 Apr 2019
vai a http://www.grusol.it/apriInformazioniN.asp?id=5702  
Istat…

Istat. Bilancio demografico nazionale (2017)

18 Apr 201918 Apr 2019
vai a http://www.grusol.it/apriInformazioniN.asp?id=5694  
Istat

Istat: 100 statistiche per capire l’Italia, aprile 2019

12 Apr 2019
vai a Istat: 100 statistiche per capire l'Italia
Istat…

Istat, Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo, 2019

12 Apr 201912 Apr 2019
Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo offre un quadro d’insieme dei diversi aspetti economici e sociali del nostro Paese, della sua collocazione nel contesto europeo e…
FAMIGLIE…

tendenze demografiche: sempre meno e sempre più vecchi, dal rapporto Istat Noi Italia, 12 aprile 2019

12 Apr 201912 Apr 2019
«In Europa l’Italia è al primo posto nella graduatoria decrescente per l’indice di vecchiaia e ultima per tasso di fecondità in Europa». Questo emerge nel rapporto Istat Noi Italia pubblicato ieri. In…
FORMAZIONE…

Istat: il 14% dei giovani fra i 18 e i 24 anni abbandona gli studi, luglio 2018

10 Apr 2019
vai a Istat: il 14% dei giovani fra i 18 e i 24 anni abbandona gli studi
Istat…

Istat: più di 5 milioni in povertà, 1,2 milioni sono minori, giugno 2018

10 Apr 2019
vai a Istat: più di 5 milioni in povertà, 1,2 milioni sono minori
Istat…

Sicurezza: dati Istat sulla percezione, giugno 2018

10 Apr 201910 Apr 2019
vai a   Sicurezza: dati Istat sulla percezione
Istat

Istat: Rapporto annuale 2018

10 Apr 2019
vai a Istat: Rapporto annuale 2018
Consumi…

Istat: aumenta reddito famiglie, ma non i consumi, ottobre 2018

10 Apr 2019
vai a Istat: aumenta reddito famiglie, ma non i consumi
Istat…

Istat: dati su disoccupazione, settembre 2018

10 Apr 2019
vai a Istat: dati su disoccupazione
Istat…

Istat: dati sulla popolazione al 2018

10 Apr 2019
vai a Istat: dati sulla popolazione al 2018
Istat…

Istat: dati su Pil e disoccupazione, agosto 2018

10 Apr 201910 Apr 2019
vai a Istat: dati su Pil e disoccupazione
Istat…

Istat: un quarto delle famiglie è ancora senza accesso a Internet, gennaio 2019

10 Apr 2019
vai a Istat: un quarto delle famiglie è ancora senza accesso a Internet
Istat…

Istat: dati su andamento economia e spesa servizi sociali, gennaio 2019

10 Apr 201910 Apr 2019
vai a Istat: dati su andamento economia e spesa servizi sociali
Istat…

Istat: Rapporto su economia e benessere, dicembre 2018

10 Apr 20192 Nov 2019
vai a Istat: Rapporto su economia e benessere
Istat…

Istat: rapporto 2017 su musei, aree archeologiche e monumenti

10 Apr 2019
vai a. Istat: rapporto 2017 su musei, aree archeologiche e monumenti
asili nido…

Istat. Asili nido e altri servizi socio-educativi per la prima infanzia (2016-17)

29 Mar 2019
vai a  Istat. Asili nido e servizi per prima infanzia (2016-17)
FAMIGLIE…

ISTAT registra un calo di nascite del 25% rispetto il 2008, Scritto da Coppi Mariarosa il 07/12/2018

22 Mar 201929 Mar 2019
ISTAT registra un calo di nascite del 25% rispetto il 2008Secondo i dati registrati dall'Istat nel report Natalità e fecondità della popolazione residente, il calo della fecondità e dei matrimoni sono tra le…
Istat…

ISTAT, Condizioni di vita dei pensionati, anni 2016/2017

28 Feb 201929 Mar 2019
vai al file in formato pdf http://www.grusol.it/apriInformazioniN.asp?id=6066  
Istat…

ISTAT, Rapporto annuale 2018 – La situazione del Paese

26 Feb 201929 Mar 2019
vai a Rapporto annuale 2018 - La situazione del Paese
Istat…

Istat. Censimento permanente delle Istituzioni non profit, 2017

26 Feb 201929 Mar 2019
vai al testo http://www.grusol.it/apriInformazioniN.asp?id=5433
Istat…

Le tendenze della occupazione in Italia, Istat 2013-2018

6 Feb 201929 Mar 2019
Agenda della Politica italiana…

L’Italia è in recessione, lo dice il vice Presidente del Consiglio Giuseppe Conte prima dell’Istat, 31 gennaio 2019

31 Gen 201926 Feb 2019
Anticipando i dati che l’Istat pubblicherà questa mattina, Giuseppe Conte ha lanciato un allarme per la crescita in Italia, ammettendo apertamente la possibilità di recessione. «Mi aspetto un’ulteriore contrazione del…
Istat…

ISTAT: dati sulla occupazione – settembre 2018

9 Nov 201829 Mar 2019
vai a ISTAT: occupati e disoccupati
Istat…

dati sui FEMMINICIDI, Istat 2016

9 Ott 201826 Feb 2019
Criminalità…

ISTAT, La percezione della sicurezza, anni 2015/2016, 20 giugno 2018

26 Giu 201826 Feb 2019
vai al file in formato pdf Report-Percezione-della-sicurezza
Istat…

I presidi residenziali socio-assistenziali e socio-sanitari (al 31 dicembre 2015), report Istat, 23 maggio 2018

13 Giu 201826 Feb 2019
qui il file in formato pdf 25-05-18_1
Disabilità…

Istat, Nota sulla legge “DOPO DI NOI”, 31 maggio 2017, 12 pagine

7 Giu 201826 Feb 2019
QUI IN FORMATO PDF: Istat. Disabilità. Nota su Dopo di noi
Istat…

Istat, INDICATORI DI MORTALITA’DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE, 2016

7 Giu 201826 Feb 2019
qui in formato pdf: istat indicatori mortalità
Istat…

Istat: dati su Pil, occupazione e povertà – in Regioni.it – n. 3369 del 02-05-2018 –

22 Mag 201826 Feb 2019
Istat: dati su Pil, occupazione e povertà vai a Regioni.it - n. 3369 del 02-05-2018 - Istat: dati su Pil, occupazione e povertà - Regioni.it
Disabilità…

Istat, L’integrazione degli alunni con disabilità, anno scolastico 2016-17

24 Apr 201826 Feb 2019
vai al file in formato pdf Istat. Alunni con disabilità anno scolastico 2016-17
Istat…

Istat, la spesa delle famiglie cresce più del reddito, Regioni.it – n. 3363 del 13-04-2018 – Istat: nel 2017

14 Apr 201826 Feb 2019
Cresce la spesa delle famiglie più del reddito. Lo rileva l’Istat che indica anche un calo della propensione al risparmio, il fisco incide per il 16,2%. ... segue vai a:…
Istat…

Istat: disoccupazione in discesa, segnali positivi dai contratti stabili, in generazionevincente.it, 6 apr 2018

6 Apr 201826 Feb 2019
Istat: disoccupazione in discesa, segnali positivi dai contratti stabili La disoccupazione torna a calare nel mese di febbraio, passando da un dato percentuale dell’11,1% al 10,9%registrato nel mese precedente. Queste…
Istat…

Istat: ultimi dati su occupazione, inflazione e amministrazioni pubbliche, in Regioni.it – n. 3334 del 01-03-2018

24 Mar 201826 Feb 2019
Dagli ultimi dati Istat si conferma la stima che gli occupati tornano a crescere (+0,1%, pari a +25 mila rispetto a dicembre). Il tasso di occupazione sale al 58,1% (+0,1…
Istat…

Istat. Indicatori demografici 2017

4 Mar 201829 Mar 2019
vai al file in formato pdf: istat indicatori demografici 2017
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA…

Istat: dati su andamento economia – in Regioni.it n. 3327 del 20-02-2018

20 Feb 201829 Mar 2019
Di recente l’Istat ha fornito una serie di dati sull’andamento economico del nostro Paese: dalla produzione di costruzioni alle prime stime sul nostro prodotto interno lordo. Il settore delle costruzioni…
Istat…

ISTAT, Indicatori demografici, stime per l’anno 2017, 8 febbraio 2018

13 Feb 201826 Feb 2019
VAI AL RAPPORTO: ISTAT, Indicatori demografici, stime per l'anno 2017.dbf
Istat…

Istat: 60 milioni di residenti in Italia – da Regioni.it – n. 3319 del 08-02-2018

9 Feb 201826 Feb 2019
L’Italia invecchia sempre di più e aumentano gli stranieri. Lo rileva l'Istat nel bilancio demografico 2017. La popolazione residente al 1 gennaio 2018 scende a 60.494.000, in calo di centomila…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE…

Istat, LA SODDISFAZIONE DEI CITTADINI PER LE CONDIZIONI DI VITA, 2017

31 Gen 201829 Mar 2019
vai al file in formato pdf Istat. Condizione vita e soddisfazione dei cittadini
Istat…

Istat: terzo settore in continua espansione – in Regioni.it – n. 3307 del 23-01-2018

23 Gen 201826 Feb 2019
Quasi 800.000 dipendenti e 5,5 milioni di volontari. Il terzo settore è sempre più in espansione, lo rileva l’Istat con una ricerca realizzata sulle istituzioni no profit, presentata dal ministro…
Istat…

Lo stato di salute della popolazione immigrata in Italia: evidenze dalle indagini multiscopo ISTAT” Monografia pubblicata sulla rivista Epidemiologia & Prevenzione

19 Gen 201826 Feb 2019
Lo stato di salute della popolazione immigrata in Italia: evidenze dalle indagini multiscopo ISTAT" Monografia pubblicata sulla rivista Epidemiologia & Prevenzione vai a Notizie
Istat…

CITTADINI NON COMUNITARI: PRESENZA, NUOVI INGRESSI E ACQUISIZIONI DI CITTADINANZA. Dati ISTAT al primo gennaio 2017

19 Gen 201826 Feb 2019
​ È on line il nuovo Report ISTAT sulla presenza dei cittadini non comunitari in Italia. ​Leggi il Report Apri l’infografica Durante il 2016 sono stati rilasciati 226.934 nuovi permessi…
Istat…

Istat: il grado di soddisfazione dei cittadini nel 2017 – da Regioni.it – n. 3303 del 17-01-2018

18 Gen 201826 Feb 2019
17/01/2018) L'Istat pubblica un’indagine sugli aspetti della vita quotidiana, in particolare sulla “Soddisfazione dei cittadini” italiani: “nei primi mesi del 2017, dopo l'evidente progresso registrato nel corrispondente periodo del 2016,…
Criminalità…

Delitti, imputati e vittime dei reati, Istat, 2017

16 Gen 201826 Feb 2019
  Una lettura integrata delle fonti sulla criminalità e giustizia Formati disponibili:  Collana: Letture statistiche - Temi Anno di edizione: 2017 Pagine: 167 ISBN: 978-88-458-1923-0 Delitti, imputati e vittime dei reati: questi temi ci…
Giovani…

Istat ed Eurostat: aumenta l’occupazione giovanile – Regioni.it – n. 3297 del 09-01-2018

9 Gen 201826 Feb 2019
09/01/2018) “A novembre 2017 la stima degli occupati torna a crescere (+0,3% rispetto a ottobre, pari a +65 mila). Il tasso di occupazione sale al 58,4% (+0,2 punti percentuali)”. Sono…
Istat…

Istat. Sanità e protezione sociale nell’annuario, 2017

6 Gen 201826 Feb 2019
vai a: Istat. Sanità e protezione sociale nell_annuario 2017
Comuni…

La spesa sociale dei Comuni per i servizi sociali, anno 2015, in Istat 27 dicembre 2017

6 Gen 201826 Feb 2019
vai a: La spesa sociale dei Comuni per i servizi sociali, anno 2015, in Istat 27 dicembre 20179.dbf
Istat…

Il classico bilancio annuale dell’Istat, 2017

29 Dic 201726 Feb 2019
Istat…

ISTAT, Censimento permanente delle istituzioni non profit. Primi risultati, 20 dcembre 2017

23 Dic 201726 Feb 2019
file in formato Pdf: Nota-stampa-censimento-non-profit  
Istat…

Istat presenta “Noi Italia”, 100 statistiche per capire il nostro Paese, 2017

12 Dic 201726 Feb 2019
Istat presenta "Noi Italia", 100 statistiche per capire il nostro Paese
Istat…

Istat: nell’ultimo anno cresce l’ occupazione, 2017

12 Dic 201726 Feb 2019
Istat: nell'ultimo anno cresce l'occupazione
Istat…

Istat: ultimi dati su PIL e DISOCCUPAZIONE, 2017

12 Dic 201726 Feb 2019
Istat: ultimi dati su Pil e disoccupazione
FAMIGLIE…

Istat: dal 2008 al 2016 nascite diminuite di oltre 100mila unità

12 Dic 201726 Feb 2019
Istat: dal 2008 al 2016 nascite diminuite di oltre 100mila unità
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA…

Istat, Banca d’Italia: l’economia di regioni ed enti locali, 2017

12 Dic 201726 Feb 2019
Istat, Banca d'Italia: l'economia di regioni ed enti locali
Giovani…

Istat: giovani nel mercato del lavoro, 2017

12 Dic 201726 Feb 2019
Istat: giovani nel mercato del lavoro
Istat…

Istat: la mortalità in Italia, 2017

12 Dic 201726 Feb 2019
Istat: la mortalità in Italia
Istat…

Istat: l’Italia invecchia rapidamente, 2017

12 Dic 201726 Feb 2019
Istat: l'Italia invecchia rapidamente
Istat…

Istat: popolazione residente in Italia al 31 dicembre 2016

12 Dic 201726 Feb 2019
Istat: popolazione residente in Italia al 31 dicembre 2016
Istat…

Istat, Immigrazione e cittadini non comunitari 2016-17

12 Dic 201726 Feb 2019
Istat. Immigrazione e cittadini non comunitari 2016-17   vai a: Istat. Immigrazione e cittadini non comunitari 2016-17
ANZIANI…

Istat, Anziani: le condizioni di salute in Italia e nell’Unione Europea, 2017

12 Dic 201726 Feb 2019
file in formato dbf Istat. Anziani. Condizioni di salute in Italia e in Europa
Fondo Sanitario Nazionale e Spesa sanitaria…

Istat. La spesa sanitaria 2012-2016

12 Dic 201726 Feb 2019
file in formato pdf Istat. La spesa sanitaria 2012-2016
Comuni…

Istat. Censimento permanente delle istituzioni pubbliche, 2017

12 Dic 201726 Feb 2019
file in formato pdf: istat censimento istituzioni pubbliche
Istat…

ISTAT. L’evoluzione della mortalità per causa, 2017

12 Dic 201726 Feb 2019
ISTAT. L’evoluzione della mortalità per causa Data di pubblicazione: 05/05/2017 ISTAT. L_evoluzione della mortalità per causa  
Istat…

ISTAT. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo, aprile 2017

12 Dic 201726 Feb 2019
ISTAT. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo file in formato pdf ISTAT. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo
Istat…

ISTAT. Indicatori-demografici 2016

11 Dic 201726 Feb 2019
ISTAT. Indicatori-demografici 2016 Data di pubblicazione: 07/03/2017 file in formato pdf: 07-03-17
Istat…

ISTAT. Indicatori-demografici 2016

11 Dic 201726 Feb 2019
ISTAT. Indicatori-demografici 2016 Data di pubblicazione: 07/03/2017 vai al file in formato pdf 07-03-17
integrazione scolastica…

Istat. Alunni con disabilità anno scolastico 2015-16

11 Dic 201726 Feb 2019
Istat. Alunni con disabilità anno scolastico 2015-16 vai al file in formato pdf 22-12-16_2
ANZIANI…

ISTAT. Condizioni di vita dei pensionati, 16/12/2016

11 Dic 201726 Feb 2019
ISTAT. Condizioni di vita dei pensionati 2016 VAI AL FILE IN FORMATO PDF:  16-12-16_1
ANZIANI…

ISTAT: condizioni di salute degli ANZIANI- da Regioni.it – n. 3237 del 26-09-2017

11 Dic 201726 Feb 2019
  Gli italiani sono sempre più anziani, ma dopo una certa età soffrono più degli altri europei di problemi di salute. E’ questo il dato Istat più significativo contenuto nell’indagine pubblicata…
Istat…

ISTAT: Occupati e disoccupati – ottobre 2017 – da Generazione Vincente SpA | Agenzia per il lavoro

7 Dic 201726 Feb 2019
la nota mensile dell’Istat, del 30 novembre 2017, sull’andamento dell’occupazione in Italia ad ottobre 2017: ... A ottobre 2017 la stima degli occupati è sostanzialmente stabile rispetto a settembre. Il tasso…
ANZIANI…

l’INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE ITALIANA, da Istat, Popolazione e famiglie, proiezioni al 2065

7 Dic 201726 Feb 2019
L'invecchiamento della popolazione, quale tratto caratteristico della dinamica demografica dei decenni a venire può essere opportunamente colto grazie alla lettura di alcuni indicatori molto performanti: la popolazione residente in Italia…
Istat…

Istat. Natalità e fecondità nella popolazione residente Data di pubblicazione: 29/11/2017

6 Dic 201726 Feb 2019
  VAI A 29-11-17_2
Comuni…

Dall’Istat il Report sui bilanci di Comuni, Province e Aree metropolitane, 6 novembre 2017

6 Nov 201726 Feb 2019
Le entrate complessive delle Amministrazioni comunali accertate nel 2015 sono pari a 86.650 milioni di euro (+4,0% rispetto al 2014), con una capacità di riscossione del 71,7% (+2,5 punti percentuali).…
Istat…

La povertà in Italia, Rapporto ISTAT 13/7/2017

20 Lug 201726 Feb 2019
Rapporto ISTAT 13/7/2017 La povertà in Italia leggi la scheda: La povertà in Italia, Rapporto ISTAT 13/7/2017
AMBIENTE, ECOLOGIA…

Rapporto ISTAT 2017

25 Mag 201726 Feb 2019
Formati disponibili: Anno di edizione: 2017 Pagine: 266 ISBN: 978-88-458-1927-8 (stampa) ISBN: 978-88-458-1928-5 (elettronico) Prezzo: euro 30 La 25esima edizione del Rapporto annuale dell'Istat affronta il tema della struttura sociale…
aaa Attesa Collocazione…

il futuro demografico dell’Italia (previsioni fino al 2065), dati Istat

2 Mag 201726 Feb 2019
vai al file il formato dbf http://www.istat.it/it/files/2017/04/previsioni-demografiche.pdf?title=Il+futuro+demografico+del+Paese+-+26%2Fapr%2F2017+-+Testo+integrale+e+nota+metodologica.pdf
Istat…

Popolazione: Statistiche Demografiche dell’ISTAT, 2016/2017

28 Apr 201726 Feb 2019
26 aprile 2017 -  Previsioni della popolazione Anni 2016-2065 24 marzo 2017 -  Bilancio demografico mensile Periodo gennaio-novembre 2016 6 marzo 2017 -  Indicatori demografici Anno 2017 30 gennaio 2017…
aaa Attesa Collocazione…

Principali imposte correnti e in conto capitale delle famiglie consumatrici, Istat, 2014-2016

11 Apr 201726 Feb 2019
aaa Attesa Collocazione…

Istat, ANNUARIO STATISTICO 2016

14 Mar 201726 Feb 2019
VAI AL FILE IN FORMATO DBF: http://www.istat.it/it/files/2016/12/Asi-2016.pdf  
aaa Attesa Collocazione…

Istat, Principali cause di morte in Italia, 2012

14 Mar 201726 Feb 2019
qui il file in pdf Principali_cause_morte_2012
Istat…

Popolazione in Italia: dati Istat, 2016

7 Mar 201726 Feb 2019
In Italia gli abitanti sono 60 milioni e 579mila. Lo rivelano i dati Istat aggiornati al 1 gennaio 2017, secondo i quali la popolazione italiana conta 86 mila persone in…

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Indice degli ARGOMENTI:

cerca per parole chiave:

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere notifiche di nuovi post pubblicati

Unisciti ad altri 2.044 follower

Follow MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI on WordPress.com

Traduci

Ultimi 30 Post del Blog Mappeser.com

  • Tecniche base del metodo comportamentale, di Richard Foxx – Erickson, 2020 15 Gen 2021
  • VIOLENZA ASSISTITA, SEPARAZIONI TRAUMATICHE, MALTRATTAMENTI MULTIPLI. Percorsi di protezione e di cura con bambini e adulti, a cura di Roberta Luberti e Caterina Grapppolini, Esickson, 2020 15 Gen 2021
  • BAMBINI, ADOLESCENTI E COVID-19, a cura di Vicari e Di Vara, Erickson editore, 2021 15 Gen 2021
  • Claudio Gerbino Le madri lasciano segni indelebili Koinè, 2021 15 Gen 2021
  • Eugenio Borgna, I grandi pensieri vengono dal cuore. Educare all’ascolto, Raffaello Cortina, 2021 15 Gen 2021
  • Vittorino Andreoli, Tristezza, Corriere della Sera, 2020 15 Gen 2021
  • italia viva provoca la CRISI del GOVERNO CONTE, cronaca della giornata del 14 gennaio 2021 15 Gen 2021
  • italia viva provoca la CRISI del GOVERNO CONTE, cronaca della giornata del 13 gennaio 2021 14 Gen 2021
  • TOZZI Mario, BAGLIONI Lorenzo, Un’ora e mezzo per salvare il mondo. I veri motivi per cui dobbiamo tornare subito a occuparci del riscaldamento globale, Rai Libri,2020 14 Gen 2021
  • PAOLO POMBENI, Sinistre Un secolo di divisioni, il Mulino, 2020 13 Gen 2021
  • Emanuele SEVERINO, Il dito e la luna, in uscita con il Corriere della Sera il 15 gennaio 2021 13 Gen 2021
  • Prospettive Sociali e Sanitarie n. 4, autunno 2020 13 Gen 2021
  • Ugo De Ambrogio, Francesca Susani (a cura di), Costruiamo il Welfare dei Diritti sul Territorio. Quarta edizione, 2019/2020, i Quid [Prospettive Sociali e Sanitarie] 13 Gen 2021
  • i Quid: La collana di Prospettive Sociali e Sanitarie 13 Gen 2021
  • Toninelli e i non ricordo al processo Salvini, di Massimo Gramellini | 12 gennaio 2021- Corriere.it 13 Gen 2021
  • Salvare i social dagli eversori. Nessuna censura, la sfida per le democrazie liberali è quella di difendere gli strumenti che favoriscono la libertà di parola dai ricatti dell’autocrate di turno, di C.A. Carnevale – Maffè e Carlo Piana. in Il Foglio 12 gennaio 2020 13 Gen 2021
  • Bambini abbandonati, confini e perdute identità. Esposti e trovatelli tra comasco e Svizzera italiana: abbandono, assistenza, balie, nei secoli XVIII E XIX – di Rolando Fasana – NodoLibri editore, 2021 12 Gen 2021
  • Riforme pensionistiche e gli effetti sulle imprese – di Francesca Carta, Francesco D’Amuri , Till von Wachter in neodemos, 12 gen 2021 12 Gen 2021
  • COPROGETTAZIONE e COPROGRAMMAZIONE, STRUMENTI COLLABORATIVI IN UN ANNO DI GRANDI CAMBIAMENTI seminario on line 17 FEBBRAIO 2021 10,00 – 13,00, organizzato in collaborazione con Lega Coop Lazio, Istituto per la Ricerca Sociale e CSV Lazio e con la partecipazione dell’Assessorato alle Politiche sociali, welfare ed enti locali della Regione Lazio 12 Gen 2021
  • Negare l’accesso a Twitter a chi mette in pericolo la società aperta è un atto di libertà | di Giuliano Ferrara in Il Foglio, 12 gen 2021 12 Gen 2021
  • I due adolescenti che si sono sfregiati il viso «L’abbiamo fatto per verificare la soglia del dolore», 11 gen 2021 12 Gen 2021
  • definizioni di TUTELA 11 Gen 2021
  • Sinistre. Un secolo di divisioni, di Paolo POMBENI Il Mulino, 2020 11 Gen 2021
  • Atlante illustrato della ‘ndrangheta, di Giovanni Tizian, Rizzoli editore, 2020 11 Gen 2021
  • POPOLAZIONE MONDIALE E ITALIANA, anni 1950-2020 11 Gen 2021
  • Tre libri per celebrare l`anniversario prossimo venturo. Ezio Mauro, Andrea Romano, Marcello Sorgi e Mario Pendinelli, di Francesco Cundari – Il Foglio 28 novembre 2020 11 Gen 2021
  • Le News di servizio sociale di S.O.S. del 11 gennaio 2021 11 Gen 2021
  • “A proposito di contemporaneità volevo che il professor Locatelli ci desse il resoconto giornaliero della pandemia”, Massimo Lopez e Tullio Solenghi a Che Tempo Che Fa, 10 gen 2021 11 Gen 2021
  • Caro comunismo, c’eravamo tanto amati (ma non te lo meritavi), intervista di Paolo Griseri a Sergio STAINO , in La Stampa 9 gennaio 2021 10 Gen 2021
  • LAVORO, LA GRANDE TRASFORMAZIONE. L’impatto sociale del cambiamento del lavoro tra evoluzioni storiche e prospettive globali, a cura di Enzo Mingione, Feltrinelli, 2020 10 Gen 2021

Archivi

Statistiche del blog

  • 2.188.226 hits

Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: aggiornamenti delle BIBLIOGRAFIE

Privacy e contenuti

Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003) I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono necessari solo al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista. Questo blog è un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Annulla