la lega vuole respingere gli omosessuali perseguitati, di Luigi Testa, in Domani 16 marzo 2023

vai all'articolo: https://www.editorialedomani.it/politica/italia/lega-proposta-modifica-legge-protezione-internazionale-persecuzione-orientamento-sessuale-identita-sgo9sttv È cominciata alla Camera la discussione di una proposta di legge per la modifica del testo unico sull’immigrazione, che andrebbe a restringere l’operatività del principio di non respingimento, che vieta…

Perchè il decreto flussi non ferma le partenze, di Domenico Affinito e Milena Gabanelli, in Dataroom/Corriere della Sera 13 marzo 2023

rileggi in https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/trafficanti-migranti-perche-decreto-flussi-non-ferma-partenze/ccb721fa-c0eb-11ed-99c4-8b2b65339237-va.shtml ... Cos’è il decreto flussi Le quote massime di stranieri extra Ue da ammettere regolarmente in Italia vengono stabilite annualmente con un provvedimento del Presidente del Consiglio conosciuto…

Soumahoro, che tristezza, di Gian Antonio Stella, in Corriere della Sera, 24 gennaio 2023: … sarebbe bene che riflettesse anche su quanto gli ha scritto sulla sua pagina social Maria de Lourdes Jesus …

rileggi in: https://www.corriere.it/editoriali/23_gennaio_24/soumahoro-che-tristezza-69ddcbc8-9c2f-11ed-b717-184306d51af5.shtml Soumahoro, che tristezza L’immigrato ivoriano difensore dei diritti dei braccianti africani in Italia, eletto a settembre alla Camera, accusa un po’ tutti di averlo tradito. Ma non…

assegno di ricerca “Rimpatrio e riammissione dei migranti: analisi delle politiche di rimpatrio e riammissione, delle loro conseguenze e dei discorsi pubblici a loro sostegno; analisi delle esperienze vissute da immigrati e richiedenti asilo; rilevazione di alternative efficaci”, Università di Venezia, 2022/2023

è stato pubblicato l’assegno di ricerca “Rimpatrio e riammissione dei migranti: analisi delle politiche di rimpatrio e riammissione, delle loro conseguenze e dei discorsi pubblici a loro sostegno; analisi delle…

i nuovi Rapporti annuali sulla presenza dei migranti nelle Città metropolitane, curati dalla Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione con ANPAL Servizi, novembre 2022

La presenza migrante nelle Città metropolitane Sono online i nuovi Rapporti annuali sulla presenza dei migranti nelle Città metropolitane, curati dalla Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione con ANPAL Servizi. Anche quest’anno…

mercato del LAVORO: Le imprese vogliono più MIGRANTI, di Gloria Riva, in L’Espresso 23 ottobre 2022, pagg. 13-22

letto in edizione cartacea cerca in: https://espresso.repubblica.it/inchieste/2022/10/21/news/imprese_italiane_migranti-370847047/ ... Mancano carpentieri, elettricisti, care giver. Mancano saldatori, infermieri, ma anche professionisti. Stando all’ultima indagine Excelsior Unioncamere, gli imprenditori puntano ad assumere entro ottobre…

Fondazione ISMU, Ventisettesimo rapporto sulle migrazioni, 2021, FrancoAngeli editore

vai alla fonte informativa: https://www.ismu.org/presentazione-xxvii-rapporto-sulle-migrazioni-2021/?utm_source=Nuovi+iscritti+ISMU&utm_campaign=a51c0761a5-EMAIL_CAMPAIGN_2021+Rapporto_COPY_01&utm_medium=email&utm_term=0_76fdb0bf28-a51c0761a5-126446601 Il Rapporto annuale ISMU sulle migrazioni giunge nel 2022 alla sua XXVII edizione e costituisce ormai un utile riferimento per chi si occupa di questo…

Redazione Portale Integrazione Migranti Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione, NewsLetter ago 2020

Per consultare la newsletter clicca sul seguente link. Redazione Portale Integrazione MigrantiMinistero del Lavoro e delle Politiche SocialiDirezione Generale dell'Immigrazione e delle Politiche di IntegrazioneVia Flavia, 600187 RomaMail: redazioneintegrazione@lavoro.gov.itSito web: www.integrazionemigranti.gov.it

Redazione Portale Integrazione Migranti Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione. NewsLetter giugno 2020

Redazione Portale Integrazione MigrantiMinistero del Lavoro e delle Politiche SocialiDirezione Generale dell'Immigrazione e delle Politiche di IntegrazioneVia Flavia, 600187 RomaMail: redazioneintegrazione@lavoro.gov.itSito web: www.integrazionemigranti.gov.it NEWSLETTER giugno 2020 (6)Download

Vite capovolte. La tratta degli esseri umani. Pratiche di sfruttamento sessuale e lavorativo sul territorio laziale, di Francesco Carchedi, Maggioli editore, 2020

vai alla scheda dell'editore https://tinyurl.com/y4e795p8 RingraziamentiSigle e abbreviazioniPresentazione di Alessandra Troncarelli Prefazione di Maria Grazia GiammarinaroIntroduzione1. Riallineare le conoscenze2. I criteri metodologici, le interviste e le aree esplorate3. L’articolazione della ricercaParte…

presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen al Parlamento di Bruxelles: «verrà abolito il regolamento di Dublino, sostituito da un nuovo sistema di governance europea che avrà una struttura comune per quello che riguarda gli asili ed i rimpatri», 17 set 2020

Nel nuovo piano sulle migrazioni che sarà presentato, «verrà abolito il regolamento di Dublino, sostituito da un nuovo sistema di governance europea che avrà una struttura comune per quello che…