Vai al contenuto
Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità

Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità

“Lungo la storia dell’Occidente varieranno i rimedi, ma rimarrà costante sia l’essenza del dolore, sia la volontà di trovare rimedio al dolore”, EMANUELE SEVERINO, Il giogo, Adelphi editore, 1989

Cerca
  • OBIETTIVI del Blog mappeser.com
  • Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI e SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: INDICE E AGGIORNAMENTI BIBLIOGRAFICI DEI CAPITOLI
  • Paolo Ferrario (1948), biografia professionale: PUBBLICAZIONI, DISPENSE DIDATTICHE, MAPPE COGNITIVE, AUDIO e VIDEO, BLOG
  • Luciana Quaia: BIOGRAFIA PROFESSIONALE, PUBBLICAZIONI
  • SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, a cura di Maria Luppi, Antonella Bregantin, Antonella Maiocchi, Lucia Mariani, FrancoAngeli, 2016
  • LEGISLAZIONE: fonti informative
  • SITI di documentazione suddivisi per argomenti
    • Post in tema di BLOG professionali e personali:
    • Blog, Facebook, Twitter, Linkedin, Youtube di Paolo Ferrario
    • Riviste – Link
    • EDITORI – Link
    • Politiche sociali e servizi – Link
    • Siti e Blog di PROFESSIONISTI dei servizi
    • Ricerche sociali, economiche e demografiche – Link
    • Servizi educativi e Scuola – Link
    • Servizi sanitari – Link
    • Famiglie e Minori – Link
    • Dipendenze, tossicodipendenze- Link
    • Salute mentale e servizi psichiatrici – Link
    • Vecchiaia, anziani – Link
    • Politica italiana e Informazione quotidiana – Link
    • Geopolitica – Link
  • BIBLIOGRAFIE in tema di Politiche sociali e servizi
  • Indice analitico per ARGOMENTI del blog mappeser.com

Categoria: Istat

FORMAZIONE…

Istat, Laureati italiani, permane il divario con l’Ue. 6 marzo 2023

16 Mar 2023
vai a Laureati italiani, permane il divario con l’Ue
Istat…

Istat, Matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi, 6 marzo 2023

16 Mar 2023
vai a Matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi
Istat…

Istat, I matrimoni in Italia per età degli sposi, marzo 2023

16 Mar 2023
vai a I matrimoni in Italia per età degli sposi
Istat…

DPR 15 dicembre 2022, Approvazione del «Programma statistico nazionale 2020-2022. Aggiornamento 2021-2022». (23A00672) (GU n.44 del 21-2-2023 – Suppl. Ordinario n. 7)

8 Mar 2023
vai a https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2023/02/21/23A00672/sg
Istat…

Occupati e disoccupati (gennaio 2023),  Istat Statistiche Flash, 2 marzo 2023

8 Mar 20238 Mar 2023
Occupati e disoccupati (gennaio 2023),  Istat Statistiche Flash, 2 marzo 2023
Istat…

Istat, Spesa per la protezione dell’ambiente: aggiornate le serie storiche (2016-2020)

4 Mar 20234 Mar 2023
Spesa per la protezione dell’ambiente Aggiornate su le serie storiche sulla spesa per la protezione dell’ambiente (2016-2020) Data di pubblicazione: 24 febbraio 2023
Istat…

Istat, Decessi e cause di morte, Gennaio 2011 – Novembre 2022

22 Feb 2023
VAI A: Disponibili i dati sui decessi fino al 30 novembre 2022 per tutti i 7.904 comuni esistenti  Periodo di riferimento: Gennaio 2011 - Novembre 2022 Data di pubblicazione: 14…
Consumi…

Istat, indagine che rileva, a cadenza annuale, le informazioni fondamentali sulla vita quotidiana di individui e famiglie.

18 Feb 2023
Aspetti della vita quotidiana Disponibili i microdati dell'indagine che rileva, a cadenza annuale, le informazioni fondamentali sulla vita quotidiana di individui e famiglie. Leggi i metadati e scarica il file…
Istat…

Istat, Storia demografica dell’Italia dall’Unità a oggi

18 Feb 2023
VAI A Storia demografica dell'Italia dall'Unità a oggi
IMMIGRAZIONE E POLITICHE MIGRATORIE…

Istat, Stranieri e naturalizzati nel mercato del lavoro italiano – Anno 2021

15 Feb 202315 Feb 2023
Stranieri e naturalizzati nel mercato del lavoro italiano – Anno 2021Istat Statistiche Focus, 3 febbraio 2023
Istat…

Istat, Occupati e disoccupati (dicembre 2022)

15 Feb 202315 Feb 2023
Occupati e disoccupati (dicembre 2022) Istat Statistiche Flash, 31 gennaio 2023
Interruzione volontaria della gravidanza - Aborto…

Istat, tavole di dati sulle interruzioni volontarie di gravidanza e le dimesse dagli istituti di cura per aborto spontaneo, Periodo di riferimento: Ottobre 2022

15 Feb 202315 Feb 2023
Bollettino mensile di statistica Online le tavole di dati sulle interruzioni volontarie di gravidanza e le dimesse dagli istituti di cura per aborto spontaneo  Periodo di riferimento: Ottobre 2022 Data…
Istat

ISTAT, post su Twitter

6 Feb 2023
https://twitter.com/istat_it
Istat…

Istat: annuario statistico 2022. In 24 capitoli i dati per riflettere su com’è oggi l’Italia e su com’era ieri

31 Gen 202331 Gen 2023
Come ogni anno, dal lontano 1878, l’Annuario statistico italiano offre una dettagliata visione del nostro Paese, e lo fa con una straordinaria ricchezza di dati: 24 capitoli dedicati alla popolazione,…
Consumi…

Istat, Disponibili i file per la ricerca dell’indagine sulla vita quotidiana di individui e famiglie, 9 gennaio 2023

25 Gen 2023
Aspetti della vita quotidiana Disponibili i file per la ricerca dell'indagine sulla vita quotidiana di individui e famiglie Periodo di riferimento: Anni 2021-2013 Data di pubblicazione: 9 gennaio 2023
Istat

Istat, Ministero del lavoro, Inps, Inail e Anpal pubblicano la nota congiunta sull’occupazione, 20 dicembre 2022

17 Gen 2023
Nota trimestrale sull’occupazione Istat, Ministero del lavoro, Inps, Inail e Anpal pubblicano la nota congiunta sull’occupazione Periodo di riferimento: III trimestre 2022 Data di pubblicazione: 20 dicembre 2022
ANZIANI…

Gli anziani, il futuro dell’Italia?, in Itinerari previdenziali

17 Gen 202317 Gen 2023
I nuovi dati Istat relativi alle nascite del 2021 non lasciano spazio a dubbi o interpretazioni: in Italia nascono sempre meno bambini e l'età media delle madri alla nascita del…
Istat…

Istat, Censimento permanente delle Istituzioni pubbliche 2020

17 Gen 2023
CENSIMENTO PERMANENTE DELLE ISTITUZIONI PUBBLICHE 2020: RISULTATI DEFINITIVI vai a Censimento permanente delle Istituzioni pubbliche 2020: risultati definitivi
FAMIGLIE…

Istat, I nati fra il 2010 e il 2020

10 Gen 2023
Istat…

dall’1 gennaio 2023 l’Istat adotterà la classificazione delle professioni CP2021 per tenere conto dei cambiamenti che intervengono nel mercato del lavoro

9 Gen 2023
Aggiornata la classificazione delle professioni A partire dall’1 gennaio 2023 l’Istat adotterà la classificazione delle professioni CP2021 per tenere conto dei cambiamenti che intervengono nel mercato del lavoro Data di…
Istat

Annuario statistico italiano 2022, In 24 capitoli il ritratto della situazione sociale ed economica del nostro Paese

9 Gen 20239 Gen 2023
Annuario statistico italiano 2022 In 24 capitoli il ritratto della situazione sociale ed economica del nostro Paese Periodo di riferimento: Edizione 2022 Data di pubblicazione: 20 dicembre 2022
Istat…

Istat, Popolazione residente e dinamica demografica, Periodo di riferimento: Anno 2021,  Data di pubblicazione: 15 dicembre 2022

5 Gen 20235 Gen 2023
Online i principali risultati della terza edizione del Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni. Guarda la registrazione della Conferenza stampa di presentazione dei risultati Periodo di riferimento: Anno 2021,  Data…
Giovani…

Istat: l’Italia non è un paese per giovani, dicembre 2022

27 Dic 202227 Dic 2022
Istat: l'Italia non è un paese per giovani
Disabilità…

Istat. Alunni con disabilità anno scolastico. Report 2021-22

27 Dic 202227 Dic 2022
Istat. Alunni con disabilità anno scolastico. Report 2021-22
Interruzione volontaria della gravidanza - Aborto…

Istat, aggiornamenti delle indagini “Interruzioni volontarie della gravidanza” e “Dimissioni dagli istituti di cura per aborto spontaneo”, 5 dicembre 2022

27 Dic 202227 Dic 2022
Bollettino Mensile di Statistica Online le tavole del Bollettino Mensile di Statistica contenenti gli aggiornamenti delle indagini "Interruzioni volontarie della gravidanza" e "Dimissioni dagli istituti di cura per aborto spontaneo"…
Istat…

Istat, Occupati e disoccupati (rapporto mensile), 1 dicembre 2022

20 Dic 2022
Occupati e disoccupati (mensili) vai al sito dell'istat: A ottobre l'occupazione è in aumento (+0,4%). Il tasso di disoccupazione invece scende al 7,8% Periodo di riferimento: Ottobre 2022 Data di pubblicazione:…
DISABILITA' e HANDICAP…

Istat, Nell’anno scolastico 2021-2022 sono 316mila gli alunni con disabilità, il 3,8% degli iscritti, 2 dicembre 2022

20 Dic 202220 Dic 2022
Alunni con disabilità vai al sito dell'Istat: Nell’anno scolastico 2021-2022 sono 316mila gli alunni con disabilità, il 3,8% degli iscritti Periodo di riferimento: Anno scolastico 2021-2022 Data di pubblicazione: 02…
Istat…

Istat. La redistribuzione del reddito in Italia, 2022

13 Dic 202213 Dic 2022
Istat. La redistribuzione del reddito in Italia 2022Nel 2022 si stima che l’insieme delle politiche sulle famiglie abbia ridotto la diseguaglianza (misurata dall’indice di Gini) da 30,4% a 29,6%, e…
Istat…

Violenza contro le donne: dati e informazioni,  In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’Istat pubblica nuovi dati sul sistema informativo dedicato,  25 novembre 2022

13 Dic 202213 Dic 2022
  Violenza contro le donne: dati e informazioni,  In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’Istat pubblica nuovi dati sul sistema informativo dedicato,  25 novembre 2022
Integrazione sociosanitaria…

Istat. Presidi residenziali socioassistenziali e sociosanitari. Anno 2020

13 Dic 202213 Dic 2022
Istat. Presidi residenziali socioassistenziali e sociosanitari. Anno 2020Al 31 dicembre 2020 sono 12.630 i presidi residenziali attivi nel nostro Paese, con un’offerta di circa 412mila posti letto, sette ogni 1.000…
Istat…

ISTAT: nel 2022 meno disuguaglianza e rischio di povertà in Italia

8 Dic 2022
L’ISTAT ha rilevato che nel 2022 in Italia sono diminuiti sia il rischio povertà che la disuguaglianza economica. Lo ha comunicato con uno studio pubblicato lo scorso 23 novembre vai…
Istat…

Istat. Il sistema dell’istruzione scolastica e universitaria, novembre 2022

17 Nov 2022
vai a Il sistema dell’istruzione scolastica e universitaria
Interruzione volontaria della gravidanza - Aborto…

Istat, Interruzioni volontarie della gravidanza – aggiornamento a luglio 2022

17 Nov 202217 Nov 2022
Interruzioni volontarie della gravidanza – aggiornamento a luglio 2022 (pubblicato il 3 novembre 2022) Dimesse dagli istituti di cura per aborto spontaneo – aggiornamento a luglio 2022 (pubblicato il 3 novembre 2022)
Istat…

Istat, POPOLAZIONE, Bilancio demografico mensile, periodo gennaio-luglio 2022

17 Nov 202217 Nov 2022
POPOLAZIONE, Bilancio demografico mensile Movimento naturale della popolazione presente – aggiornamento al periodo gennaio-luglio 2022 (pubblicato il 4 novembre 2022)
Istat…

Istat, i dati di Finanza pubblica, 10 novembre 2022

17 Nov 2022
Bollettino mensile di statistica Disponibili i dati di Finanza pubblica Periodo di riferimento: Settembre 2022 Data di pubblicazione: 10 novembre 2022
Interruzione volontaria della gravidanza - Aborto…

Istat, Online i dati relativi alle Interruzioni volontarie della gravidanza e alle Dimissioni dagli istituti di cura per aborto spontaneo, 3 novembre 2022

15 Nov 2022
Online i dati relativi alle Interruzioni volontarie della gravidanza e alle Dimissioni dagli istituti di cura per aborto spontaneo Data di pubblicazione: 3 novembre 2022
Istat…

Istat, Pubblicati i dati sul Movimento naturale della popolazione presente, 4 novembre 2022

15 Nov 2022
Bollettino mensile di statistica Pubblicati i dati sul Movimento naturale della popolazione presente Data di pubblicazione: 4 novembre 2022
asili nido…

Istat. Nidi e servizi per la prima infanzia 2020-21

29 Ott 202229 Ott 2022
vai a: Istat. Nidi e servizi per la prima infanzia 2020-21
Istat…

Istat, dati sui decessi per il periodo gennaio-luglio 2022

24 Ott 202226 Ott 2022
Disponibili i dati sui decessi per il periodo gennaio-luglio 2022 con dettaglio comunale e una stima a settembre 2022 a livello regionale Periodo di riferimento: Media anni 2015-2019; anni 2020-2021;…
FAMIGLIE…

Istat. Condizioni di vita e reddito delle famiglie 2020-21

21 Ott 202221 Ott 2022
vai a Istat. Condizioni di vita e reddito delle famiglie 2020-21
Istat

aggiornamenti dal sito Istat | 3 – 7 ottobre 2022

15 Ott 202215 Ott 2022
Tutti gli aggiornamenti dal sito Istat | 3 - 7 ottobre 2022 Notizie Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni È partita la nuova edizione, coinvolge 1 milione 326.995 in…
Istat…

Istat: popolazione diminuisce in tutte le Regioni – in Regioni.it – n. 4374 del 30-09-2022 –

13 Ott 202213 Ott 2022
L’Istat rileva che la popolazione diminuisce in tutte le regioni, specie al Sud, e gli stranieri, sono di gran lunga piu' giovani degli italiani, rappresentando di fatto 'unico fattore di…
Istat…

Istat, Previsioni della popolazione residente e delle famiglie, 22 settembre 2022

1 Ott 20221 Ott 2022
La popolazione residente è in decrescita: da 59,2 milioni al 1° gennaio 2021 a 57,9 mln nel 2030, a 54,2 mln nel 2050 fino a 47,7 mln nel 2070. Il…
Istat…

Istat, tavole relative al Movimento naturale della popolazione presente, 9 settembre 2022

20 Set 2022
Bollettino Mensile di Statistica online Pubblicate le tavole relative al Movimento naturale della popolazione presente Periodo di riferimento: Gennaio-Giugno 2022 Data di pubblicazione: 9 settembre 2022
asili nido…

Nidi e servizi educativi per bambini tra 0 e 6 anni: un quadro d’insieme, 2 sett 22

19 Set 2022
vai a Nidi e servizi educativi per bambini tra 0 e 6 anni: un quadro d’insieme
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE…

Giovanni Barbieri, Paola Giacchè, Le memorie del paniere. La statistica racconta: un secolo, mille prodotti, cento film, Donzelli, 2022

18 Set 202218 Set 2022
scheda dell'editore: https://www.donzelli.it/libro/9788855223577 Dalla pastina agli omogeneizzati,dalla stilo alla biro,dalla bici al monopattino,dai 45 giri allo streaming. ,I gusti, le propensioni, gli stili di vita. Ogni anno, a febbraio, l’aggiornamento…
ANZIANI…

Istat. Dati mortalità grandi anziani gennaio-giugno e stima luglio 2022

8 Set 2022
Istat. Dati mortalità grandi anziani gennaio-giugno e stima luglio 2022 "Nei primi 6 mesi del 2022 si registrano 357 mila decessi, ossia 21 mila in meno rispetto al 2020 e…
Istat…

Violenza sulle donne, in Istat.it

7 Set 2022
Il 31,5% delle 16-70enni (6 milioni 788 mila) ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale: il 20,2% (4 milioni 353 mila) ha…
FAMIGLIE…

Come cambiano le famiglie, tabelle a cura dell’Istat

25 Ago 2022
Istat

Istat. Rapporto annuale 2022

29 Lug 202229 Lug 2022
vai aIstat. Rapporto annuale 2022 “Elementi di elevata vulnerabilità nel nostro Paese sono legati alle disuguaglianze nel mercato del lavoro, al disagio economico di alcuni sottogruppi di famiglie, alla diversa…
epidemia da Covid-19…

Istat: Rapporto 2022 tra pandemia, ripresa e problemi sociali – in Regioni.it – n. 4330 del 08-07-2022 –

12 Lug 2022
vai a: Istat: Rapporto 2022 tra pandemia, ripresa e problemi sociali
Istat…

Istat: i dati 2021 sulla povertà – in Regioni.it – n. 4315, 15-06-2022 –

27 Giu 2022
vai aRegioni.it - n. 4315 del 15-06-2022 - Istat: i dati 2021 sulla povertà - Regioni.it
Consumi…

Istat: la spesa media delle famiglie nelle regioni

11 Giu 2022
vai a Istat: la spesa media delle famiglie nelle regioni
Istat…

Istat. Povertà assoluta. Dati preliminari 2021

16 Mar 202216 Mar 2022
Nel 2021 le famiglie in povertà assoluta in Italia sono il 7,5% (7,7% nel 2020): si tratta di oltre 1 milione 950 mila famiglie, per un totale di circa 5…
epidemia da Covid-19…

Impatto dell’epidemia Covid-19 sulla mortalità totale della popolazione residente – Anni 2020-2021 e Gennaio 2022

9 Mar 2022
vai aImpatto dell’epidemia Covid-19 sulla mortalità totale della popolazione residente - Anni 2020-2021 e Gennaio 2022
FAMIGLIE…

Popolazione, morti, nascite, famiglie, figli, vecchiaia: dati demografici dell’Istat

20 Feb 2022
Disabilità…

Pubblicato il nuovo rapporto ISTAT sull’inclusione scolastica degli alunni con disabilità, febbraio 2022

15 Feb 2022
Nell’anno scolastico 2020/2021 gli alunni con disabilità che frequentano le scuole italiane sono più di 300mila, circa 4 mila in più rispetto all’anno precedente. Secondo i dati del nuovo rapporto…
Disabilità…

Istat, L’inclusione degli alunni con disabilità anno scolastico 2020-21

18 Gen 202218 Gen 2022
Nell’anno scolastico 2020-2021, aumentano gli alunni con disabilità che frequentano le scuole italiane (+4mila, il 3,6% degli iscritti). Migliora la partecipazione alla didattica: scendono al 2,3% gli esclusi dalla DAD,…
Istat…

Istat. Il Nord tra 50 anni: si spopola. Ma il Sud di più: si desertifica, Roberto Volpi, La Lettura/Corriere della Sera, 12 dic 21

14 Dic 2021
letto in edizione cartacea cerca in: https://twitter.com/BCarazzolo/status/1470312833460187142
Istat…

Un paese che invecchia, dati statistici pubblicati in #buonenotizie Corriere della Sera, 14 dic 21

14 Dic 2021
Istat…

Istat. Popolazione residente in Italia al 31 dicembre 2020

10 Dic 202110 Dic 2021
VAI Ahttps://www.istat.it/it/archivio/264511
IMMIGRAZIONE E POLITICHE MIGRATORIE…

Istat: 131.803 gli stranieri ‘nuovi italiani’ e 106.00 nuovi permessi di soggiorno nel 2020

26 Ott 2021
VAI A http://www.regioni.it/newsletter/n-4167/del-22-10-2021/istat-131-803-gli-stranieri-nuovi-italiani-e-106-00-nuovi-permessi-di-soggiorno-nel-2020-23323/
FAMIGLIE…

Demografia: Classificazione delle GENERAZIONI- Istat

12 Ott 202113 Ott 2021
vai a: Classificazione delle generazioni – Istathttps://www.istat.it › 2011/01 › Generazioni-nota https://tinyurl.com/2s9dwddm
Consumi…

ISTAT, Indagine su reddito e condizioni di vita (EU-SILC)

5 Ott 20215 Ott 2021
VAI AIndagine su reddito e condizioni di vita (EU-SILC) Il sistema statistico EU-SILC (Statistics on Income and Living Conditions), deliberato con Regolamento del Parlamento europeo n. 1177/2003 e dal 2021 (EU) 2019/1700, costituisce…
Istat…

Istat: Le condizioni di salute della popolazione anziana in Italia nel 2019

22 Lug 2021
vai a Istat: Le condizioni di salute della popolazione anziana in Italia nel 2019
Istat

ISTAT. Rapporto annuale 2021

13 Lug 2021
vai aISTAT. Rapporto annuale 2021
Istat…

I dati dell’Istat sulla povertà vanno maneggiati con cura, articolo di Maurizio Franzini e Michele Reitano in Domani, 19 giugno 2021

25 Giu 2021
letto in edizione cartacea cerca in: https://www.editorialedomani.it/economia/i-dati-dellistat-sulla-poverta-sono-da-maneggiare-con-cura-egbh88io
Istat…

Istat. La povertà in Italia (2020)

24 Giu 2021
Istat. La povertà in Italia (2020) Data di pubblicazione: 16/06/2021vai a:Istat. La povertà in Italia (2020)
Istat…

ISTAT, Annuario statistico del servizio sanitario nazionale (2019) Data di pubblicazione: 17/06/2021

24 Giu 202124 Giu 2021
Annuario statistico servizio del sanitario nazionale (2019) Data di pubblicazione: 17/06/2021VAI AAnnuario statistico servizio sanitario nazionale (2019)
Istat…

Istat: aumenta povertà, un italiano su dieci nell’indigenza – in Regioni.it – n. 4092 del 16-06-2021 –

18 Giu 2021
Nel 2020 aumenta la povertà assoluta, ma non quella relativa. Secondo i dati diffusi dall'Istat, nel 2020: “sono in condizione di povertà assoluta poco più di due milioni di famiglie…
epidemia da Covid-19…

Sul bilancio demografico 2020. Una terza guerra mondiale?, di Gian Carlo Blangiardo, Istat, 31 mag 2021

10 Giu 202110 Giu 2021
vai a:Sul bilancio demografico 2020. Una terza guerra mondiale?
ANZIANI…

Istat. Anziani e bisogni sociosanitari (anno 2019)

10 Giu 2021
VAI AIstat. Anziani e bisogni sociosanitari (anno 2019)
Istat…

Istat: violenza sulle donne, ‘Le richieste di aiuto durante la pandemia’ – in Regioni.it – n. 4071 del 17-05-2021

19 Mag 2021
vai aRegioni.it - n. 4071 del 17-05-2021 - Istat: violenza sulle donne, 'Le richieste di aiuto durante la pandemia' - Regioni.it
Istat…

Istat. Indicatori demografici 2020. Popolazione in calo quasi ovunque sul territorio

11 Mag 2021
vai aIstat. Indicatori demografici 2020. Popolazione in calo quasi ovunque sul territorio
FAMIGLIE…

matrimoni e nuzialità, dati demografici in Italia 1950/2019

4 Mag 2021
Istat…

Istat: scende la speranza di vita in tutte le regioni – in Regioni.it – n. 4061 del 03-05-2021

3 Mag 2021
Regioni.it - n. 4061 del 03-05-2021 - Istat: scende la speranza di vita in tutte le regioni - Regioni.it
Comuni…

Istat: La spesa dei Comuni per i servizi sociali (anno 2018)

22 Apr 2021
VAI A Istat: La spesa dei Comuni per i servizi sociali (anno 2018)
epidemia da Covid-19…

Istat/Iss. Impatto dell’epidemia coronavirus sulla mortalità della popolazione. Gennaio-maggio 2020

8 Ott 20208 Ott 2020
vai a istatDownload
epidemia da Covid-19…

Rapporto Annuale Istat 2020: la situazione del Paese dopo il COVID, di Russo Linda, www.centrostudi.50epiu.it, 04/07/2020

7 Ott 2020
Rapporto Annuale Istat 2020: la situazione del Paese dopo il COVIDL'Istat ha fotografato la situazione post Covid 19 con la relazione del suo Presidente, il prof. Blangiardo. La situazione italiana…
Istat…

Istat. Bilancio demografico nazionale (2019), 14/07/2020

7 Ott 20207 Ott 2020
vai a Istat. Bilancio demografico nazionale (2019)
Istat

ISTAT. Rapporto annuale 2020

24 Set 2020
vai a:  ISTAT. Rapporto annuale 2020
Istat…

Istat, Indicatori demografici 2019: Popolazione in calo, soprattutto nel Mezzogiorno

18 Giu 2020
vai a https://docs.google.com/viewer?url=https%3A%2F%2Fwww.istat.it%2Fit%2Ffiles%2F2020%2F02%2FIndicatori-demografici_2019.pdf
epidemia da Covid-19…

ISTAT su andamento PANDEMIA e CAUSE di MORTE per REGIONI- in Regioni.it – n. 3861 del 15-06-2020

15 Giu 202015 Giu 2020
tavole con i decessi per regione per le principali cause di morte e con malattie del sistema respiratorio nel periodo 1 marzo-15 maggio 2017 confrontati con i decessi Covid-19 nello…
Istat…

ISTAT, Annuario statistico italiano 2019

9 Giu 2020
VAI A:  Annuario statistico italiano 2019
Istat…

Istat: RAPPORTO BES 2019: IL BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE IN ITALIA

4 Giu 20204 Giu 2020
Nel 2018, la speranza di vita alla nascita raggiunge il valore più alto fino ad oggi, 82,3 anni. Rispetto al 2017 si vive in media 0,3 anni in più. Per…
Istat…

Istat, L’occupazione nella sanità pubblica, dati 2018

14 Mag 2020
vai a L’occupazione nella sanità pubblica
Europa…

Istat, La protezione sociale in Italia e in Europa, 2019

6 Mag 20206 Mag 2020
vai a: https://www.istat.it/it/archivio/241933
Istat…

Istat: dati demografici 2019

1 Mag 2020
Istat: dati demografici 2019
Comuni…

Istat: per il quarto anno consecutivo cresce la spesa sociale dei Comuni, febbraio 2020

27 Apr 2020
Istat: per il quarto anno consecutivo cresce la spesa sociale dei Comuni Come ogni anno, l'Istat ha pubblicato i dati riguardanti la spesa sociale sostenuta dai Comuni del nostro Paese.…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE…

Istat: spese per consumi delle famiglie , 2018

27 Feb 2020
vai a https://www.istat.it/it/archivio/231145
FAMIGLIE…

Istat, Indicatori demografici, 7 febbraio 2020

12 Feb 202013 Feb 2020
vai a Indicatori demografici   Gli italiani sono sempre di meno, un declino da cinque anni inarrestabile. Al 1° gennaio 2020 i residenti ammontavano a 60 milioni e 317 mila,…
FAMIGLIE…

Istat, Infografica sugli indicatori demografici per l’anno 2019

12 Feb 2020
vai a Infografica sugli indicatori demografici per l'anno 2019
DONNE e UOMINI, maschile e femminile…

principali risultati dell’Indagine Istat sugli STEREOTIPI, sui RUOLI DI GENERE e l’IMMAGINE SOCIALE DELLA VIOLENZA , condotta dall’Istituto Nazionale di Statistica nel 2018 | in neodemos, 14 gen 2019

14 Gen 202014 Gen 2020
Nella popolazione italiana i pregiudizi sui ruoli di genere sono ancora molto radicati e sono spesso alla base di comportamenti violenti verso le donne. È quello che emerge dai principali…
Comuni…

ISTAT: principali risultati del secondo ciclo del Censimento Permanente delle Istituzioni Pubbliche, 9 GEN 2020

9 Gen 2020
Il Presidente Istat, Gian Carlo Blangiardo, illustra i principali risultati del secondo ciclo del Censimento Permanente delle Istituzioni Pubbliche. La strategia dei censimenti permanenti è basata sul trattamento statistico di…
Istat…

Il peso dei dati che non vogliamo vedere, di Bruno Simili: Il Rapporto annuale 2019 dell’Istat non lascia aperti molti varchi all’ottimismo, Rivista il Mulino 24 giugno 2019

25 Set 2019
Il peso dei dati che non vogliamo vedere [Bruno Simili] Il Rapporto annuale 2019 dell'Istat non lascia aperti molti varchi all’ottimismo. E rappresenta lo stato dell’arte di un’Italia che arranca, a partire…
Istat…

Istat. Sanità e sociale nell’Annuario statistico 2018

21 Ago 201914 Set 2019
vai a https://www.istat.it/it/archivio/225274
FAMIGLIE…

Istat. Popolazione residente per stato civile, 2018

21 Ago 2019
vai a Istat. Popolazione residente 2018
Istat…

L’Istat sul declino demografico: mai così poche nascite dall’Unità d’Italia, 4 luglio 2019

4 Lug 2019
«Per la prima volta negli ultimi 90 anni ci troviamo in una fase di preoccupante declino demografico, con un trend che può essere ormai considerato consolidato e non attribuibile a…
FAMIGLIE…

Figli, giovani, anziani, matrimoni, dati Istat 2018

28 Giu 2019
Tanti vecchi, meno figli e i giovani stanno con mamma e papà Gli italiani di fare figli non ne vogliono sapere. Nel 2018 sono stati iscritti in anagrafe oltre 439mila…
Istat…

In Italia ci sono 5 milioni di poveri assoluti, dati Istat, giugno 2018

28 Giu 201914 Set 2019
Sono più di 1,8 milioni le famiglie italiane in condizioni di povertà assoluta, un’incidenza pari al 7% della popolazione, per un numero complessivo di 5 milioni di individui (8,4% del…
Istat…

archivio ISTAT dei DATI SULLA POVERTA’, fino al 2018

19 Giu 201919 Giu 2019
vai a https://www.istat.it/it/archivio/povert%C3%A0
Istat…

la POVERTA’ ASSOLUTA IN ITALIA, dati Istat 2018

19 Giu 201916 Mar 2022
vai a https://www.istat.it/it/archivio/povert%C3%A0
Istat…

Blangiardo, “Se c’è crisi troppi immigrati possono destabilizzare!”, intervista al presidente dell’Istat, La Repubblica 17 maggio 2019

17 Mag 2019
vai a Blangiardo: “Se c’è crisi, troppi immigrati possono destabilizzare” | Rep
Istat…

La rete di sostegno sociale degli individui secondo il Rapporto Istat 2018

17 Mag 2019
Nell’ultimo Rapporto Annuale, l’Istat ha fornito una rappresentazione del Paese con una chiave di lettura particolare, quella delle reti. Con ciò s’intende “strutture fatte di nodi e relazioni tra persone,…
Istat…

La povertà in Italia, dati Istat, 2018

17 Mag 2019
L’Istat pubblica un report che stima due distinte misure della povertà: assoluta e relativa, elaborate con metodologie differenti. Nel 2017 si stimano in povertà assoluta 1 milione e 778 mila…
Istat…

Noi Italia – 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo, 2018

17 Mag 2019
“Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo” mette in luce la posizione dell’Italia nel contesto europeo e le differenze regionali che la caratterizzano, attraverso una selezione…
Cooperative sociali…

struttura e performance delle COOPERATIVE ITALIANE, a cura di Istat-Euricse, 25 gennaio 2019. Rimando all’articolo: Paolo Riva, Quanto siamo coopera(t)tivi, in Corriere della Sera #buonenotizie, 23 aprile 2019

24 Apr 201925 Apr 2019
vai al file in formato pdf https://www.istat.it/it/files/2019/01/Rapporto-cooperative_sintesi-per-la-stampa.pdf cerca l'articolo: Paolo Riva, Quanto siamo coopera(t)tivi, in Corriere della Sera #buonenotizie, 23 aprile 2019
Istat…

Istat. La povertà in Italia (2017)

18 Apr 201918 Apr 2019
vai a http://www.grusol.it/apriInformazioniN.asp?id=5711
Consumi…

Istat. Le spese per consumi delle famiglie (2017)

18 Apr 201918 Apr 2019
vai a http://www.grusol.it/apriInformazioniN.asp?id=5702  
Istat…

Istat. Bilancio demografico nazionale (2017)

18 Apr 201918 Apr 2019
vai a http://www.grusol.it/apriInformazioniN.asp?id=5694  
Istat

Istat: 100 statistiche per capire l’Italia, aprile 2019

12 Apr 2019
vai a Istat: 100 statistiche per capire l'Italia
Istat…

Istat, Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo, 2019

12 Apr 201912 Apr 2019
Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo offre un quadro d’insieme dei diversi aspetti economici e sociali del nostro Paese, della sua collocazione nel contesto europeo e…
FAMIGLIE…

tendenze demografiche: sempre meno e sempre più vecchi, dal rapporto Istat Noi Italia, 12 aprile 2019

12 Apr 201912 Apr 2019
«In Europa l’Italia è al primo posto nella graduatoria decrescente per l’indice di vecchiaia e ultima per tasso di fecondità in Europa». Questo emerge nel rapporto Istat Noi Italia pubblicato ieri. In…

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

INDICE analitico degli argomenti del blog

cerca per parole chiave:

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere notifiche di nuovi post pubblicati

Unisciti a 4.825 altri iscritti
Follow Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità on WordPress.com

Vai al Gruppo Facebook: Servizi sociali ed educativi

Vai al Gruppo Facebook: Servizi sociali ed educativi

Ultimi 30 Post del Blog Mappeser.com

  • Di Caro Eliana, Magistrate finalmente. Le grandi giudici d’Italia, Il Mulino, 2023 21 Mar 2023
  • Corte internazionale di giustizia, scheda informativa in Enciclopedia Treccani 20 Mar 2023
  • De Gregorio Concita, Un’ultima cosa, Feltrinelli, 2022 20 Mar 2023
  • Il ruolo dell’assistente sociale nei carceri minorili – in ServizioSocialeBlog 20 Mar 2023
  • “Le sfide e le opportunità del servizio sociale nei primi decenni del terzo millennio”, V Convegno nazionale S.O.S., Roma, 21Ottobre 2023 – Hotel dei Congressi, in Newsletter S.O.S. Servizi Sociali On Line Anno XIV n. 6 del 20.03.23 19 Mar 2023
  • Il grande bluff di salvini sullo Stretto. Soldi per le poltrone, non per il ponte, di Antonio Fraschilla, in la Repubblica 19 marzo 2023 19 Mar 2023
  • In nome dei bambini la lotta dei genitori gay tra norme e divieti, di Maria Novella De Luca, in la Repubblica 19 marzo 2023 19 Mar 2023
  • Soggettività somatica e soggiogamento somatico, SIMONE DE BEAUVOIR su genere e invecchiamento, di Richard Shusterman, in journals.openedition.org 19 Mar 2023
  • CARLO TULLIO-ALTAN (1916-2005), Biografia e libri, in www.segnalo.it 19 Mar 2023
  • Paolo Artuso, Argomentare. Tra logica, retorica e scienze cognitive, FrancoAngeli, 2023 19 Mar 2023
  • La nascita del codice deontologico del servizio sociale – in ServizioSocialeBlog 19 Mar 2023
  • Percorsi di secondo welfare, Newsletter 11 / 2023, 18 marzo 2023 19 Mar 2023
  • LaVoce.info, indice 17 marzo 2023 19 Mar 2023
  • Covid-19 e adolescenti: dopo la pandemia migliorano i rapporti in famiglia ma peggiora la salute mentale – in PARLAMENTONEWS 18 Mar 2023
  • Mortalità materna: le stime OMS 2000- 2020 e i dati ItOSS, di Serena Donati (ISS) 18 Mar 2023
  • parole di Carlo Emilio Gadda: “Batrace”, “Eredoluetico”, “Manustupro”, “Narcissico”, “Rachitoide” …, in Gaddabolario. Duecentodiciannove parole dell’Ingegnere, a cura di Paola Italia – Carocci editore, 2023 18 Mar 2023
  • Dopo le proteste in iran il regime tortura i bambini, rapporto di Amnesty International, di Riccardo Noury, in Domani 18 marzo 2023 18 Mar 2023
  • Alunno chiamato “mostro” in classe per ferite da incidente: il caso finisce in Parlamento – in Orizzonte Scuola Notizie, 17 marzo 2023 18 Mar 2023
  • Le 5 leggi fondamentali della stupidità umana, secondo Carlo Maria Cipolla ⋆ in Angolo della Psicologia 18 Mar 2023
  • Emmanuel Carrere, V13, Adelphi, 2023 18 Mar 2023
  • «Le mura di Bergamo», film documentario di Stefano Savona, al cinema dal 23 marzo 2023 18 Mar 2023
  • Lista documentale sulla EPIDEMIA DA COVID: post pubblicati nel periodo 2020-2023 in mappeser.com 18 Mar 2023
  • Servizio informativo dedicato alla EPIDEMIA DA COVID, in Inviato speciale/Rai, Radio1 del 18 marzo 2023 18 Mar 2023
  • Giornata nazionale per le vittime del COVID-19, 17 marzo 18 Mar 2023
  • Storia di Agitu – in Caro Marziano/Rai3, 17/03/2023 18 Mar 2023
  • La Corte penale internazionale (Icc) ha emanato un ordine di arresto per il presidente russo vladimir putin, accusato di crimini di guerra in Ucraina – Formiche.net 17 Mar 2023
  • Senato, destra contro i diritti dei figli delle coppie gay,  Cronaca di Lorenzo De Cicco, La Repubblica – 15 marzo 2023 17 Mar 2023
  • massimo bugani: dal vaffa day a SCHLEIN: il super grillino “folgorato” dal PD, articolo di Fabrizio Roncone in SetteCorriere.it 17 marzo 2023 17 Mar 2023
  • Alessandro D’Avenia, ADOLESCENTI. Non sanno chi sono, non “appartengono” a nessuno. Ma la via per fiorire c’è, in Settecorriere.it, 17 settembre 2023 17 Mar 2023
  • la lega vuole respingere gli omosessuali perseguitati, di Luigi Testa, in Domani 16 marzo 2023 17 Mar 2023

Archivi cronologici ordinati in modo decrescente

Statistiche del blog

  • 2.617.198 hits

Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: aggiornamenti delle BIBLIOGRAFIE

Traduci

Privacy e contenuti

Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003)

I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro eventuale iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono necessari solo al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Questo blog è solo un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI che vengono classificate per argomenti e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.


Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità
    • Segui assieme ad altri 757 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...